Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 10

Margine Coperta-Pistoia Nord 3-1

RETI: De Marco, Picarozzi, Monterastelli, Meo


MARGINE COP.: Mamedov, Bonari, Brizzi, Mirto, Cellini, Pacini, Modaro, Michelini, Augello, Monterastelli, Menchetti. A disp.: De Marco, Piccarozzi. All.: Salvatore Bianco.
PISTOIA NORD: Innocenti, Cappellini, Quarta, Napolitano, Corsini, Benedetti, Vettori, Benini, Cestari, Seracchioli, Marjanaj. A disp.: Mucci, Tempestini, Ghelardini, Bechi, Guzzo, Rognoni, Dotti, Ani, Meo. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Monterastelli, Meo, De Marco, Piccarozzi.



Una sconfitta che non fa male, quella maturata dal Pistoia Nord in casa del Margine Coperta, squadra fuori classifica. Vetta ancora immacolata per i ragazzi di mister Gavazzi, che in questa sorta di amichevole disputano davvero un'ottima gara contro una squadra forte come quella rossonera. Il Pistoia Nord ha creato tanto, sbagliando anche un rigore con Cestari e dando sempre l'impressione di essere a un passo dal gol. Il risultato finale è, quindi, tutto sommato severo per gli ospiti, che nel primo tempo si sono trovati in svantaggio a causa del gol segnato da Monterastelli. L'1-0 è il risultato sul quale si andrà al riposo. Nella ripresa, ottima prova del Pistoia Nord che pareggia i conti con Meo. La partita è accesissima, le due squadre si danno battaglia senza esclusione di colpi nonostante, appunto, la partita sia assolutamente ininfluente ai fini della classifica. Una partita così tirata, in genere, viene decisa dagli episodi, ed è così anche in questo caso. De Marco e Piccarozzi si inventano due grandissimi gol, portando il Margine Coperta sul definitivo 3-1. Una vittoria che fa morale per i padroni di casa, che in un campionato con poche motivazioni per ovvi motivi continuano comunque a ben comportarsi, togliendosi anche delle belle soddisfazioni come in partite come questa.

Ramini-Giovani Rossoneri 2010 6-0

RETI: Branchetti, Branchetti, Jaku, Lori, Lori, Taoussi


RAMINI: Giovannelli, Vezzosi Andrea, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Romagnani, Vezzosi Alessandro, Santoro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Allocca, Branchetti, Capecchi, Zanini, Leal Fernandez, Lippi. All.: Giancarlo Bordi.
GIOVANI ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Bonacchi, Cianci, Merildi, Ndiaye, Di Sarno, Fontana, Santonocito D., Bejuci, Gonfiantini. A disp.: Gori, Santonocito M., Tecchi. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: 2 Lori, Taoussi, Jaku, 2 Branchetti.



Un super Ramini chiude la pratica Giovani Rossoneri con un perentorio 6-0 certificando così il proprio secondo posto alle spalle del solo Pistoia Nord. I padroni di casa iniziano a sfavore di vento ma sbloccano il risultato dopo meno di dieci minuti con Lori, bravo a battere l'estremo difensore dando il là allo show dei suoi. Schiantata la traversa con Taoussi, piano piano la truppa di mister Zerini trova il modo di assorbire le folate offensive avversarie chiudendosi a riccio dentro la propria area di rigore, arrivando così con profitto alla soglia del duplice fischio in svantaggio di una sola rete. La ripresa si apre col Ramini ancora votato all'attacco ma con maggior determinazione e concretezza rispetto a quanto ammirato nei precedenti trentacinque minuti di gioco, deciso nel chiudere una volta per tutte il contenzioso. A raddoppiare i goal ci pensa in prima battuta Taoussi, seguito a stretto giro di boa da Jaku e infine da Lori, bravo a siglare la personalissima doppietta assestando lo score sul momentaneo 4-0. A mettere poi due ulteriori ciliegine sulla torta della vittoria ci pensa nei minuti finali il neo entrato Branchetti, protagonista di un momento di forma super e autore di altre due reti che vanno a incrementare ancora di più il bottino generale. Senza mai rischiare nulla in fase difensiva, la truppa di mister Bordi fa così incetta di ottime vibra e buoni propositi in vista del prossimo e decisivo impegno di campionato.
Calciatoripiù: Lori, Branchetti
(Ramini).

