Polisportiva Carraia-Tobbiana 1949 2-0
RETI: Taiuti, Pallante
POL.CARRAIA: Grassetti, Ferrante, Papola, Puggelli, Cenni, Scarlini, Tacconi, Righi, Taiuti, Doukourè, Giomi. A disp.: Cordovani, Berni, Aloui, Dallai, Nesseri, Azzarri, Costanzo, Pallante. All.: Lombardi (squalificato in panchina Crescioli).
TOBBIANA 1949: Di Chiara, Signorini, D'Alò, Giovannetti, Gori, Campione, Bruschi, Sabri, Miranda, Gesualdo, Sanyang. A disp.: Musso, Bonacchi, Fantoni, Lunghi, Hoxhaj, Djabbarian, Diafora, Santi, Agliana, All.: Mari (squalificato in panchina Casagrande).
ARBITRO: Alberto Bianchi di Prato.
RETI: rig. Taiuti, Pallante.
Due squadre organizzate e ben messe in campo danno vita ad una gara attesa e interessante. I padroni di casa, prima di questo confronto diretto, occupano le posizioni medio alte della classifica a quattro punti dalla capolista Tavola mentre a soli due punti dalla squadra di Lombardi insegue il Tobbiana 1949, undici punti all'attivo frutto di tre successi, due pareggi e due sconfitte nelle sette gare disputate. Il Carraia ha nelle proprie file l'attaccante Taddeo Taiuti, autore di cinque segnature mentre il Tobbiana mette in campo il capocannoniere del girone Bruschi, talentuoso attaccante con 10 reti realizzate nelle gare giocate. Insomma oltre che essere finalizzata nella lotta fra i due collettivi è anche una gara che vive sul duello fra due giocatori in grado di fare la differenza. Si parte agli ordini dell'esperto Andrea Bianchi di Prato in un pomeriggio nuvoloso ma senza pioggia all'orizzonte. Le due squadre cercano fin dai minuti iniziali di fare gioco e di avere il controllo della palla. Sul piano della superiorità territoriale, si fa preferire la squadra ospite ma in contropiede sono del Carraia le occasioni maggiormente pericolose che mettono in difficoltà gli avversari. La formazione calenzanese usufruisce di un calcio di rigore che sembra esserci, va sul dischetto lo specialista Taddeo Taiuti e porta in vantaggio la formazione di casa. Su questo risultato vanno all'intervallo le due squadre che nella ripresa cercheranno di battersi alla ricerca di tre punti che saranno importanti per la classifica. Ma nella ripresa, nonostante l'ardore agonistico messo in campo dalle due squadre, il Carraia controlla la reazione della formazione ospite protesa alla ricerca di un pareggio che non arriva. La formazione del ds Maurizio Rovoloni gioca un grande secondo tempo ed è brava a sfruttare l'occasione favorevole e a realizzare la rete del 2-0 con il gol che porta la firma del nuovo entrato Pallante. I locali scalano sempre piu' le posizioni importanti della classifica, per il Tobbiana arriva una sconfitta che blocca la risalita della formazione di Mari. Ottima la prestazione della squadra di Lombardi, su tutti Taiuti e Pallante che hanno realizzato le due reti che hanno fatto la differenza, buona la gara del Tobbiana che ha fatto un discreto primo tempo. Piu' che sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Taiuti, Pallante (Carraia).
La Briglia Misericordia V-Las Vegas 2-0
RETI: Polidori, Tronchi
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli, Galli G., Goli, Paccati, Bolognesi, Polidori, Spata, Cibella, Magnelli, Naglieri. A disp.: Leoni, Chiovè, Lusja, Bianchi, Tronchi, Albano, Pelagatti, Mazzetti, Beccaglia, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
LAS VEGAS: Conti, Fantugini, Martini, Santi, Lonardo, Borri, Fani, Fusco, Milani, Tacconi, Telhaj. A disp.: Mangini, Pannilunghi, Pavi, Parigi, Shehaj. All.: Simone Graziani.
ARBITRO: Tridico di Prato.
RETI: 73' Polidori, 83' Tronchi.
