Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 2

Grignano-Pol. Hitachi 6-0

RETI: Libiu, Furia, Ioanna, Osundu, Mattei, Maccarini


GRIGNANO: Calabresi, Scuccimarra, Quarta, Ioanna, Aigbe, Libiu, Furia T., Mattei, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Nigro, Balleggi, Furia J., Magelli, Torcivia. All.: Stefano Vettori.
HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Fusco, Filippini, Perrini M., Credi R., Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Aymuyo, Bartoletti, Bigagli, Credi F., Scalamonti L. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: D'Oronzo di Pistoia.
RETI: Libiu, Furia T., Ioanna, Osundu, Mattei, Maccarini.



Davvero inaspettato il risultato della partita andata in scena al San Piero di Grignano, dove i padroni di casa allenati da mister Vettori superano con un netto e perentorio 6-0 l'Hitachi. Inaspettato, il risultato, perché la classifica alla vigilia lasciava presupporre che avremmo assistito a una partita molto equilibrata, tra due squadre separate da un solo punto. Per di più, l'Hitachi era reduce dalla difficile vittoria contro il Borgo a Buggiano, squadra mai banale da affrontare, e sembrava pronta per questo scontro diretto. A fare la differenza, quindi, è stato il migliore approccio alla partita da parte dei pratesi, che sono scesi in campo con le fiamme negli occhi e in poco più di mezz'ora hanno realizzato ben quattro reti con Libiu, Furia T., Ianna e Osundu, chiudendo di fatto la partita prima ancora dell'intervallo. Mister Sacchi riesce a dare quel tanto di carica ai suoi ragazzi per affrontare la ripresa almeno con un piglio diverso. I pistoiesi scendono in campo con tutt'altro spirito ma, ormai, la gara è inevitabilmente compromessa e il Grignano con le reti di Mattei e Maccarini chiude definitivamente i giochi portando a sei reti il bottino di giornata. Questa vittoria proietta il Grignano a quota 27 punti, con l'aggancio ai danni dell'Olmi, impegnato nella gara contro il Via Nova fuori classifica. Siamo soltanto alla seconda giornata di ritorno, e la battaglia per il terzo posto, distante ma forse non inarrivabile per il Grignano, si fa sempre più accesa.

Olmi-Giovani Vianova 3-1

RETI: Sgrilli, Chiocci, Stanzione, Gjoklaj


OLMI: Sabella, Fabbri Giacomo, Bendini, Stanzione, Bianchi, Kola, Fabbri Gabriele, Sorrentino, Sgrilli, Chiocci, Bracali. A disp.: Zini, Baglioni, Coppola, Frashni, Perali. All.: Jonathan Merli.
GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Cioni, Barghini, Aileti, Gaizza, Iacopini, Delli, Pianigiani, Gjoklaj, Mangialardi, Genovese. A disp.: Nardi, Arcidiacono. All.: Lorenzo Giorgetti.
ARBITRO: Martino di Pistoia.
RETI: 16' Gjoklaj, 18' Sgrilli, 39' Chiocci, 60' Stanzione.



Giornata di forte vento sul verde di Vignole sul quale i ragazzi dell'Olmi hanno affrontato i Giovani Via Nova per la seconda giornata di campionato. Si parte subito con la pressione dei padroni di casa che arrivano alla prima palla gol al 4' con Stanzione che calcia da fuori area ma il tiro finisce alto sopra la traversa. Il Via Nova tiene bene il campo e al 14' va vicino al gol con Mangialardi che spizzica di testa una punizione di Barghini ma l'estremo difensore dell'Olmi è attento e blocca la palla a terra. Al 16' il Via Nova si porta in vantaggio con un bellissimo goal di Gjoklaj che su cross di Mangialardi batte Sabella di testa in tuffo per lo 0-1. La reazione dell'Olmi è immediata e al 18' arriva al pareggio: punizione dal limite di Giacomo Fabbri, Pinzone non trattiene e Sgrilli è il più veloce ad arrivare sulla palla e a depositare in rete per l' 1-1. Nel secondo tempo il Via Nova entra scarico in campo e la squadra di casa aiutata dal vento a favore domina completamente la seconda frazione di gioco. Al 39' l'Olmi si porta in vantaggio con un bel diagonale di Chiocci e al 60' Stanzione di destro sfrutta al meglio una mischia in area chiudendo il match. Vittoria meritata per la formazione di mister Merli che si impone su un Via Nova combattivo che prova fino in fondo a cercare la via del gol senza però creare occasioni di rilievo.
Calciatoripiù: Giacomo Fabbri, Stanzione, Bendini
(Olmi), Pianigiani, Pinzone, Gjoklaj (Giovani Via Nova).

