Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 10

C.f. 2001-Grignano 0-4

GRIGNANO: Calabresi, Libiu, Aigbe, Calabresi, Magelli, Vannucci, Scuccimarra, Ioanna, Tempestini , Osundu, Osaigbovo. A disp.: , Ait Abida, Sahil, Nigro, Mazzetti, . All.: Martelli Stefano
RETI: Libiu, Ait Abida, Osaigbovo, Autorete
C.F.2001: Manetti, Gironi, Cicero, Marini, Pepe, Modesti, Naselli, Camuso, Sula, Bagala, Fabbri. A disp.: Nesi A., Spiridoni, Nesi G., Roberti, Yu, Chelini, Nencini. All.: Stefano Martelli.GRIGNANO: Gallo, Scuccimarra, Magelli, Furia J., Aigbe, Libiu, Tempestini, Ioanna, Osaigbovo, Vannucci, Osundu. A disp.: Balleggi, Mazzetti, Sahil, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.

ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.

RETI: Libiu, Ait Abida, autorete pro Grignano, Osaigbovo.


C.F.2001: Manetti, Gironi, Cicero, Marini, Pepe, Modesti, Naselli, Camuso, Sula, Bagala, Fabbri. A disp.: Nesi A., Spiridoni, Nesi G., Roberti, Yu, Chelini, Nencini. All.: Stefano Martelli.
GRIGNANO: Gallo, Scuccimarra, Magelli, Furia J., Aigbe, Libiu, Tempestini, Ioanna, Osaigbovo, Vannucci, Osundu. A disp.: Balleggi, Mazzetti, Sahil, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: Libiu, Ait Abida, autorete pro Grignano, Osaigbovo.



Dopo il pareggio contro l'Olmi della scorsa settimana, il Grignano di mister Vettori torna alla vittoria superando in trasferta il Casale Fattoria 2001 nel derby pratese di giornata. Una vittoria importante per il Grignano, per il quale arrivano tre punti che portano la firma di Libiu, Ait Abida e Osaigbovo, oltre a una sfortunata autorete di un difensore del Casale Fattoria per il definitivo 0-4. Con questa vittoria il Grignano sale a quota 15 punti in classifica e riprende il ritmo per provare ad attaccare almeno il gradino più basso del podio. La classifica è corta e la concorrenza è molto agguerrita, e per Vettori e i suoi ragazzi sarà importantissimo disputare un girone di ritorno ad alti livelli. Il Casale Fattoria 2001 ha provato a giocare la sua partita, ma nonostante le molte occasioni degna di nota, specialmente nel primo tempo, e una traversa colpita da Nencini nella ripresa, non è quasi mai riuscito a mettere a segno la zampata decisiva. Per i ragazzi di mister Martelli è la seconda pesante batosta consecutiva dopo quella di Borgo a Buggiano: i pratesi devono provare a tornare in carreggiata quanto prima, per lasciarsi alle spalle questo periodo difficile.

Sporting Casini-Giovani Vianova 2-3

RETI: Rotaru, Rotaru, Raspanti, Barghini, Giorgetti
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Menici, Bongiovanni, Tuda, Para, Gori, Ferrigno, Cacace, Rotaru. A disp.: Amari, Ciulli, Federici, Rossi, Vinattieri, Di Mauro, Santanni. All.: Francesco Midili.GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Delli, Pianigiani, Raspanti, Iacopini, Aileti. A disp.: Pinzone, Iannella, Gjoklaj. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Tammaro di Pistoia.

RETI: 12' Raspanti, 14', 21' Rotaru, 36' Giorgetti, 66' Barghini.


SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Menici, Bongiovanni, Tuda, Para, Gori, Ferrigno, Cacace, Rotaru. A disp.: Amari, Ciulli, Federici, Rossi, Vinattieri, Di Mauro, Santanni. All.: Francesco Midili.
GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Delli, Pianigiani, Raspanti, Iacopini, Aileti. A disp.: Pinzone, Iannella, Gjoklaj. All.: Lorenzo Giorgetti.
ARBITRO: Tammaro di Pistoia.
RETI: 12' Raspanti, 14', 21' Rotaru, 36' Giorgetti, 66' Barghini.



