Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 5

Luigi Meroni-Castellina Scalo 0-1

RETI: Cimitile
L.MERONI: Di Matteo, Gueni, Gega, Lombardi, Meschino, Lazzeri, Tozzi, Blotta, Sclavi, Nina Oliveira, Hoxha. A disp.: Borasca, Capotorti, Carmignani, Cerretani, Cestari. All.: Di Matteo-Masti.
CASTELLINA SCALO: Pepe, Capresi, Piovanello, Minucci, Branchesi, Cimitile, Fontani, Artistico, Brucato, Mannino, De Romanis. A disp.: De Maria, Granati, Genca, Chaploutskyy, Lekaj, Leoncini, Magni, Maurici, Volterrani. All.: Francesco Guerranti.
ARBITRO: Bolognesi di Siena.
RETE: Cimitile.



Una punizione dalla distanza a pochi minuti dalla fine regala i tre punti al Castellina Scalo che continua a vincere e prosegue nella sua risalita in classifica. Nella prima frazione i padroni di casa giocano bene, costruendo un paio di potenziali opportunità che non vengono sfruttate. Anche nella ripresa il tema della sfida non cambia con il Meroni a spingere ed i ragazzi di mister Guerranti a cercare di chiudersi per non rischiare. Al 27' una punizione bomba dalla distanza finisce sotto la traversa per lo 0-1. Nel finale i padroni di casa reagiscono disordinatamente senza creare pericoli agli avversari che ripartono in contropiede ma senza incidere. Poco importa, il finale è di 0-1.
Virtus Biancoazzurra-Sangimignano 0-7

RETI: Magazzini V., Magazzini V., Razzanelli, Spidalieri, Di Rubbo, Spidalieri, Frosali Magazzini
V.BIANCOAZZURRA: Ghiribelli, Fusi A., Omar, Sinani, Zazzeri, Bernardini, Steven, Vrapi, Fabbri, Serafini, De Luca. A disp.: Campolmi, Bikaj, Pellegrini, Cano, Cigna. All.: Ardian Giuraj.
SAN GIMIGNANO: Bamonti, Vitangelo, Morelli, Mazzeschi, Busciolano, Di Rubbo, Liguoro, Magazzini, Pucci, Rossi, Razzanelli. A disp.: Nencini, Taddei, Lorito, Angiolini, Frosali Magazzini, Cambi, Spidalieri, Chuka, Suraniti. All.: Donato Taurone.
ARBITRO: Spinazzola di Siena.
RETI: Magazzini 2, Razzanelli, Di Rubbo, Spidalieri 2, Frosali.



Vittoria larga e meritata per la formazione di mister Taurone sul campo della Virtus. Pronti-via e al fischio bella combinazione con Busciolano al tiro, il portiere di casa devia in calcio d'angolo. Dal cross dalla bandierina arriva l'1-0 di Magazzini. Poi per venti minuti è solo San Gimignano, padrone del campo tanto da segnare altri due reti con Razzanelli e Di Rubbo. I ragazzi di mister Taurone poi diminuiscono la pressione e i locali iniziano a lottare di più, ringraziando comunque sempre il proprio portiere, auttoe di ottimi interventi. L'inizio della ripresa ricalca quello del primo tempo: calcio d'angolo e rete ancora di Magazzini. Il San Gimignano continua a recitare da solista e domina, segnando con Frosali, ben servito da Chuka, e con una doppietta di Spidalieri, una di rapina dopo una traversa di Angiolini e un'altra ben lanciato in profondità da Lorito. Unico neo per la formazione di mister Taurone l'espulsione severa di Chuka per un fallo da dietro.
- -
Chiusi-Staggia 2-1

RETI: Del Balio, Del Balio, Cosentino
CHIUSI: Tistarelli D., Casagni, Masci, Licaj, Tistarelli A., Folliero, Sabli, Scaramelli, Del Balio, Meloni, Tiezzi. A disp.: Gaeta, Buono, Pompili, Loi, Neziri, Jendoubi, Trabalzini. All.: Paolo Marchini.
STAGGIA: Gorelli, Riotto, Piazzini, Pistolesi, Bini, Pacchierotti, Cosentino, Calabrò, Carapelli, Ortenzi, Conticelli. A disp.: Tumminaro, Terrosi, Bartalini, Frati, Di Stefano, Stefanelli, Vieri. All.: Claudio Ferrandi.
ARBITRO: Castagnozzi di Siena.
RETI: 23' e 67' Del Balio, 37' Cosentino.