Margine Coperta-Sporting Casini 2-1

RETI: Augello, Mirto, Para


MARGINE COP.: Cantoni, Bianchi, Cesaretti, Mirto, Cellini, Ciliberti, Hoxha, Peghinelli, Menchetti, De Marco, Piccarozzi. A disp.: Augello, Bonari, Selmi, Dell'Arte, Monterastelli, Nuti, Parlanti. All.: Salvatore Bianco.
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Cirri, Menici, Tuda, Para, Gori, Ferrigno, Di Mauro, Rotaru. A disp.: Bongiovanni, Amari, Rossi, Vinattieri, Santanni, El Motaoukkel, Ciulli. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Mirto, Augello, Para.



Il Margine Coperta supera di misura, con il punteggio di 2-1, un ottimo Sporting Casini. Sembrava un impegno proibitivo, vista la classifica, per i ragazzi di mister Midili. Al contrario, la squadra ha risposto benissimo, giocandosi le sue carte a testa alta, senza bluffare, contro un'avversaria di livello superiore. La partita è stata molto bella, perché le due squadre hanno divertito il pubblico e si sono divertite, nonostante un arbitraggio un po' insicuro (giovanissimo, infatti, il direttore di gara; il tempo è dalla sua parte e avrà modo di fare esperienza). Ottimo il primo tempo della squadra di casa, che si è portata sul 2-0 illudendosi di aver chiuso la partita. A segnare la rete del vantaggio è Mirto, con un bel colpo di testa che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Poco dopo, ci ha pensato Augello a segnare sugli sviluppi di una bella azione corale del Margine Coperta. Si va così al risposo sul 2-0. Nella ripresa, però, uno Sporting Casini molto combattivo e intenzionato a non lasciarsi sopraffare, accorcia le distanze con Para e rimane in qualche modo ancorato al sogno di trovare anche il clamoroso pareggio. Il Margine Coperta è però una squadra tecnicamente più forte, e nonostante la buona volontà i ragazzi di mister Midili sono costretti ad arrendersi, seppur assolutamente a testa alta, consci di aver dato davvero tutto in una partita molto bella e combattuta.

Borgo A Buggiano-Jolo Calcio 2-3

RETI: Towne, Towne, Gori A., Yu, Brunetti


BORGO A BUGGIANO: Pagni, Neri, Ilardi, Gjoshi K., Balducci, Calistri, Giannini, Topia, Mosca, Gjoshi M., Iavarone. A disp.: Ben Chaabane, Italiano, Tonwe, Pacini, Chatite. All.: Antonio Palmigiano.
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Innocenti, Ferrini, Brunetti, Cecconi. A disp.: Betti, Caruso, Bettazzi, Novelli, Zhang, Barba, Petitti. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Della Pace di Pontedera.
RETI: 2' rig. Gori, 12' Yu, 30' Brunetti, 50' e 65' Tonwe.



