Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 2

Sangimignano-San Miniato 0-0



SANGIMIGNANO: Giannini, Campigli, Giovenco (Thiam), Bandini, Ceccatelli, Ferrara, Sardelli, Orsetti, Nasca, Salvadori (Muzzi), Tanzini (Dionisi). A disp.: Parrini, Cecchi, De Luca, Amoroso, Pianigiani, Polidori. All.: Fulignati
SAN MINIATO: Cultrera, Salomone, Mucciarelli (Schillaci), Papa Ndiaye, Chiariello, Fantauzzo, Gasperini, Cianchi, Blerin (Luster), Tufaro (Borgheresi), Sani M. (Sani L.). A disp.: Lancia, Becatti, Matteo Murataj, Schillaci. All.: Piero Cenni.
ARBITRO: Cantini di Siena.



Partita importante sul sintetico di Belvedere ad affrontarsi sono il San Miniato primo in classifica ed il San Gimignano terza inseguitrice. Giornata soleggiata e pubblico delle grandi occasioni a fare da cornice alle squadre in campo. San Gimignano che deve cercare il risultato per accorciare le distanze dal vertice della classifica senza lasciare spazio alle offensive del San Miniato che conta tra le sue file il miglio attacco del girone. La partita dopo i primi minuti di studio vede i ragazzi delle Torri prendere campo con fiducia cercando di impensierire la porta avversaria. Al 6' angolo a favore del San Gimignano con Campigli che svetta ma il suo tocco di testa verso il palo lungo è lento ed il portiere in ripiegamento para. Al 12' il tocco di Nasca in area spalle alla porta sta per beffare Cultrera che si allunga e di in soffio devia in angolo. Al 27' punizione del San Miniato ben battuta che attraversa l'area senza che nessuno trovi la deviazione e la palla finisce larga sul fondo. Al 28' Nasca sfrutta un lancio in profondità per entrare in area e colpire in diagonale ma la misura è sbagliata. Al 35' recrimina il San Miniato per un fallo di mani su tiro ravvicinato; ci pare però giusta la decisione arbitrale che lascia proseguire. Al 38' ghiotta occasione per il San Gimignano da tiro d'angolo con Orsetti che di testa da due passi colpisce la traversa a porta sguarnita. Poche le occasioni; un San Miniato sornione cerca le ripartenze senza successo il San Gimignano più determinato ci prova ma sia la difesa che il portiere fanno buona guardia. Secondo tempo inizia con il San Miniato che cerca di prevalere a centrocampo ma poche le iniziative degne di nota se non qualche tiro fuori giri. Il San Gimignano non si perde d'animo è sempre alla ricerca del pertugio giusto per segnare. Al 15' Nasca riceve palla appena fuori area si libera del suo marcatore entra in area, ma il suo diagonale è respinto con i piedi da Cultrera in uscita. Al 26' Muzzi si divora quello che poteva essere il gol partita spedendo sul portiere in uscita un assist di Nasca. Al 45' Muzzi risolve una mischia in area segnando ma l'arbitro annulla per fallo sul portiere. Cinque i minuti di recupero concessi dall'arbitro e l'ultima occasione è per il San miniato che spedisce fuori un cross invitante dal fondo. Un punto che non accontenta sicuramente i ragazzi di mister Fulignati, ma lascia invariato il divario in classifica con l'obiettivo di crederci fino in fondo. Per il San Miniato invece, un buon risultato anche se la Chiantigiana si avvicina sempre più.

Luigi Meroni-Unione Pol. Poliziana 1-1

RETI: Baldi, Matteini


L.MERONI: Cosmi G., Ceccarelli, Batelli, Lorenzini, Mancini, Baldi, Bettuelli, Gamberucci, Pennone, Betti, Pieri. A disp.: Cosmi B., Benicchi, Mazzarisi, Pugliatti, Regoli. All.: Davide D'Agosto.
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Costagliola, Pepi, Vecchio, Bezzoni, Mancattelli, Abram, Marabissi, Bolici, Matteini, Castellana. A disp.: Simi, Andreini, Bombagli, Bufalini, Cardia, Grappi, Jeshili, Nerone. All.: Luca Torzoni.
ARBITRO: Salatino di Siena.
RETI: rig. Baldi, Matteini.