Seconda uscita e seconda vittoria per il Chiusi che torna al successo dopo lo stop forzato battendo lo Staggia per 2-1. Gran protagonista è stato Del Balio che apre le marcature nel corso della prima frazione battendo Gorelli. In avvio di ripresa lo Staggia pareggia grazie a Cosentino, facendo presagire che si possa assistere a tutt'altro match. La partita è equilibrata e si risolve soltanto nei minuti finali quando ancora una volta Del Balio diventa primattore segnando il gol del 2-1.
- -
Monteriggioni-Amiatina 7-0

RETI: Lombardi, Lombardi, Lombardi, Passalacqua, Colucci, Lombardi, Passalacqua
MONTERIGGIONI: Flammia (52' Valacchi), Pallassini (50' Lambiase), De Bonis (40' Parentini), Corbucci (45' Genoese), Fiorentini, Giubbi (52' Lancia), Passalacqua, Parigi, Lombardi (40' Arrichiello), Manca (45' Minutella), Colucci. All.: Andrea Zanchi.
AMIATINA: Lazzarelli, Del Bigo, Sabatini, Bechini, Rosati, Perugini, Fanicchia, Aggravi, Bonfanti, Marcucci, Flamini. A disp.: Puggioninu, Rossi, Bisconti, Pinzi, Morini, Silvestri. All.: Silvio Savelli.
ARBITRO: Ballerini di Siena.
RETI: 10', 18', 25' e 30' Lombardi, 40' e 64' Passalacqua, 50' Colucci.



Dopo il turno di riposo il Monteriggioni torna in campo affrontando l'Amiatina, squadra con molti giocatori sottoetà. La partita fin dai primi minuti vede il predominio dei padroni di casa che con buone manovre collettive arrivano più volte in area avversaria, costringendo la difesa ospite a rinvii precipitosi. Le prime occasioni capitano a Lombardi che però non trova la zampata vincente, ci prova da fuori De Bonis con la palla di poco alta sulla traversa, poco dopo è la volta di Parigi anche lui da fuori area con il pallone che sfiora la traversa. Poi è Manca che sfrutta le sue doti tecniche per mettere sempre in difficoltà i difensori, sicuramente fra i migliori nel primo tempo, mettendo palle invitanti ai compagni e cercando anche la conclusione più volte senza trovare la meritata rete. L' Amiatina non riesce ad uscire dalla sua metà campo e mette in risalto il proprio portiere Lazzarelli che compie due ottimi interventi, poi al 10' Lombardi servito al limite dell'area supera il proprio avversario e porta in vantaggio il Monteriggioni. Al 18' ancora Lombardi, questa volta sfruttando un cross dal fondo gira imparabilmente di testa, splendida esecuzione. Al 23' gli ospiti approfittando di un errore in disimpegno della difesa hanno l'occasione per andare al tiro con Fanicchia che però non inquadra la porta. Al 25' di nuovo Lombardi che calcia da fuori area questa volta l'intervento di Lazzarelli non è perfetto e la palla termina in rete e ancora Lombardi, capocannoniere assoluto dei padroni di casa, che con un perfetto stacco di testa su calcio d'angolo segna la quarta rete. La ripresa nonostante le varie sostituzioni vede sempre i padroni di casa dominare la partita sfiorando più volte il goal e al 40' Passalacqua controlla in area e batte imparabilmente portando a 5 le reti. Ci prova nuovamente Parigi che con ottima tecnica riesce ad infilarsi nelle maglie avversarie ma non trova la rete, invece va a segno Colucci che ben servito in area batte il portiere in uscita. Pochi minuti dopo è Passalacqua che in area trova la deviazione vincente di testa fissando il risultato finale sul 7-0. Troppa la differenza tecnica e fisica fra le due squadre con il Monteriggioni che continua la sua marcia in testa alla classifica e un'Amiatina che merita gli applausi per l'impegno dimostrato in campo.
Calciatoripiù
. I migliori per il Monteriggioni: oltre al bomber Lombardi si segnalano Manca e Parigi , per gli ospiti Lazzarelli su tutti che con i suoi interventi ha evitato che il risultato fosse molto più pesante.