Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 2

Giovani Rossoneri 2010-C.f. 2001 5-0

RETI: Gonfiantini, Gonfiantini, Merildi, Abbabacar, Fontana
GIOV. ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Cianci, Nheja, Bonannini, Benfari, Abbabacar, Merildi, Pompeo, Fontana, Gonfiantini. A disp.: Biagini, Shullani, Giovannelli, Eliha. All.: Andrea Zerini.C.F. 2001: formazione non pervenuta.

ARBITRO: Fedi di Pistoia.

RETI: 2 Gonfiantini, Fontana, Abbabacar, Merildi.


GIOV. ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Cianci, Nheja, Bonannini, Benfari, Abbabacar, Merildi, Pompeo, Fontana, Gonfiantini. A disp.: Biagini, Shullani, Giovannelli, Eliha. All.: Andrea Zerini.
C.F. 2001: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 2 Gonfiantini, Fontana, Abbabacar, Merildi.



Vincono e convincono i Giovani Rossoneri di mister Zerini che riscattano la prova abulica di Olmi con una prestazione sontuosa contro un C.F. 2001 in stato di grazia dopo la trionfale prima uscita stagionale. Non c'è storia per la truppa di mister Stefano Martelli nel pomeriggio di Pistoia, con i giovani padroni di casa letteralmente scatenati e letali nell'ultima porzione di campo. Con i goal di Fontana, Abbabacar, Merildi e la doppietta di Gonfiantini, i locali fanno incetta di reti e di punti uscendo dal confronto fortificati nelle motivazioni e nello spirito da una prova davvero importante sotto ogni punto di vista. A sbloccare la contesa in un momento particolare della gara in cui i presagi iniziavano a farsi nefasti per le tante occasioni sciupate ci pensa proprio Gonfiantini, bravissimo a rompere l'equilibrio con una gran botta da fuori e a ripetersi pochi minuti più tardi con un'esecuzione balistica molto simile. Una nota di merito spetta di diritto anche ad Abbabacar, un ragazzo dalle qualità davvero notevoli da monitorare e far crescere con cura. Per contro, niente è perduto per la formazione di mister Martelli: le battute di arresto sono la normalità nel calcio ma è importante ora ripartire subito e imparare dagli errori commessi onde evitare di lasciare per strada risultati importanti.

Giovani Vianova-Olmi 2-5

RETI: Mirani, Raspanti, Fabbri, Fabbri, Stanzione, Sgrilli, Fabbri
GIOVANI VIA NOVA: Nardi, Parrillo, Barghini, Aileti, Cioni, Giorgetti, Raspanti, Pianigiani, Delli, Mirani, Gaizza. A disp.: Giovannoni, Genovese, Orlacchio, Mangialardi, Ponziani. All.: Lorenzo Giorgetti.OLMI: Sabella, Perali, Pemaj, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gab., Fabbri Giac., Sgrilli, Baglioni, Chiocci. A disp.: Zini, Coppola, Pisani Focati, Romiti. All.: Jonathan Merli.

ARBITRO: Bini di Pistoia.

RETI: 3' Mirani, 6' Raspanti, 14', 27' Fabbri Gab., 37' Fabbri Giac., 57' Sgrilli, 73' Pisani Focati.


GIOVANI VIA NOVA: Nardi, Parrillo, Barghini, Aileti, Cioni, Giorgetti, Raspanti, Pianigiani, Delli, Mirani, Gaizza. A disp.: Giovannoni, Genovese, Orlacchio, Mangialardi, Ponziani. All.: Lorenzo Giorgetti.
OLMI: Sabella, Perali, Pemaj, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gab., Fabbri Giac., Sgrilli, Baglioni, Chiocci. A disp.: Zini, Coppola, Pisani Focati, Romiti. All.: Jonathan Merli.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: 3' Mirani, 6' Raspanti, 14', 27' Fabbri Gab., 37' Fabbri Giac., 57' Sgrilli, 73' Pisani Focati.



