Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 12

Giovani Vianova-Pescia Calcio 1-5

RETI: Gaizza, Benzar, El Brakzi, El Brakzi, Benzar, Caldareri


GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Aileti, Baronti, Barghini, Iacopini, Gjoklaj, Pianigiani, Gaizza, Mangialardi, Irace. A disp.: Pinzone, Genovese, Iannella, Arcidiacono, Ibraimi A., Musumeci. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.
PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldareri, Baha, Catalano, Orsi, Marchi, Hounaifi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: El Hakimy, Rullo, Lippi, Myrku, Misciascio. All.: Andrea Orsi.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: 9', 72' Benzar, 26', 47' El Brakzi, 34' Gaizza, 73' Caldareri.



Manita rossonera sul campo della Palagina. Non c'è storia in Via Nova con il Pescia che domina la partita e mette a segno ben cinque gol. I ragazzi di mister Ombri sono motivatissimi e partono subito a mille e al 9' il Pescia è già in vantaggio: Nardi non trattiene un tiro non proprio irresistibile di Marchi e Benzar è il primo ad arrivare sulla palla e depositarla in rete. Al 21' il Pescia va vicino al raddoppio con un tiro da dentro l'area di El Brakzi ma la traversa dice di no al numero 10 del Pescia. La gioia per l'attaccante rossonero arriva però cinque minuti dopo: Benzar sfonda a sinistra e mette una palla in mezzo all'area che El Brakzi non può sbagliare ed è 0-2. Al 34' il Via Nova prova a riaprire la partita con Gaizza che è bravo ad arrivare per primo su una palla non trattenuta dall'estremo difensore del Pescia su un tiro di Mangialardi per l'1-2. Nel secondo tempo il Via Nova sembra non scendere in campo ed il Pescia al 47' è ancora in gol con El Brakzi. Mister Emiliano Panichi Rosaspina prova a rimettere in piedi il match mettendo in campo Ibraimi e Musumeci ma l'inerzia della partita non cambia. Al 72' Benzar mette a segno la sua personale doppietta per l'1-4 mentre Caldareri pensa a chiudere i conti con un gran gol dopo aver corso tutto il campo palla al piede: una maratona di settanta metri, un coast to coast impressionante finalizzato poi con un bel tiro. La squadra di mister Andrea Ombri gioca un bel calcio, creando tantissimo senza mai andare in sofferenza. Male il Via Nova, mai in partita.
Calciatoripiù: Gaizza
(Giovani Via Nova), Caldareri (Pescia).

Giovani Rossoneri 2010-Sporting Casini 1-1

RETI: Bejuci, Fabiano


GIOVANI ROSSONERI: Biagini, Cianci, Niccoli, Di Sarno, Merildi, Ndiaye, Shullani, Bonacchi, Fontana, Gonfiantini, Bejuci. All.: Andrea Zerini.
SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Bongiovanni, Cirri, Menici, Tuda, Para, Gori, Ferrigno, Di Mauro, Rossi. A disp.: Federici, Rotaru, Santanni, El Motaouakkel. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Ferrante di Pistoia.
RETI: Fabiano, Bejuci.



Senza vincitori né vinti, Giovani Rossoneri e Sporting Casini depongono l'ascia da guerra senza farsi del male al termine di un piacevole pomeriggio di sport che certifica, come enunciato anche dalla classifica, i valori pressoché equipollenti di entrambe le compagini. Forse ai punti la giovane truppa di mister Francesco Midili avrebbe meritato qualcosa in più, autrice di una prova molta propositiva in zona offensiva ma non altrettanto positiva nell'ultima porzione di campo. Dopo aver messo alle corde i padroni di casa per quasi tutto il primo tempo, i ragazzi di Andrea Zerini trovano la forza di piazzare il colpo gobbo a pochi minuti dal duplice fischio alla prima vera uscita dal guscio. A fissare il punteggio sul momentaneo 1-0 ci pensa di fatto Bejuci, freddo nel punire un'indecisione avversaria per portare avanti i suoi. Nonostante la rete incassata, gli ospiti sono bravi a riordinare le idee negli spogliatoi per poi scendere in campo con la grinta di chi vuole cambiare il corso degli eventi. E così, dopo una manciata di secondi, Fabiano ristabilisce l'equilibrio con il goal del definitivo pareggio. Nella seconda porzione di gioco è ancora lo Sporting Casini a farsi apprezzare maggiormente in zona offensiva, collezionando ma sprecando almeno tre nitide palle goal per portarsi in vantaggio. Il fortino dei Giovani Rossoneri resiste con abnegazione all'urto avversario e così, scaduto l'ultimo minuto di recupero, tutti i protagonisti in campo mettono subito da parte le ostilità per stringersi reciprocamente la mano all'insegna del fairplay in una cornice ambientale serena e accomodante, proprio come dovrebbe sempre essere.
Calciatoripiù: Bejuci
(Giovani Rossoneri); Fabiano (Sporting Casini).

