Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 13

Olmi-Jolo Calcio 1-0

RETI: Chiocci


OLMI: Zini, Sorrentino, Perali, Stanzione, Bianchi, Fabbri Giacomo, Chiocci, Frashni, Fabbri Gabriele, Sgrilli, Pemaj. A disp.: Baglioni, Lomi, Cenci, Cianchini, Coppola, Simon. All.: Leopoldo Vannacci.
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Fratini, Pizzuti, Innocenti, Barba, Damanti, Ferrini, Gori, Brunetti. A disp.: Spagnoli, Cecconi, Novelli, Beccari, Zhang, Bettazzi, Caruso, Petitti, Girolamo. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: Chiocci.
NOTE: espulso Zhu.



Olmi e Jolo non se le mandano a dire e plasmano a due mani una gara maschia, arcigna, forse poco spettacolare dal punto di vista delle occasioni create ma molto intensa sul piano dell'agonismo. Scontri e duelli si sprecano in ogni zolla del campo fin dai primordi, coi pratesi che si fanno apprezzare per primi in avanti con un colpo di testa di Ferrini di poco impreciso. L'occasione buona per i locali si palesa quasi allo scadere del primo tempo, quando il direttore di gara indica il dischetto per un dubbio fallo in area di rigore: il duello di nervi fra attaccante e portiere lo vince però Mannini, bravissimo a intuire le intenzioni di Fabbri Gabriele e a volare nella direzione giusta per respingere la sfera. La seconda frazione di gioco viene approcciata ancora ad alti giri da ambo gli schieramenti, con tutti i protagonisti in campo intenti a non concedere nemmeno un centimetro ai rispettivi avversari. A pagar dazio del troppo agonismo è Zhu, il quale viene allontanato con un rosso dal direttore di gara lasciando così i suoi in dieci uomini. Forte della superiorità numerica, la truppa di mister Vannacci alza i giri del proprio motore fino a centrare la rete del definitivo 1-0 con Chiocci, ottimamente pescato da un preciso cambio di versante di Pemaj. Mosso dalla forza della disperazione lo Jolo prova a riversarsi in avanti e, dopo un goal annullato agli Olmi per fallo di Sgrilli in area, l'ultima emozione del match la regalano proprio i ragazzi di mister Taviani con Gori, il quale la traversa con un bellissimo calcio di punizione da distanza siderale che avrebbe meritato miglior fortuna. Al triplice fischio dell'arbitro a esultare sono dunque i padroni di casa, i più tosti e determinati nel voler conquistare i tre punti.
Calciatoripiù: Chiocci
(Olmi); Mannini (Jolo Calcio).

Pistoia Nord-Giovani Vianova 1-1

RETI: Dotti


Viaccia-Giovani Rossoneri 2010 6-1

RETI: Hasko, Rischi, Morini, Scatizzi, Pollastri, Autorete, Buro


VIACCIA: Bizzarro, Tofani, Gjpali, Roberti, Hasko, Stabile, Torregrossa, Romano, Scatizzi, Biancalani, Pollastri. A disp.: Tittaferrante, Morini, Rischi, Braccialini, Gori, Ledda, Obilom Alagwu, Guazzini, Chiancone. All.: Fabio Cardilli.
GIOVANI ROSSONERI: Biagini, Ezeekwu, Bonannini, Buro, Bonacchi, Bejuci, Di Sarno, Santonocito D., Fontana, Benfari, Ndiaye, Mehja, Santonocito M., Niccoli, Tecchi, Gonfiantini. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 17' Buro, 19' autogoal pro Viaccia, 28' Scatizzi, 35' Pollastri, 45' Hasko, 59' Rischi, 61' Morini.



