Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 9

Pievescola-Buonconvento 2-1

RETI: Lucii, Tavolucci, Autorete
PIEVESCOLA: Siragusa, Di Fonzo, Savastano, Ticci, Valentini G., Poli, Tavolucci, Zagami, Mandyaie, Abate, Valentini T. A disp.: Chiarenza, Lucii, Mattone, Pittaro C., Pittaro S., Spinelli, Galgani, Capalbio.
BUONCONVENTO: Bracalente, Albanese, Terzuoli, Machetti, Marzocchi, Di Carlo, Borgogni, Brogi, Iannotta Dan., Binarelli, Avdihodzic. A disp.: Ciani, Patafi, Ladonna, Iannotta Dav., Zeffiro, Amaddii. All.: Silvio Bini.
ARBITRO: Magini di Siena.
RETI: autorete pro Buonconvento, Tavolucci, Lucii.



Vittoria in rimonta per il Pievescola che continua macinare successi e risalire in classifica. La squadra di casa sta davvero attraversando un periodo entusiasmante e sembra quasi proporre la propria seria candidatura per un posto al sole nella zona play off. E dire che la sfida con il Buonconvento non inizia sotto i migliori auspici con gli ospiti che si portano in vantaggio grazie ad un'autorete. Prima dell'intervallo però Tavolucci ristabilisce la parità. Nella ripresa la zampata di Lucii vale il 2-1 e la conquista dei tre punti. Attenzione..qualcuno sta arrivando in vetta!
Quercegrossa-Ancaiano 3-0

RETI: Ricci, Caccamo, Pianigiani
QUERCEGROSSA: Romano, Licari, Barabuffi, Mei, Capresi, Bartali, Cammarano, Pagliantini, Ricci, Manganelli, Cortecci. A disp.: Beneforti, Caccamo, Ferretta, Machetti, Manni, Pianigiani, Poggiani, Vullo. All.: Daniele Panti.
ANCAIANO: Gorelli, Roncucci, Salvini, Coko, Fallaci, Buruiana, Ferraro, Pastorelli, Borsi, Neri, Sestini. A disp.: Pietroni, Bianciardi, Benedetti, Casini, Merka, Burrini, Rodriguez, Veroni, Pulaj. All.: Sandro Cresti.
ARBITRO: Pagliantini di Siena.
RETI: Ricci, Pianigiani, Caccamo.



Il Quercegrossa conquista tre punti importanti per inserirsi nella lotta al vertice faticando più di quanto non dica il risultato finale per avere la meglio sull'Ancaiano. Il campo pesante rende complicate le giocate, ma nella prima frazione sono gli ospiti a farsi notare di più. Grandissima occasione per la formazione di mister Cresti quando il signor Pagliantini assegna agli ospiti un calcio di rigore. La battuta di Coko incoccia però nel palo e all'intervallo siamo sempre sullo 0-0. Nella ripresa accade di tutto, con gli ospiti che reclamano per alcuni episodi controversi. Prima un giocatore dell'Ancaiano cade a terra per un colpo in testa, si prosegue e Ricci può spingere in rete un cross proveniente dalla fascia. Poi, dopo qualche palla gol non sfruttata dall'Ancaiano, arriva il raddoppio dei locali. Lancio lungo preda di un difensore ospite che si fa male lasciando il pallone, si inserisce Pianigiani che, per nulla impietosito dall'avversario, batte per la seconda volta Gorelli. Conto chiuso nel finale quando Caccamo vince un contrasto con un avversario in modo deciso e segna la terza rete.
Raddese-Campiglia Fc 3-1

RETI: Catarzi, Cusimano, Bruno, Piazza
RADDESE: Angelini, Del Toro, Fanetti A., Pagni, Fanetti J., Mustone, Ciabani, Sartorio, Ballerini, Massimo, Semplici. A disp.: Bagni, Boscagli, Bruno, Catarzi, Cusimano, Grazzini, Macinai, Pianigiani, Pometti. All.: Francesco Nocciarelli.
CAMPIGLIA: Cervelli, Spinelli, Pischedda, Parri, Pagliarin, Cipriani, Giacomazzo, Bussu, Prazza, Gianni J., Tafuro. A disp.: Bellini, Butini, Gianni A., Kulla, Salvi, Schiano, Solmonese, Spannocchi. All.: Francesco Bianchini.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: 75' Catarzi, 78' Bruno, 84' Prazza, 91' Cusimano.



