Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 9

Olmi-Grignano 1-4

RETI: Pemaj, Aigbe, Libiu, Vannucci, Osaigbovo


OLMI: Zini, Perali, Bianchi, Fabbri Giacomo, Stanzione, Bracali, Sorrentino, Sgrilli, Pemaj, Baglioni, Chiocci. A disp.: Lomi, Romiti, Frashni, Cenci, Coppola, Cianchini, Taoussi, Signori. All.: Leopoldo Vannacci.
GRIGNANO: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: Aigbe, Libiu, rig. Vannucci, Pemaj, Osaigbovo.



Un grande Grignano vince lo scontro diretto contro l'Olmi e si lascia alle spalle proprio i rivali quarratini, portandosi a +6 e fortificando il quinto posto. I pratesi sono bravi a indirizzare immediatamente la partita sui binari più favorevoli, portandosi in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Aigbe, bravo a segnare lo 0-1 in mischia. L'Olmi accusa il colpo e il Grignano ne approfitta subito per reagire, trovando il raddoppio attorno al 10' con Libiu, autore di un gol pazzesco su calcio di punizione dalla lunghissima distanza. Lo 0-2 spezza le gambe a un Olmi già in difficoltà, che capitola definitivamente subendo lo 0-3 a opera di Vannucci, freddo dal dischetto a trasformare un penalty concesso dal direttore di gara. Prima dell'intervallo l'Olmi dà un timido segnale di vita, accorciando le distanze con Pemaj e provando a dare un senso alla ripresa. Ripresa che vede l'Olmi nelle prime battute provare a riaprire davvero la partita e ad accorciare segnando un secondo gol che però non arriverà mai. Gol che arriva, sì, ma da parte dei pratesi, che calano il poker che chiude la partita con Osaigbovo.

C.f. 2001-Borgo A Buggiano 1-2

RETI: Pepe, Chatite, Chatite


C.F. 2001: Manetti, Gironi, Russo, Nencini, Pepe, Spiridoni, Naselli, Marini, Roberti, Fabbri Edoardo, Cicero. A disp.: Nesi A., Modesti, Chelini, Nesi G., Fabbri Enrico, Coppini, Zykaj, Masi. All.: Stefano Martelli.
BORGO A BUGGIANO: Iammella, Mosca, Carbone, Magnani, Balducci, Calistri, Giannini, Topia, Tonwe, Gjoshi, Chatite. A disp.: Pagni, Ilarrdi, Italiano, Neri, Pacini, Andreotti. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: rig. Pepe, 2 Chatite.



Vince di rimonta e con grande orgoglio il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano, coraggioso e volitivo nel riportare tre punti a casa strappandoli dall'insidiosa terra pratese presidiata dalla compagine di mister Martelli. La gara viene approcciata bene dagli ospiti, capaci di tenere saldamente in mano il centrocampo di creare un paio di azioni pericolose non concretizzate però a dovere davanti alla porta di Manetti. Ben asserragliato nella propria metà campo, il C.F. 2001 alza bene le barricate concedendo agli ospiti sì il possesso della sfera ma ben poche occasioni da goal. Archiviato il primo parziale sul ferreo punteggio di 0-0, la ripresa vede i pratesi gettarsi in avanti con più coraggio in cerca del colpo gobbo. L'atteggiamento spavaldo della truppa di mister Martelli viene sublimato già da pochi minuti da Pepe, abile nel battere Iammella con un tiro preciso dagli undici metri. La reazione dei borghigiani è veemente e subitanea, condotta in pompa magna da uno Chatite in versione super coadiuvato da un centrocampo riscopertosi solido dopo una fase di amnesia. Il numero 11 valdinievolino è prima bravo a tenere viva nei suoi la fiammella della speranza con il goal del pareggio e poi ancora più bravo, a due minuti dal termine, a pescare il jolly da tre punti battendo per la seconda e ultima volta un incolpevole Manetti. Fatta man bassa dell'intera posta in palio, il Borgo a Buggiano respinge così le ambizioni di risalita del C.F. 2001 allungando la classifica e facendo al contempo rifornimento di vibra positive. Calciatorepiù: Balducci, Carbone, Magnani (Borgo a Buggiano).

Sporting Casini-Montemurlo Jolly Calcio 0-1

RETI: Sanna


SP.CASINI: Mantellassi, Bongiovanni, Cirri, Di Mauro, Gori, Santanni, Fabiano, Mantellassi, Rotaru, Tuda, Para, Federici. A disp.: Menici, Ciulli, Ferrigno, El Motaouakkel W., Rossi. All.: Francesco Midili.
JOLLY MONTEMURLO: Vitagliano, Calcagnini, Risaliti, Barcaioli, Camussi, Castellano, Gori, Pukri, Sanna, Innocenti, Mucaj. A disp.: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Tucci, D'Aleo, Meoni. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Sanna.



