RAMINI: Arienti, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Vezzosi, Lippi, Santoro, Romagnani, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Allocca, Branchetti, Capecchi, Zanini. All.: Giancarlo Bordi.
CASALGUIDI: Paolucci, Iannotta, Ulivi, Cioni, Vettori, Ciardi, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Nicoli. A disp.: Giovannetti, Balducci, Chariello, Gori, Annunziata. All.: Massimiliano Scannerini.
ARBITRO: Martino di Pistoia.
RETI: 3 Taoussi, 3 Jaku, Allocca.
Si chiude con un 7-0 mai messo in discussione il 2022 agli antipodi di Ramini e Casalguidi, coi locali capaci di centrare in scioltezza la nona vittoria in undici gare di campionato. La compagine di mister Bordi non esita a mostrare subito i muscoli agli avversari imponendosi con un netto 4-0 già nei primi trentacinque minuti di gioco soprattutto con Taoussi, bravo a trascinare i suoi in virtù di una tripletta da urlo condita poi dalla marcatura del solito Jaku. Il secondo tempo si apre, si sviluppa e si chiude sul medesimo copione di quanto ammirato in precedenza, col Ramini in totale controllo del match e il Casalguidi intento a difendersi con le unghie e con i denti senza comunque rinunciare mai a lottare. Con altri due goal di Jaku e la gioia personale del neo entrato Allocca, i ragazzi di mister Bordi salutano il 2022 facendo incetta di autostima e buoni propositi anche per l'anno nuovo. Un anno nuovo che, per il Casalguidi, si spera possa portare in dote un cambio di passo atteso e necessario.
BORGO A BUGGIANO: Pagni, Ilarrdi, Mosca, Magnani, Carbone, Gjoshi K., Giannini, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Calistri, Italiano, Pacini, Balducci. All.: Antonio Palmigiano.
GRIGNANO: Calabresi, Tempestini, Quarta, Mattei, Ioanna, Libiu, Furia T., Vannucci, Maccarini, Osundu, Osaigbovo. A disp.: Gallo, Magelli, Torcivia, Sahil. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: Osaigbovo 2, Maccarini, Carbone, Libiu, Osundu, Furia T.
Partita a senso unico quella tra Borgo a Buggiano e Grignano con gli ospiti che chiudono un primo tempo con il vantaggio di 3-0 grazie alle reti di Osaigbovo, Libiu e Tempestini. A inizio secondo tempo i padroni di casa trovano un insperato gol che rimette tutto in discussione, ma il Grignano non ci sta e con i gol di Osundu, Maccarini e la doppietta di Osaigbovo chiudono la partita sul 1-6. Dunque Grignano che sale a quota 22 punti rimanendo aggrappato al treno per il primo posto e Borgo a Buggiano che resta fermo ancora a 8 punti nella zona medio-bassa della classifica.
calciatori più: (Tempestini per l'ottima prestazione sia in fase offensiva che in fase difensiva).
Commento di : matts
GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Barghini, Parrillo, Gaizza, Iacopini, Delli, Pianigiani, Mirani, Mangialardi, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj, Niccolai, Vullo. All.: Lorenzo Giorgetti.
PISTOIA NORD: Mucci, Folino, De Mattia, Samoni, Cappellini, Corsini, Napolitano, Seracchioli, Paoletti, Rognoni, Marjanaj. A disp.: Innocenti, Benedetti, Bechi, Ghelardini, Benini, Liberti, Vettori, Gargini. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: 3', 70' rig. Delli, 14' Mangialardi.
I Giovani Via Nova di mister Giorgetti superano il Pistoia Nord con un secco 3-0 e si portano a 15 punti in classifica. La maturazione della squadra in maglia viola, evidente nelle ultime settimane, nelle quali ha inanellato un pareggio e tre vittorie, si è compiuta alla fine di questa prima parte di stagione. Compiuta si fa per dire, perché il Via Nova può e deve crescere ancora, ma oggi ha mostrato grande maturità tattica, tecnica e mentale. La partita si sblocca dopo appena 3': Mangialardi calcia da fuori area, Mucci non trattiene e Delli è rapidissimo su tap-in a ribattere in rete. Il gol carica ulteriormente la squadra di casa e al 14' è già 2-0: Gaizza sfonda sulla destra e serve un assist a Mangialardi che con una splendida girata al volo batte ancora Mucci. Il Pistoia Nord tenta una timida reazione al 27' con Napolitano, ma un super Delli, oggi uomo ovunque sventa l'iniziativa di rimonta della squadra in maglia giallo-rossa. La seconda frazione di gioco segue la falsa riga del primo tempo con il Via Nova a tenere il pallino del gioco e il Pistoia Nord chiuso e pronto a tentare qualche ripartenza. Le occasioni da rete sono però ancora della compagine pievarina, la prima con Aileti che calcia di poco fuori, poi con Mirani (stavolta bravo Mucci a parare). Il Pistoia Nord prova a reagire e al 60' un gran tiro di Benini finisce sul palo. Ma è al 70' l'episodio che chiude definitivamente il match: un Mirani scatenato viene atterrato in area e per l'arbitro è rigore che Delli dagli undici metri non sbaglia per il 3-0. Nei minuti di recupero il Via Nova reclama un altro rigore per atterramento di Genovese in area ma l'arbitro non è di questo avviso, fa proseguire e dopo un minuto con il triplice fischio decreta la fine dell'incontro. Vittoria senza ombre quella del Via Nova che chiude nel migliore dei modi il 2022. Per il Pistoia Nord, una partita non brillantissima, contro un avversario in giornata molto positiva. I ragazzi di mister Gavazzi si sono comunque fatti valere, onorando la causa fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Delli, Mangialardi, Mirani, Gaizza (Giovani Via Nova), Napolitano, Marjanaj (Pistoia Nord).
