Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 7

Giovani Vianova-Ramini 0-2

RETI: Vezzosi, Leal Fernandez


GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Delli, Aileti, Barghini, Cioni, Iacopini, Gaizza, Pianigiani, Mangialardi, Mirani, Troiano. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj, Simoni, Arcidiacono, Nardi, Ibraimi. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.
RAMINI: Arienti, Allocca, Zanini, Daka, Arcangioli, Bisori, Capecchi, Santoro, Branchetti, Lippi, Leal Fernandez. A disp.: Giovannelli, Ceccarelli, Vezzosi, Lori, Jaku, Pellicci. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Giuntoli di Pistoia.
RETI: 50' Leal Fernandez, 60' Vezzosi.



Partita giocata a ritmi bassi quella disputata alla Palagina tra Giovani Via Nova e Ramini. È il Ramini a spuntarla con due gol nel secondo tempo. Il primo tempo scorre veloce senza troppe emozioni e le squadre rientrano negli spogliatoi con un pareggio a reti bianche. Nella ripresa il ritmo si alza un po' ed è il Ramini a passare in vantaggio. Al 50' su calcio d'angolo battuto da Santoro, Jefry Leal Fernandez è il più rapido ad arrivare sulla palla e metterla alle spalle di Giovannoni. Il Ramini continua a spingere e al 60' Vezzosi fissa il risultato sullo 0-2. Il Via Nova, pur messo bene in campo da mister Emiliano Panichi Rosaspina non può niente contro il Ramini che si conferma una delle squadre più forti del campionato.
Calciatoripiù: Iacopini, Mangialardi
(Giovani Via Nova), Leal Fernandez, Santoro (Ramini).

Giovani Rossoneri 2010-Pol. Hitachi 1-3

RETI: Fontana, Jabarkhil, Credi, Credi


GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Bonacchi, Bejuci, Simoni, Fontana, Merildi, Mehja, Shullani, Cianci, Gonfiantini. A disp.: Buro, Tecchi, Gori. All.: Andrea Zerini.
PCA HITACHI: Perrini G., Ingoglia, Bigagli, Filippini, Fusco, Credi R., Shllaku, Mantice, Scalamonti, Bielli, Jabarkhil. A disp.: Aiumyo, Bartoletti, Credi F. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: Credi R. 2, Fontana, Jabarkhil.



L'Hitachi espugna il Mollungo di Quarrata con una partita davvero superlativa, durante la quale la squadra di mister Sacchi ha controllato il gioco senza mai concedere spazio all'iniziativa dei Giovani Rossoneri, un po' sottotono. La partita si fa in discesa per i pistoiesi già nel primo tempo, durante il quale è Credi Riccardo a sbloccare il risultato con un calcio di punizione superlativo che non ha lasciato scampo al portiere rossonero Biagini. Oltre al gol, occasioni molto ghiotte per gli ospiti con Bielli e Jabarkhil, ma in questi casi la mira difetta un po' per la squadra pistoiese. Vinto di misura il primo tempo, l'Hitachi si affaccia alla ripresa con rinnovata fiducia e voglia di spingere alla ricerca del raddoppio. Raddoppio che arriva dopo una decina di minuti con il solito Credi Riccardo, micidiale su calcio da fermo e stavolta in gol su calcio di rigore. Partita in netto controllo dell'Hitachi, ma a 5' dalla fine con un moto d'orgoglio i Giovani Rossoneri approfittano di un grossolano errore della retroguardia ospite per accorciare le distanze e riaprire virtualmente la partita con il gol di Fontana. I Giovani Rossoneri fiutano la possibilità del pareggio e si riversano all'attacco alla ricerca del gol: così facendo, però, la squadra di mister Zerini è costretta a concedere ampi spazi agli ospiti, che ne approfittano per colpire in contropiede e segnare il terzo gol con Jabarkhil, un missile di sinistro che si infila sotto l'incrocio. È la rete che chiude la partita e consegna i tre punti, meritatissimi, a un'Hitachi davvero in grande spolvero.
Calciatoripiù: Credi R.
(Hitachi).