Allo Sporting Casini non bastano i due gol di Rotaru: i Giovani Via Nova si impongono per 2-3 sulla squadra di casa in una partita maschia ma ben arbitrata dal direttore di gara. Parte bene il Via Nova che al 10' va vicino al gol: cross di Baronti, anche oggi tra i migliori in campo e colpo di testa di Giorgetti poco alto sopra la traversa. Il gol arriva al 12' quando ancora Giorgetti serve una palla nell'area piccola a Raspanti che non può sbagliare lo 0-1. Lo Sporting Casini reagisce alla grande e al 14' trova il pareggio con Rotaru che la mette in rete con un gran tiro sotto la traversa. Continua a spingere la squadra di casa e al 21' sempre Rotaru beffa di nuovo Nardi con un gol fotocopia del primo per il 2-1. Il gol del 2-2 arriva al 36' con una splendida punizione di Giorgetti che sui calci piazzati si conferma un vero e proprio cecchino. Il secondo tempo offre meno emozioni del primo, entrambe le squadre non sviluppano un gran gioco ma è comunque il Via Nova al 50' ad andare vicino al gol con Aileti che riceve in profondità da Delli ma non è preciso e calcia sull'esterno della rete. Il goal del 2-3 arriva al 66' quando Barghini dopo un prolungato batti e ribatti in area è bravo a depositare in rete. Finisce così dopo 3' di recupero una partita non bellissima tecnicamente, che ha visto i Giovani Via Nova espugnare il campo di Quarrata per la loro prima vittoria fuori casa.
Calciatoripiù: Rotaru, Cacace
(Sporting Casini), Baronti, Giorgetti, Barghini, Raspanti (Giovani Via Nova).

Pescia Calcio-Pol. Hitachi 1-4

RETI: Benzar, Jabarkhil, Scalamonti M., Cammelli, Cammelli
PESCIA: Lombardi, Rullo, Caldereri, Orsi, Catalano, Baha, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Mozzillo. A disp.: Bertocchini, Casotti, Civilla, Ferretti, Misciascio, Myrku, Qallali. All.: Andrea Ombri.PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Fusco, Filippini, Perrini M., Credi, Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bigagli, Scalamonti L., Bielli. All.: Paolo Sacchi.

ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.

RETI: 2 Cammelli, Scalamonti M., Benzar, Jabarkhil.


PESCIA: Lombardi, Rullo, Caldereri, Orsi, Catalano, Baha, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Mozzillo. A disp.: Bertocchini, Casotti, Civilla, Ferretti, Misciascio, Myrku, Qallali. All.: Andrea Ombri.
PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Fusco, Filippini, Perrini M., Credi, Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bigagli, Scalamonti L., Bielli. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Khoubaba di Pontedera.
RETI: 2 Cammelli, Scalamonti M., Benzar, Jabarkhil.



Troppo Hitachi per il Pescia di mister Andrea Ombri, sconfitto con un netto 1-4 che non lascia possibilità d'appello. L'approccio alla partita è ottimo per gli ospiti e insufficiente per i locali, sommersi in men che non si dica dalla forza d'urto pistoiese che si tramuta presto in tre goal, due di Cammelli e una di Scalamonti M.. I ragazzi guidati da mister Paolo Sacchi amministrano bene il cospicuo vantaggio pur lasciando a Benzar la possibilità di accorciare le distanze sul tramonto del primo tempo con un bel tiro di sinistro che si insacca alle spalle di Perrini G.. La ripresa si apre sulla falsariga di quanto visto in precedenza, con gli ospiti in totale gestione del match e i locali troppo stanchi per abbozzare una reazione degna di nota. E così, a quindici dal termine, Jabarkhil pesca il jolly dalla distanza infilando la sfera sotto la traversa e ponendo di fatto l'ipoteca finale sulla contesa. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare con merito è dunque l'Hitachi, autore dell'ennesima prova molto positiva. Si chiude invece nel peggiore dei modi la settimana nera della compagine di mister Andrea Ombri, arrivata all'appuntamento domenicale con diverse defezioni e con numerosi giocatori non al top della condizione.

