Monticchiello-Vescovado 2-1
RETI: Canapini, Tahiri, Torri
MONTICCHIELLO: Allegri, Del Ciondolo, Anselmi, Carletti, Liardo, Agnoletti, Mosca, Biagiotti, Vata, Tahiri, Canapini. A disp.: Bardelli, Movileanu, Ibnou, Negollari, Menconi, Cesaroni, Souane, Abram, Paolucci.
VESCOVADO: Papei F., D'Elia, Marchesini, Curto, Bicchi, Saracini, Coselschi, Torri, Orecchia, Covone, Chiarelli. A disp.: Bouamrouane, Rosati, Papei L., Zanfara, Terzini, Donati. All.: Duccio Pieroni.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: 32' rig. Tahiri, 70' Torri, 72' Canapini.
Vittoria importantissima per il Monticchiello che riesce a portare via l'intera posta in palio, seppure non giocando un ottimo calcio. La partita tiene dei ritmi piuttosto blandi per il primo tempo, la prima grande chance ce l'ha il Vescovado, con Torri che viene trovato da solo in mezzo all'area, ma trova una grandissima risposta di Allegri. Dopo lo spavento si scuotono i leoni, Vata viene steso in area e Tahiri trasforma il penalty per il vantaggio. Subito dopo ancora una buona occasione per i giallo-neri con Chiarelli che dal limite dell'area sgancia un fortissimo destro che colpisce la traversa. Seconda frazione di gioco che ci vede rientrare bene, subito Tahiri e Canapini mettono in apprensione la retroguardia e chiamano in causa Papei in un paio di circostanze. Al 53' il Vescovado rimane in dieci: intervento pericoloso di Curto che colpisce con la gamba alta Tahiri all'altezza del petto, rosso diretto. In vantaggio di risultato e di uomini i ragazzi di mister Cocar si rilassano, abbassando di intensità. Nonostante l'inferiorità numerica il Vescovado trova il pareggio al settantesimo minuto, cross dalla destra sul secondo palo, controcross e infine spizzata in mezzo all'area che libera Torri, da pochi metri il 9 non sbaglia. Per gli ospiti nemmeno il tempo di assaporare la gioia del gol che tornano in svantaggio: corner battuto da Tahiri e girata di testa di Canapini che non perdona, 2-1. Gli ospiti non hanno la forza di tornare pericolosi e gli ultimi minuti sono un assolo bianconero, l'ingresso di Souanè mette il panico nella retroguardia, crea occasioni e palle gol, con Canapini e Tahiri che sparano alto, mentre nel finale Vata e Bardelli che chiamano in causa l'estremo difensore ospite. Il finale scorre senza troppi sussulti con i bianconeri che portano meritatamente a casa la contesa.
Ancaiano-Quercegrossa 1-0
RETI: Coko
ANCAIANO: Gorelli, Sestini, Roncucci, Pastorelli, Buruiana, Ferraro, Cocco, Ferrandi, Coko, Mensini, Merka. A disp.: Pietroni, Hoxhaj, Bianciardi L., De Rosa, Pulaj, Digiorgi, Pignola, Benedetti. All.: Sandro Cresti.
QUERCEGROSSA: Cani, Beneforti, Barabuffi, Licari, Mei, Cammarano, Ferretta, Manganelli F., Mazzi, Manganelli L., Menchetti. A disp.: Ciomei, Pagliantini, Piludu, Razzi, Romano, Machetti. All.: Carlo Valois.
ARBITRO: Martinelli di Siena.
RETE: 61' Coko.
Occorrevano i tre punti all'Ancaiano per poter proseguire nella rincorsa alla zona play off e i tre punti sono arrivati. Non è stata una partita bellissima, ma almeno sotto il profilo agonistico non è mancato nulla con un gioco maschio e molta lotta. La prima frazione è l'essenza dell'equilibrio, con poche conclusioni e molto gioco a centrocampo. Nella ripresa i padroni di casa riescono ad alzare i propri ritmi, arrivando con maggiore frequenza nella tre quarti avversaria. La rete che decide l'incontro arriva attorno al ventesimo quando Coko pesca l'incrocio dei pali con una punizione dal limite. Il Quercegrossa nel finale prova a reagire, ma il tutto si concretizza in una conclusione da buona posizione di Manganelli L. che termina alta.
Buonconvento-Pievescola 0-1
RETI: Valentini
BUONCONVENTO: Bracalente, Machetti, Iannotta Dav., Binarelli, Marzocchi, Serra, Borgogni, Marzocchi, Avdihodzic, Donatelli, Neri. A disp.: Ciani, Di Carlo, Zeffiro, Seumou, Patafi, Minucci. All.: Silvio Bini.
PIEVESCOLA: Siragusa, Poli, Di Fonzo, Mangiavacchi, Valentini G., Ticci, Lazzi, Tavolucci, Valentini, Dia, Abate. A disp.: Centi, Spinelli, Chiarenza, Lucii, Mattone, Savastano, Oreto.
ARBITRO: Castagnozzi di Siena.
RETE: Valentini T.
Campiglia Fc-Raddese 0-0
CAMPIGLIA: Cervelli, Kulla, Pischedda F., Parri, Pagliarin, Cipriani, Giacomazzo, Lavanga, Bussu, Tafuro, Casini. A disp.: Bellini, Gianni, Butini, Pischedda K., Schiano, Solmonese, Spannocchi, Spinelli. All.: Francesco Bianchini.
RADDESE: Angelini, Del Toro, Fanetti, Pagni, Macinai, Mustone, Massimo, Sartorio, Ballerini, Catarzi, Bruno. A disp.: Porciatti, Bagni, Ciabani, Cristofori, Cusimano, Grazzini, Pometti, Semplici.
ARBITRO: Sonkeng di Siena.
Una grande cornice di pubblico per il match odierno con due protagoniste del campionato che non hanno deluso le aspettative giocando un bel calcio in assoluta correttezza e con un ottimo arbitraggio. E' mancato quello che è l'essenza di questo sport, il gol, che è stato ripetutamente sfiorato soprattutto dai locali che ancora una volta sono a recriminare per la mancata realizzazione in un contesto che li ha visti mettere alla frusta la capolista che si è difesa per lunghi tratti non disdegnando le rapide e pericolose ripartenze del terzetto offensivo. Al 3' è Casini che sfrutta la palla lunga di cervelli per calciare in porta trovando le manone di Angelini (ex di turno insieme a mister Nocciarelli). Ancora i colligiani in avanti con colpo di testa di Tafuro e gran risposta del portiere. Al 18' Casini su punizione velenosa impegna di nuovo Angelini, poi Tafuro davanti al portiere non riesce a superarlo. Dopo la sfuriata, ecco le qualità della capolista che in un battibaleno recupera palla e si fionda in avanti con Ballerini che scocca un gran tiro che sibila poco oltre il sette. Nel secondo tempo con la Raddese a favore di vento, il match è più equilibrato con l'esperienza degli ospiti che cercano di rischiare il minimo possibile facendosi pericolosi sulle palle da fermo per cercare di sfruttare l'evidente superiorità fisica. Al 65' gran giocata di Casini che si libera bene e cerca il palo lungo, la palla bacia il palo ed esce. Al 75' splendido inserimento di Bussu il cui tiro è murato dall'ottimo Mustone. All'89' la più nitida palla gol quando una punizione tagliata di Parri trova sottomisura la spizzata di Tafuro che sembra vincente ma un incredibile colpo di reni di Angelini riesce a ribattere sulla riga bianca. Come detto, una partita godibile con due squadre in salute.