Borgo A Buggiano-Casalguidi 2-4

RETI: Chatite, Towne, Campanella, Novi, Novi, Novi


BORGO A BUGGIANO: Iammella, Mosca, Ilarrdi, Magnani, Carbone, Calistri, Neri, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Pagni, Pacini, Italiano, Cullhaj, Andreotti, Giannini, Gjoshi K.. All.: Antonio Palmigiano.
CASALGUIDI: Giovannetti, Ouaid, Traversari, Cioni, Novi, Ciardi, Ulivi, Di Monte, Filippi, Macchia, Campanella. A disp.: Paolucci, Vettori, Nicoli, Gori, Chiarello. All.: Stefano Pistorozzi.
ARBITRO: Mazzolini di Pontedera.
RETI: 4 Novi, Chatite, Tonwe.



Non riesce a dare continuità alla bella vittoria ottenuta in quel di Prato il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano, superato fra le mura amiche da un volitivo Casalguidi per due reti a quattro. Il primo tempo dei valdinievolini è a dir poco complicato, sferzato dalle continua proiezioni offensive degli ospiti, molto bravi dalla loro a sfondare sulle corsie laterali mettendo in grande difficoltà la retroguardia avversaria. Il più ficcante e pericoloso di tutti è Campanella, bravissimo a solcare la corsia di destra e a sbloccare il risultato dopo appena due minuti prima di ripetersi, una manciata di secondi più tardi, recapitando a centro area un cioccolatino scartato e mangiato con gusto da Novi. La reazione dei locali è subitanea e si concretizza con Chatite, lesto a infilare Giovannetti punendo al meglio un errore di Traversari. A spegnere in men che non si dica un eventuale spirito di rivalsa borghigiano ci pensa però ancora una volta il duo Campanella-Novi, abile a confezionare il tris riportando a due le lunghezze di distanza. A chiudere virtualmente i giochi dopo un primo tempo da incorniciare ci pensa poi ancora un indemoniato Novi, rapace in area di rigore nel trasformare in oro un suggerimento laterale sfornato da Ulivi. Con il risultato ormai acquisito, la ripresa viene approcciata dai ragazzi di mister Stefano Pistorozzi con piglio meno aggressivo, lasciando spazi di manovra a un Borgo a Buggiano comunque molto più ordinato e volitivo rispetto a quello ammirato prima della pausa. A rendere il passivo un pizzico meno amaro ci pensa a dieci dal termine Tonwe, ma il suo goal serve solo per aggiornare le statistiche e non impedisce al Casalguidi di festeggiare con merito la quinta vittoria del proprio campionato.
Calciatoripiù: Campanella, Novi
(Casalguidi).

Grignano-C.f. 2001 2-0

RETI: Vannucci, Quarta


GRIGNANO: Calabresi, Furia J., Magelli, Quarta, Aigbe, Ioanna, Scuccimarra, Libiu, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Nigro, Balleggi, Tempestini, Mazzetti, Furia T., Osaigbovo. All.: Stefano Vettori.
C.F.2001: Manetti, Spiridioni, Cicero, Zykaj, Pepe, Modesti, Naselli, Marini, Russo, Fabbri Edoardo, Gironi. A disp.: Nesi A., Masi, Nencini, Roberti, Chelini, Lorens. All.: Stefano Martelli.
ARBITRO: Ferrante di Pistoia.
RETI: 5' rig. Vannucci, 25' Quarta.



Tre punti tra le mura amiche per il Grignano, per consolidare la quinta posizione in classifica. I ragazzi di mister Vettori superano senza grossi grattacapi con il risultato di 2-0 un Casale Fattoria 2001 comunque combattivo e mai arrendevole, in un derby pratese tutto sommato molto piacevole e combattuto. Un derby al quale i ragazzi ospiti, allenati da mister Martelli, approcciano con piglio battagliero; ma il C.F. deve fare i conti con la sfortuna, che porta i padroni di casa a conquistare un calcio di rigore dopo appena 5' che Vannucci trasforma con freddezza dal dischetto. Un episodio che indubbiamente condiziona l'andamento della partita, molto in salita per gli ospiti. Ospiti che però non si arrendono e, schierati con il 4-4-2, provano a sviluppare la manovra e a lanciare le due punte Russo e Fabbri Edoardo, molto vivaci là davanti. Ma il Grignano sembra avere in pugno la partita e al 25' trova il gol del raddoppio grazie alla gran botta da fuori area di Quarta. Palla in rete e risultato che diventa pesante per gli ospiti, che dopo nemmeno mezz'ora sono costretti a fare i conti con un doppio svantaggio. È un brutto colpo per i ragazzi di mister Martelli, che provano a rialzare la testa a cavallo tra il primo tempo e la ripresa, ma non riescono a far male a un Grignano che con calma e senza strafare si accontenta di gestire il doppio vantaggio fino al triplice fischio, meritando nel complesso i tre punti conquistati.