L'ennesima prova di forza del Viaccia avvicina la capolista Pistoia Nord, impegnata quest'ultima nel confronto con i fuori classifica dei Giovani Via Nova. La compagine di mister Fabio Cardilli, alla diciannovesima vittoria stagionale, spazza via senza possibilità d'appello i Giovani Rossoneri di mister Zerini con un netto 6-1 nonostante l'inizio a giri bassi. Sono infatti gli ospiti, bravi a entrare nel match con più determinazione, a sbloccare il contenzioso al 17' con la conclusione vincente di capitan Buro, abile ad approfittare di un buco difensivo avversario per colpire a freddo. Lo schiaffo ricevuto sveglia di colpo i padroni di casa, i quali rispondono subito al fuoco ristabilendo la parità in virtù di uno sfortunato autogoal messo a referto da un difensore locale nel tentativo di spazzare via il tiro da fondo campo di Biancalani. Rotti gli argini, il Viaccia inizia a dilagare imbastendo il proprio personalissimo show. Al 28' Scatizzi gonfia il sacco su angolo di Hasko per la rete del sorpasso, mentre al tramonto del primo tempo Pollastri cala il tris con una pregevole mezza rovesciata che non lascia scampo al portiere. Acquisito un vantaggio solido e confortevole, i pratesi giocano col vento a favore e col pilota automatico inserito per tutto il secondo tempo, mettendo alle corde gli avversari con continue folate offensive. Al 45' c'è gioia anche per Hasko, che dopo l'assist da corner si mette in proprio sfornando una parabola velenosa e vincente da poco oltre la metà campo per il 4-1 dei suoi. Il pokerissimo viene firmato dal neo entrato Rischi su suggerimento di Obilom Alagwu mentre, due minuti più tardi, la ciliegina sulla torta viene posta infine da Morini con un tiro preciso da dentro l'area di rigore dopo un altro bel filtrante di Obilom Alagwu. Nonostante la grinta e l'orgoglio messi sul piatto, i Giovani Rossoneri non riescono comunque ad arginare la dirompente forza del Viaccia, vera e propria corazzata del campionato Giovanissimi.

Sporting Casini-Pescia Calcio 1-2

RETI: Tuda, El Brakzi, Qallali


SPORTING CASINI: Rotaru, Bongiovanni, Federici, Cirri, Menici, Tuda, Para, Gori, El Motaouakkel, Di Mauro, Rotaru. A disp.: Ferrigno, Rossi. All.: Francesco Midili.
PESCIA CALCIO: Lombardi, Rullo, Caldareri, Baha, Catalano, Orsi, Lippi, Hounaifi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Marchi, Myrku, El Hakimy, Misciascio, Civilla. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: Qallali, El Brakzi, Tuda.



Riporta a casa i tre punti il Pescia di mister Andrea Ombri ma non brilla come nelle ultime uscite, rendendosi suo malgrado protagonista di una prova tutt'altro che esaltante dal punto di vista del gioco espresso. Gli ospiti approcciano male la gara, con quella presunzione derivata dal divario in classifica che non trova e non deve trovare però mai una giustificazione valida sul terreno di gioco. E così lo Sporting Casini, seppur decimato dalle assenze, riesce di fatto a farsi rispettare limitando al massimo la verve avversaria, costringendo i rispettivi dirimpettai a giocare male e a sudarsi la pagnotta fino alla fine. I valdinievolini dalla loro creano e sprecano molto anche se, alla fine, El Brakzi e Qallali riescono prima a stappare e poi a blindare la partita sul punteggio di 0-2. La truppa di mister Midili gioca però con orgoglio e, pur senza sfornare particolari occasioni degne di nota, riesce comunque a riaprire i giochi con un goal di Tuda, dando così il là al disperato assalto nel finale di gara. Proprio all'ultimo respiro, infatti, il Pescia rischia di venir beffato da una conclusione quarratina deviata tuttavia in maniera provvidenziale sulla linea di porta da Hounaifi, trovatosi al posto giusto al momento giusto per salvare i suoi. Nonostante la prova opaca, al triplice fischio dell'arbitro a esultare è comunque la formazione di mister Ombri; allo Sporting Casini, invece, rimane l'onore di aver dato tutto in campo al di là della rosa ridotta all'osso.
Calciatoripiù: Tuda
(Sporting Casini); El Brakzi, Caldareri, Hounaifi (Pescia).

Grignano-Borgo A Buggiano 2-0

RETI: Maccarini, Quarta


GRIGNANO: Calabresi, Balleggi, Quarta, Ioanna, Aigbe, Libiu, Tempestini, Mattei, Maccarini, Vannucci, Furia T.. A disp.: Nigro, Furia J., Mazzetti, Osaigbovo. All.: Stefano Vettori.
BORGO A BUGGIANO: Pagni, Carbone, Gjoshi K., Mosca, Balducci, Calistri, Neri, Topia, Tonwe, Cullhaj, Chatite. A disp.: Iammella, Ilarrdi, Gjoshi M., Pacini, Andreotti, Italiano, Magnani. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Maccarini, Quarta.