PESCIA: Lombardi, Perna, Civilla, Orsi, Catalano, Baha, Hounaifi, Marchi, Misciascio, El Brakzi, Benzar. A disp.: Bellandi, Casotti, El Hakimy, Myrku, Qallali. All.: Andrea Ombri.
SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Amari, Tuda, Vinattieri, Para, Gori, Ferrigno, Di Mauro, Rotaru. A disp.: Cirri, Menici, Rossi, Santanni. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETI: El Brakzi 2, Benzar.
Partita come minimo mattiniera al Comunale di Veneri, dove i padroni di casa del Pescia superano con un netto 3-0 lo Sporting Casini nell'ultima gara di questo 2022. Levataccia infelice per i ragazzi di mister Midili, che dalla trasferta valdinievolina hanno riportato a casa soltanto delusione. La partita, del resto, è stata bruttina e decisa da episodi. Il Pescia è stato senz'altro più cinico degli ospiti, ispirato da un El Brakzi in grande spolvero e autore di una splendida doppietta che ha indirizzato la partita verso i rossoneri, che poi hanno amministrato il risultato. Il terzo gol porta la firma invece di Benzar, solito bomber di squadra e finalmente salito a toccare quota 10 reti segnate nella classifica dei marcatori. Con questi tre punti il Pescia sale a quota 8 in classifica e stacca in modo deciso proprio lo Sporting Casini, ancora fermo in ultima posizione e chiamato a una decisa virata per provare a risollevare le sorti di un campionato iniziato piuttosto male.
MARGINE COP.: Betti, Bianchi, Mirto, Monti, Cesaretti, Michelini, Monterastelli, Picarozzi, Hoxha, Menchetti, De Marco. A disp.: Pace, Pacini, Augello. All.: Salvatore Bianco.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Tucci, Degli Esposti, D'Aleo, Calcagnini, Risaliti, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Pukri. A disp.: Vitagliano, Mucaj, Sanna. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Barcaioli, Picarozzi, rig. Camussi.
Il Jolly Montemurlo espugna Margine Coperta con il risultato di 1-2, al termine di una partita molto bella e combattuta, durante la quale i padroni di casa, nonostante la sconfitta, hanno davvero fatto una bella figura. Il primo tempo è molto equilibrato, le due squadre si danno battaglia a testa alta e le azioni pericolose non mancano. Ad andare maggiormente vicino al gol è il Montemurlo, che sfiora il vantaggio alla mezz'ora con un calcio di punizione di Pukri sul quale il pallone si stampa sulla traversa. Poi, un paio di occasioni del Margine Coperta che però non concretizza. Nella ripresa il Montemurlo parte forte e dopo pochi minuti passa in vantaggio grazie a Barcaioli, che approfitta di un errore della difesa locale per battere il portiere Betti e segnare lo 0-1. Il Margine Coperta non ci sta e poco dopo pareggia i conti su calcio d'angolo: Hoxha pennella verso il centro dell'area e Picarozzi con un gran colpo di testa supera Giorgetti. La partita si infiamma, è molto equilibrata e le sue sorti sono davvero in bilico. Alla fine, a deciderla è un calcio di rigore conquistato dal Jolly e trasformato da Camussi, che dal dischetto è infallibile e chiude la partita decretando la vittoria dei ragazzi pratesi allenati da mister Biffoni.
HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Fusco, Perrini M., Scalamonti L., Ingoglia, Credi R., Mantice, Shllaku, Cammelli, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Dushi, Credi F., Bielli, Filippini. All.: Paolo Sacchi.
C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zyrkaj, Pepe, Modesti, Naselli, Marini, Chelini, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Nesi G., Masi, Gironi, Spiridioni, Nigro, Zhi Yu. All.: Stefano Martelli.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 64' Jabarkhil.