Giovani Rossoneri 2010-Ramini 1-6

RETI: Pompeo, Romagnani, Santoro, Santoro, Jaku, Taoussi, Branchetti
GIOV. ROSSONERI: Biagini, Bonnani, Giacomelli, Buro, Bonacchi, Bejuci, Fontana, Benfari, Pompeo, Merildi, Mehja, Cianci, Niccoli, Tecchi. All.: Andrea Zerini.RAMINI: Arienti, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Vezzosi, Bisori, Santoro, Romagnani, Jaku, Arcangioli, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Pellicci, Allocca, Capecchi, Branchetti, Lippi, Notararigo. All.: Giancarlo Bordi.

ARBITRO: Santoli di Pontedera.

RETI: 2 Santoro, Romagnani, Pompeo, Taoussi, Jaku, Branchetti.


GIOV. ROSSONERI: Biagini, Bonnani, Giacomelli, Buro, Bonacchi, Bejuci, Fontana, Benfari, Pompeo, Merildi, Mehja, Cianci, Niccoli, Tecchi. All.: Andrea Zerini.
RAMINI: Arienti, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Vezzosi, Bisori, Santoro, Romagnani, Jaku, Arcangioli, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Pellicci, Allocca, Capecchi, Branchetti, Lippi, Notararigo. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Santoli di Pontedera.
RETI: 2 Santoro, Romagnani, Pompeo, Taoussi, Jaku, Branchetti.



Passa in scioltezza il Ramini di mister Giancarlo Bordi, vittorioso sull'impervio e dissestato campo di Mollungo con un netto 1-6. Gli ospiti partono subito in quinta provando a sbloccare la contesa nel minor tempo possibile, ma i Giovani Rossoneri si barricano con compattezza dietro la linea della palla rendendo inizialmente difficile la vita ai rispettivi dirimpettai. Dopo due legni colpiti da Romagnani con altrettante conclusioni tentate da fuori, intorno al 30' Santoro stappa la gara con un tiro dalla destra che non lascia scampo all'estremo difensore locale. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 0-1, il Ramini rientra in campo con più consapevolezza degli avversari e dell'ostico terreno di gioco. Dopo pochi minuti Romagnani fissa lo score sul momentaneo 0-2, ma nel seguente momento di stanca del match i locali pungono in modo velenoso con Pompeo, lesto ad approfittare dello scivolone di due giocatori avversari e a trafiggere Arienti. Ferita nell'orgoglio e prese le giuste contromisure, la truppa di mister Giancarlo Bordi ingrana la quinta e parte per la tangenziale assaltando senza tregua il castello difensivo eretto da mister Zerini. Taoussi e Jaku calano rispettivamente il tris e il poker nel giro di una manciata di minuti, mentre la cinquina viene griffata da Santoro dopo un pregevole spunto personale. Acquisito un vantaggio confortevole, il Ramini completa l'opera siglando con Branchetti la rete del definitivo 1-6 che vale il secondo posto in classifica in solitaria alle spalle della capolista Pistoia Nord.

Olmi-Montemurlo Jolly Calcio 3-1

RETI: Stanzione, Stanzione, Pemaj, Barcaioli
OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Fabbri Giacomo, Bendini, Fabbri Gabriele, Baglioni, Chiocci, Frashni, Pemaj. A disp.: Cenci, Coppola, Perali, Romiti, Sgrilli. All.: Jonathan Merli.JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Di Maio, Camussi, Risaliti, Lascala, Sanna, Castellano. A disp.: Vitagliano, Monti, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.

ARBITRO: Kercaj di Pistoia.

RETI: Stanzione 2, Pemaj, Barcaioli.


OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Fabbri Giacomo, Bendini, Fabbri Gabriele, Baglioni, Chiocci, Frashni, Pemaj. A disp.: Cenci, Coppola, Perali, Romiti, Sgrilli. All.: Jonathan Merli.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Di Maio, Camussi, Risaliti, Lascala, Sanna, Castellano. A disp.: Vitagliano, Monti, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: Stanzione 2, Pemaj, Barcaioli.