Il Jolly Montemurlo vince di misura una partita sorprendentemente ostica contro uno Sporting Casini davvero in crescita. La squadra di mister Midili conferma quanto di buono sta facendo vedere in quest'ultimo periodo, imbrigliando lo strafavorito Montemurlo in una partita dura, maschia, molto equilibrata e ricca di spunti interessanti. Un po' meno brillante del solito la formazione di mister Biffoni, che comunque prende con soddisfazione questi tre punti fondamentali per il quarto posto, vista anche la vittoria del Grignano che rimane a -5. A decidere la partita è una rete di Sanna, bravo a sfruttare un errore della retroguardia quarratina nel primo tempo. Dolceamara la giornata dello Sporting Casini, orgoglioso per la bella prestazione ma non entusiasta di un risultato che forse avrebbe anche potuto essere diverso con un pizzico di cattiveria in più. C'è da dire, comunque, che gli ospiti hanno meritato i tre punti per quanto fatto vedere in campo.

Viaccia-Pol. Hitachi 6-2

RETI: Obilon Alagwu, Rischi, Mazzola, Braccialini, Rischi, Rischi, Jabarkhil, Jabarkhil


VIACCIA: Bizzarro, Morini, Gjpali, Braccialini, Hasko, Tofani, Gori, Roberti, Mazzola, Rischi, Pollastri. A disp.: Tittaferrante, Stabile, Biancalani, Chiancone, Guazzini, Scatizzi, Obilom Alagwu, Torregrossa. All.: Claudio Gori.
PCA HITACHI: Perrini M., Igbinosa, Bigagli, Credi R., Fusco, Filippini, Cammelli, Perrini G:, Bielli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Bartoletti, Scalamonti M., Scalamonti L., Dushi, Credi F. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: 6', 38' Mazzola, 9', 59' Rischi, 28', 62' Jabarkhil, 29' Braccialini, 64' Obilom Alagwu.



Una grande vittoria per il Viaccia, che continua a segnare a valanga e sommerge la PCA Hitachi sotto ben sei reti. dopo le nove reti rifilate al Borgo a Buggiano, eccone altre sei ai pistoiesi di mister Sacchi, apparsi un po' in difficoltà al cospetto di una delle pretendenti ai gradini più alti del podio. Nel primo tempo possiamo apprezzare un Viaccia che si mette in mostra con un grande gioco di squadra: i gol non tardano ad arrivare. La squadra di casa passa in vantaggio al 6' con un'azione sulla fascia destra che vede Roberti offrire un bell'assist a Mazzola che va in rete. Al 9' è Rischi a segnare il raddoppio su ribattuta del portiere. Il Viaccia continua a spingere e conquista un calcio di rigore con Mazzola, messo giù in area. Sul dischetto va Braccialini che però fallisce la trasformazione. L'Hitachi prova a reagire e al 28' accorcia le distanze riaprendo la partita con Jabarkhil, bravo ad approfittare di un errore della retroguardia pratese e a segnare. Neanche il tempo di festeggiare per i pistoiesi, che il Viaccia ristabilisce le distanze segnando il 3-1 già al 29' con Braccialini, bravo a staccare di testa su un calcio d'angolo battuto da Pollastri. Nella ripresa il Viaccia continua a spingere e segna il 4-1 con Mazzola e poi al 59' con Rischi il 5-1 su angolo di Pollastri. L'Hitachi dà gli ultimi segnali di vita segnando al 52' il 5-2 con il solito Jabarkhil di testa su calcio d'angolo, ma un minuto dopo è Obilom Alagwu a chiudere il discorso con il gol di testa del 6-2. Si chiude così una gran prestazione di un Viaccia in grande crescita in vista di questo accesissimo finale di stagione.

Pescia Calcio-Ramini 0-3

RETI: Bisori L., Romagnani, Vezzosi


PESCIA: Lombardi, Civilla, Rullo, Hounaifi, Baha, Bellandi, Marchi, Orsi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Pirrera, Myrku, Misciascio, Ukaku, Tanase, Catalano. All.: Andrea Ombri.
RAMINI: Arienti, Vezzosi Andrea, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Vezzosi Alessandro, Santoro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Halilaj, Branchetti, Capecchi, Zanini, Romagnani, Leal Fernandez. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: rig. Bisori, Vezzosi Alessandro, Romagnani.



