Monticchiello-Pievescola 3-0
RETI: Tahiri, Tahiri, Agnoletti
MONTICCHIELLO: Allegri, Movileanu, Anselmi, Menconi, Carletti, Grappi, Biagiotti, Agnoletti, Souanè, Tahiri, Vata. A disp.: Ibnou, Mangiavacchi, Cesaroni, Canapini, Rappuoli, Del Ciondolo, Paolucci, Gjeli. All.: Cocar.
PIEVESCOLA: Siragusa, Pittaro C., Di Fonzo, Mangiavacchi, Valentini G., Ticci, Zagami, Pittaro S., Valentini T., Abate. A disp.: Serni, Savastano, Caputo, Centi, Lazzi, Lucii, Capalbo, Spinelli. All.: Carlo Vannini.
ARBITRO: Loretti di Siena.
RETI: 30' Tahiri, 57' e 65' Agnoletti.
E' senza dubbio il miglior Monticchiello della stagione quello che batte con un netto 3-0 il Pievescola. Prestazione perfetta sotto ogni punto di vista, condita da tre gol spettacolari e una fase difensiva praticamente impeccabile. Dopo un inizio leggermente più propositivo degli ospiti, che sfiorano il vantaggio dopo appena due minuti con Tavolucci, i bianconeri prendono in mano il pallino del gioco e non lo mollano; al 13' Anselmi raccoglie un calcio d'angolo di Agnoletti colpendo la traversa, sulla ribattuta Vata tira alto. Al 28' squillo ospite, rinvio lungo del portiere che salta la retroguardia, Tavolucci a tu per tu con Allegri ci grazia e spara in cielo. Ultimo brivido, poi il vantaggio bianconero: punizione dai trenta metri calciata magistralmente da Tahiri, palla che si infila sotto al sette e vantaggio Monticchiello. Il primo tempo scorre senza ulteriori scossoni, mentre la seconda frazione di gioco si apre nuovamente con i ragazzi di mister Cocar all'attacco, con Souanè, Tahiri e Agnoletti che continuano a seminare il panico nella retroguardia giallorossa. Proprio quest'ultimo raddoppia al minuto 57: lancio millimetrico di Tahiri, Agnoletti stoppa e tira al volo, il suo sinistro si infila in buca d'angolo, Siragusa si limita a guardare, 2-0. Il Monticchiello è sulle ali dell'entusiasmo e continua a macinare calcio e produrre bel gioco; fraseggio stretto ancora tra Tahiri e Agnoletti, triangolazione perfetta al limite dell'area che lo mette di fronte alla porta, botta sul primo palo e festa bianconera, è 3-0 e doppietta in meno di dieci minuti. La restante mezz'ora è una formalità, siamo ancora pericolosi con Tahiri e Vata, mentre gli ospiti si limitano ad una reazione nervosa che non produce pericoli concreti. Vittoria importantissima per il morale e per la classifica, tre punti che ci danno consapevolezza della qualità della rosa e ci permette di continuare a credere all'obiettivo playoff
Geggiano-Rionese Calcio 1-0
RETI: Martellini
GEGGIANO: Machetti, Ciacci, Veroni, Romeo, Mazza, Martellini, Cappelli, Petrolo, Cavaliere, Osti, Catana. A disp.: Gugliotti, Mohamed, Ammannati, Carli, Burrini, Pieri, Sganzerla, Cillerai. All.: Francesco Giovannoni.
RIONESE: Fanti, Toppi, Minetti, Esposito, Tistarelli, Fatichenti, Atzori, Passerini, Pucci, Zizzari, Sacco. A disp.: Pugnalini, Pacchieri, Alku, Simonte, Sorescu, Lucioli, Cozzolino. All.: Franco Stendardi.
ARBITRO: Martinelli di Siena.
RETE: 7' Martellini.
Successo di misura del Geggiano che prevale sul fanalino di coda Rionese per 1-0. Al 6' grande palla in diagonale di Petrolo per Osti che calcia in porta ma non inquadra lo specchio. Al 7' Martellini all'interno dell'area di rigore si trova la palla tra i piedi, calcia a botta sicura e segna. Geggiano in vantaggio. I locali insistono. Al 9' angolo Geggiano, calcia Petrolo, la palla giunge a Veroni che tutto solo all'interno dell'area piccola di rigore spedisce fuori la palla. Al 12' punizione dal limite dell'area per la Rionese, batte Pucci, il pallone finisce alto sopra la traversa. Al 15' Petrolo è incontenibile, riceve palla al limite dell'area, calcia al volo, il pallone sbatte sul palo interno ma non entra in porta. Al 19'rigore Geggiano, calcia Catana, tiro rasoterra alla sinistra di Fanti che riesce a parare il tentativo di trasformazione. Al 28' punizione dalla tre quarti campo per il Geggiano, il pallone arriva a Catana che effettua un cross verso l'area di rigore, la palla giunge a Petrolo che colpisce di testa verso la porta ma Fanti d'istinto riesce a respingere il pallone sopra la traversa. Al 35' punizione Rionese: il pallone è indirizzato a Atzori che da fuori area calcia alto sopra la traversa. Al 36' Cavaliere cede palla a Catana che dal limite dell'area di rigore calcia verso la porta, il tiro è potente ma finisce fuori non lontano dal palo. Si passa alla ripresa con la formazione di mister Giovannoni a caccia del gol del raddoppio e gli ospiti pronti a ripartire. Al 20'secondo rigore per il Geggiano. Si incarica del tiro Osti, palla rasoterra indirizzata alla destra di Fanti che ancora una volta riesce a parare. Al 31' punizione per la Rionese di Esposito, palla debole e centrale facilmente parata da Machetti. Al 33' punizione Geggiano, batte Catana, la barriera respinge, il pallone torna nuovamente a Catana che da fuori area tira in porta, il tiro è potente ma Fanti respinge. Al 35' ancora punizione per gli ospiti: calcia Atzori, il pallone viene intercettato da Petrolo che parte in contropiede ma i difensori della Rionese riescono a recuperare il pallone. Al 38' Burrini, da poco entrato, all'interno dell'area di rigore calcia in porta ma la palla finisce fuori. Al 40' punizione dal limite a favore del Geggiano, batte Cavaliere, il tiro è centrale ben parato da Fanti. Al 50' ancora una punizione per il Geggiano, questa volta all'interno della lunetta dell'area di rigore, si incarica del tiro Catana, il tiro è potente ma finisce alto sopra l'incrocio dei pali. Rimane l'1-0.
