Quercegrossa-Montepulciano Stazione 4-1
RETI: Vullo, Caccamo, Pagliantini, Ferretta, Pizzinelli
QUERCEGROSSA: Cani, Menchetti, Beneforti, Pagliantini, Licari, Mei, Vullo, Machetti, Caccamo, Manganelli, Pianigiani. A disp.: Romano, Zanchi, Bartali, Ferretta, Manni, Piludu, Ricci.
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Mema, Denis, Pascucci, Rosignoli, Lazzerini, Terrosi A., Cencini, Terrosi R., Pizzinelli, Neri. A disp.: Kamal, Duchini, Mancinelli. All.: Claudio Becherini.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Vullo, Ferretta, autorete pro Quercegrossa, Pizzinelli, Caccamo.
Partita dominata dal Quercegrossa che ha vinto con pieno merito, anche se va detto che agli ospiti mancavano ben cinque titolari. Primo gol di Vullo in sospetta posizione di fuorigioco con proteste ospite più che legittime. Poi però i locali raddoppiano con Caccamo. Gli uomini di mister Becherini, spinti dall'orgoglio, accorciano le distanze con una spizzata di testa di Pizzinelli. Attaccano gli ospiti ma non è giornata e i locali triplicano con Ferretta che trova l'eurogol e chiudono grazie ad un'autorete del Montepulciano.
Vescovado-Chiusdino 0-2
RETI: Vodo, Vodo
Cus Siena-Rionese Calcio 0-0
CUS SIENA: Nappo, Aloisio (83' Nicoletti), Fall, Romani (79' Vacca), Ferrari (25' Pallini), Gagliardi, Zhuka (68' Lazzeri), Pascuzzo, Lasorella, Amato (83' Mastrorillo), Filancia. A disp.: Martire, Betti. All.: Francesco Martire.
RIONESE: Fanti, Toppi, Mencarelli (49' Sakho), Alku, Scalone, Pacchieri, Marmorale, Passerini (52' Simonte), Lisci (65' Pugnalini), Minetti, Zizzari. A disp.: Rinaldini, Cozzolino, Andriese, Lucioli, Balde, Coppola. All.: Franco Stendardi.
ARBITRO: Djoungoum di Siena.
NOTE: ammoniti: Amato, Toppi, Lisci, Zizzari.
In un incontro valido per la ventisettesima giornata del campionato di terza categoria Figc si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini, i padroni di casa del Cus Siena e la Rionese. Al 3' angolo di Aloisio per Filancia il cui tiro viene deviato in angolo. Al 9' gran gol di Pascuzzo su punizione ma l'arbitro annulla per aver fischiato dopo la battuta a causa di un giocatore avversario mossosi dalla barriera e, quindi, fa beffardamente ripetere il calcio da fermo; decisione dubbia che penalizza la squadra per la quale avrebbe fischiato a favore. Al 22' conclusione di Lasorella ma Fanti para. Al 29'punizione di Aloisio ma il numero uno ospite para. Due minuti dopo ci prova Pallini ma Fanti para. Al 51' angolo di Aloisio per il colpo di testa di Pascuzzo ma palla fuori. Al 60' prima conclusione degli ospiti con Lisci ma palla sul fondo. Due minuti dopo punizione di Minetti ma Nappo blocca. Al 64' ci prova Romani ma Fanti para. Tre minuti dopo palla gol per Minetti ma Nappo si oppone ottimamente di piede. Al 70' Filancia serve Aloisio che calcia a botta sicura ma Fanti respinge, sul pallone arriva Lazzeri il cui tap-in sotto porta viene salvato sulla linea di porta da un difensore. Al 74'punizione di Aloisio per il colpo di testa di Fall ma palla sul fondo. I locali chiudono gli avversari nella loro metà campo alla ricerca della meritata vittoria ma gli ospiti si difendono strenuamente fino al triplice fischio finale. Ottima la direzione di gara, eccezion fatta per la dinamica del gol annullato ai locali.
C.M.
Rapolano Terme-Buonconvento 2-1
RETI: Carone, Carone, Donatelli
RAPOLANO TERME: Vitti, Goracci, Muzzi, Fanetti, Bianciardi L., Cecchini, Corbelli, Tata, Mori, Carone, Lorenzini. A disp.: Santini, Vannucci, Cenni, Cirillo, Ba, Rosati, Capitoni, Torniai.
BUONCONVENTO: Bracalente, Albanese, Minucci, Binarelli, Marzocchi, Terzuoli, Borgogni, Avdihodzic, Iannotta, Donatelli, Neri. A disp.: Ciani, Brogi, Seomou, Zeffiro. All.: Silvio Bini.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Carone 2, Donatelli.
Pol. Montanina-Monticchiello 1-3
RETI: Perugini, Tahiri, Tahiri, Vata
MONTANINA: Canapini, Perugini, Martorelli, Andreucci, Bartucelli, Sangermano, Vestrucci, Valdambrini, Marcelli, Malfa, Rosas. A disp.: Oujerm, Bove, Di Chiara, Pomi, Bianchini, Garosi. All.: Garosi.
MONTICCHIELLO: Allegri, Del Ciondolo, Menconi, Negollari, Abram, Vata, Agnoletti, Mosca, Canapini, Tahiri, Biagiotti. A disp: Liardo, Bardelli, Movileanu, Souane, Paolucci, Mangiavacchi, Grappi, Cesaroni, Rappuoli.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETI: 21' e 25' rig. Tahiri, 38' Vata, 52' Perugini D.
