A TAVOLINO: TOBBIANA ha schierato 6 fuoriquota
TOBBIANA: Reali, Baldi, Bartolozzi, Calamai, Caselli, Fissi, Marotta, Pagliai, Rinaldi, Scopelliti, Scorza. A disp.: Gocaj, Bagni, Di Benedetto, Di Stasio, Guidetti, Nencini, Stiettini. All.: Leonardo Donnini.
GALCIANESE: Vannucchi, Bacciotti, Barisan, Dell'Omo, Corti, Bax, Paperini, Ceccherini, Penna, Tartoni, Ammannati. A disp.: Cafissi, Hajeb A., Biagioni, Rosati, Pocai, Hajeb Y., Dagrou, Zheng, Parigi. All.: Pierluigi Carli.
ARBITRO: Corsinovi di Prato.
RETI: Guidetti, Rinaldi, Dell'Omo, Ammannati.
- RECLAMO DELLA SSD GALCIANESE AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO DELLA GARA
TOBBIANA 1949-GALCIANESE DEL 24.09.2022 (2-2).
La societ
Al campo sportivo monsignor Aiazzi, in un pomeriggio piovoso, si affrontano il Tobbiana 1949 e la Galcianese, per la prima partita del campionato Juniores. All'inizio la Galcianese sembra più aggressiva, si propone in avanti e porta al tiro Dell'omo e Paperini. Ma dal sesto minuto la Galcianese sparisce ed è il Tobbiana che fa la partita: azione di Bartolozzi, che passa a Marotta atterrato al limite dell'area, la punizione che segue non dà nessun esito. Poco dopo tiro da fuori di Scopelliti. Al 17' grande occasione del Tobbiana, con una azione insistita di Scorza sulla fascia sinistra, che entra in area e tira rasoterra in diagonale, ma il tiro si stampa sul secondo palo, torna in campo, ma nessuno ne approfitta. Il Tobbiana mantiene costantemente il gioco, mentre la Galcianese si difende con ordine. Azione pericolosa al 30' del Tobbiana con Baldi, che si conquista una punizione dal limite dell'area, ma la successiva punizione di Marotta finisce alta sopra la traversa. Ancora azione dello scatenato Scorza, che sulla fascia sinistra salta tre avversari, crossa al centro per Caselli, il cui tiro passa sopra la traversa. Il primo tempo finisce con il Tobbiana in attacco, ma senza concretizzare con un gol la sua superiorità di gioco. Il secondo tempo inizia sempre con il Tobbiana in attacco: Marotta viene ben lanciato in area, aggancia bene la palla, ma perde il tempo per il tiro e non riesce a concludere bene. Subito dopo è ancora Marotta che al limite dell'area si libera bene e tira, impegnando Vannucchi con una parata a terra. A questo punto la Galcianese prova a uscire dalla propria metà campo, creando una ottima occasione: al 12' Penna si trova a tu per tu con Reali, che in scivolata para. Al 15' altra grande occasione del Tobbiana: cross di Camaiani dalla sinistra Bartolozzi colpisce di testa, la palla supera il portiere, ma si stampa sempre sul secondo palo. Il Tobbiana cerca con insistenza il gol: ci prova prima con Marotta e poi con Rinaldi, ma i loro tiri vanno fuori. Finalmente il Tobbiana sblocca al 35' il risultato: cross dalla sinistra verso il centro dell'area e dal limite Guidetti tira forte verso la destra del portiere e segna, facendo esplodere tutto l'entusiasmo della squadra. Poco dopo il Tobbiana ha un'altra grande occasione, con Marotta che in area effettua un preciso pallonetto, che supera il portiere, ma Bax in rovesciata, sulla linea di porta, allontana. Ma il raddoppio è vicino: la palla arriva in area a Baldi, che con un cross teso verso l'area piccola serve Rinaldi, che schiaccia di testa in gol. La partita sembra chiusa, ma la Galcianese si risveglia e con coraggio si lancia in attacco. Al 41' la Galcianese accorcia le distanze, con Dell'Omo che in area segna dalla breve distanza sfruttando al meglio il tiro di Corti. Il Tobbiana cerca di chiudere la partita: su angolo Rinaldi colpisce di testa, ma esce di poco. Ancora azione di Marotta in area, anticipato dal portiere, cade, ma per l'arbitro non è rigore. La beffa per il Tobbiana arriva a tempo scaduto: punizione dalla tre quarti della Galcianese, il pallone viene scagliato in area e dopo una serie di rimpalli e colpi di testa arriva ad Ammannati, che sulla linea di porta, spinge in gol. Inutili le proteste dei giocatori del Tobbiana, che chiedono l'annullamento per fuorigioco, ma per l'arbitro è tutto regolare. La partita finisce con un pareggio amaro per il Tobbiana, che ha dominato la Galcianese per gioco ed occasioni, ma alcune imprecisioni sotto porta non hanno permesso di chiudere la partita. La Galcianese ottiene un punto d'oro, ottenuto non con il gioco, ma con coraggio e volontà, superando i limiti dimostrati durante tutta la partita.