Grandissima vittoria esterna dell'Olmi, che espugna la Palagina al termine di una partita pazza. Subito avanti la squadra pievarina, che al 3' trova il vantaggio con una bella girata di Mirani, che batte Sabella. Sul filo dell'entusiasmo i padroni di casa continuano a spingere e al 6' trovano il raddoppio con Raspanti, che spara in rete da fuori area dopo una bella iniziativa personale. Il Via Nova sembra giocare sul velluto, ma l'Olmi reagisce con rabbia e al 14' accorcia le distanze approfittando di uno svarione difensivo dei padroni di casa. Fabbri Gabriele mette in rete e dimezza lo svantaggio. Il Via Nova va in difficoltà mentre l'Olmi cresce e al 27' pareggia i conti con il gol del solito Fabbri Gabriele, autore di una splendida doppietta. I locali accusano il colpo e in chiusura di parziale rischiano di capitolare una terza volta. L'inizio di secondo tempo è da incubo per i pievarini: un brutto errore difensivo permette a Fabbri Giacomo di ribaltare il risultato al 37'. L'Olmi prende il largo, mettendo alle strette un Via Nova anche un po' sfortunato e costretto a finire la partita in dieci uomini a causa dei tanti infortuni. Al 57' Sgrilli porta l'Olmi sul 2-4 e al 73' è Pisani Focati a chiudere la partita sul definitivo 2-5.

Pol. Hitachi-Grignano 1-2

RETI: Shllaku, Maccarini, Osundu, Ioanna
PCA HITACHI: Perrini G., Fusco, Bigagli, Credi R., Filippini, Perrini M., Scalamonti M., Mantice, Cammelli, Shlaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Dushi, Credi F., Bielli, Ingoglia. All.: Paolo Sacchi.GRIGNANO: Calabresi, Furia J., Magelli, Quarta, Aigbe, Ioanna, Tempestini, Torcivia, Maccarini, Osundu, Furia T.. A disp.: Gallo, Scuccimarra, Sahil, Osaigbovo, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.

ARBITRO: Cioffi di Pistoia.

RETI: Shlaku.


PCA HITACHI: Perrini G., Fusco, Bigagli, Credi R., Filippini, Perrini M., Scalamonti M., Mantice, Cammelli, Shlaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Dushi, Credi F., Bielli, Ingoglia. All.: Paolo Sacchi.
GRIGNANO: Calabresi, Furia J., Magelli, Quarta, Aigbe, Ioanna, Tempestini, Torcivia, Maccarini, Osundu, Furia T.. A disp.: Gallo, Scuccimarra, Sahil, Osaigbovo, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
RETI: Shlaku.



Sconfitta di misura dell'Hitachi di mister Paolo Sacchi al termine di una partita decisamente equilibrata per tutta la sua interezza. I primi a farsi sotto sono proprio i padroni di casa, a centimetri dal vantaggio con una punizione di Shlaku che si infrange sulla traversa e con un goal annullato per dubbia posizione di fuorigioco di Cammelli. Passata la tempesta, il Grignano riesce a portarsi avanti nella contesa trafiggendo Perrini G. prima di essere agguantato da Shlaku, bravo questa volta ad aggiustare la mira su punizione e a fulminare Calabresi. Nemmeno il tempo di festeggiare e riordinare le idee che la compagine di mister Vettori colpisce a freddo per la seconda volta, chiudendo di fatto il primo parziale sul punteggio di 1-2. Il secondo tempo si apre e si sviluppa all'insegna dell'equilibrio, con i locali che sprecano due ghiotte palle goal con Jabarkhil e con gli ospiti vicini al tris in più di una circostanza. Senza nient'altro di eclatante da registrare la partita passa dunque alla storia celebrando il successo del Grignano, abile a sfangare con cinismo una partita intensa e ben giocata da ambo le compagini.

Sporting Casini-Margine Coperta 2-2

RETI: Gori, Gori, Pasquinelli, Gjokoja
SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Menici, Bongiovanni, Tuda, Gori, Vinattieri, Santanni, Cacace, Para. A disp.: Montisci, Cirri, Ciulli, Rossi, Di Mauro. All.: Francesco Midili.MARGINE COPERTA: Ringressi, Bianchi, Cellini, Tempestini, Michelini, Pasquinelli, De Marco, Nuti, Hoxha, Contini, Gjokoja. All.: Salvatore Bianco.

ARBITRO: Biagianti di Pistoia.

RETI: 2 Gori, Pasquinelli, Gjokoja.


SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Menici, Bongiovanni, Tuda, Gori, Vinattieri, Santanni, Cacace, Para. A disp.: Montisci, Cirri, Ciulli, Rossi, Di Mauro. All.: Francesco Midili.
MARGINE COPERTA: Ringressi, Bianchi, Cellini, Tempestini, Michelini, Pasquinelli, De Marco, Nuti, Hoxha, Contini, Gjokoja. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Biagianti di Pistoia.
RETI: 2 Gori, Pasquinelli, Gjokoja.



Termina sul punteggio di 2-2 il confronto fra Sporting Casini e Margine Coperta, squadre protagoniste di una bella partita giocata a viso aperto e senza remore da ambo gli schieramenti. Le occasioni fioccano copiose sia da una parte che dall'altra, dando spazio all'estro dei giovani protagonisti in campo, tutti autori di una prova più che sufficiente e soprattutto molto corretta nonostante l'importante tasso agonistico di fondo. A segno per i locali va due volte Gori, mentre negli ospiti vi sono da registrare le marcature di Pasquinelli e Gjokoja. Dopo una prima di campionato in sordina per tutte e due le squadre, Sporting Casini e Margine Coperta rompono finalmente gli indugi portandosi a casa una prestazione in linea di massima positiva sotto tutti i punti di vista.

Ramini-Montemurlo Jolly Calcio 2-0

RETI: Jaku, Taoussi
RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Allocca, Daka, Vezzosi A., Bisori, Santoro, Vezzosi Alessandro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Pellicci, Lippi, Capecchi, Romagnani, Branchetti. All.: Giancarlo Bordi.JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano, Vitagliano, Senesi, Tucci, Gori, Pukri, Sanna, Innocenti, Belli. All.: Giulio Biffoni.

ARBITRO: Pavoni di Pistoia.

RETI: 15' Jaku, 60' Taoussi.


RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Allocca, Daka, Vezzosi A., Bisori, Santoro, Vezzosi Alessandro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Pellicci, Lippi, Capecchi, Romagnani, Branchetti. All.: Giancarlo Bordi.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano, Vitagliano, Senesi, Tucci, Gori, Pukri, Sanna, Innocenti, Belli. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: 15' Jaku, 60' Taoussi.



È un Ramini coriaceo e mai domo quello che riesce a imporsi contro l'arcigno Jolly Montemurlo con un 2-0 maturato grazie alle reti di Jaku e Taoussi al termine di una vera e propria battaglia sportiva. L'esuberanza fisica della compagine di mister Biffoni tiene in apprensione il Ramini soprattutto nella prima frazione di gioco, quando il filtro in mezzo al campo è talmente fitto da non far sboccare azioni offensive degne di nota né da una parte né dall'altra, con i ragazzi di mister Bordi costretti a duellare per il predominio territoriale col coltello fra i denti. Il giusto approccio alla gara dimostrato dai locali viene premiato intorno al 15', quando Jaku si fa trovare pronto in area di rigore a scagliare la sfera in fondo al sacco in seguito alla battuta di un calcio d'angolo. Acquisito il vantaggio, il Ramini prova subito a chiudere la gara ma gli ospiti non si fanno sottomettere, uscendo fuori con la propria struttura e conquistandosi un calcio di rigore assegnato per un fallo forse avvenuto fuori dall'area. Una volta sul dischetto, però, il Jolly Montemurlo non riesce a capitalizzare l'importante occasione sparando direttamente a lato il pallone del possibile 1-1. Archiviato dunque il primo tempo sul punteggio di 1-0, nella ripresa la truppa di mister Biffoni cala di condizione atletica favorendo così la gestione del vantaggio da parte degli avversari, bravi dalla loro ad assorbire le folate offensive nemiche per contrattaccare poi in contropiede. Dopo aver vanificato tre potenziali occasioni da rete di cui due con Jaku e una con Romagnani, a dieci minuti dal termine Taoussi mette il sigillo sulla gara concretizzando al meglio un perfetto suggerimento di un Romagnani in versione assist man. Al triplice fischio finale a esultare è dunque il Ramini di mister Bordi, uscito vittorioso con merito dal confronto con un avversario forte e di spessore come il Jolly Montemurlo. Un plauso anche al giovane fischietto Pavoni, brava nel tenere saldamente in mano la partita per tutta la sua interezza.