Ramini-Viaccia 1-5

RETI: Romagnani, Chiancone, Obilon Alagwu, Mazzola, Rischi, Pollastri


RAMINI: Arienti, Vezzosi Andrea, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Romagnani, Santoro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Halilaj, Vezzosi Alessandro, Allocca, Branchetti, Zanini, Leal Fernandez, Giovannelli. All.: Giancarlo Bordi.
VIACCIA: Bizzarro, Tofani, Guazzini, Gori, Hasko, Morini, Mazzola, Braccialini, Obilom Alagwu, Rischi, Chiancone. A disp.: Tittaferrante, Torregrossa, Biancalani, Roberti, Pollastri, Scatizzi, Ledda, Stabile, Romano. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 14' Obilom Alagwu, 21' Rischi, 27' Romagnani, 30' Chiancone, 32' Mazzola, 69' Pollastri.



Nel tira e molla dietro alla capolista Pistoia Nord, il Viaccia piazza il colpo grosso, anzi grossissimo ai danni del Ramini, frenandone la rincorsa alla vetta con un esplosivo 1-5 che vale di conseguenza ai ragazzi di mister Fabio Cardilli la seconda posizione in classifica. Come da previsione, il match si apre subito denotando una marcata intensità e un ritmo molto elevato, tratti tipici e caratterizzanti di due delle compagini più forti e attrezzate dell'intero girone provinciale. Il Viaccia imposta il proprio gioco sull'aggressività, elemento chiave da utilizzare per contrastare la grande qualità a disposizione della truppa di mister Bordi, estremamente temibile soprattutto dalla cintola in su. L'atteggiamento spavaldo e arcigno dei pratesi porta subito i suoi frutti più dolci, con Obilom Alagwu che riesce a condurre in vantaggio i suoi al 14' in virtù di una poderosa incornata sfornata su corner battuto da Hasko. I padroni di casa non riescono a reagire in maniera concreta mentre gli avversari, dalla loro, cavalcano alla grande l'onda dell'entusiasmo raddoppiando lo score sette minuti più tardi con un tap-in vincente di Rischi in area di rigore. Con orgoglio e carattere i ragazzi di mister Bordi riescono a rispondere al fuoco al 27', quando al termine di una pressante azione offensiva è Romagnani a scagliare la sfera alle spalle di Bizzarro con un tiro vincente da distanza ravvicinata. Le emozioni si susseguono con palpitante frenesia e lo scenario in campo si trasforma con abbacinante coinvolgimento. Passano infatti appena centottanta secondi che Chiancone, su suggerimento di Rischi, riesce a calare il fondamentale tris spiazzando Arienti per donare consequenzialmente nuova linfa ai suoi. Il Ramini accusa mentalmente il colpo una volta centrata una sfortunata traversa con Lori mentre il Viaccia, di colpo, ne batte un altro. E ancora più forte. Ad archiviare un primo tempo sconsigliato ai deboli di cuore ci pensa infine Mazzola, abile a sfruttare al meglio un passaggio di Chiancone per fissare lo score sul clamoroso 1-4. La ripresa si apre su toni sempre piacevoli ma un pizzico meno furibondi visto e considerato l'ampio divario fra le due squadre. L'impegno e lo spirito messi sul piatto dai locali sono a dir poco degni di lode poiché, nonostante il severo passivo, la voglia di ribaltare la situazione non è mai mancata nelle corde dei giovani calciatori, come dimostrato dalle occasioni create ma non capitalizzate dai vari Taoussi e Lori. In totale gestione, dalla sua il Viaccia amministra con disinvoltura il vantaggio mettendo il definitivo punto esclamativo sulla contesa a un passo dal triplice fischio del direttore di gara con Pollastri, bravo a fissare il punteggio su di un perentorio 1-5 che dà ufficialmente il via alla festa pratese.

