Monticchiello-Quercegrossa 0-2
RETI: Manganelli, Vullo
MONTICCHIELLO: Allegri, Del Ciondolo, Anselmi, Menconi, Carletti, Mosca, Movileanu, Biagiotti, Souanè, Tahiri, Vata. A disp.: Liardo, Paolucci, Canapini, Agnoletti, Rappuoli, Cesaroni, Abram, Ibnou.
QUERCEGROSSA: Piludu, Menchetti, Mei, Capresi, Khamis, Ferretta, Pagliantini, Ricci, Manganelli, Pianigiani, Vullo. A disp.: Caccamo, Cammarano, Cani, Ciomei, Manni, Mazzi, Razzi, Romano, Beneforti.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETI: 2' Vullo, 5' Manganelli.
Pessima partita per il Monticchiello che subisce due gol in cinque minuti da un Quercegrossa certamente non irresistibile. Pronti via e Vullo raccoglie, completamente solo, una palla dalla destra e porta avanti i suoi. Passano una manciata di secondi e Vullo si invola sulla sinistra, salta Del Ciondolo, Menconi e Anselmi, e la mette in mezzo per Manganelli che colpisce sul primo palo: 0-2. Per tutti i 90 minuti i bianconeri non sono mai pericolosi, colpiamo un palo al 15' sugli sviluppi di un corner e nulla più. Allo stesso modo gli ospiti faticano a nelle manovre offensive, da segnalare soltanto nuovamente Vullo che, involato a tu per tu intorno al 60', si fa ipnotizzare da Allegri. Nel finale nervosismo che prende il sopravvento con Agnoletti e Ricci che al 90' vengono espulsi per un accenno di rissa. Prestazione deludente, soprattutto per la quasi totale assenza di idee in fase offensiva.
Ancaiano-Pievescola 1-1
RETI: Di Giorgi, Valentini
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Pulaj, Borsi, Ferraro, Buruiana, Cocco, Coko, Ferrandi, Merka, Mensini. A disp.: Pietroni, Salvini, Bianciardi, Digiorgi. All.: Sandro Cresti.
PIEVESCOLA: Siragusa, Mangiavacchi, Di Fonzo, Pittaro S., Valentini G., Ticci, Zagami, Tavolucci, Valentini T., Dia, Abate. A disp.: Poli, Savastano, Pittaro C., Lazzi, Chiarenza, Caputo, Centi, Lucci, Spinelli.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Valentini T., Digiorgi.
Un punto per uno e..tutti e due scontenti. Va così tra Ancaiano e Pievescola con le due squadre che pareggiano e non ottengono quanto sperato alla vigilia, ossia il bottino pieno, utile per continuare a sperare nella zona play off. Prima frazione nel segno dell'equilibrio, con poche occasioni da rete ed un leggero predominio territoriale degli ospiti. E' la formazione ospite a portarsi in vantaggio alla mezz'ora grazie a Tobia Valentini. Poi il Pievescola spinge, forte del vantaggio, per chiudere la pratica, ma senza ottenere i risultati desiderati. Il team di Vannini sembra poter gestire bene il vantaggio ma la parte finale segna il riscatto dell'Ancaiano. Punizione dalla tre quarti a spiovere in area, incertezza del portiere ospite e mischia risolta da Digiorgi al 41' per l'1-1. L'Ancaiano nel recupero avrebbe addirittura la palla per portarsi a casa i tre punti, ma gli ospiti tengono e si termina sull'1-1.
Campiglia Fc-Sant Albino Terme 5-0
RETI: Piazza, Piazza, Piazza, Piazza, Giacomazzo
CAMPIGLIA: Cervelli, Spinelli, Pischedda F., Lavanga, Kulla, Cipriani, Giacomazzo, Tafuro, Prazza, Bussu, Casini. A disp.: Bellini, Gianni, Butini, Pagliarin, Parri, Pischedda K., Schiano, Solmonese, Spannocchi. All.: Francesco Bianchini.
SANT'ALBINO T.: Castaldo, Bozzini, Dottori, Bindi E., Isidori, Angiolini, Bernardini, Fucelli, Bindi A., Barbi, Marchetti. A disp.: Deligia, Canapini, Briganti, Cappelli, Accetturo, Di Nicuolo, Masciulli. All.: Mancini.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETI: 7' Giacomazzo, 24', 64', 66' rig. e 80' Prazza.
Un poker di uno scatenato Luca Prazza spiana la strada alla nitida vittoria (5-0) contro il S. Albino. Giornata primaverile e buon pubblico sulla tribuna, partenza decisa dei locali che già al 8 passano in vantaggio, punizione dalla distanza di kulla e sul secondo palo sbuca la zuccata vincente di Giacomazzo. Continuano a spingere gli azzurri riuscendo a raddoppiare al 23' quando Casini addomestica una palla difficile sull'out sinistro e dopo essersi liberato del difensore serve un grande assist a Prazza che di potenza trasforma in gol. Si placano i colligiani e sul finire di tempo doppia chance per i termali. Al 41' punizione velenosa di Barbi e gran risposta di Cervelli che toglie la palla dal sette e sul successivo corner colpo di testa a colpo sicuro di Angiolini che però è oltre la traversa. Nel secondo tempo ancora gli ospiti in ripartenza veloce bucano la difesa avversaria e ci vuole ancora un ottimo cervelli a salvare il tutto. Poi Prazza in pressing riesce a rubare palla e siglare il 3-0 che di fatto chiude la contesa, da lì in avanti Campiglia in totale gestione che riesce a segnare ancora con un calcio di rigore di Prazza e poi sempre il numero nove a finalizzare una bella azione realizzando il 5-0 con gran tiro che gonfia la rete. Da segnalare infine un ottima giocata di Schiano che si vede negare il gol dall'ottima risposta di Castaldo.
Buonconvento-Montepulciano Stazione 2-1
RETI: Borgogni, Marzocchi, Terrosi
BUONCONVENTO: Bracalente, Machetti, Iannotta Dav., Binarelli, Marzocchi, Serra, Borgogni, Marzocchi, Avdihodzic, Donatelli, Neri. A disp.: Ciani, Di Carlo, Zeffiro, Seumou, Patafi, Minucci. All.: Silvio Bini.
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Torzoni, Pascucci, Risognoli, Lazzerini, Terrosi R., Mema L., Mema D., Marano, Pizzinelli, Caselli. A disp.: Tiezzi, Duchini, Kamal, Mancinelli. All.: Claudio Becherini.
ARBITRO: Biagiotti di Siena.
RETI: Marzocchi, Borgogni, Terrosi R.
E' un campionato che non smette mai di stupire e stavolta a farne le spese è il Montepulciano Stazione. I locali infatti vincono una partita lottata col cuore tra due squadre largamente rimaneggiate: tre assenze per i locali, quattro per gli ospiti, forse già con la testa alla semifinale di coppa. Partono forte i locali che vanno in gol: angolo con liscio di Pizzinelli e Marzocchi insacca da due passi. Gli ospiti attaccano e conquistano un calcio di rigore ma Mema si fa parlare il tiro dal bravo estremo locale. Il calcio è fatto così e sul rovesciamento di fronte, il Buonconvento raddoppia con Borgogni. Il secondo tempo è tutto di marca ospite con la formazione di mister Becherini che in mischia segna con Riccardo Terrosi. Gli ospiti poi attaccano fino alla fine, ma non trovano il pareggio. Finisce 2-1.