Monticchiello-Pol. Montanina 4-0
RETI: Tahiri, Tahiri, Biagiotti, Biagiotti
MONTICCHIELLO: Allegri, Del Ciondolo, Menconi, Movileanu, Carletti, Biagiotti, Mangiavacchi N., Agnoletti, Canapini, Tahiri, Spuane. A disp.: Bardelli, Franci, Anselmi, Rappuoli, Giani, Cesaroni, Ibnou, Vata, Grappi.
POL.MONTANINA: Canapini, Sabatino, Perugini D., Sangermano, Martorelli, Rosas, Malfa, Valdambrini, Scopaioli, Bartuccelli, Perugini L. A disp.: Pricope, Zambri, Laterza, Molina, Dichiara, Bove, Bonollo, Falah, Cartocci. All.: Valentino Garosi.
ARBITRO: Castagnozzi di Siena.
RETI: 28' Biagiotti, 36' Agnoletti, 60' rig. e 82' Tahiri.
Il 2023 inizia nel migliore dei modi per il Monticchiello che domina una Montanina nervosa e sottotono. La partita è un monologo bianconero, al 14' siamo pericolosi con Tahiri che da calcio di punzione obbliga Canapini ad una ottima risposta, mentre sul corner seguente la chance è sui piedi di Del Ciondolo che da pochi metri mette fuori. Al minuto 28 ecco il vantaggio: rimessa laterale di Del Ciondolo che arriva in area, dopo una serie di rimpalli la sfera viene raccolta da Biagiotti che con il destro dal limite dell'area insacca. Passano soli otto minuti e arriva il raddoppio, Agnoletti recupera palla sul centrocampo e parte palla al piede, si invola in solitaria saltando tutta la retroguardia ospite e a tu per tu insacca, concludendo una azione personale strepitosa e trovando il primo gol in campionato. Sul finale di tempo rischiamo di trovare il 3-0, Canapini ruba palla al limite dell'area, ma il tiro si spegne di poco fuori. Secondo tempo sulla falsa riga del primo, al 60' arriva il terzo gol: palla lunga su cui esce fuori area Canapini che pasticcia e regala palla a Souanè, il suo pallonetto a posta vuota viene letteralmente parato da Sabatino, per lui arriva il rosso e dal dischetto Tahiri non perdona. Per la Montanina piove sul bagnato e al 67' viene espulso Valdambrini per proteste. Il continuo attacco dei ragazzi di mister Cocar porta infine al 4-0, palla in profondità di Cesaroni che trova Tahiri, il nostro 10 salta il portiere con il pallonetto, per lui adesso sono 14 gol in campionato. Finale nervoso, Montanina che rimane in 8 con l'espulsione a tempo scaduto di Bartuccelli, a cui vanno aggiunte 2 espulsioni arrivate a componenti della panchina. Vittoria convincente, maturata in seguito ad un completo dominio. Infine, una dedica al nostro amico e consigliere Nevio Pinzuti che in questi giorni ha subito un delicato intervento cardiaco, a lui viene dedicata questa vittoria.
Buonconvento-Rapolano Terme 0-3
RETI: Lorenzini, Tata, Tata
BUONCONVENTO: Bracalente, Albanese, Brogi, Besic, Marzocchi D., Dicarlo, Borgogni, Patafi, Neri, Serra, Avdihodzic. A disp.: Ciani, Marzocchi C., Ladonna, Iannotta Dan., Seumou.
RAPOLANO T.: Vitti, Goracci, Muzzi, Tata, Cecchini, Milat, Cirillo, Kokora, Ba, Rosati, Lorenzini. A disp.: Dodaj, Bianciardi, Turillazzi, Ettoufi, Fanetti, Carone, Torniai, Capitoni, Cenni.
ARBITRO: Cano di Siena.
RETI: Tata 2, Lorenzini.