Ancaiano-Montepulciano Stazione 1-2
RETI: Benedetti, Cencini, Marelli
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Bianciardi L., Ferrandi, Fallaci, Mensini, Merka, Buruiana, Ferraro, Pastorelli, Borsi. A disp.: Pietroni, Bianciardi M., Coko, Benedetti, Pulaj, Sestini, Rodriguez. All.: Sandro Cresti.
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Torzoni, Pascucci, Rosignoli, Lazzerini, Terrosi R., Marano, Mema, Cencini, Kamal, Marelli. A disp.: Duchini, Salvati, Tiezzi, Molinaro, Grazzi. All.: Claudio Becherini.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETI: Benedetti, Cencini, Marelli.
Ancora un segnale positivo del Montepulciano Stazione che si consolida ai vertici della classifica espugnando il campo di un buon Ancaiano. E' stata una bella partita, vinta comunque con merito dagli ospiti che nel primo tempo partono a tutta. I locali, sorretti da una difesa granitica, controbattono colpo su colpo ma senza riuscire a scardinare il pacchetto arretrato avversario. Nel secondo tempo mister Becherini cambia assetto e si vede subito. Al terzo minuto cencini con un gran tiro insacca per lo 0-1. Gli ospiti sono in controllo e raggiungono il due a zero con lo scatenato Marelli che dopo dieci minuti sfiora anche il tris. A cinque minuti dalla conclusione, i locali trovano fuori dai pali Biagianti che viene battuto da Benedetti. Nel finale, nonostante la generosità dell'Ancaiano, il punteggio non cambia più.
Pol. Montanina-Cus Siena 0-2
RETI: Silvestrini, Silvestrini
POL.MONTANINA: Canapini, D. Perugini, Bartuccelli, Andreucci, Cartocci, Sangermano, Martorelli, Vestrucci, Malfa, Bonollo, Laterza. A disp.: Marcelli, A. Di chiara, Sabatino, Sabatini, Bove, L. Perugini.
CUS SIENA: Nappo, Ferrari, Fall, Amato, Romani, Gagliardi, Lasorella, Pascuzzo, Dambele, Filanda, Silvestrini. A disp.: Ferrara, Pallini, Parati, Provenni, Tortoriello, Zhuka, Martire. All.: Francesco Martire.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
RETI: 81' e 93' Silvestrini.
Vittoria tutto sommato meritata del Cus Siena in casa di una Montanina, sicuramente non all'altezza, ma anche piuttosto sfortunata. Partita che viene decisa nel finale da una doppietta di Silvestrini abile, nel primo goal, a sfruttare un disimpegno approssimativo dei locali, nel secondo, una bella ripartenza degli ospiti. Per il resto, partita onestamente bruttina, tanta confusione e Montanina che in una manciata di minuti e costretta a sostituire, per infortunio, Malfa e Laterza con Marcelli e L. Perugini. In occasione dell'infortunio di Laterza i locali protestano per la concessione di un calcio di rigore ma il direttore di gara lascia proseguire il gioco. Unica vera emozione del primo tempo arriva al tramonto dello stesso, con Dambele che di testa impegna Canapini in una difficile respinta. Ripresa sulla falsa riga dei primi quarantacinque minuti, tanta confusione poche emozioni. Pericoloso Bartuccelli, per i locali, al minuto 65, che di testa spedisce di poco sopra la traversa. Pericolosi gli ospiti su calcio di punizione, al minuto 80, attento Canapini che respinge. Passano due minuti e Cus in vantaggio, bravo Silvestrini che, appena dentro l area, incrocia la conclusione sul secondo palo dove Canapini non può proprio arrivare. Reazione immediata dei biancorossi locali che provano a cercare il pareggio e l'occasione buona capita nel recupero, al minuto 92, lo spunto di Vestrucci, l'assist per Sabatini, subentrato al minuto 70 a Bonollo, che, clamorosamente, da zero metri, si fa parare la conclusione da Nappo. Ripartenza ospite e Silvestrini, con un gran tiro, trova il raddoppio che chiude la partita, consegnando la vittoria agli ospiti. Due minuti e fischio finale, direzione di gara così, così.
Chiusdino-Buonconvento 0-2
RETI: Donatelli, Donatelli