Calciatoripiù . Da segnalare per il Tobbiana Scorza, Marotta e Camaiani , per la Galcianese Bax e Dell'omo .
PAPERINO SAN GIORGIO: Gallerini, Giusti, Tassi, Tonini, Banci, Calin, Matteucci, Di Crescenzo, Perna, Formisano, Sanzo. A disp.: Sanesi, Pagni, Calamai, Innocenti, Calabrese, Pratesi, Casadio, Magni, Maggio. All.: Mirko Capasso.
TAVOLA C.: Curella, Carrai, Chourid, Fiaschi, Di Tuccio, Santini, Loconte, Villi, Raimo, Vinci, Boubghi. A disp.: Icolari, Perniciano, Mutto, Peraio, Capra, Lopez, Bonassisa, Gelli, Ceka. All.: Antonio Cerone.
ARBITRO: Tempesti di Prato.
RETI: Perna 2, Sanzo 2, Casadio, Villi, Mutto, Vinci.
Alla fine fa festa il Paperino San Giorgio, ma la sfida è stata strana e piena di sorprese. Se nella prima frazione infatti non c'è assolutamente storia, nella ripresa cambia tutto. Si comincia e i ragazzi di mister Capasso entrano in campo con il giusto piglio, tanto da andare a rete per tre volte senza mai rischiare. Nella ripresa il Tavola riordina le idee e reagisce: nel giro di pochi minuti la formazione di mister Cerone riporta incredibilmente il punteggio in parità grazie a Villi, Mutto e Vinci. L'inerzia è tutta per gli ospiti, ma il Paperino San Giorgio trova le forze per riprendersi e tornare a spingere. I padroni di casa segnano due volte con Sanzo e Casadio fissando il punteggio su un imprevedibile 5-3.
V.COMEANA: Berti, Paolieri, Aufiero, Lazzaro, Petracchi, Esposito, Sirna, Gestri, Calabrese, Lenzi, Marvataj. A disp.: Fontani, Fusi, Norcini, Senese, Leoni, Curvietto, Di Lella G., Sgarbanti. All.: Stefano Oliarca.
LA QUERCE: Bernardini, Guarducci, Giannini, Caldi, Lombardi, Guri, Vignoli, Pastore, Sensoli, Gelli, Lastrucci. A disp.: Berti, Faralli, Zouhir, Sacchetti, Schiavone, Radi, Bruscoli, Ceroti, Setaro. All.: Luigi Sansotta.
ARBITRO: Bianchi di Prato.
RETI: Marvataj 2, Calabrese, autorete pro V.Comeana.
l comeana la sblocca subito al 7' con Marvataj abile a girare in rete una bella punizione crossata dalla destra da parte di Calabrese. Al 19' i padroni di casa raddoppiano sempre con lo stesso Marvataj in una mischia su un calcio d'angolo. Poco prima del riposo Gestri si mette in luce sulla trequarti avversaria saltando due uomini e servendo Calabrese che, solo davanti al portiere non sbaglia. Nella ripresa gli ospiti entrano con più grinta ma non si rendono mai pericolosi dalle parti di Berti. Al 70' Marvataj scappa sulla destra, mette un cross basso e un difensore ospite, nel disperato tentativo di anticipare Lenzi mette il pallone alle spalle del proprio portiere. Non paghi del risultato i padroni di casa cercano la rete anche con Sirna e Gestri ma Bernardini risponde presente. Sul finale Schiavone cerca la rete della bandiera, ma Berti si fa trovare pronto sul primo palo.