Sono passate le festività, ma non è passata la voglia del Rapolano Terme di continuare a sognare la vetta. La formazione ospite vince infatti sul campo del Buonconvento al termine di una sfida condotta sempre in avanti, con la consapevolezza della propria forza e della necessità di conquistare i tre punti. Il Rapolano parte forte e, dopo una prima fase di studio, passa per due volte prima dell'intervallo con Tata. Nella ripresa il Buonconvento cerca generosamente di rifarsi sotto, ma sono ancora gli ospiti a colpire con Lorenzini che chiude i conti sullo 0-3.
Ancaiano-Sant Albino Terme 2-0
RETI: Bianciardi, Autorete
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Ferrandi, Fallaci, Mensini, Merka, Buruiana, Ferraro, Pastorelli, Pulaj, Sestini. A disp.: Bianciardi, Coko, Benedetti, Pietroni, Casini, Pignola, Borsi, Cocco, Digiorgi. All.: Cresti.
SANT'ALBINO T.: Moricciani, Angiolini, Isidori, Grigiotti, Masciulli Ferri, Bernardini, Bindi E., Di Nicuolo, Barbi, Roncolini, Scanferla. A disp.: Castaldo, Bindi A., Canapini, Silvestri, Deligia, Bozzini. All.: Bombagli.
ARBITRO: Magini di Siena.
RETI: 32' autorete Isidori, 46' Bianciardi.
Brutta sconfitta quella del Sant'Albino ad Ancaiano nell'anticipo del sabato. Sicuramente qualche attenuante si può trovare, le numerose assenze su tutte e il doppio cambio nei primi quarantacinque minuti per infortunio di Bernardini prima e Di Nicuolo poi, che portano a 12 infortunati contemporaneamente (gli ultimi due probabilmente meno gravi del previsto), però non ci sta regalare un tempo agli avversari senza reagire minimamente. L'Ancaiano si è dimostrata non essere una squadra estremamente tecnica, ma molto grintosa e agonisticamente cattiva, prerogative che in terza categoria fanno tutta la differenza del mondo. Un primo tempo come detto, regalato all'avversario, dove gli ospiti non hanno quasi mai punto, la prima occasione infatti è dei gialloverdi locali; al minuto 8 azione sull'out sinistro per i padroni di casa, pallone che carambola in area e dopo una serie di deviazioni si impenna e colpisce la parte superiore della traversa, con Moricciani che si trova il pallone tra le mani. Al 26' piccola reazione termale, punizione dalla sinistra di Barbi, pallone che arriva a Bernardini, il quale cerca la porta, ma il pallone viene ribattuto dalla difesa a portiere battuto. Sembra che i termali si siano svegliati dal torpore post festività, invece arriva il vantaggio locale. Al minuto 27 tiro sbilenco da parte dell'Ancaiano, sul quale cerca di immolarsi Isidori, pallone che gli sbatte addosso e prende una traiettoria beffarda che si insacca sul secondo palo alle spalle di Moricciani. Prima frazione che si può racchiudere qui, dato che non ci sono più state azioni degne di nota fino al 45'. Seconda frazione che inizia forse peggio della prima, pronti via e dopo 20 secondi dal fischio d'inizio l'Ancaiano passa per il raddoppio; scambio a centrocampo e apertura sulla fascia per il terzino Bianciardi, che a tu per tu con Moricciani lo fredda e raddoppia. Mister Bombagli cerca di dare una scossa alla squadra inserendo in rapida successione Canapini per Di Nicuolo e Bozzini per Masciulli, che si vanno ad aggiungere alla sostituzione per infortunio di Silvestri per Bernardini. Sono proprio i due classe '76, Silvestri e Canapini che cercano di scuotere i gialloverdi, in parte riuscendoci, al 61' è Bozzini che da distanza siderale cerca la porta, pallone forte e teso che il portiere non controlla e devia in angolo. Termali che cercano in qualche modo di riaprire la partita, senza però riuscire a rendersi realmente pericolosi, al 76esimo ancora Bozzini cerca Amedeo Bindi che si inserisce sul lato opposto, il quale cerca il colpo di testa, difensore locale che interviene scomposto di testa, scontrandosi con il laterale termale, entrambi a terra, fortunatamente niente di grave, solamente tanto spavento ed inspiegabilmente fallo in attacco. Partita che si trascina fino al 90' senza grosse emozioni, certificando ancora una volta come per i termali uscire da questo vortice negativo sia complicato.