Di misura, ma il risultato avrebbe potuto essere più severo: l'Hitachi di Mister Sacchi supera quasi all'ultimo respiro il Casale Fattoria 2001, in una partita nella quale sono stati proprio i pistoiesi a dettare i ritmi di gioco, a discapito di un C.F.2001 che comunque si è difeso con ordine, limitando i danni e rendendosi pericoloso in contropiede. In effetti, i pratesi hanno tenuto botta quanto basta per sognare di portare a casa almeno un pareggio dalla difficile trasferta pistoiese. Il gol della vittoria è arrivato infatti a circa cinque minuti dal triplice fischio, quando la stanchezza ha iniziato a farsi sentire sui ventidue in campo. Il gol di Jabarkhil ha spezzato l'equilibrio, dopo tanti tentativi da parte dei locali pistoiesi di vincere la resistenza di un C.F.2001 davvero tosto in fase difensiva. Nel primo tempo ci avevano provato Scalamonti e lo stesso Jabarkhil, invano. Poi, nella ripresa, era stato Cammelli a mettere i brividi ai pratesi, con un tiro dalla lunga distanza che ha colpito la traversa. Poco dopo la mezz'ora, la rete che ha deciso la partita e, nel finale, un gol annullato a uno scatenato Jabarkhil.
JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Pizzuti, Girolamo, Barba, Damanti, Ferrini, Yu, Innocenti. A disp.: Fontani, Cecconi, Caruso, Novelli, Bettazzi, Fratini, Brunetti, Zhang. All.: Niccolò Taviani.
OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Fabbri Giacomo, Bendini, Fabbri Gabriele, Baglioni, Chiocci, Frashni, Coppola. A disp.: Zini, Bianchi, Lomi, Perali, Sgrilli. All.: Jonathan Merli.
ARBITRO: Pagliarella di Pistoia.
RETI: 25' Damanti, 65' Sgrilli.
Con estremo cinismo e coraggio gli Olmi di mister Jonathan Merli riescono a strappare un punto d'oro dalle terre pratesi al termine di una gara ostica, sofferta e ben giocata in attacco dai locali ma altrettanto bene in difesa dagli ospiti. Il primo tempo si risolve a totale appannaggio dei ragazzi di mister Niccolò Taviani, paurosi nella mole di gioco creata ma troppo spreconi davanti alla porta, a partire dal palo scheggiato da Yu dopo una manciata di minuti. Il giusto premio alle energie profuse arriva intorno al 25': Gori si inventa un lancio strabiliante a tagliare tutto il campo per Yu, bravo a sua volta nel dribblare il portiere scaricando poi a rimorchio per Damanti; per il numero 8 locale è infine un gioco da ragazzi liberarsi del proprio marcatore e appoggiare la sfera in fondo al sacco. Chiuso il primo tempo sul punteggio di 1-0 solo grazie a un grande Sabella e a una difesa a dir poco strenua, i ragazzi di mister Merli scendono in campo per la seconda frazione con rinnovato agonismo. Pur senza mai arrivare a calciare in porta, gli ospiti riescono ad allentare il pressing asfissiante dei padroni di casa e ad uscire nuovamente indenni dalle occasionali sfuriate avversarie targate Barba e Bonanni. A cinque dalla fine, tuttavia, gli Olmi confezionano la beffa con l'involontaria complicità di Zhu: il terzino destro pratese dosa male un retropassaggio verso il proprio portiere, dando così modo a Sgrilli di beneficiare del flebile retropassaggio per bruciare sul tempo proprio lo stesso Mannini insaccando il sorprendente 1-1. Il forcing finale dei locali non porta a niente di concreto, anche se a un soffio dal triplice fischio il direttore di gara annulla un goal proprio allo stesso Zhu con una motivazione tuttora piuttosto nebulosa. Senza farsi del male e con un punto a testa dal sapore agrodolce, Jolo e Olmi salutano il 2022 entrambe appollaiate a quota 23 punti in classifica.
Calciatoripiù: Gori, Tavanti (Jolo Calcio); Sgrilli, Sabella (Olmi).
GIOV. ROSSONERI: Biagini, Buro, Bonacchi, Bejuci, Simoni, Di Sarno, Fontana, Merildi, Essahmi, Matija, Ben Maarouf. A disp.: Tecchi, Pompeo. All.: Andrea Zerini.
VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Gjipali, Gori, Hasko, Leparulo, Rischi, Braccialini, Chiancone, Pollastri, Mazzola. A disp.: Tognozzi, Stabile, Biancalani, Romano, Roberti, Obilom Alagwu, Meoni, Morini. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: Mazzola, Buro, Pollastri, autogoal pro Viaccia, 3 Chiancone, 2 Rischi, Braccialini, Morini, Hasko, 2 Gori, Roberti.
Chiude l'anno con i botti anticipati il Viaccia di mister Fabio Cardilli, letteralmente dominante nei confronti dei Giovani Rossoneri padroni di casa. Nonostante l'illusorio goal di Buro segnato dopo due minuti per il momentaneo 1-0, presto la compagine pratese mette in campo tutta la propria potenza di fuoco ribaltando e stravolgendo totalmente il risultato. A iscriversi nel tabellino dei marcatori per gli ospiti sono Mazzola, Pollastri, Chiancone (tripletta), Rischi (doppietta), Braccialini, Morini, Hasko, Gori (doppietta) e Roberti, per un 1-14 finale che non lascia spazio né a dubbi né a interpretazioni.