Viaccia-Margine Coperta 0-0



VIACCIA: Tittaferrnte, Stabile (62' Roberti), Guazzini (62' Gjipali), Romano (57' Pollastri), Hasko, Tofani, Obilom Alagwu, Torregrossa (62' Morini), Scatizzi (57' Gori), Biancalani, Chiancone (57' Rischi). A disp.: Bizzarro. All.: Leonardo Pollastri.
MARGINE COP.: Mamedov, Bianchi, Cesaretti, Mirto, Cellini, Michelini, Hoxha, Peghinelli, Menchetti, De Marco, Piccarozzi. A disp.: Augello, Bonari, Brizzi, Modaro, Monterastelli, Monti, Selmi. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Fondi di Pistoia.



Non conta per la classifica, lo 0-0 con il quale il Viaccia impatta contro un tostissimo Margine Coperta. La formazione pratese, lanciatissima all'inseguimento della capolista Pistoia Nord, disputa la classica partita da esibizione contro una squadra fuori classifica ma comunque agguerrita. La partita nel primo tempo è priva di particolari momenti interessanti. Il Viaccia costruisce ma senza convinzione e per questo non riesce a preoccupare mai il portiere ospite Mamedov, che del resto si è sempre fatto trovare pronto le poche volte che è stato chiamato in causa. Dal canto suo, il Margine Coperta si difende bene ma fa grande fatica a costruire azioni offensive degne di nota o capaci di impensierire il portiere pratese. Nella ripresa, valzer di sostituzioni per entrambe le squadre e minuti nelle gambe per tutti i ragazzi partiti dalla panchina. Nel finale, il Viaccia prova a spingere con maggiore convinzione ma senza riuscire a trovare la rete della vittoria. Ma è un pareggio che non fa male a nessuno.

Sporting Casini-Olmi 0-4

RETI: Sgrilli, Stanzione, Pemaj, Chiocci


SP.CASINI: Mantellassi, Bongiovanni, Menici, Gori, Santanni, Fabiano, El Motaouakkel W., Rotaru, Tuda, Para, Ferrigno. A disp.: Cirri, Ciulli, Rossi, Federici. All.: Francesco Midili.
OLMI: Zini, Perali, Bianchi, Frashni, Bendini, Bracali, Sorrentino, Stanzione, Pemaj, Sgrilli, Chiocci. A disp.: Sabella, Lomi, Romiti, Fabbri Giacomo, Signori, Coppola, Taoussi, Cianchini, Cenci. All.: Leopoldo Vannacci.
ARBITRO: Falasca di Pistoia.
RETI: Chiocci, Pemaj, Sorrentino, Sgrilli.



Torna a vincere l'Olmi, dopo un periodo difficile e dopo la sconfitta, comunque di misura, patita in casa contro la capolista Pistoia Nord. Il nuovo mister Vannacci trova così i primi tre punti della sua gestione alla sua seconda uscita, superando con un netto 0-4 lo Sporting Casini. Meglio l'Olmi, ovviamente, ma va detto che i padroni di casa avevano sulle spalle tante assenze e, nonostante tutto, si sono battuti a testa alta, senza mai arrendersi. Peccato per un arbitraggio che non ha certamente favorito lo sviluppo corretto di una partita che comunque è stata piuttosto bella da vedere. L'Olmi ha strameritato la vittoria, mettendo in mostra un bel gioco e soprattutto alcuni elementi davvero di grande valore tecnico. Le reti di Sgrilli, Sorrentino, Chiocci e Pemaj sono state una vera e propria liberazione per una squadra che, dopo una brutta flessione nei primi mesi del 2023, forse sta lentamente tornando ai livelli della prima parte di stagione. Il gol del vantaggio lo segna al 15' Sgrilli sugli sviluppi di una rimessa laterale, lesto a battere tutti sul tempo e a calciare in rete. Il raddoppio è messo a segno da Chiocci, che da dentro l'area di rigore è infallibile. Nella ripresa, passano pochi minuti e Sorrentino si inserisce in area raccogliendo palla su un ribaltamento di lato e batte il portiere per lo 0-3. Lo stesso Sorrentino, pochi minuti dopo, colpisce anche un palo. Infine, ci pensa Pemaj a calare il poker. Ma il gesto più bello di giornata, da segnalare, è sicuramente quello della società Sporting Casini, che al termine della partita ha organizzato una cena di squadra invitando anche i ragazzi dell'Olmi. Una sorta di terzo tempo , uno di quei gesti che fanno bene allo sport e che ci ricordano, in un mondo del calcio giovanile sempre più avvelenato, quali sono al contrario i comportamenti che tutti ci auspicheremmo vengano adottati con maggiore frequenza.