Il Ramini prosegue la sua rincorsa al Pistoia Nord e supera a Veneri il Pescia, su un terreno non semplice anche a causa della sua cattiva tenuta causa maltempo, per 0-3. Buona la partenza del Ramini, che si rende pericoloso in un paio di occasioni fino a quando Taoussi non conquista un calcio di rigore in seguito a una splendida giocata in area. Sul dischetto va Bisori che realizza lo 0-1. Il Ramini continua a spingere e nel primo tempo colpisce anche una traversa. Si arriva così all'intervallo. Nella ripresa il Ramini torna in campo molto deciso, consapevole dell'impossibilità di giocare palla a terra a causa delle condizioni del terreno di gioco. La squadra ospite la mette sull'agonismo e sull'aggressività, pressando i padroni di casa e costringendoli a vari errori. Il gol è nell'aria e arriva dopo pochi minuti con Alessandro Vezzosi, che si libera al limite dell'area e segna un gran gol lasciando di sasso il portiere rossonero. Passano nemmeno dieci minuti ed è Romagnani a calare il tris, con un gran gol messo a segno dopo aver saltato un paio di avversari e aver piazzato la palla all'angolino. Nel finale, il Ramini sfiora il poker con Taoussi, che però colpisce una traversa. Finisce così 0-3 per un Ramini perfetto nonostante le difficoltà del caso, anche per merito di un Pescia sicuramente insidioso e che non si è mai arreso. Un Pescia che si è comportato bene, costruendo le sue occasioni da gol senza mai demeritare e mostrando netti miglioramenti rispetto alla gara d'andata proprio contro il Ramini.
Calciatoripiù: Civilla, Rullo, Hounaifi
(Pescia), Bisori, Vezzosi Alessandro, Romagnani (Ramini).

Casalguidi-Margine Coperta 1-2

RETI: Campanella, Dell Arte, Menchetti


CASALGUIDI: Paolucci, Ciardi, Cioni, Macchia, Traversari, Filippi, Ulivi, Iannotta, Chiarello, Novi, Campanella. A disp.: Giovannetti, Monti, Balducci, Vettori, Gori, Ouaid, Di Monte, Nicoli. All.: Stefano Pistorozzi.
MARGINE COP.: Mamedov, Bianchi, Cesaretti, Mirto, Cellini, Michelini, Hoxha, Brizzi, Menchetti, De Marco, Piccarozzi. A disp.: Augello, Dell'Arte, Parlanti, Monterastelli. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: Menchetti, Dell'Arte, rig. Campanella.



Preziosa vittoria esterna per il Margine Coperta, che nonostante qualche difficoltà di troppo supera in trasferta un osticissimo Casalguidi con il risultato di 1-2. Il primo tempo è molto equilibrato e si registrano pochissime occasioni da gol per quasi tutta la sua durata. La partita si accende però alla mezz'ora, quando il Casalguidi si rende pericoloso per due volte su calcio d'angolo; la prima con Iannotta che si fa respingere un bel tiro dal portiere e la seconda con Ciardi, che mette in mezzo un pallone davvero insidioso sul quale però non arriva nessuno per la deviazione decisiva. Nella ripresa, un ottimo Casalguidi prova a spingere alla ricerca del vantaggio ma così facendo lascia alcuni spazi molto invitanti per il Margine Coperta, che colpisce in contropiede con il numero 9 Menchetti e poco dopo raddoppia, sempre in contropiede, con il numero 14 Dell'Arte. Il Casalguidi però non si arrende e poco prima della mezz'ora accorcia le distanze con Campanella su calcio di rigore (1-2). Nel finale i padroni di casa danno il tutto per tutto, ma non riescono nonostante un vero e proprio assedio finale a segnare il gol del pareggio per evitare la sconfitta. La spunta il Margine Coperta, che è stato sicuramente più preciso e cinico sottoporta.

Giovani Rossoneri 2010-Giovani Vianova 2-2

RETI: Buro, Shullani, Gaizza, Delli


GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Gonfiantini, Ndiaye, Merildi, Santonocito D., Simoni, Bonacchi, Buro, Fontana, Benfari, Cianci. A disp.: Biagini, Mehja, Shullani, Santonocito M. All.: Andrea Zerini.
GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Aileti, Cioni, Barghini, Delli, Iannella, Gaizza, Iacopini, Mangialardi, Malucchi, Parrillo. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj. All.: Cioni.
ARBITRO: Falasca di Pistoia.
RETI: Buro, Shullani, Delli, rig. Gaizza.