Giovani Vianova-Sporting Casini 1-1

RETI: Aileti, Di Mauro


GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Orlacchio, Troiano J., Cioni, Iacopini, Barghini, Gaizza, Pianigiani, Mangialardi, Mirani, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj, Iannella, Arcidiacono. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Cirri, Menici, Tuda, Para, Gori, Ferrigno, Di Mauro, Rotaru. A disp.: Bongiovanni, Amari, Rossi, Vinattieri, Santanni, El Motaouakkel, Ciulli. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Innocenti di Pistoia.
RETI: 25' Aileti, 32' rig. Di Mauro.



L'assedio del Via Nova è vano: solo 1-1 con lo Sporting Casini, al termine di una partita interamente controllata dai ragazzi di mister Rosaspina. Non è bastata, alla compagine pievarina, la presenza in campo nel finale di ben tre attaccanti di ruolo: il gol vittoria non è arrivato. Accade tutto nel primo tempo: vantaggio della squadra di casa, nell'occasione in completo total white , con Aileti che al 25' sfrutta al meglio un cross di Mangialardi; poco dopo, pari del Casini al 32' di Di Mauro su rigore per fallo di Orlacchio proprio sul numero 10 quarratino. I Giovani Via Nova giocano un buon calcio ma uno strepitoso Mantellassi (classe 2009) è decisivo in almeno tre grandi interventi: su Mirani al 35', Mangialardi al 50' e Gaizza al 60'. Anche un po' di sfortuna, con i pali di Pianigiani e Aileti, ha impedito alla squadra di mister Rosaspina di portare a casa il bottino pieno.
Calciatoripiù: Aileti, Troiano
(Giovani Via Nova), Mantellassi, Di Mauro (Sporting Casini).

Jolo Calcio-Viaccia 1-3

RETI: Gori A., Rischi, Rischi, Romano


JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Fratini, Girolamo, Innocenti, Yu, Damanti, Ferrini, Gori, Brunetti. A disp.: Fontani, Novelli, Caruso, Zhang, Bettazzi, Pizzuti, Cecconi, Barba, Ciccone. All.: Nicolò Taviani.
VIACCIA: Bizzarro, Morini, Gjpali, Gori, Hasko, Stabile, Torregrossa, Braccialini, Obilom Alagwu, Rischi, Pollastri. A disp.: Tittaferrante, Roberti, Biancalani, Mazzola, Tofani, Guazzini, Scatizzi, Romano. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: 16', 68' Rischi, 51' Romano, 65' Gori.



Tris del Viaccia, che supera in trasferta lo Jolo Calcio nell'atteso derby pratese. Terza posizione consolidata per i ragazzi di mister Cardilli, una delle realtà più forti di questo campionato. Dopo una prima fase di studio, nella quale le due squadre si annullano a vicenda, è il Viaccia a mettere la testa avanti al 16', quando Rischi batte il portiere avversario con un gran colpo di testa a deviare in rete un pallone messo in mezzo su punizione da Hasko. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare, ma Bizzarro dice di no per ben due volte con altrettanti splendidi interventi. Il gioco si indurisce un po' e al 32' è Damanti dello Jolo a finire per primo sul taccuino dell'arbitro per un fallo su Gjpali. Alla fine del primo tempo, due tegole per la squadra ospite: Gori e Obilom si infortunano e lasciano il posto a Mazzola e Romano. All'inizio della ripresa, la pressione dei padroni di casa aumenta e gli ospiti possono agire soltanto in contropiede. A questo punto, diventa protagonista Romano, che prima spreca una ghiotta occasione su assist di Rischi e poco dopo, al 51', è più preciso e segna il raddoppio su suggerimento di Mazzola. I padroni di casa non mollano e la loro insistenza li porta ad accorciare le distanze con Gori al 65', bravo a segnare di testa su angolo battendo Bizzarro. Si tratta però soltanto di un fuoco di paglia. Rischi, infatti, ristabilisce le distanze tre minuti più tardi ribadendo in rete una pregevole palla in profondità di Biancalani e chiudendo la partita.