C.f. 2001-Montemurlo Jolly Calcio 0-4

RETI: Sanna, Sanna, Sanna, Camussi


C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zyrkaj, Spiridioni, Russo, Chelini, Nencini, Roberti, Fabbri Edoardo, Nencini. A disp.: Cannata, Coppini. All.: Stefano Martelli.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Sanna, Risaliti, Innocenti, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Meoni, Mucaj. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: Sanna 3, Camussi.



Il Jolly Montemurlo di mister Biffoni si aggiudica il derby pratese, superando in trasferta il Casale Fattoria 2001 con il risultato di 0-4. La squadra ospite vince una partita non troppo complicata, controllata per tutta la sua durata e messa in discesa al 20', grazie al bellissimo gol di Sanna. Un gol che merita di essere raccontato, perché nasce da un controllo orientato di Sanna dopo essersi liberato e aver ricevuto palla; giocandola in un fazzoletto di campo, lascia partire un missile dai venti metri che non lascia scampo al portiere. Prima della fine del primo tempo, Sanna firma il raddoppio con un gran colpo di testa su assist di Barcaioli. Poi, nella ripresa, il Jolly Montemurlo continua a spingere e segna lo 0-3 con Camussi e subito dopo al 45' lo 0-4 con il solito Sanna. Poi, una girandola di cambi e l'ingresso in campo dei ragazzi partiti dalla panchina ad accompagnare la partita fino alla sua conclusione, senza ulteriori scossoni o emozioni degne di nota. Con questa vittoria il Jolly Montemurlo torna alla conquista dei tre punti e si lascia alle spalle la pesante sconfitta per 1-3 patita in casa contro il forte Viaccia e sale a quota 38 punti in classifica. Il terzo posto è distante ancora sette punti. Nonostante la sonora sconfitta, è da fare un plauso al Casale Fattoria: la squadra di mister Martelli si è fatta onore contro un'avversaria superiore, compensando con l'orgoglio e l'applicazione le tante assenze che hanno decimato la squadra.
Calciatoripiù: Sanna
(Jolly Montemurlo), autore dello spettacolare gol che apre le danze e poi di altre due reti per chiudere una partita comunque senza storia.

Pescia Calcio-Jolo Calcio 1-3

RETI: Qallali, Ferrini, Gori A., Gori A.


PESCIA CALCIO: Lombardi, Rullo, Caldareri, Myrku, Bellandi, Baha, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Civilla, El Hakimy, Misciascio, Orsi. All.: Andrea Ombri.
JOLO CALCIO: Mannini, Bonanni, Bettazzi, Fratini, Zhu, Innocenti, Yu, Cecconi, Ferrini, Gori, Barba. A disp.: Fontani, Brunetti, Zhang, Caruso, Novelli, Vagliviello, Innocente, Petitti. All.: Andrea Fontani.
ARBITRO: Maglio di Pontedera.
RETI: Qallali, Gori, 2 Ferrini.