Pareggio spettacolare tra Giovani Rossoneri e Giovani Via Nova. La squadra di casa va avanti di due gol ma i ragazzi di mister Cioni con una partita di gran cuore riescono a portare in parità un match che sembrava ormai segnato. Ai ragazzi di mister Zerini non bastano dunque i gol di Buro su azione da angolo e del subentrato Shullani per avere la meglio sulla formazione pievarina che nel finale viene incredibilmente salvata dalle reti di Delli e Gaizza. Partono subito forte i rossoneri al Mollungo e dopo appena un minuto si portano in vantaggio con Buro. I Giovani Rossoneri, galvanizzati dal gol, continuano a spingere e solamente un grande Giovannoni in giornata di grazia evita per i suoi un passivo peggiore. Il secondo tempo parte come il primo e dopo quaranta secondi la squadra di Quarrata è ancora in gol con Shullani: Delli perde una palla velenosa sulla propria trequarti e l'attaccante rossonero dal limite dell'area è bravo a infilarla nell'angolino alla sinistra dell'estremo difensore pievarino. Il Via Nova però rimane compatto e concentrato e Delli al 55' accorcia le distanze di testa. Stavolta sono i ragazzi in maglia viola a spingere e Aileti al 65' va vicinissimo al pareggio con un colpo di testa che sfiora il palo. I Giovani Rossoneri provano a sfruttare le ripartenze ma un insuperabile Pinzone chiude la porta a qualsiasi velleità avversaria. Il pareggio del Via Nova arriva nell'ultimo minuto di recupero: Delli viene steso in aria e l'arbitro non ha nessuna esitazione ad assegnare il penalty che Gaizza con glaciale freddezza realizza. Clamorosa beffa per i Giovani Rossoneri che vengono raggiunti all'ultimo secondo ma pareggio meritato per il Via Nova che ha mostrato gran carattere e ci ha creduto fino alla fine.
Calciatoripiù: Buro, Shullani, Benfari
(Giovani Rossoneri), Delli, Gaizza, Iannella, Parrillo, Cioni (Giovani Via Nova).

Pistoia Nord-Jolo Calcio 4-1

RETI: Dotti, Dotti, Benini, Dotti, Ferrini


PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Corsini, Ghelardini, Benedetti, Dotti, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Cappellini, Lenzi, Napolitano, Benini, Marjanaj, Vettori, Cestari. All.: Francesco Gavazzi.
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Fratini, Girolamo, Innocenti, Yu, Damanti, Ferrini, Gori, Barba. A disp.: Betti, Novelli, Caruso, Zhang, Bettazzi, Pizzuti, Cecconi, Brunetti, Beccari. All.: Nicolò Taviani.
ARBITRO: Ricci di Pistoia.
RETI: Dotti 3, Ferrini, Benini.



Il Pistoia Nord non si ferma. La corazzata di mister Gavazzi supera tra le mura amiche lo Jolo Calcio e continua lo sprint verso il traguardo più importante, ben consapevole di avere alle spalle due squadre forti come il Viaccia e soprattutto il Ramini, attente ad approfittare di qualsiasi eventuale svarione o passo falso della squadra pistoiese. Inizia la partita ed è lo Jolo a farsi apprezzare per l'ottimo approccio, che permette alla squadra pratese di mettere in difficoltà la capolista e creare alcune occasioni da gol importanti con Damanti, Innocenti e soprattutto Gori. Scampato il pericolo, il Pistoia Nord riorganizza le idee e riesce a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Dotti che due passi ribadisce in rete una corta respinta del portiere pratese. Dopo pochi minuti, gran taglio di Meo che arriva sul fondo ed è bravo a scaricare a rimorchio per il solito Dotti, ancora infallibile nel segnare il 2-0. Ma i pratesi non sono ancora spacciati, perché la squadra di mister Taviani accorcia le distanze nel finale di primo tempo con Ferrini, bravo a segnare su assist di Gori sugli sviluppi di uno schema su calcio di punizione. C'è ancora tempo per un'occasione per il Pistoia Nord con Dotti, ma niente da fare: il primo tempo si chiude sul 2-1. Nella ripresa ci provano i pratesi con Ferrini, ma il portiere locale si fa trovare pronto. Il Pistoia Nord risponde con Corsini, che su calcio d'angolo colpisce la traversa con un gran colpo di testa. Continuano le schermaglie e al quarto d'ora Benini riceve palla, slalomeggia in area e a tu per tu con il portiere fa 3-1. Infine, Dotti cala il poker che chiude la partita a favore di un Pistoia Nord molto bravo nel non farsi sorprendere dalla grande prestazione di un ostico Jolo.
Calciatoripiù: Ferrini, Barba
(Jolo Calcio).