Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 10

- -
- -
Sangimignano-Luigi Meroni 3-2

RETI: Ferrara, Muzzi, Porcelli, Turrini, Turrini
SAN GIMIGNANO: Giannini, Campigli (Polidori), Giovenco (Amoroso), Bandini, Ferrara, Pianigiani, Sardelli, Thiam, Porcelli (Tanzini), Salvadori, Dionisi (Muzzi). A disp.: Spini, Cecchi, Masini, Pistolesi. All.: Fulignati.
L.MERONI: Cosimi, Ceccarelli, Batelli, Fedele, Baldi, Bettuelli (Mazzarisi), Di Salvia (Pugliatti), Del Lungo (Pennone), Turrini, Benicchi (Regoli). A disp.: Cosmi B. All.: D'Agosto.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETI: Turrini 2, Ferrara, Porcelli, Muzzi.



Partita casalinga importante per non perdere ulteriore terreno dalle prime; ospite al Santa Lucia il Meroni che all'andata riusci con strappare un pareggio reti bianche. Ma veniamo alla cronaca. Al 6' subito San Gimignano con Bandini che fa uno slalom tra i difensori avversari e arriva davanti a Cosmi, il tocco ad anticipare il portiere riesce ma un difensore ospite appostato sulla linea di porta salva il risultato. Al 9' ancora neroverdi pericolosi Salvadori rimette al centro e Porcelli anticipa tutti di testa ma la palla si infrange sulla traversa poi la difesa libera. All'11' il Meroni passa in vantaggio grazie ad una rete di Turrini che raccoglie tutto solo a centro area un cross di Del Lungo. Al 31' Porcelli serve a centro area Salvadori che, tutto solo in area, da posizione defilata si accentra ma il suo tiro esce smorzato e Cosmi riesce a bloccare in tuffo. Al 32' Porcelli segna la rete del pari con un tiro sotto la traversa da centro area dopo aver raccolto un cross. Al 38' ancora San Gimignano: Dionisi rientra sul piede sinistro e dal limite scarica un rasoterra che viene toccato da Ferrara quanto basta per alzare la palla e farla sbattere sulla traversa per poi tornare tra i piedi del portiere sulla linea di porta. Termina il primo tempo con un pareggio che sta stretto al San Gimignano. Il secondo tempo inizia con una maggior spinta del San Gimignano ed arrivano le prime occasioni. Al 65' Amoroso raccoglie una corta respinta in area e calcia rasoterra in porta con Cosmi che si allunga in tuffo per la deviazione che salva la porta. Al 68' Salvadori raccoglie in area spalle alla porta si gira e scarica con potenza in porta ma il suo tiro a Cosmi battuto si infrange ancora una volta sulla traversa per poi rimbalzare sulla riga ,la difesa libera. Al 73' Muzzi porta in vantaggio il San Gimignano con una azione caparbia che lo vede protagonista. Prima riceve un cross a centro area si coordina e batte in porta Cosmi battuto ma un difensore sulla linea di porta rinvia proprio sui piedi di Muzzi che stavolta non sbaglia calciando un rasoterra che si infila in rete. All'83' arriva il pareggio inaspettato del Meroni ancora con Turrini che con un tocco anticipa Giannini in uscita dopo aver caparbiamente vinto alcuni rimpalli al limite dell'area. Non è finita. All'88' Muzzi salta il proprio avversario al limite dell'area, si presenta al cospetto di Cosmi ma il suo rasoterra e ancora preda della prontezza del portiere che riesce in tuffo a deviare in angolo. All'89' Muzzi si libera in area da posizione defilata e cerca una conclusione sballata davanti a Cosmi anzichè servire al centro per Tanzini tutto solo. Nei cinque di recupero ed all'ultimo attacco da una punizione crossata a centro area da Salvadori, arriva l'inzuccata di Ferrara che incrocia sul palo lungo devo stavolta Cosmi non puo' arrivare vantaggio cercato e meritato. San Gimignano 3-2 Meroni. Vittoria di carattere dei ragazzi di Fulignati che stavolta con caparbietà e spirito di squadra ottengono l'intera posta.
Rosia-Lornano Badesse 0-0

ROSIA: Canestri, Galardi, Gianibbi, Del Grasso, Serravalle, Barrale, Loppo, Nastasi, Boumarouane, Bazda, Al Arfaoui. A disp.: Atrigna, Lala, Senesi, Olaya, Tayou, Bella. All.: Claudio Faleri.
LORNANO BADESSE: Mastrandrea, Fusi, Lugliese, Gentilini, Castaldo V., Radi, Alberti, De Rosa, Castaldo D., Spannocchi. A disp.: Corti, Kane, Cencetti, Franceschini, Dia, Grippo. All.: Lenzi.
ARBITRO: Langone di Siena.