Negli ultimi dieci minuti la Raddese riesce a vincere una partita complicata grazie alla felice intuizione di mister Nocciarelli che cambia i tre davanti e incredibilmente i sostituti vanno tutti in rete. Sotto una pioggia battente che dura per tutto il match, abbiamo assistito ad una bella partita, giocata a viso aperto che ha prodotto poche emozioni nel primo tempo, se di esclude un gran tiro di Prazza respinto con sicurezza da Angelini. Partita equilibrata anche nel secondo tempo con gol di Giacomazzo annullato per fuorigioco nella fase centrale. Poi, come detto, i cambi che risultano decisivi. Al 30' punizione dal limite calciata da Catarzi che viene deviata dalla barriera spiazzando Cervelli che non può farci niente. Micidiale ripartenza tre minuti dopo di Bruno che realizza un gran gol con tiro nel sette. Nonostante il doppio svantaggio, i colligiani non demordono, riuscendo a riaprire la gara con il bel diagonale di Prazza. Gli ospiti ci credono e producono il massimo sforzo ma si espongono al contropiede dei chiantigiani che prima trovano per due volte un ottimo Cervelli a salvare, poi però il portiere ospite non può niente quando Cusimano realizza da pochi passi per il definitivo 3-1.
Rapolano Terme-Geggiano 3-0

RETI: Lorenzini, Mori, Tata
RAPOLANO T.: Vitti, Vannucci, Muzzi, Ba, Cecchini, Milat, Cirillo, Turillazzi, Mori, Tata, Lorenzini. A disp.: Dodaj, Santini, Giomarelli, Capitoni, Cenni, Goracci, Ettoufi, Fanetti.
GEGGIANO: Federici, Mazza, Rinaldi, Romeo, Cappelli, Carku G., Catana, Maggiorelli, Guazzi, Cavaliere, Scortecci. A disp.: Gugliotti, Mohamed, Ammannati, Brahimi, Pieri, Osti, Vannini, Sganzerla, D'Auria. All.: Giovannoni.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
RETI: Lorenzini, Tata, Mori.



Larga vittoria del Rapolano che batte il Geggiano per 3-0. Prima emozione al 10' con un tiro da fuori area di Cirillo, è centrale e para Federici. Al 25' palla filtrante per Lorenzini il quale entra in area di rigore e con un diagonale rasoterra trafigge l'incolpevole Federici. Al 29' tiro da fuori area di Guazzi, alto di molto. Al 42' Cirillo entra all'interno dell'area laterale e calcia, la palla è fuori di poco alla destra di Federici. Subito emozioni anche nella ripresa. Al 6' D'auria ci prova, calcia da fuori area ma la palla finisce fuori di circa un metro al lato sinistro del portiere Vitti. All'8' attacca il Rapolano, Ba Mamadou entra all'interno dell'area di rigore, cede palla a Mori che calcia a botta sicura, il tiro è centrale e Federici riesce a respingere con i pugni. All'11' rimessa laterale per il Rapolano, il pallone arriva a Tata che dall'interno dell'area piccola di rigore calcia alto sopra la traversa. Grande occasione mancata per il possibile 2 a 0 Rapolano. Al 13' tiro da fuori area di Cirillo, la palla è angolata e rasoterra, Federici in tuffo para. Bella parata del portiere del Geggiano. Al 19' punizione da tre quarti campo per il Rapolano, il pallone arriva a Cecchini che colpisce di testa indirizzando la palla all'angolino, Federici in tuffo respinge nuovamente in angolo per un'altra grande parata del portiere del Geggiano. Al 21' angolo Rapolano, palla calciata rasoterra, arriva all'interno dell'area piccola a Tata che tutto solo calcia in rete il pallone del 2 a 0 per il Rapolano. Al 32' il Geggiano non si vuole arrendere, Cappelli ci prova calciando da fuori area, il tiro è centrale e Vitti para facilmente. Al 39' il pallone giunge a Mori che indisturbato calcia dal limite dell'area un rasoterra indirizzato all'angolo destro di Federici. La palla finisce in rete. Terzo gol del Rapolano e partita chiusa.
- -
- -
Vescovado-Monticchiello 2-0

RETI: Bicchi, Orecchia
VESCOVADO: Papei F., Njinkeu, Bicchi, Curto (85' Papei L.), Donati, Saracini, Zanfara (66' Marchesini), Coselschi, Boumarouane (85' Orecchia), Lilla, Terzini (66' Covone). A disp.: Rosati, Bravi. All.: Duccio Pieroni.
MONTICCHIELLO: Allegri, Del Ciondolo (80' Rappuoli), Menconi, Carletti, Grigiotti, Movileanu (63' Abram), Souane (89' Ibnou), Negollari (63' Forzoni), Canapini (89' Liardo), Agnoletti, Biagiotti. A disp.: Giani, Anselmi, Bardelli, Cesaroni. All.: Georgel Razvan Cocar.
ARBITRO: Leonardo Martinelli di Siena.
RETI: Bicchi, Orecchia.