SETTIMELLO: Karoud, Piacenti, Pieralli, Peritore, Castagnetti, Secchi, Righetti, Gintoli, Nieri, Giannerini, Ferrari. A disp.: Zanobini, Baronti, Bruni, Gasparini, Guerrini, Menichetti, Poli, Tei, Violi. All.: Raffaele Abbate.
VERNIO: Rusci, Lucarini Enrico, Lencioni, Cthhouki, Lucarini Matteo,. Amerini, Grottini, Fiaschi, Roventini, Calamai, Menicacci Lorenzo. A disp.: Raimondi, Palazzi, Vignolini, Menicacci Alessio, Paci, Ghraini, Melani Ballotti. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato.
RETI: 50' Calamai, 60' Giannerini.
La prima di campionato si gioca al Neto di Settimello. Si affrontano da una parte il Settimello nuovo corso targato Raffaele Abbate, ex La Querce e un Vernio che dopo l'esperienza degli Under 18 si vuol ribadire a livello provinciale. Spiccano gli esperti e validi Giannerini, Gintoli e Righetti fra i padroni di casa mentre la compattezza sembra l'elemento che ispira la squadra guidata da Salvatore Coschignano. Dirige Margherita Calvani della sezione di Prato. Sotto la pioggia che cresce d'intensità minuto dopo minuto le due squadre si affrontano con agonismo e con determinazione in una gara che rimane sempre sul piano della correttezza e della lealtà. Il primo tempo si mantiene equilibrato e si caratterizza per alcune occasioni create dalle due squadre. II Settimello si fa vedere dalle parti dell'estremo avversario con alcune azioni che portano la firma dei bomber Giannerini e Righetti, gli ospiti si rendono pericolosi con l'ottimo Calamai ma nell'occasione il portiere Karoud si dimostra attento e pericoloso. Senza reti ma con un gioco espresso sicuramente discreto vanno all'intervallo le due formazioni. Nella ripresa, con il campo reso pesante dalla pioggia caduta che però diminuisce d'intensità, c'è sempre spazio per le giocate interessanti delle due squadre. Dopo cinque minuti dalla ripartenza, il Vernio passa in vantaggio con una conclusione da fuori che porta la firma di Calamai, protagonista di una gara di ottimo valore nelle file della formazione valbisentina. Passano pochi minuti e il Settimello firma il pareggio per merito di Giannerini che insacca con una conclusione vincente. Fino al termine maggiore supremazia territoriale espressa dalla formazione di casa ma Vernio sempre in palla e in grado di ribattere agli avversari colpo su colpo. Maggiori note positive per le due squadre ottimamente guidate da Raffaele Abbate e Salvatore Coscignano in questo debutto stagionale nella gara che si è giocata in un pomeriggio autunnale. Fra i padroni di casa da segnalare le prestazioni di Pieralli, Nieri e Giannerini mentre nelle file del Vernio sono emersi Calamai, Fiaschi e Cthhouki. Gara corretta, positiva la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Pieralli, Nieri, Giannerini (Settimello), Cthouki, Fiaschi, Calamai (Vernio).
CHIESANUOVA: Lanubile, Polimeni, Nutile, Polito, Pecoraro, Moscardi, D'Aloisio, Greco, Piovanelli, Minerva, Cavicchi. A disp.: Gironi, Della Nesta, Morosi, Pasquini G., Leoni, Pasquini M., Sarti, Biagi, Pjeci. All.: Marco Tesco.
C.F. 2001: Di Fonso, Contri, Cipriani Andrea, Cecchi, Della Ratta, Cipriani Alessio, Salvadori S., Tronci, Sgroi, Cardamone, Lai. A disp.: Setaro, Antenucci, Fortino, Mauro, Salvadori T., Naldini, Bartolozzi, Cacciato, Iacolino. All.: Francesco Campolo.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: Cavicchi, Sgroi, Leoni.