Campiglia Fc-Pievescola 0-0
CAMPIGLIA: Cervelli, Spannocchi, Spinelli, Parri, Kulla, Cipriani, Giacomazzo, Tafuro, Prazza, Bussu, Gianni J. A disp.: Bellini, Casini, Butini, Gianni A., Kalia, Pischedda, Salvi, Schiano, Solmonese. All.: Francesco Bianchini.
PIEVESCOLA: Siragusa, Savastano, Di Fonzo, Poli, Valentini G., Mangiavacchi, Zagami, Chiarenza, Tavolucci, Lazzi, Abbate. A disp.: Ticci, Caputo, Centi, Mattone, Lucii, Pittaro S., Pittaro C., Valentini T., Bisogni. All.: Carlo Vannini.
ARBITRO: Gennai di Siena.
L'atteso derby valdelsano finisce in parità dopo 90 minuti di una gara combattuta metro per metro con pochissime occasioni da gol davanti ad una tribuna gremita. Tanti gli ex da ambo le parti ed assenze pesanti in entrambe le squadre. Partono meglio gli ospiti che si rendono pericolosi su una punizione sulla quale Cervelli devia in corner. Poi si vedono gli azzurri di casa che creano al 31' una palla gol con Tafuro, bravo ad anticipare il portiere e calciare da posizione defilata con palla rinviata a pochi centimetri dalla linea bianca. Nel secondo tempo ancora equilibrio con Bussu che viene in contrastato in area in modo sospetto ma per l'arbitro è tutto regolare. Stessa situazione poco dopo quando un affondo di Abate in area viene contrato in maniere sospetta. Squadre che continuano a darsi battaglia in una partita maschia ma mai cattiva. Ultima nota di cronaca al 40' con un gran tiro di Prazza e ottima risposta di Siragusa. Finisce così, con un giusto pareggio.
Montepulciano Stazione-Quercegrossa 2-1
RETI: Pizzinelli, Cencini, Vullo
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Torzoni, Pascucci, Rosignoli, Lazzerini, Terrosi A., Marelli, Terrosi R., Pizzinelli, Mema, Cencini. A disp.: Duchini, Molinaro, Caselli, Mancinelli, Kamal, Marano. All.: Claudio Becherini.
QUERCEGROSSA: Cani, Licari, Barabuffi, Poggiani, Menchetti, Bartali, Cammarano, Ricci, Pagliantini, Khamis, Vullo. A disp.: Cortecci, Ferratta, Machetti, Manganelli, Manni, Mazzi, Pianigiani, Piludu.
ARBITRO: Pulcinelli di Siena.
RETI: Pizzinelli, Cencini, Khamis.
Il trenino vince ancora contro un ottimo Quercegrossa. Partono a razzo i ragazzi di mister Becherini con prima palla gol dopo pochi minuti con Marelli ma il portiere ospite neutralizza. Al 30' gol in mischia di Pizzinelli a sbloccare il risultato. Attacca ancora la capolista e da angolo Cencini trova il due a zero. Insistono i primi della classe anche in avvio di secondo tempo e sfiorano il gol con Marelli che, a tu per tu con il portiere ospite, viene ipnotizzato. Dal possibile tre a zero, alla ripartenza che vale il gol degli ospiti con una magistrale punizione di Khamis. Nel finale la partita viene gestita al meglio dalla squadra di Becherini che fino al triplice fischio contiene bene e porta alla undicesima vittoria.