Margine Coperta-C.f. 2001 2-1

RETI: Menchetti, Modaro, Russo


MARGINE COP.: Mamedov, Bianchi, Ciliberti, Mirto, Cellini, De Marco, Modaro, Cesaretti, Monterastelli, Augello, Menchetti. All.: Salvatore Bianco.
C.F.2001: Nesi A., Fabbri Enrico, Spiridioni, Pepe, Cicero, Zykaj J., Nencini, Naselli, Russo, Roberti, Fabbri Edoardo. A disp.: Marini, Chelini, Alessio, Zykaj D. All.: Stefano Martelli.
ARBITRO: Innocenti di Pistoia.
RETI: Menchetti, Modaro, rig. Russo.



Menchetti e Modaro regalano il successo al Margine Coperta, nella sfida contro un buon Casale Fattoria 2001. Ultimi scampoli di campionato e nessuna ambizione per entrambe le squadre, una fuori classifica e l'altra preoccupata di non finire all'ultimo posto. È stata una partita comunque vivace, tra due squadre in crescita. A portare in vantaggio i rossoneri è stato proprio Menchetti nel primo tempo. Al gol dell'1-0 ha risposto Russo, su calcio di rigore, firmando l'1-1. Nella ripresa, tante azioni da una parte e dall'altra, ma alla fine a deciderla è Modaro. Da applausi, nonostante la sconfitta, la partita di un Casale Fattoria 2001 ben messo in campo e capace di far vedere ottime trame di gioco.

Grignano-Montemurlo Jolly Calcio 2-1

RETI: Libiu, Ioanna, Barcaioli


GRIGNANO: formazione non pervenuta.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Gori, Degli Esposti, Di Maio, Innocenti, Paoli, Barcaioli, Camussi, Mucaj, Sanna, Calcagnini. A disp.: Pukri, Meoni, D'Aleo, Castellano, Risaliti. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Libiu, Barcaioli, Ioanna.



Bella vittoria interna per il Grignano, che nel derby pratese supera di misura il Jolly Montemurlo per 2-1. Succede tutto nel primo tempo: al vantaggio locale risponde la squadra ospite pochi minuti dopo, ma poco prima dell'intervallo sono nuovamente i padroni di casa a segnare il gol che vale la vittoria. Pronti, via, subito grande agonismo in questo atteso confronto tra due squadre in ottima forma e di alto livello. A sbloccare il risultato è Libiu, bravo a segnare da breve distanza sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passano pochissimi minuti e il Montemurlo pareggia i conti con Barcaioli. La partita è molto accesa, e a due minuti dalla fine del primo tempo arriva il 2-1. Calcio di punizione per il Grignano, la palla colpisce la traversa e rimbalza sui piedi di Ioanna, che non può assolutamente sbagliare la corta ribattuta in rete. Si va al riposo sul 2-1. Nella ripresa, meglio il Montemurlo, che cresce con il passare dei minuti e conquista anche un calcio di rigore, ma dal dischetto Gori fallisce la chance di pareggiare. Finisce così con la vittoria per 2-1 del Grignano, che ha avuto il merito di essere molto più concreto sotto porta del Montemurlo.

Jolo Calcio-Casalguidi 4-0

RETI: Novelli, Gori A., Barba, Gori A.


JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Fratini, Pizzuti, Innocenti, Barba, Damanti, Ferrini, Gori, Brunetti. A disp.: Betti, Cecconi, Novelli, Beccari, Zhang, Bettazzi, Caruso, Petitti, Girolamo. All.: Niccolò Taviani.
CASALGUIDI: Paolucci, Chiarello, Traversari, Iannotta, Vettori, Ciardi, Novi, Di Monte, Filippi, Macchia, Campanella. A disp.: Giovannetti, Ouaid, Cioni, Ulivi, Nicoli, Gori, Annunziata, Harrison. All.: Stefano Pistorozzi.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: Barba, 2 Gori, Novelli.
NOTE: espulso Di Monte.