Il big match di giornata se lo aggiudica l'Olmi. La sfida contro il Jolly Montemurlo è bellissima e accesissima, e alla fine a portare a casa i tre punti è la squadra di mister Merli, che fa un grosso salto in classifica agganciando a quota 19 proprio gli avversari di giornata e portandosi a -3 dalla vetta occupata dal Pistoia Nord. I primi dieci minuti di partita sono di studio per entrambe le squadre. Alla lunga esce allo scoperto l'Olmi, che si rende pericoloso con un colpo di testa di Stanzione su calcio d'angolo: pallone fuori di poco. Al 30' ecco la rete del vantaggio per i padroni di casa: ancora un calcio d'angolo battuto da Frashni, nessuno riesce a toccare il pallone e arriva così di gran carriera Stanzione che stavolta da due passi sceglie la soluzione di piatto e non sbaglia. Il Jolly Montemurlo prova con grande orgoglio e tenacia a riaprire la partita, ma a inizio ripresa è ancora l'Olmi a trovare il gol: calcio di punizione da posizione defilata, Frashni mette in mezzo per Stanzione che, ancora una volta, è micidiale nel prendere il tempo a tutti e a girare in porta con un magnifico colpo di testa. A questo punto il Montemurlo aumenta i giri del motore ma Sabella è insuperabile e mura la porta dell'Olmi. A una decina di minuti dalla fine della partita, poi, ecco il tris dell'Olmi che chiude la partita: palla in profondità per Pemaj che avanza in solitaria e batte il portiere in uscita con un tiro forte e preciso. Il Montemurlo non si arrende e con grande spirito di sacrificio continua a spingere e nel finale trova il gol Barcaioli, bravo a risolvere una mischia in area con un bel destro a incrociare. Non c'è più tempo per rimontare. L'Olmi porta a casa i tre punti e torna in lotta per il gradino più alto del podio. Una brutta battuta d'arresto per gli ospiti, sostanzialmente insoddisfatti dall'arbitraggio e rammaricati per la sconfitta in un importante scontro diretto. Ma la squadra di mister Biffoni ha tutte le qualità per rialzare la testa e tornare a correre per un posto in paradiso.
Calciatoripiù: Stanzione, Baglioni, Bendini
(Olmi).

Pistoia Nord-Margine Coperta 5-5

RETI: Meo, Vettori, Meo, Vettori, Cestari, Pasquinelli, Peghinelli, Hoxha, Pacini, Billeri
PISTOIA NORD: Mucci, Bechi, De Mattia, Corsini, Ghelardini, Benedetti, Ani, Dotti, Vettori, Seracchioli, Meo. A disp.: Innocenti, Quarta, Benini, Rognoni, Samoni, Napolitano, Cestari, Paoletti. All.: Francesco Gavazzi.MARGINE COP.: Ringressi, Bianchi, Monti, Mirto, Cellini, Monterastelli, Michelini, Peghinelli, Picarozzi, Pasquinelli, Menchetti. A disp.: Billeri, De Marco, Hoxha, Nuti, Pacini. All.: Salvatore Bianco.

ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.

RETI: Meo 2, Vettori 2, Pasquinelli, Peghinelli, Hoxha, Billeri, Cestari, Pacini.


PISTOIA NORD: Mucci, Bechi, De Mattia, Corsini, Ghelardini, Benedetti, Ani, Dotti, Vettori, Seracchioli, Meo. A disp.: Innocenti, Quarta, Benini, Rognoni, Samoni, Napolitano, Cestari, Paoletti. All.: Francesco Gavazzi.
MARGINE COP.: Ringressi, Bianchi, Monti, Mirto, Cellini, Monterastelli, Michelini, Peghinelli, Picarozzi, Pasquinelli, Menchetti. A disp.: Billeri, De Marco, Hoxha, Nuti, Pacini. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.
RETI: Meo 2, Vettori 2, Pasquinelli, Peghinelli, Hoxha, Billeri, Cestari, Pacini.