Jolo Calcio-Borgo A Buggiano 4-1

RETI: Damanti, Gori A., Brunetti, Caruso, Iavarone
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bettazzi, Gori, Pizzuti, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Brunetti. A disp.: Pisa, Beccari, Bonanni, Fratini, Innocenti, Barba, Novelli, Zhang, Caruso. All.: Niccolò Taviani.BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Neri, Ilarrdi, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Iavarone, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Andreotti, Calistri, Carbone, Pacini, Pagni L.. All.: Antonio Palmigiano.

ARBITRO: Silva di Pistoia.

RETI: Iavarone, Gori, Brunetti, Damanti, rig. Caruso.

NOTE: espulso Neri.


JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bettazzi, Gori, Pizzuti, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Brunetti. A disp.: Pisa, Beccari, Bonanni, Fratini, Innocenti, Barba, Novelli, Zhang, Caruso. All.: Niccolò Taviani.
BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Neri, Ilarrdi, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Iavarone, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Andreotti, Calistri, Carbone, Pacini, Pagni L.. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Iavarone, Gori, Brunetti, Damanti, rig. Caruso.
NOTE: espulso Neri.



Non ci si lasci ingannare dal risultato finale, perché il Borgo a Buggiano visto nel primo tempo avrebbe meritato sicuramente qualcosa di più al cospetto di uno Jolo comunque ben messo in campo dal proprio mister Niccolò Taviani. A passare in vantaggio sono proprio gli ospiti valdinievolini con Iavarone, bravo a entrare in area col pallone e a trafiggere Mannini con un preciso diagonale. La reazione dei locali arriva però forte e subitanea, con Gori che insacca la rete del pareggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, certificando così il momento di grazia della squadra. Archiviato un primo tempo vivace sul punteggio di 1-1, la ripresa inizia sulla falsariga di quanto visto in precedenza, con lo Jolo che si butta subito in avanti alla ricerca del goal vantaggio. Complice un'espulsione piuttosto dubbia rifilata a Neri, i padroni di casa riescono a soverchiare la difesa strenua dei borghigiani con Brunetti su assist di Yu, con Damanti su corner e infine con il rigore trasformato dal neo entrato Caruso che mette il definitivo sigillo sul match. Con il risultato ormai compromesso, la compagine di mister Palmigiano tira i remi in barca forse un po' presto, senza lasciare sul campo anima e corpo come invece da consuetudine e rischiando di incassare un altro paio di goal per mezzo di Barba e Cecconi. Al triplice fischio finale a festeggiare è dunque lo Jolo, autore di una prova convincete e solida in tutti i suoi reparti. Calciatorpiù: Gori, Brunetti, Damanti (Jolo Calcio); Iavarone, Gjoshi K., Tonwe (Borgo a Buggiano).

Viaccia-Pistoia Nord 1-2

RETI: Rischi, Dotti, Meo
VIACCIA: Bizzarro, Leparulo, Ledda, Braccialini, Hasko, Meoni, Torregrossa, Rischi, Pollastri, Biancalani, Gori. A disp.: Parrini, Pastacaldi, Obilom Alagwu, Morini, Guazzini, Scatizzi, Romano, Stabile, Tofani. All.: Fabio Cardilli. PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Guzzo, Benedetti, Corsini, Benini, Dotti, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Ghelardini, Quarta, Cappellini, Ani, Samoni, Seracchioli, Marjanaj, Cestari. All.: Francesco Gavazzi.

ARBITRO: Ricci di Pistoia.

RETI: Dotti, Rischi, Meo.


VIACCIA: Bizzarro, Leparulo, Ledda, Braccialini, Hasko, Meoni, Torregrossa, Rischi, Pollastri, Biancalani, Gori. A disp.: Parrini, Pastacaldi, Obilom Alagwu, Morini, Guazzini, Scatizzi, Romano, Stabile, Tofani. All.: Fabio Cardilli.
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Guzzo, Benedetti, Corsini, Benini, Dotti, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Ghelardini, Quarta, Cappellini, Ani, Samoni, Seracchioli, Marjanaj, Cestari. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Ricci di Pistoia.
RETI: Dotti, Rischi, Meo.