Fatica a ingranare il Borgo a Buggiano di mister Palmigiano che, nonostante il colpo di coda finale e il coraggio mostrato, nulla può contro l'ottima compagine pratese dello Jolo Calcio. I ragazzi di mister Taviani si impongono con un perentorio 2-3 imbastito già dopo due minuti di gioco da Gori, abile nel procurarsi un calcio di rigore con un pregevole sombrero e a trasformare poi dagli undici metri trafiggendo il portiere. Messo subito in discesa il match, gli ospiti sciorinano poi un bel calcio fissando il punteggio sullo 0-2 al termine di una bella azione corale rifinita da Yu. Vessati in partenza da un penalty forse troppo severo, i borghigiani provano dalla loro ad abbozzare una reazione con Iavarone e Gjoshi M. senza tuttavia riuscire a pungere nell'ultima porzione di campo e così, al tramonto del primo tempo, Brunetti cala il tris con un tiro da fuori ben angolato dopo un bel dialogo con Ferrini. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 0-3, la ripresa vede ancora lo Jolo attaccare a spron battuto ma con molta meno precisione rispetto ai trentacinque minuti precedenti. Barba, Yu e Bonanni flirtano col poker ma non riescono a centrare il bersaglio grande su contropiede, lasciando così in vita i padroni di casa. Dalla sua, infatti, la truppa di mister Palmigiano è brava a rimanere con orgoglio in partita riuscendo ad accorciare le distanze con Tonwe, autore di una doppietta d'autore tra il 50' e il 65' plasmata sfruttando al massimo il proprio strapotere fisico. Gli assalti finali alla disperata ricerca del clamoroso pareggio non donano comunque niente di concreto ai locali, i quali restano dunque fermi a quota 11 punti in classifica nonostante la bella prova d'orgoglio mostrata al cospetto di uno Jolo frizzante e intraprendente.
Calciatoripiù: Brunetti, Gori, Yu
(Jolo Calcio); Tonwe, Balducci, Gjoshi M. (Borgo a Buggiano).

Montemurlo Jolly Calcio-Ramini 0-2

RETI: Bisori L., Taoussi


JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Monti, Calcagnini, Risaliti, Bartolucci, Di Maio, Sanna, Camussi, Mucaj. A disp.: Vitagliano, Degli Esposti, Durgoni, Barcaioli, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
RAMINI: Giovannelli, Vezzosi, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Vezzosi, Santoro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Bolognini, Allocca, Zanini, Capecchi, Branchetti, Leal Fernandez. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: rig. Bisori, Taoussi.



Bella vittoria esterna per il Ramini, che con una rete di Bisori su calcio di rigore e una di Taoussi supera in trasferta il Jolly Montemurlo con il risultato di 0-2. Una vittoria fondamentale, quella dei ragazzi di mister Bordi, che di fatto tagliano fuori (almeno respingono a distanza di sicurezza) una potenziale contendente al secondo posto. Nella giornata dei big match (quasi in contemporanea si è giocata la spettacolare Pistoia Nord - Viaccia), questi erano tre punti da non lasciare per strada. E così è stato per il Ramini. È stata davvero una bella partita, su un terreno di gioco davvero bello come quello del Montemurlo. Subito l'incontro è vivace, con continui ribaltamenti di fronte. Il Ramini si rende pericoloso con Jaku e, poco dopo, conquista anche un calcio di rigore per fallo di mano di un difensore locale in area: sul dischetto si presenta Bisori che dagli undici metri non sbaglia e firma lo 0-1. Nella ripresa le due squadre scendono in campo ancora con tanta motivazione in corpo. Il Ramini sfiora il gol con Jaku, che al quarto d'ora si presenta davanti al portiere locale Giorgetti, bravissimo a sventare la minaccia. Il Jolly Montemurlo prova a rendersi pericoloso con i soliti Camussi e Sanna, ma il Ramini si difende molto bene. La partita rimane molto equilibrata fino a cinque minuti dalla fine, quando uno scambio tra Taoussi e Vezzosi permette al primo di ricevere palla in area di rigore e di battere Giorgetti per il gol che vale il definitivo 0-2 e consegna tre punti importantissimi ai ragazzi di mister Bordi. Davvero una bella partita quella andata in scena tra due squadre fortissime, arbitrata molto bene (è giusto segnalarlo) dal direttore di gara Frosini, che nonostante l'importanza dell'incontro non si è mai lasciato scivolare dalle mani il controllo dei ragazzi in campo.