Certe partite restano negli annali. Si imprimono negli almanacchi calcistici non come cronache sportive, ma come affreschi. Una vera e propria opera d'arte, quella andata in scena tra Pistoia Nord e Margine Coperta. Il risultato di 5-5 descrive una partita folle, che sembrava condotta dai padroni di casa e che è stata riacciuffata per i capelli a tempo scaduto da un Margine Coperta mai domo. Un Margine Coperta, appunto, tanto umile da ammettere di essere entrato in campo senza lo spirito giusto nel primo tempo: capito l'errore, la squadra rossonera si è rimboccata le maniche e in un secondo tempo rocambolesco e folle ha portato a casa la pagnotta. Mezza pagnotta, insomma. Pronti via, soltanto Pistoia Nord in campo. La squadra giallorossa passa in vantaggio dopo pochi minuti grazie a Meo, che sugli sviluppi di una grande azione corale si ritrova solo davanti al portiere e lo batte con freddezza. Passano pochi minuti e lo stesso Meo firma il raddoppio segnando una rete pressoché identica alla precedente. Il Margine Coperta è stordito dalla partenza fulminea dei pistoiesi e si ritrova a contenere alla disperata le tante incursioni dei padroni di casa, particolarmente ispirati. Ancora una bella azione attorno al 20', Corsini si inserisce in area e calcia a tu per tu con il portiere che però respinge; la palla arriva sui piedi dell'accorrente Vettori che in tap-in non può sbagliare. Il primo tempo si chiude con i padroni avanti per 3-0, ma i gol avrebbero potuto essere anche di più, per quanto creato. Nella ripresa, ecco i primi segnali di risveglio del Margine Coperta, che dopo cinque minuti accorcia le distanze portandosi sul 3-1 con Pasquinelli. È proprio in questo momento che il Pistoia Nord letteralmente si spegne mentre il Margine Coperta sale in cattedra e inizia a fare la partita. La squadra rossonera accorcia ulteriormente le distanze con Peghinelli e poi pareggia i conti con Hoxha, sbagliando poco dopo anche un calcio di rigore che avrebbe significato il ribaltamento del risultato. Sembra soltanto un fuoco di paglia, perché cinque minuti dopo il Pistoia Nord torna al gol segnando una gran rete con Vettori, che entra in area saltando un paio di difensori e calcia in porta battendo l'estremo difensore rossonero. 4-3 per i giallorossi. A questo punto però i rossoneri non intendono arrendersi e pareggiano nuovamente grazie alla rete di Billeri. Sul parziale di 4-4 arriviamo agli ultimi due minuti di gara, forse i più folli. Il Pistoia Nord si riporta incredibilmente avanti grazie al gol di Cestari che vale il 5-4, ma a tempo scaduto il Margine Coperta la riprende per i capelli segnando in mischia con Pacini. Al di là del risultato, applausi ad entrambe le squadre per lo spettacolo pirotecnico che sono state capaci di offrire.

Casalguidi-Borgo A Buggiano 2-5

RETI: Ouaid, Ulivi, Towne, Towne, Chatite, Iavarone, Iavarone
CASALGUIDI: Paolucci, Ouaid, Ulivi, Cioni, Balducci, Ciardi, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Gori. A disp.: Barbini, Parlascino, Marku, Bugiani, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Carbone, Gjoshi K., Magnani, Balducci, Calistri, Iavarone, Mosca, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Iammella, Ilarrdi, Italiano, Neri, Pacini, Pagni L., Topia. All.: Antonio Palmigiano.

ARBITRO: Benassai di Pistoia.

RETI: Ulivi, 2 Tonwe, 2 Iavarone, Ouaid, Chatite.


CASALGUIDI: Paolucci, Ouaid, Ulivi, Cioni, Balducci, Ciardi, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Gori. A disp.: Barbini, Parlascino, Marku, Bugiani, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.
BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Carbone, Gjoshi K., Magnani, Balducci, Calistri, Iavarone, Mosca, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Iammella, Ilarrdi, Italiano, Neri, Pacini, Pagni L., Topia. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Benassai di Pistoia.
RETI: Ulivi, 2 Tonwe, 2 Iavarone, Ouaid, Chatite.