Finisce con un pareggio che sta stretto agli ospiti la sfida tra Meroni e Poliziana. Poche emozioni nella prima frazione con la difesa ospite ben attrezzata e pronta a chiudere ogni varco sulle incursioni avversarie. I padroni di casa si affacciano poche volte in avanti, ma Mucciarelli è sempre attento. Sull'altro fronte Bolici cerca più volte il tiro, senza risultare però minaccioso. Il risultato cambia al 20' della ripresa quando Matteini sfrutta alla perfezione il lancio di Bazzoni. Il match sembra indirizzato ma nel finale il signor Salatino assegna un penalty ai ragazzi di mister D'Agosto con Baldi che trasforma per l'1-1. L'incontro si innervosisce e l'arbitro estrae cartellini rossi a ripetizione prima di sancire il termine della sfida sull'1-1.

Rosia-Chiusi 1-3

RETI: Corrado, Mangiavacchi, Nenkov, Catoni


ROSIA: Barrale, Galardi, Gianibbi, Del Grasso, Serravalle, Bocci, Loppo, Nastasi, Boumarouane, Lala F., Lala A. A disp.: Tayou, Olaya, Senesi, Corrado. All.: Claudio Faleri.
CHIUSI: Mangiavacchi A., Licaj, Nenkov, Lolli, Jasharovski, Oueslati, Catoni, Laurini, Tistarelli, Fastelli, Mangiavacchi S. A disp.: Antinoro, El Moutaoukil, Furiani, Barluzzi, Rainone. All.: Leonardo Calzoni.
ARBITRO: Curcio di Siena.
RETI: rig. Corrado, Catoni, Mangiavacchi S., Nenkov.



Il Rosia conclude la propria serie positiva perdente contro il Chiusi, ottima squadra, e giocando una partita sotto tono, sbagliando un rigore dopo pochi minuti. La partita è stata equilibrata, ma ha fatto la differenza la maggior qualità in attacco del Chiusi. A parziale attenuante per i ragazzi di Faleri la mancanza di portieri di ruolo per infortuni vari che hanno costretto a schierare in porta un difensore. La partita è sempre stata combattuta, fino al gol del 3 a 1 che ha chiuso la gara.
Calciatoripiù
: nel Rosia bene Bocci e Galardi ; nel Chiusi Fastelli e Catoni .

Lornano Badesse-Virtus Biancoazzurra 1-0

RETI: Castaldo D.


BADESSE CALCIO: Pondrelli, Sanguineti, Spannocchi, Breggia, Lugliese, Lauri (77' Fusi), Radi, Castaldo V., De Rosa (63' Grippo), Alberti (63' Gentilini), Castaldo D. (55' Corti). A disp.: Kane, Franceschini. All.: Lenzi
VIRTUS BIANCOAZZURRA: Diouf, Ulivieri (63' Monti), Lombardo, Masi, Cionini, Masini, Lonis (86' Lakbuichy), Palmiero, Buxai, Ghita, Valiani (63' Papaccioli). A disp.: Bigazzi, Oddo, Prefaut, Vaselli. All.: Panichi.
ARBITRO: Fokou di Siena
RETE: 46' pt. rig. Castaldo D.
NOTE: cielo sereno e temperatura mite. Ammoniti: Radi, Lauri, Corti, Gentilini, Grippo, Buxai, Masini, Ulivieri. Ang.: 2-5. Rec.: 2'+5'.



Vittoria di misura del Lornano Badesse dopo una gara molto tirata e combattuta. Le due formazioni hanno lottato su ogni pallone con un primo tempo che ha visto la squadra di casa più attiva, mentre gli ospiti sono stati più incisivi nella ripresa. Nel primo tempo, dopo alcune buone occasioni, i ragazzi di Lenzi passano nei minuti di recupero grazie ad un calcio di rigore trasformato da Castaldo D. Nella ripresa, dopo un buon avvio dei locali che colpiscono anche un palo, sono gli ospiti che salgono in cattedra, comandando a lungo le operazioni ma Pondrelli e compagni fanno buona guardia e riescono a portare a casa la vittoria.

Fonte Belverde-Torrita 0-0



FONTE BELVERDE: Pinzi E., Cesaretti, Gori, Pavoni, Fabrizzi, Ceccattoni, Goracci, Pinzi A., Meloni, Vannuzzi, Cioli. A disp.: Somai, Ferrara, Cesaroni, Cardetti, Silvestri. All.: Andrea Tistarelli.
TORRITA: Refi, Marconi, Qahaj, Bigozzi, Nigi, Lahrach, Sinopoli, Maccioni, Pisano M., Ingrati, Falah. A disp.: Pisano L., Singh, Mohamed, Parasiliti. All.: Amedeo Masserelli.
ARBITRO: Bianchini di Siena.



