Luigi Meroni-Castellina Scalo 2-1
RETI: Baldi, Bettuelli, Persico
L.MERONI: Cosmi B., D'Arcangeli, Batelli, Benicchi, Baldi, Gamberucci, Bettuelli, Pieri, Turrini, Betti, Pennone. A disp.: Cosmi G., Mazzarisi, Pugliatti, Fancelli. All.: Davide D'Agosto.
CASTELLINA SCALO: Berti, Frati (70' Danna), Tozzi, Lachi, Testi, Persichini, Duranti (76' Neri), Cornacchia, Franchetti, Aprile, Persico. A disp.: Sadiku, Botti, Calabrò, Franchini. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Elborie di Siena.
RETI: Baldi, Bettuelli, Persico.
Bella vittoria del Meroni al termine di una sfida molto combattuta. Partita iniziata già col botto: dopo dieci minuti viene infatti concesso un rigore ai locali per fallo di FratI. Baldi si presenta dal dischetto e insacca. Pochi minuti ed arriva un contropiede del Meroni con lancio di Batelli che pesca Bettuelli che raddoppia con un bel pallonetto. Alla mezz'ora occasione per il Castellina con Franchetti, ma il suo lob rimbalza davanti alla porta ed esce sopra la traversa. Al 35' la formazione di mister Testi accorcia le distanze quando Aprile opera una percussione centrale e serve Persico al centro, perfetto il tocco che vale il 2-1. Allo scadere della frazione l'episodio che potrebbe cambiare tutto: Bernardo Cosmi tocca il pallone con le mani fuori dall'area e viene espulso. Nella ripresa, forte della superiorità numerica, il Castellina Scalo spinge ma fatica a creare occasioni da rete, tanto che si ricordano solo un paio di tentativi di Aprile ed uno di Cornacchia dalla distanza senza esito. Finisce 2-1 e per il Meroni la sofferenza è dolce.
Virtus Biancoazzurra-San Miniato 0-3
RETI: Ndyae, Ndyae, Tufaro
V.BIANCOAZZURRA: Diouf, Lonis, Ulivieri, Palmiero, Masi, Masini, Monti, Papaccioli, Buxai, Sene Demba, Lombardo. A disp.: Bussagli, Vaselli, Prefaut, Valiani, Sakho, Lakbuichy. All.: Daniele Marri.
SAN MINIATO: Cultrera, Chiariello, Salomone, Papa Ndiaye, Pacciani, Quattrini, Gasperini, Blerim, Conforti, Tufaro, Luster. A disp.: Lancia, Becatti, Sani, Brandini, Murataj, Borgheresi, Sani, Schillaci. All.: Piero Cenni.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Papa Ndiaye 2, Tufaro.
La capolista vince, ma almeno per quarantacinque minuti, non convince. Partita dominata infatti dal San Miniato che però nel primo tempo gioca a ritmo molto basso non creando occasioni da goal. Nella ripresa parte forte la formazione di mister Cenni e al 10' passa in vantaggio con Papa Ndiaye su assist del nuovo entrato Sani. Passano appena cinque minuti e ancora sull'asse Sani-Papa c'è il raddoppio. Alla mezz'ora poi, su contropiede, Tufaro fissa il risultato sul 3-0.
Monteroni-Fonte Belverde 2-1
RETI: Neri, Bazzotti, Vannuzzi
MONTERONI: Fioravanti, Branconi, Neri F., Saladini, Livi, Picciuca, Pizzolanti, Pecci, Neri D., Bazzotti, Rescigno. A disp.: Pioli, Albanese, Balje, Caselli, Fabbri, Magneschi, Pacciani, Tolli, Forzoni.
FONTE BEL VERDE: Pinzi E., Cesaretti, Gori, Boni, Pavoni, Silvestri, Goracci, Pinzi A., Ferrara, Vannuzzi, Marabissi. A disp.: Somai. All.: Tistarelli.
ARBITRO: Fokou di Siena.
RETI: Vannuzzi, Neri D., Bazzotti.
In pieno recupero il Monteroni conquista il successo e prosegue la propria risalita in classifica. La prima frazione è molto confusionaria con pochissime occasioni da ricordare e tanti errori in fase d'appoggio. Gli ospiti tengono bene il campo e proprio in chiusura si portano in vantaggio con un bellissimo calcio di punizione di Vannuzzi. Nella ripresa i padroni di casa cambiano marcia ed atteggiamento. Il pareggio arriva al 24' grazie a Neri D. Il Monteroni continua a spingere ma non sembra trovare il pertugio giusto per risolvere la questione. Fino al 48' quando Bazzotti indovina lo spazio per mettere a segno il gol del 2-1.
Poggibonsese-Rosia 0-0
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Masti, Iozzi, Cocchiola G., Gueye, Bikaj, Lorini, Scaringi, Cocchiola F., Braccagni. A disp.: Ciulli, Guerranti, Aristei, Santarelli, Singh, Hams, Lo Conte, Cervelli, Hallulli. All.: Samoele Betti.
ROSIA: Barrale, Galardi, Gianibbi, Bocci, Serravalle, Senesi, Loppo, Lala F., El Arfaoui, Bella, Lala A. A disp.: Olaya, Nastasi, Boumarouane, Bazda. All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Gennai di Siena.