Perde ma si batte con onore il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano, uscito sconfitto dalle terre pratesi per due reti a zero al cospetto di una squadra sempre ostica e difficile da affrontare come quella di Stefano Vettori. Il gioco dei locali condotto a lanci lunghi a scavalcare il centrocampo avversario condiziona e influenza anche quello dei pistoiesi, i quali non riescono a manovrare palla a terra finendo per disputare un match non consono alle proprie caratteristiche. Il Grignano dimostra ancora una volta di essere squadra solida, tosta e aggressiva, tant'è che i goal (segnati uno per tempo) arrivano proprio da una riconquista alta della sfera al termine di una pressione feroce in fase offensiva. Nascono quindi da due imprecisioni in fase di possesso palla borghigiano le reti dei padroni di casa, freddi e cinici davanti a Pagni con Maccarini prima e Quarta poi. Per gli ospiti valdinievolini è da registrare la solita imprecisione sotto porta, elemento ormai caratteristico della truppa di mister Palmigiano che sovente non riesce a concretizzare quanto di fatto produce. Molto bello e degno di una menzione il duello fisico fra Aigbe e Tonwe, i quali non se le sono mandati a dire facendo a sportellate per tutta la gara ma sempre in modo leale. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è dunque il Grignano, solido nella parte più alta della classifica grazie alle quindici vittorie stagionali racimolate. Al Borgo a Buggiano, invece, non resta che leccarsi le ferite e riorganizzare le idee per affrontare al meglio le ultime due gare.
Calciatoripiù: Maccarini, Quarta
(Grignano); Tonwe, Cullhaj (Borgo a Buggiano).

Montemurlo Jolly Calcio-Margine Coperta 2-1

RETI: Barcaioli, Paoli, Menchetti


JOLLY MONTEMURLO: Vitagliano, Gori, Calcagnini, Degli Esposti, Innocenti, Camussi, Meoni, Paoli, Risaliti, D'Aleo, Castellano. A disp.: Giorgetti, Sanna, Barcaioli, Biagioni, Mucaj. All.: Giulio Biffoni.
MARGINE COPERTA: Mamedov, Bianchi, Ciliberti, Mirto, Cellini, Michelini, De Marco, Augello, Monterastelli, Cesaretti, Menchetti. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: Paoli, Menchetti, Barcaioli.



Non per la classifica, sicuramente per il prestigio e per il morale. Un ottimo Jolly Montemurlo supera in extremis tra le mura amiche il Margine Coperta al termine di una partita molto bella, equilibrata e combattuta. Tanto agonismo tra le due squadre, che si sono date battaglia a testa alta nell'arco dei 70' di gioco. A sbloccare il risultato nel primo tempo ci pensa per i padroni di casa Paoli, che segna con un grandissimo tiro dalla distanza. Il Margine Coperta non si arrende e a inizio secondo tempo pareggia i conti con Menchetti. Un secondo tempo scoppiettante, quello andato in scena tra le due squadre, che tra batti e ribatti, tante occasioni, ripartenze e agonismo hanno mostrato di volere con forza la vittoria. A deciderla è Barcaioli, che nel finale sigla il 2-1 che fa gioire i pratesi.

C.f. 2001-Pol. Hitachi 0-5

RETI: Mantice, Jabarkhil, Scalamonti M., Bielli, Mantice


C.F.2001: Nesi A., Fabbri Enrico, Spiridioni, Pepe, Cicero, Naselli, Marini, Zykaj, Gironi, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Cannata, Chelini, Nesi G., Roberti, Alessio, Zykaj D. All.: Stefano Martelli.
HITACHI: Perrini G., Scalamonti L., Fusco, Perrini M., Filippini, Credi R., Mantice, Shllaku, Cammelli, Scalamonti M., Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Dushi, Credi F., Bielli. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Totaro di Pistoia.
RETI: Mantice 2, Jabarkhil, Scamalonti M., Bielli.