Vittoria di misura per il Pistoia Nord di mister Gavazzi che espugna il campo del Viaccia con un corsaro 1-2 arrivato al termine di una partita tirata e sofferta. I padroni di casa dimostrano da subito la loro intraprendenza tecnica ma peccano di precisione nell'ultima porzione di campo sprecando di tutto e di più. Da evidenziare le parate del giovane Innocenti, davvero bravo ad alzare le barricate in almeno tre circostanze. Come la dura legge non scritta del calcio insegna, da un goal sbagliato ne deriva un goal subìto e così, alla prima vera occasione da rete, il Pistoia Nord passa in vantaggio con Dotti sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Lo schiaffo inaspettato infiamma gli animi già caldi dei ragazzi di mister Fabio Cardilli, bravi a rimettere subito la partita in carreggiata con un tap-in vincente di Rischi dopo solo una manciata di secondi dallo 0-1. Archiviato dunque il primo parziale in parità, nella ripresa la truppa di mister Gavazzi si arrocca dietro con solidità e applicazione, assorbendo qualsivoglia attacco avversario e provando a pungere in contropiede. Ed è da una ripartenza veloce che infatti arriva il raddoppio ospite, con Meo che fulmina imparabilmente Bizzarro per il nuovo vantaggio dei suoi. A contrario di quanto accaduto in precedenza, però, la rete incassata tronca il morale dei padroni di casa che si sciolgono come neve al sole diventando inermi e totalmente inoffensivi dalle parti di Innocenti per tutto il resto della gara. Al triplice fischio finale a trionfare è dunque il Pistoia Nord, autore di una prova all'insegna della compattezza e del cinismo. Per il Viaccia di mister Cardilli invece arriva una brusca e inaspettata frenata, ma le sconfitte servono anche a questo: non si finisce mai di imparare e di migliorare.

Pescia Calcio-Casalguidi 8-0

RETI: Benzar, Benzar, Benzar, Benzar, Benzar, Orsi, Ferretti, El Brakzi
PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Bellandi, Mozzillo, Marchi, Benzar, El Brakzi, Rullo. A disp.: Qallali, Misciascio, Correa, Lippi, Myrku, Casotti, Ferretti. All.: Andrea Ombri.CASALGUIDI: Giovannetti, Annunziata, Ulivi, Cioni, Vettori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Camilletti, Gori. A disp.: Barbini, Ciardi, Paolucci, Pecora, Bolognini. All.: Stefano Pistorozzi.

ARBITRO: Diaconu di Pontedera.

RETI: 5 Benzar, Orsi, Ferretti, El Brakzi.


PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Bellandi, Mozzillo, Marchi, Benzar, El Brakzi, Rullo. A disp.: Qallali, Misciascio, Correa, Lippi, Myrku, Casotti, Ferretti. All.: Andrea Ombri.
CASALGUIDI: Giovannetti, Annunziata, Ulivi, Cioni, Vettori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Camilletti, Gori. A disp.: Barbini, Ciardi, Paolucci, Pecora, Bolognini. All.: Stefano Pistorozzi.
ARBITRO: Diaconu di Pontedera.
RETI: 5 Benzar, Orsi, Ferretti, El Brakzi.



Con una prestazione totale il Pescia spazza via le flebili resistenze del Casalguidi con un roboante 8-0 che non lascia spazio a dubbi e interpretazioni. Ritrovato Benzar alla corte di mister Andrea Ombri, la potenza di fuoco della compagine locale aumenta esponenzialmente e i cinque goal segnati proprio dal numero 9 pesciatino ne sono la testimonianza più fulgida. Oltre ad esibire un bel gioco fluido e concreto, la truppa valdinievolina dimostra anche di avere la coperta lunga in panchina, con tutti i subentrati che riescono a rimpiazzare al meglio i titolari sfornando una prestazione ampiamente positiva sotto tutti i punti di vista. Con questo bel trionfo il Pescia ottiene così i primi tre punti stagionali, mentre per la compagine di mister Stefano Pistorozzi si profilano settimane di duro lavoro per colmare le diverse lacune mostrate in queste prime due uscite di campionato. Il tempo per lavorare e migliorare non manca, l'importante è non abbattersi nonostante le delusioni perché è proprio da esse che passa la crescita di una squadra.