Terza sconfitta consecutiva per il Monticchiello che perde sul campo di Vescovado al termine di una sfida piuttosto equilibrata. I leoni partono forti e dopo pochi minuti sono già pericolosi dalle parti di Papei con Canapini e Agnoletti. Al 25' ancora Agnoletti protagonista, con una punizione dai venticinque metri che trova una grande risposta del portiere locale. Al contrario, il Vescovado, raramente pericoloso dalle parti di Allegri, trova intorno al 30' un palo esterno con Bomarouane. La prima frazione di gioco, piuttosto fallosa e maschia, termina ancora inchiodata sullo 0-0. Nel secondo tempo non cambia il registro e i ragazzi di mister Cocar restano più intraprendenti, non riuscendo però a rendersi troppo pericolosi. Ecco che al minuto 70 arriva il vantaggio del Vescovado: Bicchi calcia dalla lunga distanza e insacca alle spalle di Allegri. Poco dopo si prende la scena nuovamente Papei, calcio d'angolo raccolto da Biagiotti, dal limite dell'area lascia partire il destro che si indirizza sotto la traversa, ma la risposta del portiere locale è da applausi e i giallo-neri restano in vantaggio. La contesa scorre senza troppe occasioni da gol, fino al raddoppio, arrivato a tempo scaduto in seguito di un contropiede insaccato dal numero 16 Orecchia. Non basta il cambio di modulo ad invertire la rotta, adesso per il Monticchiello testa all'importantissimo derby di sabato prossimo contro il Sant'Albino.
Cus Siena-Chiusdino 1-0

RETI: Tortoriello
CUS SIENA: Lazzeri, Landi, Pallini (76' Romani), Amato Alberto, Gagliardi, Ferrari (24' Ferrara), Filancia, Pascuzzo, Dambele, Tortoriello (91' Lasorella), Silvestrini. A disp.: Parati, Martire, Mastrorillo, Vacca. All.: Francesco Martire.
CHIUSDINO: Pieroni, Ricci, Tomic, Salvagnini, Banushaj, Ancillotti (69' Biti Hermes), Costanti, Caputo, Rossetti (84' Vieri), Palmieri (57' Kota), Ibricic (57' Biti Denis). A disp.: Contursi, Fineschi, Fabbri. All.: Matteo Pacciani.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
RETE: 39' Tortoriello.
NOTE: ammoniti: Pascuzzo, Landi, Caputo.



In un incontro valido per la nona giornata del campionato di terza categoria Figc si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini, i padroni di casa del Cus Siena e il Chiusdino. Al 13' conclusione di Ferrari ma Pieroni para. Al 31' sugli sviluppi di un angolo conclusione di Caputo ma Lazzeri con un colpo di reni devia il pallone sul palo. Al 32' tiro di Rossetti ma palla alta. Al 39' vantaggio locale con una punizione di capitan Tortoriello che inganna l'estremo difensore ospite. Un minuto dopo i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Tortoriello che, ottimamente servito di testa da Silvestrini, supera con un pallonetto Pieroni ma il pallone termina sul fondo. Ad inizio ripresa diagonale di Caputo ma palla sul fondo. Lo stesso attaccante ospite si ripete al 58' ma palla fuori. Due minuti ci prova Ricci ma Lazzeri neutralizza. Al 70' tiro di Biti Denis ma Lazzeri blocca. Un minuto dopo Filancia serve Dambele che a tu per tu con Pieroni si vede parare il tiro da quest'ultimo. Al 72' e al 73' due palle gol per Silvestrini ma in entrambe le occasioni il pallone termina sul fondo. All'81' ci prova Landi ma Pieroni para. All'88' angolo calciato da Tortoriello per il colpo di testa di Pascuzzo ma Pieroni devia in angolo. Terza vittoria consecutiva casalinga per il Cus Siena contro un Chiusdino combattivo. Ottima la direzione di gara.