Alla fine della fiera, la giovane truppa di mister Ombri ben figura contro l'attrezzata compagine dello Jolo, capace quest'ultima di mettere però sul piatto un secondo tempo di alto spessore e di superare per 1-3 un Pescia comunque volitivo, ben messo in campo ma ancora un po' acerbo nella gestione degli episodi. I padroni di casa si esprimono su alti livelli per tutti i primi trentacinque minuti di gioco, contrastando con grande applicazione il possesso palla pregevole ma sterile imbastito dai ragazzi pratesi. A sbloccare il contenzioso sono infatti proprio i locali, bravi a pungere in ripartenza finalizzando al meglio un pallone lungo mal interpretato dalla retroguardia: ad avventarsi come un falco sulla sfera è Qallali, lesto a trafiggere di giustezza Mannini certificando così un momento di forma davvero notevole. La reazione dello Jolo si condensa tutta in una traversa colpita in pieno da Barba a un passo dal duplice fischio dell'arbitro. A inizio ripresa, tuttavia, il canovaccio tattico della gara subisce subito un'importante svolta: i pesciatini concedono un ingenuo fallo al limite dell'area di rigore e Gori, incaricatosi della battuta, punisce con estrema efficacia gli avversari mal posizionati infilando la sfera sotto la traversa. Rotti gli indugi, i ragazzi di mister Fontani cavalcano l'onda lunga dell'entusiasmo mettendo definitivamente la freccia intorno al 50' con Ferrini, bravo a sfruttare un errore del pacchetto arretrato locale sfornando la combo vincente controllo più pallonetto. A chiudere definitivamente il match ci pensa ancora una volta Ferrini, che a dieci dal termine si procura con sagacia un calcio di rigore trasformandolo con grande freddezza per l'1-3 finale. Al triplice fischio a esultare con merito è dunque lo Jolo, forte di una bella vittoria in rimonta ottenuta al termine di un match non propriamente scontato. Il Pescia invece, dalla sua, deve immagazzinare ciò che di buono è riuscito a creare durante la prima frazione di gioco facendo al contempo tesoro degli errori commessi: la crescita della squadra è evidente e, al netto dei risultati, l'importante ora è non perdere il filo continuando a lavorare con voglia e applicazione.
Calciatoripiù: Gori, Ferrini
(Jolo Calcio); Qallali (Pescia).

Pistoia Nord-Borgo A Buggiano 3-1

RETI: Cestari, Cestari, Barone, Ilardi


PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Quarta, Corsini, Ghelardini, Benedetti, Benini, Guzzo, Paoletti, Dotti, Cestari. A disp.: Mucci, Bechi, Cappellini, Folino, Napolitano, Samoni, Vettori, Ani, Meo Seracchioli. All.: Francesco Gavazzi.
BORGO A BUGGIANO: Iammella, Mosca, Neri, Magnani, Balducci, Calistri, Iavarone, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Pagni T., Giannini, Ilarrdi, Italiano, Pacini, Andreotti, Gjoshi K. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: Cestari 2, Ilarrdi, autorete pro Pistoia Nord.