Buona partita dei ragazzi di casa, che arrestano la serie di sconfitte e pareggiano con una squadra di alta classifica come il Lornano Badesse. Dopo un primo tempo fiacco, senza alcuna emozione, nella ripresa è netta la supremazia del Rosia che crea diverse occasioni sbagliate per imprecisione e quando riesce a segnare l'arbitro annulla per un dubbio fuorigioco.
Calciatoripiù
: nei padroni di casa da elogiare le prestazioni di El Arfaoui e Bouamarouane , negli ospiti di Radi .
Fonte Belverde-Castellina Scalo 0-1

RETI: Franchetti
FONTE BEL VERDE: Pinzi E., Cesaroni, Cesaretti, Pavoni, Pinzi A., Ceccattoni, Goracci, Ferrara, Cardetti, Vannuzzi, Marabissi. A disp.: Somai, Boni, Pifferi, Silvestri, Gori, Meloni. All.: Tistarelli.
CASTELLINA SCALO: Berti, Frati, Tozzi, Pesce, Testi, Fontani (60' Persichino), Persico (73' Lachi), Cornacchia, Franchetti (80' Botti), Aprile (73' Neri), Duranti (77' Franchini). A disp.: Sadiku. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Notari di Siena.
RETE: 39' Franchetti.



Basta un gol di Franchetti al Castellina Scalo per allungare la serie positiva e proseguire la scalata in classifica. Nella prima frazione i ragazzi di mister Testi si esprimono con scioltezza. Arrivano per gli ospiti due ghiotte occasioni, prima con Persico che, su cross di Duranti, solissimo, mette fuori di piatto destro al volo. Poi è Aprile a mandare fuori di poco. Al 39' arriva la rete da tre punti. Verticalizzazione di Pesce per Persico, tiro ribattuto da Pinzi con Franchetti che segna a porta vuota. Nella ripresa la Fonte cerca di reagire, ma senza creare problemi all'avversario. Anzi, nel finale sono tante le palle gol per il Castellina Scalo per arrotondare il bottino. Prima arriva un gol annullato a Neri per un fuorigioco che se c'era, era millimetrico. Poi lo stesso Neri da due passi costringe alla super parata Pinzi. Il finale è elettrico, ma tutto rimane nella norma.
- -
Chiusi-Unione Pol. Poliziana 1-0

RETI: Fastelli
CHIUSI: Antinoro, Licaj, Barluzzi, Laurini, Nenkov, Jasharovski, Romoli, Oueslati, Castellana, Fastelli, Tarparelli. A disp.: Anoud, Axinte, Del Balio, El Moutaouakil, Ilariu, Mangiavacchi, Rainone, Topo. All.: Leonardo Calzoni.
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Censini, Costagliola, Andreini, Vecchio, Mencattelli, Bufalini, Marabissi, Bolici, Matteini, Castellana. A disp.: Nerone, Cardia, Bombagli. All.: Luca Torzoni.
ARBITRO: Djoungoum di Siena.
RETE: 75' Fastelli.



Il Chiusi torna al successo superando nel derby una Poliziana presentatasi all'appuntamento con tantissime assenze. La formazione di mister Calzoni esercita la propria supremazia territoriale già dalle prime battute, arrivando al tiro con frequenza, ma soltanto dalla lunga distanza, senza creare particolare apprensione a Mucciarelli. Nella ripresa il Chiusi intensifica la pressione, ma trova l'episodio da tre punti solo grazie ad un guizzo personale di Fastelli che al limite dell'area controlla e scarica alle spalle di Mucciarelli il pallone che vale l'1-0.
- -