Vittoria più che meritata per un Monticchiello che senza dover fare salti mortali e giocando una partita al limite della decenza supera una Montanina scesa in campo sol per onor di firma. Primo tempo dominato dagli ospiti in lungo e in largo, che trovano il giusto premio alla loro supremazia al minuto 21 grazie a Tahiri che liberato in area da una spizzata di Canapini non ha difficoltà a battere Canapini. Passano quattro minuti e l imprendibile Tahiri viene abbattuto in area da Bartucelli, rigore e giallo per il difensore biancorosso, rigore che Tahiri trasforma con grande freddezza. La Montanina non c'è, e dopo una clamorosa occasione sciupata da Canapini, sempre per gli ospiti, arriva il terzo goal: minuto 38 da una rimessa laterale Vata, nonostante la posizione defilata, riesce a superare un non perfetto Canapini in uscita, con un perfetto pallonetto. Primo tempo che finisce senza recupero per fortuna dei locali completamente fuori partita. La ripresa si apre con una Montanina diversa, più decisa, più in partita e al minuto 52 arriva l'occasione per riaprire la partita: punizione calibrata di Sangermano che pesca Malfa che di testa colpisce in pieno la traversa, la palla torna all'altezza del dischetto, se ne impossessa Marcelli che viene abbattuto in area, il direttore di gara non ha dubbi decretando la massima punizione. S'incarica della battuta Malfa che si fa respingere il tiro dal bravo Allegri, si avventa sulla palla D. Perugini che scaraventa il pallone in rete, accorciando le distanze. La Montanina prova a credere nella clamorosa rimonta e per una ventina di minuti mette alle corde un, comunque, attento Monticchiello. Due grandi occasioni per i locali con Vestrucci, bravissimo Allegri e con Malfa che non tramuta in rete un perfetto suggerimento di Sangermano. La montanina finisce qua la sua benzina, gli ultimi dieci minuti più recupero sono solo ripartenze ospiti che sprecano di tutto in contropiede per poter rimpinguare il punteggio. Partita corretta e direzione arbitrale più che discreta.
Sant Albino Terme-Ancaiano 0-0
SANT'ALBINO T.: Moricciani, Dottori, Masciulli, Di Nicuolo, Isidori, Fallerini, Accetturo, Fucelli, Marchetti, Barbi, Grigiotti. A disp.: Castaldo, Deligia, Canapini, Bindi E., Cappelli, Briganti. All.: Mancini.
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Salvini, Borsi, Coko, Ferrandi, Fallaci, Mensini, Merka, Buruiana, Sestini. A disp.: Pietroni, Bianciardi, Hoxhaj, Pignola, Pulaj, Digiorgi. All.: Cresti.
ARBITRO: D'Auria di Siena.
Occorreva uno scossone per i termali dopo le batoste contro Monticchiello e Geggiano; segnale che è stato dato al cospetto di un Ancaiano in piena lotta per entrare nei Play-off, uno 0-0 che ha dell'incredibile vista l'annata, con mister Mancini costretto ad inventarsi soluzioni alternative per sopperire a squalifiche e infortuni. Out per squalifica Angiolini (due giornate) torna a far coppia con Isidori, Fallerini e Masciulli dirottato sull'out sinistro; Fuori anche Bernardini, Amedeo Bindi ed Edoardo Bindi, con quest'ultimo che costringe il mister ad inventarsi un Di Nicuolo regista davanti alla difesa, autore di una buona partita ordinata ed abbastanza concreta. In avanti Barbi ad agire in tandem con Grigiotti e Marchetti. Il Sant'Albino parte subito fortissimo con Grigiotti che guadagna una punizione dal limite, sulla quale va Di Nicuolo, il piede educato è il solito pallone calciato bene che però viene deviato e si spegne in angolo. Al minuto 26 è l'Ancaiano che si fa vivo, punizione dal limite sul quale si porta Borsi, gran tiro indirizzato sul palo lontano, Moricciani mette il mantello da Superman e vola, deviazione fenomenale e pericolo sventato. Passano i minuti e la partita stenta a decollare, l'attenzione da parte di entrambe le formazioni la fa da padrona, al 40' è ancora Di Nicuolo su punizione, stessa mattonella precedente, questa volta il pallone si spegne di un niente sopra la traversa. Minuto 42, ancora Di Nicuolo cross perfetto per la testa di Accetturo, il numero 7 termale però colpisce debolmente all'indietro con la nuca e Gorelli si trova incredulo il pallone tra le braccia. Si al riposo con un buon Sant'Albino attento a chiudere ogni spazio agli ospiti. Seconda frazione che segue l'andamento della prima; al 56' contropiede perfetto tutto palla a terra orchestrato dal duo Grigiotti-Marchetti che mette Barbi a tu per tu con Gorelli, il 10 termale cerca da posizione defilata l'unico varco possibile, il piazzato sul secondo palo, pallone deviato che però si spegne sul fondo. La partita scorre avanti senza troppi sussulti, Moricciani autore di alcune uscite ma poco più, al minuto 84 ecco che si presenta l'occasione più nitida della partita, pallone sul destro di Fucelli che dal limite fa partire una rasoiata che si stampa sul palo e poi sul fondo. Nel finale l'unico fatto da registrare è il rosso a Borsi per proteste. Pareggio tutto sommato giusto, anche se ai punti forse i termali avrebbero meritato qualche cosa di più; risultato e prestazione devono fungere da trampolini per le ultime quattro gare di questo infinito ed estenuante campionato che sta volgendo al tramonto. Finire bene servirà a gettare le basi per il prossimo campionato.