Ancora una vittoria per il Pistoia Nord, che continua a macinare punti nella sua corsa verso il titolo superando tra le mura amiche il Borgo a Buggiano con il risultato di 3-1. Ramini e Viaccia sono ancora lì a sgomitare, alle spalle di un Pistoia Nord che però è una squadra tosta e concentrata, con tutte le carte in regola per lottare fino alla fine per la vittoria. Il Borgo a Buggiano disputa comunque una buona partita. Il vantaggio della squadra di casa arriva al 10', quando Cestari supera il portiere ospite con un pallonetto meraviglioso. Il Pistoia Nord prende fiducia e continua a spingere, sfiorando in un paio di occasioni il raddoppio con il solito Cestari, con Corsini e poi con Dotti. Bravo il portiere ospite Iammella, sempre reattivo e pronto. Nel momento migliore dei padroni di casa, un Borgo a Buggiano di grande cuore trova il pareggio. Siamo al 25', quando Chatite con un pressing folle mette in difficoltà un difensore e ruba palla, servendo Ilarrdi che calcia e segna l'1-1. Il pareggio dura però ben poco, perché all'ultimo minuto del primo tempo il Pistoia Nordi si riporta avanti con la rete di Cestari, bravo a girare in porta un cross al bacio di Corsini dal fondo del campo. Nella ripresa la partita rimane molto vivace, con occasioni da una parte e dall'altra. A fare la partita è chiaramente la capolista, ma va dato merito al Borgo a Buggiano di non arrendersi mai e di rimanere aggrappato al match con le unghie e con i denti, anche grazie all'ottima prestazione di Iammella. Attorno al quarto d'ora, un calcio di punizione dalla trequarti del Pistoia Nord porta un difensore del Borgo a Buggiano a spizzare la palla di testa nella direzione sbagliata: portiere spiazzato dal fuoco amico e palla in rete per il 3-1. Nel finale i ritmi calano e il Pistoia Nord prova a incrementare il parziale con le occasioni sui piedi di Meo e Corsini, ma il risultato non cambia e al triplice fischio è ancora di 3-1.

Casalguidi-Grignano 0-5

RETI: Libiu, Osundu, Vannucci, Maccarini, Maccarini


CASALGUIDI: Paolucci, Ouaid, Traversari, Cioni, Vettori, Ciardi, Novi, Nicoli, Filippi, Macchia, Campanella. A disp.: Giovannetti, Balducci, Iannotta, Di Monte, Gori, Ulivi, Annunziata, Chiarello, Monti. All.: Stefano Pistorozzi.
GRIGNANO: Calabresi, Scuccimarra, Quarta, Vannucci, Balleggi, Libiu, Tempestini, Mattei, Maccarini, Osundu, Osaigbovo. A disp.: Nigro, Mazzetti. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia.
RETI: 11' Libiu, 20' Osundu, 45' rig. Vannucci, 53' e 60' Maccarini.



A riprova di una crescita positiva e importante, si batte con tanto coraggio e tanta buona volontà il Casalguidi di mister Stefano Pistorozzi anche se, alla fine, tutto è risultato vano contro la potenza di fuoco del Grignano; la formazione ospite, infatti, è stata capace di annichilire gli avversari con un perentorio 0-5 che lascia poco spazio a dubbi e interpretazioni. I pratesi mettono fin da subito le cose in chiaro scuotendo per ben due volte nel giro di pochi minuti i pali della porta difesa da Paolucci, chiare avvisaglie della tempesta in arrivo. Fatte le prove generali col goal, ecco che all'11' Libiu timbra il cartellino stappando definitivamente il match con un bel colpo di testa su calcio d'angolo. Dieci minuti più tardi è il turno di Osundu, bravo davanti al portiere nell'incornare con precisione la sfera capitalizzando al meglio un cross proveniente dalla destra. Dalla sua, il Casalguidi prova a difendersi col coltello tra i denti riuscendo nell'intento con alterne fortune, ma senza mai essere davvero pericoloso in proiezione offensiva. A incanalare definitivamente la sfida in favore dei suoi ci pensa infine Vannucci, bravo al 45' a trafiggere per la terza volta un incolpevole Paolucci direttamente dagli undici metri. Dal 53' al 60', poi, è Maccarini show: nel giro di appena sette minuti, il giovane numero 9 pratese si forgia di una bella doppietta che chiude di fatto il contenzioso sul punteggio di 0-5. Nonostante la sconfitta, la truppa di mister Pistorozzi ha ben poco da rimproverarsi: prestazione e voglia di far bene non hanno fatto difetto ai ragazzi pistoiesi, ma quando dall'altra parte del campo si incontra una compagine più forte non rimane altro che applaudire.