Si lotta tanto su tutti i palloni, ma alla fine scaturisce uno 0-0 che pare ricalcare l'andamento del match. Tanto equilibrio, difese ben organizzate ed attacchi che finiscono per essere annullati. Poche occasioni da rete e 0-0 logico. Ottima la direzione di gara.

Bettolle-Chiantigiana 1-3

RETI: Ugolini, Pianigiani, Pianigiani, Ragni


BETTOLLE: Coletti, Ugolini, Datteroni, Tavanti, Ferraro, Galluzzi, Allacciati, Niagu, Agnelli, Muresan, Vitrano. A disp.: Becherini, Singh, Granato. All.: Ruggero Nerucci.
CHIANTIGIANA: D'Aniello, Biagi, Cezma, Rustichini, Vercellino, Bytyqi, Lodde, Coraci, Ragni, Pianigiani, Ferrini. A disp.: Belci, Fernicola, Giakalis, Lionetti, Mastrobuono, Natali, Seminara. All.: Ruggero Romboli.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: Ugolini, Pianigiani 2, Ragni.



Tutto come previsto allo stadio Tempora di Bettolle, con la Chiantigiana che vince da pronostico. Ma chi era presente alla gara ha vissuto emozioni inaspettate, con il Bettolle che è stato avanti fino al 15' della ripresa. Primo tempo confuso, con tante palle giocate a caso e con i locali che passano in vantaggio grazie a un rigore trasformato da Ugolini e assegnato in modo forse frettoloso dal giovane arbitro, che a parte l'errore in questo episodio arbitrerà con sicurezza e carattere. Sicuramente nell'intervallo mister Romboli, per la prima volta coadiuvato dal mister Porcellotti, si sarà fatto sentire dai suoi, inserendo Mastrobuono, Natali e Giakalis. La ripresa sembra ricalcare il primo tempo fino al 55' quando due spunti sulla sinistra di Mastrobuono cambiano la partita. Sul primo cross insacca Pianigiani, sul secondo Ragni. Neanche il tempo di riorganizzarsi per il Bettolle e Giakalis entra in area dopo uno spunto personale e viene atterrato dal portiere. Rigore trasformato da Pianigiani. Termina la gara con la Chiantigiana che tira un sospiro di sollievo e un Bettolle a cui va dato grande merito per la prestazione.
Calciatoripiù
: per il Bettolle Allacciati sempre pericoloso nelle ripartenze; nella Chiantigiana Mastrobuono , entra e alza il tasso tecnico della gara.

San Quirico-Poggibonsese 0-0



SAN QUIRICO: Perniconi, Salgau, Bindi, Cossu, De Rosa, Bedini, Vinciarelli, Ruci, Flavi, Zilianti, Bernini. A disp.: Pilli, Melani, Corda, Pedichini, Adam. All.: Alessandro Pinzi.
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Braccagni, Iozzi, Nesi, Cocchiola G., Giani, Lorini, Bikaj, Cocchiola F., Ottone. A disp.: Ciulli, Santarelli, Nguye, Scaringi, Masti, Guerranti, Aiman. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Cioli di Siena.



Si gioca su un campo enorme, con tanto spazio ed ogni volta che il pallone esce, di tempo se ne perde, eccome. La Poggibonsese mostra una gran voglia di vincere e, complice forse anche l'atteggiamento rinunciatario dei padroni di casa, offre una splendida prova, facendo solo un po' di confusione al momento della finalizzazione. Nella prima frazione sono tante le occasioni per gli ospiti. Prima Bikaj chiama al miracolo Perniconi, poi Cocchiola F. mette fuori dalla corta distanza. Al 35' la prima grande opportunità per i ragazzi di Pinzi: da un lancio sulla sinistra, il centrale difensivo ospite buca l'intervento favorendo Zilianti, che arriva solo davanti al portiere, ma gli tira addosso, Cufe respinge con prontezza. Nella ripresa, se possibile, si registra una supremazia ancora maggiore dei ragazzi di mister Betti che colpiscono un palo con Braccagni, complice il tocco del portiere di casa. Poi Perniconi è bravo sul tiro a botta sicura di Cocchiola F. Infine Bikaj prova a mettersi in proprio ma manca lo specchio di pochissimo in un paio di circostanze. E' uno 0-0 che sta stretto alla Poggibonsese, mentre il San Quirico deve dire grazie al proprio portiere Perniconi.

Castellina Scalo-Montalcino 1-3

RETI: Costantino, Ciacci, Girolami