Una manciata di giornate al termine, ma l'Hitachi ha ancora fame. La squadra di mister Sacchi, apprezzata già nello scorso turno nella bella prestazione offerta, a metà, contro la capolista Pistoia Nord prima della prematura sospensione della gara, continua a dare ottimi segnali di crescita. Lo 0-5 rifilato al Casale Fattoria 2001 nell'insidiosa trasferta pratese è una bella prova di forza da parte dei ragazzi pistoiesi, volenterosi di chiudere nel migliore dei modi una stagione comunque positiva e condotta tranquillamente a metà classifica. Il gol che sblocca la gara e indirizza l'Hitachi verso il ritorno alla vittoria è segnato nel primo tempo da Mantice, ed è una perla assoluta da fuori area, un tiro che si infila sotto la traversa. L'Hitachi continua a spingere e raddoppia con Jabarkhil, che scatta sul filo del fuorigioco, si lascia alle spalle gli avversari e segna lo 0-2. Prima dell'intervallo, è Scalamonti Mattia a segnare da dentro l'area, sfruttando un assist proveniente dalla fascia sinistra. Primo tempo che si chiude così sullo 0-3. Nella ripresa, poco da dichiarare. Leggermente meglio i pratesi, almeno sotto il punto di vista dell'aggressività, ma sono ancora i pistoiesi a imporre i loro ritmi a una partita che ha ormai ben poco da dire. Arriva anche il quarto gol, a firma di Bielli, e infine il quinto ancora con Mantice, che dopo una bella azione sulla sinistra entra in area e chiude la partita. Adesso, per i ragazzi di mister Sacchi testa alla gara di domani, il recupero della gara sospesa contro la capolista Pistoia Nord.

Casalguidi-Ramini 1-6

RETI: Campanella, Romagnani, Romagnani, Taoussi, Leal Fernandez, Vezzosi, Vezzosi


CASALGUIDI: Paolucci, Ouaid, Traversari, Cioni, Vettori, Iannotta, Nicoli, Novi, Filippi, Macchia, Campanella. A disp.: Ulivi, Annunziata, Gori, Harrison. All.: Stefano Pistorozzi.
RAMINI: Arienti, Allocca, Vezzosi Andrea, Daka, Arcangioli, Bisori, Romagnani, Santoro, Vezzosi Alessandro, Lori, Leal Fernandez. A disp.: Giovannelli, Jaku, Taoussi, Zanini, Capecchi. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Leal Fernandez, Vezzosi Alessandro 2, Romagnani 2, rig. Campanella.



Sono ancora vive le speranze del Ramini. La squadra di mister Bordi non vuole smettere di crederci e resta aggrappata al sogno di vincere un campionato bellissimo, equilibrato fino alle ultime giornate. La vittoria esterna contro il Casalguidi è una prova di forza di una squadra in grande forma. Pistoia Nord e Viaccia sono favorite, classifica alla mano, ma a un paio di partite dalla fine della classifica è ancora lecito provarci, sperando in un passo falso delle avversarie. Il Ramini è semplicemente inarrestabile, in un primo tempo condotto dal primo al 35' e condito da ben tre reti, una seria ipoteca sulla conquista finale dei tre punti. Dopo alcuni minuti di studio reciproco tra le due squadre, i ragazzi di mister Bordi affondano per la prima volta trovando il gol dello 0-1: cross dalla destra con il contagiri per Leal Fernandez, che di testa spiazza il portiere. Il Ramini conduce la gara senza grossi affanni e pochi minuti dopo trova il raddoppio: Vezzosi Alessandro riceve palla al limite dell'area, entra nei sedici metri e lascia partire un gran sinistro che si infila a fil di palo. Il Ramini continua a spingere e colpisce una traversa con Lori. Vezzosi è decisamente scatenato, e infatti prima dell'intervallo il numero 9 del Ramini cala il tris firmando la sua personale doppietta: dribbling secco a un difensore, ingresso in area e gol dopo un duello personale con il portiere. La prima frazione di gioco si chiude così sullo 0-3. Nella ripresa, non cambia la musica. Il Ramini continua a spingere, costringendo nella sua metà campo un Casalguidi ormai scoraggiato. Remi in barca per i ragazzi di casa, che subiscono altre due reti già nel primo quarto d'ora ad opera di uno scatenato Romagnani (0-5). Ancora Ramini, che colpisce una traversa con Bisori. Il Casalguidi però riesce a tirare fuori l'orgoglio e poco prima della mezz'ora accorcia le distanze con Campanella, che dal dischetto trasforma un calcio di rigore conquistato dal compagno di squadra Novi, poco prima steso in area da Daka. Negli ultimi minuti non succede altro, e al triplice fischio il Ramini torna a casa con tre punti in saccoccia e la consapevolezza di potersela ancora giocare. Da applausi, comunque, la prestazione di un Casalguidi che ha onorato la partita fino alla fine, guidato dal sempre battagliero mister Pistorozzi.
Calciatoripiù: Vezzosi Alessandro, Romagnani
(Ramini).