Finisce senza reti la sfida tra Poggibonsese e Rosia. Nella prima frazione gli ospiti appaiono decisamente più nel vivo e colpiscono una traversa e si vedono annullati due gol; nella seconda circostanza la decisione del direttore di gara (comunque molto bravo) lascia più di un dubbio. La risposta della formazione di casa al 15' quando Cocchiola F. si presenta da solo davanti a Barrale ma lo centra in pieno. Nella ripresa il gioco staziona sempre a centrocampo, con una sola nota di cronaca quando stavolta sono i padroni di casa a protestare per un tocco con le mani in area sul quale l'arbitro lascia correre. Finisce 0-0.
Calciatoripiù : nel Rosia segnaliamo
El Arfaoui e
Senesi , nella Poggibonsese difficile trovare qualcuno sopra le righe.
Chiantigiana-Sangimignano 1-3
RETI: Longo, Pistolesi, Orsetti, Salvadori
CHIANTIGIANA: Mangani (D'aniello), Biagi (Centri), Pacciani, Rustichini, Natali, Pazienza (Giakalis), Longo, Minucci, Ragni, Pianigiani, Mastrobuono (Bytyqi). A disp.: Lionetti, Coraci, Lodde, Vercellino, Cezma. All.: Romboli
SAN GIMIGNANO: Giannini, Polidori (Polidori), Thiam, Bandini, Campigli, Ferrara, Pistolesi (Sardelli), Orsetti, Muzzi (Giachi), Salvadori (Tanzini), Dionisi (Cecchi). A disp.: Spini, Amoroso, Smorti, Orsetti N. All.: Fulignati.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
RETI: Salvadori, Pistolesi, Orsetti, rig. Longo.
A Gaiole in Chianti si gioca una partita che decide le sorti sia del San Gimignano che della Chiantigiana; una sconfitta potrebbe rendere vana ogni speranza di rincorsa alla vetta della classifica. Imperativo per i ragazzi dare tutto per la vittoria. Al 3' inizia forte il San Gimignano che si porta subito in vantaggio con Salvadori che da fuori area inventa una parabola imprendibile sul secondo palo dove Mangani non può arrivare. Al 4' immediato il raddoppio dei neroverdi con una azione corale che si sviluppa a centrocampo dove Salvadori apre per Dionisi che dall'out sinistro rimette al centro per l'accorrente Pistolesi che segna con un colpo ravvicinato sul secondo palo. Al 10' la Chiantigiana, tramortita, subisce i colpi del San Gimignano: Pistolesi da fuori area calcia potente in porta il suo tiro è smorzato e Mangani riesce ad intervenire a terra. Al 21' Thiam da fondo campo rimette indietro per Salvadori che scarica con potenza in porta, il suo tiro prima colpisce la traversa poi la riga ed esce dallo specchio della porta. Al 26' infortunio alla spalla per Pistolesi che viene sostituito da Sardelli. Al 30' Campigli sfiora la terza rete dopo aver controllato in area un tiro d'angolo si porta la palla sul sinistro, Mangani in uscita riesce a deviare quel tanto da mettere la palla in angolo. Al 34' Muzzi si libera al limite dell'area e calcia in porta Mangani para. Al 41' Dionisi si libera sulla sinistra entra in area e calcia un fendente che impegna Mangani che non riesce a trattenere, sulla palla si avventa Muzzi ma il suo tocco sotto porta è ancora parato da Mangani. Al 43' Muzzi non si sblocca, dopo essersi ben girato in area piazza il suo tiro che si stampa nuovamente sulla traversa. Al terzo minuto di recupero si fa vedere la Chiantigiana con un incursione di Longo, Giannini sventa bloccando la palla in uscita bassa. Fine primo tempo con il San Gimignano sempre padrone del campo a cui il parziale sta a dir poco stretto. La Chiantigiana stordita dall'uno-due iniziale, non riesce a rialzare la testa per tutto il primo tempo. Nella ripresa non cambia la musica. Muzzi si fa pericoloso dal limite dell'area con un tiro che sorvola la traversa di poco. Al 54' Orsetti finalizza un assist di Sardelli realizzando la terza rete dopo aver saltato Mangani in uscita. Al 57' ancora occasione per i neroverdi: Bandini di testa da tiro d'angolo, risponde Mangani di riflesso salvando la porta. Al 60' si fa vedere la Chiantigiana con Longo in rovesciata acrobatica che finisce di poco alta sopra la traversa. Al 63' rigore: Longo batte Giannini che aveva intuito. Al 74' Ragni per la Chiantigiana cerca l'azione solitaria il suo tiro dal limite è fuori misura. All'84' Giannini esce bene sui piedi di Ragni impedendo una possibile segnatura della Chiantigiana. Nei cinque minuti di recupero la Chiantigiana ci prova ancora con Ragni ad impensierire la porta neroverde senza successo. Finisce la partita e tutti gli ospiti a festeggiare sotto la tribuna degli ultras. Meritata vittoria per i ragazzi di Fulignati premiati da una prestazione di carattere e soprattutto nel primo tempo buon fraseggio e organizzazione di gioco.