Pol. Hitachi-Pescia Calcio 0-3

RETI: Benzar, Benzar, Qallali


PCA HITACHI: Perrini G., Fusco, Bigagli, Credi F., Filippini, Perrini M., Scalamonti M., Mantice, Cammelli, Credi R., Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Ingoglia, Scalamonti L., Dushi, Algozzino. All.: Paolo Sacchi.
PESCIA CALCIO: Lombardi, Rullo, Caldareri, Hounaifi, Bellandi, Baha, Lippi, Orsi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Civilla, Marchi, Misciascio, Myrku. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: Qallali, 2 Benzar.



Una delle peggiori prove stagionali contro una delle migliori prove stagionali. È questo il sunto di PCA Hitachi-Pescia, contenzioso vinto con largo merito dalla truppa guidata da mister Ombri al termine di una partita giocata con correttezza da ambo gli schieramenti ma dominata per gioco e atteggiamento solo dai valdinievolini. Memore della gara di andata, mister Ombri prepara bene i suoi ingabbiando alla perfezione Jabarkhil, la punta di riferimento del gioco offensivo pistoiese, limitando così al massimo i potenziali pericoli dalle parti di Lombardi. Con grinta e proprietà di palleggio il Pescia si fa via via sempre più padrone del campo fino a trovare la rete dell'1-0 intorno alla metà del primo tempo con Qallali, bravissimo a girarsi al limite prima di esplodere un destro imparabile per il portiere locale. Archiviato il primo tempo in svantaggio e con un paio di spunti sfumati nel nulla da parte di Scalamonti M. e Jabarkhil, la truppa di mister Sacchi prova a reagire nella ripresa venendo però affossata nel proprio momento migliore da un calcio di rigore trasformato dall'implacabile bomber Benzar. Sbilanciati in avanti alla ricerca della rete della speranza, i locali subiscono poi nei minuti finali il terzo e ultimo goal di giornata per mano del solito Benzar, freddo a capitalizzare nel migliore dei modi un veloce contropiede. Al triplice fischio del direttore di gara il Pescia strappa applausi, forte di una prestazione sontuosa sfornata al cospetto di una bella squadra. Per l'Hitachi di mister Sacchi, invece, niente di compromesso: il primo vero inciampo stagionale non mina di certo tutto il bel lavoro svolto finora dal gruppo pistoiese.
Calciatoripiù: Caldareri, Hounaifi, Benzar
(Pescia).

Montemurlo Jolly Calcio-Olmi 6-0

RETI: Risaliti, Monti, Tucci, Barcaioli, Sanna, Sanna


JOLLY MONTEMURLO: Vitagliano, Degli Esposti, Calcagnini, Gori, Di Maio, Camussi, Innocenti, Paoli, Risaliti, Sanna, Monti. A disp.: Giorgetti, D'Aleo, Tucci, Meoni, Castellano, Barcaioli, Mucaj, Biagioni. All.: Giulio Biffoni.
OLMI: Zini, Coppola, Bianchi, Stanzione, Baglioni, Bracali, Sgrilli, Sorrentino, Pemaj, Frashni, Chiocci. A disp.: Romiti, Lomi, Taoussi, Signori, Cianchini. All.: Leopoldo Vannacci.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: Sanna 2, Risaliti, Monti, Barcaioli, Tucci.



Il Jolly Montemurlo rifila ben sei reti al malcapitato Olmi, in una partita davvero senza storia. A sbloccare il risultato è Risaliti dopo 5' con un gran diagonale mancino che si infila alle spalle del portiere ospite. Il Jolly Montemurlo continua a spingere, costringendo nella sua metà campo un Olmi in grande difficoltà. La grinta dei pratesi è impressionante, tant'è che al 20' il risultato è già di 3-0, in virtù delle reti di Sanna e Monti. Prima dell'intervallo, Sanna segna il suo secondo gol di giornata e si va al riposo sul 4-0. La partita ha ormai ben poco da dire, e nel secondo tempo assistiamo alla classica girandola di cambi per entrambe le squadre. In particolare, proprio due ragazzi entrati in campo dalla panchina, Barcaioli e Tucci, realizzano il quinto e il sesto gol. Rammarico per Di Maio, che fallisce un calcio di rigore che avrebbe reso ancora più pesante il passivo. Tre punti per i pratesi, che blindano il quarto posto nonostante la vittoria, alle loro spalle, del Grignano.