La Briglia Vaiano torna al successo superando il Las Vegas nel derby stracittadino per 2-0. Primo spunto del primo tempo al 12' quando Cibella salta il diretto marcatore ma poi il suo cross viene chiuso in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, sul secondo palo Naglieri si fa trovare pronto al colpo di testa con palla che termina fuori. Il match non decolla e per oltre venti minuti l'equilibrio regna sovrano, tanto è che non si registrano particolari sussulti. Al 38' poi bell'azione con apertura rasoterra per l'inserimento di Naglieri che si invola verso la porta avversaria costringendo Fantugini al fallo da cartellino rosso. Il finale di frazione registra al 43' un tentativo senza fortuna di Spata, e al 45' un micidiale contropiede con Polidori che calcia a botta sicura con un avversario che salva a porta vuota. Nella ripresa La Briglia Vaiano parte a testa bassa. Al 2' cross da destra per Cibella che, pescato sulla parte opposta, centra per il colpo di tacco di Naglieri che viene respinto. Al 15' gran giocata di Polidori che recupera palla e calcia, il suo tiro diventa un assist per Cibella che batte di prima intenzione ma centrale permettendo la parata a Conti. Al 28' ennesima palla recuperata a metà campo dai padroni di casa con veloce verticalizzazione per Polidori che calcia da trentacinque metri con il pallone che incoccia sul palo e poi entra in porta per l'1-0. Poco dopo cala il sipario sul match: azione corale dei locali, Magnelli allarga per Polidori che pesca sul secondo palo Tronchi che appoggia comodamente in rete. La formazione di mister Beccaglia insiste e al 41' Cibella, pescato alla perfezione da un calcio di punizione, impegna severamente Conti. Ultima nota di cronaca al 43' il primo tentativo degli ospiti che Gallina controlla agevolmente.
San Giusto-Tavola Calcio 0-2
RETI: Piccolo, Vinci
SAN GIUSTO: Caino, Morosi, Ripanti, Porciani, Casolino, Parretti, Marchesini, Arapi, Moretti, Rigamonti, Mazzanti. A disp.: Masserelli, Sabatino, Biavati, Ndiaye, Fakkas, Rizzo, Donatini. All.: Angelo Trezza.
TAVOLA C.: Bacarelli, Belli, Morosi, Gambino, Cusano, Aresu, Bini, Fusi, Piccolo, Scotton, Spezzano. A disp.: Icolari, Paolieri, Zanobetti, Lattanzi, Biondi, Fogacci, Mugnaini, Vinci, Cuzzavaglio. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: Sani di Prato.
RETI: 39' Piccolo, 73' Vinci.
La capolista Tavola ed ottiene il suo sesto successo su ottimo partite (condito da due pareggi) e si conferma in testa. La squadra di mister Scotton scende al Cambi consapevole della complessità della sfida, data la qualità dei padroni di casa, formazione sempre ostica da affontare. In chiusura di primo tempo il tavola sblocca il risultato con piccolo. Il San Giusto prova a reagire, ma gli ospiti mostrano per quale motivo sono la miglior difesa del campionato e si oppongono con decisione. Nella ripresa il neo entrato Vinci chiude i conti al 28' realizzando la rete del raddoppio che pone fine alla contesa.
Montemurlo Jolly Calcio-Eureka 2016 4-1
RETI: De Chiara, Giannone, Giannone, Riccio, Ciruolo
MONTEMURLO: Morsiani, Gosetto, De Chiara, Ait Si, Amato, Culò, Giannoccaro, Giannone, Gigliofiore, Perna, Riccio. A disp.: Mosca, Concas, Santini, Monaco, Nesi, Ingrassia, Lazarus. All.: Emilio Guarducci.
FIL.3 EUREKA: Lippi, Binchi, Ciruolo, Erico, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Moretti, Stefanelli, Palma, Nesi. A disp.: Bucciarelli, Cristofaro, Giacone, Milan, Rosati, Sorice, Taoussi. All.: Cristiano Signorini.
ARBITRO: Laiola di Prato.
RETI: 14' De Chiara, 30' e 65' Giannone, 37' Ciruolo, 52' Riccio.
Il Montemurlo torna al successo dopo il periodo nero e lo fa superando l'Eureka per 3-1. La formazione di casa approccia bene la sfida e apre subito le marcature con De Chiara al 14'. I padroni di casa sono in fiducia e alla mezzora Giannone realizza il gol del raddoppio. L'Eureka, reduce dal primo successo del campionato, non demorde ed accorcia subito le distanze con Ciruolo. Nella ripresa il match si fa teso e cominciano a fioccare i cartellini gialli e al 7' il Montemurlo allunga con Riccio. La sfida si chiude definitivamente al minuto 20 quando Giannone segna la doppietta personale per il 4-1 e Moretti si fa cacciare dal direttore di gara lasciando i suoi in dieci. La squadra di mister Guarducci riprende il cammino verso la zona nobile del campionato, mentre per l'Eureka prende corpo davvero l'ipotesi di una stagione nell'anonimato.