Nello scontro tra penultima e terzultima a spuntarla è il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano, vittorioso con un perentorio 2-5 che dà ossigeno a una classifica non troppo positiva. L'inizio di gara sorride tuttavia ai locali, scesi in campo col giusto atteggiamento e capaci di passare in vantaggio intorno al 12' con un tocco sotto misura di Ulivi su punizione battuta da Macchia. La reazione dei valdinievolini non si fa attendere e Tonwe cancella di testa il precedente errore dal dischetto di Gjoshi M. infilando la sfera alle spalle di Paolucci. A completare la rimonta ci pensa poi Iavarone, chirurgico nello spedire la pallaall'incrocio dei pali con una gran conclusione da fuori area. Chiuso il primo parziale in vantaggio, la truppa di mister Palmigiano approccia molto meglio la ripresa portandosi subito sull'1-3 con un bel tiro a giro di Chatite che si spegne in fondo al sacco. Con orgoglio e spirito combattivo i ragazzi di mister Pistorozzi si rifanno di nuovo sotto accorciando le distanze con Ouaid, ma gli avversari sono bravi dalla loro a rispondere al fuoco riportando a due le lunghezze di vantaggio ancora con Tonwe. Il definitivo 2-5 viene infine siglato da Iavarone, autore come il proprio compagno numero 9 di una doppietta di vitale importanza per i meritati tre punti finali.
Calciatoripiù: Ouaid
(Ramini); Iavarone, Magnani, Tonwe (Borgo a Buggiano).

Viaccia-Jolo Calcio 1-1

RETI: Rischi, Damanti
VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Obilom Alagwu, Guazzini, Hasko, Meoni, Torregrossa, Rischi, Chiancone, Biancalani, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Ledda, Braccialini, Morini. All.: Fabio Cardilli.JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Barba. A disp.: Pisa, Bettazzi, Caruso, Zhang, Novelli, Tasselli, Ciccone, Vagliviella, Innocenti. All.: Niccolò Taviani.

ARBITRO: Chianelli di Pistoia.

RETI: Rischi, Damanti.

NOTE: espulso Meoni.


VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Obilom Alagwu, Guazzini, Hasko, Meoni, Torregrossa, Rischi, Chiancone, Biancalani, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Ledda, Braccialini, Morini. All.: Fabio Cardilli.
JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Barba. A disp.: Pisa, Bettazzi, Caruso, Zhang, Novelli, Tasselli, Ciccone, Vagliviella, Innocenti. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Rischi, Damanti.
NOTE: espulso Meoni.



Vista l'elevata qualità delle due compagini e viste le posizioni in classifica, la sfida fra i padroni di casa del Viaccia e lo Jolo di mister Niccolò Taviani prometteva alla vigilia scintille e bel calcio. E una volta scese in campo, le squadre non hanno tradito le attese dando vita a uno spettacolo interessante e avvincente. La prima frazione di gioco si apre subito col botto, con gli ospiti abili a tenere il possesso della sfera e con i locali attenti nel difendere con ordine e letali nel ribaltare il fronte con pericolosità, come le due traverse centrare dimostrano. Proprio da un'azione di contropiede nasce il primo goal del match siglato dal Viaccia con Rischi, bravo a freddare Mannini da distanza ravvicinata. La rete incassata non abbatte gli ospiti, lucidi nel riordinare subito le idee e a rendersi pericolosi dalle parti di Tittaferrante con due tiri di poco imprecisi sfornati da Yu e da Gori su punizione. Prese le misure con la porta avversaria, a una manciata di minuti dal duplice fischio Damanti approfitta di uno scontro fortuito fra portiere e difensore per depositare la sfera in fondo al sacco con un piattone facile facile. Archiviata la prima frazione di gioco in parità, la ripresa si apre su toni decisamente diversi: spettacolo e giocate cedono sempre di più il passo a scontri e battaglie campali in mezzo al campo, innalzando il tasso agonistico in modo esponenziale di minuto in minuto. Annullandosi di fatto a vicenda per gran parte del tempo, le due squadre si avviano verso l'ultima porzione di gara sempre intente a non far prevalere l'avversario. Colta una sfortunata traversa su calcio d'angolo, il Viaccia accarezza il nuovo vantaggio con un tiro dagli undici metri di Hasko neutralizzato però ottimamente da Mannini, a dir poco salvifico nella circostanza. Con due sgroppate di Yu e Zhu risoltesi in un nulla di fatto e un rosso rimediato da Meoni per fallo da ultimo uomo proprio su Zhu, si chiude dunque sul punteggio di 1-1 l'avvincente contenzioso tutto pratese fra Viaccia e Jolo.
Calciatoripiù: Rischi
(Viaccia); Gori, Girolamo (Jolo).