Partita d'inizio del campionato Juniores sotto la pioggia con le due squadre che entrano in campo cariche e subito duello a centrocampo. Al 9' gli ospiti vanno al tiro senza però esito e sul capovolgimento di fronte i padroni vengono fermati per fuorigioco di Minerva che si ripete al 12' senza però impensierire l'estremo difensore. Al 16' è ancora il C.F. a essere pericoloso con un bel cross dalla trequarti che attraversa tutto lo specchio della porta. Al 18' poi, su azione corale, arriva un cross di Minerva che trova smarcato Cavicchi che insacca e porta i padroni di casa in vantaggio. Il C.F. reagisce ma è ancora il Chiesanuova che si rende pericoloso su punizione di Piovanelli di poco sulla traversa e ancora con un tiro del capitano dopo una ribattuta e siamo al 36'. Il C.F. non ci sta a perdere e al 37' con il numero 9 manda di poco fuori. Poi lo stesso giocatore al 46' con una bella rovesciata chiama in causa Lanubile che para. Primo tempo 1 a 0. Il secondo tempo inizia con gli ospiti che spingono moltissimo vista la rete di svantaggio e pressano tantissimo e al 15' agguantano il pareggio con un bellissimo gol del solito Sgroi che con una rovesciata mette la palla alle spalle del portiere del Chiesanuova. La partita a questo punto, saltati gli schemi e sopraggiunta la stanchezza anche per l'incessante pioggia, non segue più alcun canovaccio. C'è da registrare il colpo di testa di Polito su calcio d'angolo e un'occasione non sfruttata dal 33' da Greco per un'ottima chiusura del numero 5 ospite. Ma al 45' Leoni viene lanciato a rete da un filtrante e riesce a tramutare in rete, regalando una vittoria ai padroni di casa.
Calciatoripiù : migliori in campo per il Chiesanuova Pecoraro e per il CF il numero 9 Sgroi .
ATH.CALENZANO: Amatulli F., Zipoli, Amatulli L., Guidolin, Palmeri, Miranda, Landi, Corsi, Nencini, Baldanzi, Aprile. A disp.: Caldesi, Toci, Quercioli, Baldi, Bresci, Ballerini, Mignacca, Baldi, Cardellicchio. All.: Barni.
PIETA' 2004: Sarno, Bocchicchio, Mancuso, Hoxha, Pecori, Gambi, Scappini, Scrima, Bacarella, Nencini, Bonacchi. A disp.: Spina, Spatafora, Vitellozzi, Aldrovandi, Rahiane, Becchi, Ginanni, Dal Poggetto. All.: Filippo Nardini.
ARBITRO: Olmi di Prato.
RETI: Ensabella, Bacarella.
Tutto alla fine, accade tutto intorno fine partita quello da raccontare dell'incontro tra l'Atletich Calenzano e la Pietà 2004, la sfida che la scorsa stagione ha entusiasmato fino all'ultima giornata il campionato provinciale Allievi di Prato nel quale i 2005 rossoblù di Calenzano si sono imposti al fotofinish. E' ricca infatti questa sfida dei protagonisti delle passata stagione. Primo tempo che scorre senza sussulti veri si segnalano alcune conclusioni di Bacarella una delle quali su punizione battuta da Gambi spizzicata di testa che arriva tra le mani di Amatulli. Gli ospiti dopo i primi dieci minuti di gioco dove i rossoblu hanno dettato una supremazia territoriale si lasciano preferire per giocate e pericolosità senza per altro impensierire veramente Amatulli. Anche Landi (uno dei più vivaci) ha la possibilità di andare al tiro ma spara su Sarno. Il tempo si chiude con una conclusione di Scrima che manda fuori di poco al lato. Seconda parte nella quale i locali sembrano approcciare con più ardore; è Federico Nencini che spara dagli sviluppi di un corner a botta sicura ma la difesa respinge. Poco dopo i rossoblu protestano per un penalty negato su Corsi (uno dei più positivi), lanciato a rete steso da Sarno, il direttore di gara lascia correre. Sostituzioni per entrambe le squadre, ed è proprio dall'asse dei neoentrati Mignacca-Ballerini che i padroni di casa intorno al 35' confezionano la rete del provvisorio vantaggio cross di Mignacca, Ballerini dentro l'area calcia bene di istinto verso la porta, la palla schizza ad Ensabella che di destro calcia forte in porta, un difensore devia e la palla assume una parabola sulla quale il numero 1 pratese niente può. Partita finita? Niente da fare, è Bacarella dopo solo due minuti che da destra pareggia l'incontro con una parabola bellissima che si infila sul palo lungo di un incolpevole Amatulli. Pareggio giusto per quello che si è visto, la partita non sarà di quelle da ricordare le due squadre si sono praticamente annullate senza grandissimi sussulti.