Vince con merito e senza fatica lo Jolo di mister Niccolò Taviani, capace di imporsi con un netto 4-0 nei confronti di un Casalguidi comunque ostico e proveniente da un periodo positivo. Fin dal principio, però, i ragazzi pratesi mettono nero su bianco le proprie intenzioni facendosi padroni del gioco e del campo. Alla prima occasione creata, infatti, i padroni di casa colpiscono e feriscono: cross di Brunetti, tiro di Ferrini respinto da un prodigioso intervento di Paolucci e tap-in vincente di Barba a porta sguarnita. 1-0. Pochi minuti più tardi ancora Brunetti e Ferrini dialogano bene liberando poi al tiro Gori, bravissimo a infilare la sfera sotto la traversa con una gran conclusione al volo. Dopo aver sciupato un paio di occasioni importanti con Zhu e Innocenti a causa dei provvidenziali guantoni opposti da Paolucci, il primo tempo va in archivio con un ultimo sussulto pratese regalato da un palo colpito da Ferrini. Dopo una prima frazione di gioco passata in apnea e smorzata solamente da un'estemporanea ma infruttuosa uscita dal guscio, il Casalguidi fatica a contenere la debordante verve dello Jolo anche nella ripresa. Il 3-0 arriva al termine di un altro bel duetto fra Ferrini e Gori, con quest'ultimo che riceve il passaggio di ritorno del compagno superando poi l'incolpevole portiere con un tiro preciso e letale. Dopo una ghiotta chance sprecata da Bonanni, la ciliegina sulla torta la mette infine Novelli con un tiro al volo vincente su assist del solito Ferrini. Foraggiata con altri tre punti la propria classifica, al triplice fischio lo Jolo può festeggiare con merito un trionfo netto ma non scontato.
Calciatoripiù: Barba, Gori
(Jolo Calcio); Paolucci (Casalguidi).

Borgo A Buggiano-Olmi 2-4

RETI: Towne, Cullhaj, Chiocci, Sgrilli, Sgrilli, Stanzione


BORGO A BUGGIANO: Iammella, Ilarrdi, Mosca, Magnani, Balducci, Toci, Neri, Topia, Tonwe, Cullhaj, Chatite. A disp.: Pagni, Pacini, Italiano, Andreotti, Carbone, Gelli, Cecere. All.: Antonio Palmigiano.
OLMI: Sabella, Sorrentino, Bracali, Fabbri Giacomo, Baglioni, Stanzione, Fabbri Gabriele, Frashni, Pemaj, Sgrilli, Chiocci. A disp.: Zini, Cenci, Taoussi, Cianchini, Perali, Bendini. All.: Leopoldo Vannacci.
ARBITRO: Nigro di Pistoia.
RETI: Chiocci, 2 Sgrilli, Stanzione, Tonwe, Cullhaj.



Era stregata domenica 16 aprile la porta degli Olmi per il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano, caduto in casa per due reti a quattro al cospetto di una formazione coriacea ed estremamente letale nell'ultima porzione di campo. A far difetto ai borghigiani è stato proprio questo, la mancanza di cinismo davanti all'estremo difensore Sabella. Tante, troppe le occasioni fallite all'interno del match e soprattutto nella prima frazione di gioco, quando quasi per contrappasso gli Olmi trovano invece la rete praticamente in ogni circostanza. I timbri di Chiocchi e Sgrilli (doppietta complessiva per lui) chiudono i primi trentacinque minuti sull'ingiurioso punteggio di 0-3, lasciando agli avversari parecchie foglie amare da masticare. Con i giusti cambi, mister Palmigiano sistema i suoi nella ripresa mandando in campo una formazione ancor più determinata e, infine, anche più precisa. Ma non abbastanza da sovvertire le sorti dell'incontro. Incassato anche il quarto goal per mano di Stanzione, a dimezzare il passivo ci pensano poi Tonwe e Cullhaj su due errori difensivi ospiti, ma le chance sprecate davanti alla porta per superficialità e imprecisione si contano col pallottoliere. Al termine di una gara approcciata bene anche se per certi versi atipica, gli Olmi ringraziano e mettono in cascina tre punti dolci dolci foraggiando così la propria classifica con l'undicesima vittoria stagionale.
Calciatoripiù: Cullhaj, Balducci
(Borgo a Buggiano); Stanzione, Sgrilli (Olmi).

Pol. Hitachi-Pistoia Nord 0-3

RETI: Ghelardini, Meo, Dotti