C.f. 2001-Giovani Rossoneri 2010 0-2

RETI: Abbabacar, Buro


C.F.2001: Nesi A., Spiridioni, Cicero, Zykaj, Pepe, Modesti, Fabbri Edoardo, Marini, Sula, Bagalà, Russo. A disp.: Manetti, Fabbri Enrico, Chelini, Naselli, Nencini, Roberti, Alessio, Cecconi. All.: Stefano Martelli.
GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonacchi, Buro, Aboubacar, Simoni, Cianci, Mejha, Fontana, Niccoli, Benfari, Pompeo. A disp.: Tecchi, Shullani. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: Aboubacar, Buro.



I Giovani Rossoneri si aggiudicano lo scontro diretto contro il C.F.2001. Il primo tempo è abbastanza equilibrato. La prima occasione è per il Casale Fattoria 2001 con un tiro da fuori area ben neutralizzato da Biagini, attentissimo nel parare in presa alta. Le occasioni da gol non sono tantissime, e per vivere emozioni degne di nota dobbiamo arrivare al secondo tempo. Pronti, via, ottimo l'approccio alla ripresa dei Giovani Rossoneri, che ben presto riescono a portarsi in vantaggio grazie ad Aboubacar, bravo a ribadire in rete con un bel diangonale un pallone respinto verso il limite dell'area da un difensore sugli sviluppi di un corner battuto da Benfari. I Giovani Rossoneri, galvanizzati dal vantaggio acquisito, continuano a spingere e si rendono pericolosi più volte con Buro. Alla fine, lo stesso Buro riesce a timbrare il cartellino segnando al termine di un bel contropiede: assist di Benfari e bel tiro in diagonale a trafiggere il portiere. Il risultato finale di 0-2 è giusto per le tante occasioni create dai Giovani Rossoneri, che hanno saputo esser più forti delle solite, tantissime assenze che da tempo falcidiano la squadra. Il C.F.2001, che ha disputato una buona partita, ha a sua volta creato buone occasioni da gol ma non è riuscito ad essere cinico quanto basta.
Calciatoripiù: Aboubacar, Benfari
(Giovani Rossoneri).

Casalguidi-Pescia Calcio 0-4

RETI: Qallali, Benzar, Benzar, Benzar


CASALGUIDI: Paolucci, Iannotta, Traversari, Cioni, Vettori, Ciardi, Ulivi, Novi, Filippi, Macchia, Campanella. A disp.: Giovannetti, Ouaid, Di Monte, Nicoli, Gori, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.
PESCIA CALCIO: Lombardi, Rullo, Caldereri, Hounaifi, Catalano, Baha, Myrku, Orsi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Perna, Ferretti, Bellandi, Misciascio. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Mangoni di Pistoia.
RETI: 3 Benzar, Qallali.



Pur senza brillare il Pescia di mister Ombri archivia la pratica Casalguidi con un netto 0-4 nel segno di Benzar, autore di una tripletta stellare nei primi trentacinque minuti di gioco. Le dimensioni del campo nettamente diverse rispetto a quelle del Comunale di Veneri destabilizzano inizialmente gli ospiti, che nel primo quarto d'ora faticano a trovare le giuste spaziature e le giuste misure. I padroni di casa, pur senza essere pericolosi davanti, reggono bene il confronto con gli avversari fino alla prima rete incassata per mano di Benzar, bravo a stappare la contesa rendendo poi agevole il cammino alla sua squadra. Con altre due marcature da attaccante di razza il giovane numero 9 pesciatino vola dunque a quota venti goal, prendendosi le vette della classifica marcatori. Il secondo tempo si apre su ritmi decisamente più bassi, con i locali che provano ad abbozzare una timida reazione d'orgoglio e con gli ospiti in totale gestione del corso degli eventi, forti di una fase difensiva accorta e solida. A mettere il punto esclamativo sul match ci pensa infine Qallali che, ottimamente servito da uno scatenato Bezar, regala di fatto ai suoi la prima vittoria in trasferta della stagione. Nota finale di merito anche per il signor Mangoni di Pistoia, capace di tenere sempre la partita in pugno grazie a una direzione sicura e retta. Calciatorepiù: Benzar (Pescia Calcio).