ATL.ESPERIA: Fetahu, Garro, Sgrulloni, Reggioli, Braschi, Misuri, Di Vico, Cardenas, Iyamu, Tomberli, Odiase. A disp.: Colzi, Pini, Cutillo, Lazzurri, Terzo, Lotti, Forte, Melendez, Marchesini. All.: Luca Nencioli.
PRATO NORD: Brisku, Ciolini, Mazzeo, Ciapini, Petruzzi Battaglini, Giandonati, Tofarelli, Montagni, D'Angelo, Rafanelli, Gargano. A disp.: Vannucci, Grandi, Brescia, Di Rosa, Bovani, Parretti, Bettazzi, Giovannelli, Gori. All.: Riccardo Petrini.
ARBITRO: Nannucci di Prato.
RETE: 1' Tomberli.
Inizia il campionato al Tesi si affrontano I locali, reduci dalla retrocessione dell'anno precedente dal campionato regionale, con una squadra completamente nuova e il Prato Nord con ambizioni per un campionato di vertice. Neanche il tempo di assestare le squadre che al primo affondo Tomberli dalla sinistra fa partire un tiro cross che il portiere ospite giudica male che si va infilare dalla parte opposta .1-0 al minuto1. I locali cercano di sfruttare il momento e Iyamu mette un pallone invitante al 3' che nessuno segue. La partita diventa piu' equilibrata gli ospiti prendono il possesso del centrocampo e al minuto 12' su azione derivante da un angolo D'Angelo da pochi passi spara al lato. Al 27' lancio di Cardenas per Iyamu che in progressione salta tutti e dal lato sinistro dell'area fa partire un gran tiro che Brisku devia sul palo. Poi ancora gli ospiti che al 38' con Ciapini hanno la possibilita' del pareggio ma solo in area calcia malamente al lato, successivamente Toparelli calcia da pochi passi ,ma Fetahu compie un intervento capolavoro. Si va al riposo sul risultato di 1-0. La ripresa vede i locali partire con grinta cercando di arginare il pressing ospite. I pratesi cercano il pareggio con cross spioventi, senza pero' creare grosse occasioni sempre ben controllati dalla difesa locale e dal portiere che mette a terra qualsiasi pallone vacante. Al contrario sono i padroni di casa ad avere le occasioni per il raddoppio con lo scatenato Iyamu che liberatosi in area calcia a colpo sicuro al 71', tiro respinto di piede dal portiere ed al 89' in seguito ad una galoppata di cinquanta metri presentandosi dentro l'area calciando a colpo sicuro, trovando l'ottima risposta di Breku che riscatta ampiamente l'incertezza iniziale. Finisce 1-0. La squadra allenata da mister Nencioli s'immerge in una realta' diversa e dovra' adattarsi al piu' presto per aspirare ad un risultato di prestigio, e' sembrata ottima la difesa e pericolosa in avanti con Iyamu che se riuscira' a finalizzare le occasioni potra' essere determinante nel proseguo del campionato. Il Prato Nord dimostra un insieme amalgamato con un buon centrocampo e dimostra di aver costruito una squadra di vertice che dara' battaglia su ogni campo. Ottima la direzione di gara.
Calciatoripiù : nell'Esperia segnaliamo Iyamu e Misuri , negli ospiti Ciapini e Montagni .