Pistoia Nord-Viaccia 2-2

RETI: Paoletti, Paoletti, Hasko, Braccialini


PISTOIA NORD: Mucci, Tempestini, Quarta, Corsini, Ghelardini, Benedetti, Benini, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Innocenti, Cappellini, Dotti, Napolitano, Seracchioli, Vettori, Cestari, Gargini, Marjanaj. All.: Francesco Gavazzi.
VIACCIA: Tittaferrante, Leparulo, Gjipali, Meoni, Hasko, Braccialini, Roberti, Gori, Rischi, Mazzola, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Stabile, Guazzini, Biancalani, Tofani, Morini, Scatizzi. All.: Goffredo Brienza.
ARBITRO: Maurici di Pistoia.
RETI: 13' Hasko, 19' Braccialini, 50' e 70'+2 Paoletti.



Tra prima e terza della classe va in scena un pirotecnico 2-2 colmo di spettacolo e di occasioni, il tutto condito da una buona dose di sano agonismo. La posta in palio sul terreno di gioco dell' Edy Morandi di Pistoia è alta, e ambo gli schieramenti ne sono ben al corrente; l'opportunità di avvicinare le prime in classifica è troppo ghiotta per un Viaccia che di timori reverenziali mai ne ha mostrati durante la stagione. E così, con un approccio alla gara intraprendente e feroce, gli ospiti riescono a sbloccare la delicata contesa già dopo tredici minuti di gioco. Pollastrini viene atterrato fuori area, propiziando così un calcio di punizione da una mattonella molto interessante: alla battuta si presenta poi Hasko che con una parabola perfetta trafiggere Mucci per l'immediato 0-1 dei suoi. Storditi dallo svantaggio, i locali faticano a ricompattare le linee e subiscono il raddoppio intorno al 19'. Uno scatenato Pollastri semina di nuovo il panico nel macchinoso pacchetto arretrato avversario, finendo per essere atterrato irregolarmente in area di rigore; dal dischetto si presenta poi Braccialini che non sbaglia, raddoppiando così le lunghezze di distanza. Passata la tempesta, il Pistoia Nord esce lentamente dal guscio riuscendo a trovare con lo scorrere dei minuti le giuste contromisure agli avversari, creando poi un paio di chance interessanti tra cui un goal annullato per dubbia posizione di fuorigioco. Nonostante il doppio vantaggio, i pratesi approcciano la ripresa con la solita veemenza trovando però dall'altra parte della barricata una compagine molto più motivata e organizzata rispetto ai precedenti trentacinque minuti. Ritrovata fiducia nei propri mezzi, i locali danno il là alla rimonta con una grande intuizione di Paoletti, abile nel beffare l'estremo difensore con un pregevole pallonetto dalla distanza. La porzione centrale del secondo tempo si risolve in una vera e propria battaglia campale, con continui duelli su ogni zolla del terreno che contribuiscono ad alzare i decibel della contesa. Quando il sipario sembra calare definitivamente sul match sentenziando la vittoria del Viaccia, ecco che al secondo minuto di recupero la capolista ribadisce il proprio status estraendo dal cilindro la giocata giusta. Con cuore, grinta e determinazione, Paoletti crede fino alla fine su di un pallone mal gestito dalla retroguardia pratese piazzando in rete la zampata vincente che vale il definitivo 2-2 nello scontro fra titani del campionato Giovanissimi.