Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 14

Margine Coperta-Borgo A Buggiano 3-1

RETI: Hoxha, Peghinelli, Peghinelli, Gjoshi M.


MARGINE COPERTA: Xillo, Bianchi, Cesaretti, Mirto, Cellini, Michelini, Xoxha, Peghinelli, Menchetti, Mamedov, Piccarozzo. A disp.: Augello, Ciliberti, Modaro, Pellegrini, Monterastelli, Pacini, Billeri, Nuti. All.: Salvatore Bianco.
BORGO A BUGGIANO: Pagni, Mosca, Neri, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Cullhaj, Topia, Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Andreotti, Calistri, Carbone, Ilarrdi, Pacini, Italiano. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia.
RETI: 2 Peghinelli, Hoxha, rig. Gjoshi M.



Nell'anticipo della penultima di campionato sono i soliti limiti in fase realizzativa a impedire al Borgo a Buggiano di corroborare una prova comunque positiva con un risultato utile. A spuntarla con un bel 3-1 è infatti il Margine Coperta di mister Salvatore Bianco, seguito e supportato da un tifo caldo e assordante che mette in soggezione gli ospiti già al fischio d'inizio. I borghigiani partono infatti intimoriti e contratti, ritrovandosi a inseguire già dopo appena trecento secondi di gioco a causa del goal siglato da Peghinelli, bravo a superare Pagni con un tiro preciso da fuori area. Lo stesso Peghinelli si ripete poi dieci minuti più tardi rimpinguando il bottino dei suoi: tiro da fuori e 2-0 centrato. Il doppio schiaffo sveglia la formazione di mister Palmigiano, la quale si arma di coraggio iniziando a farsi finalmente apprezzare in proiezione offensiva. Un grande Xillo impedisce a più riprese agli avversari di segnare, strozzando l'urlo in gola a Chatite, Cullhaj e Gjoshi Mateos. Quest'ultimo, però, a un passo dall'intervallo, riesce comunque a riaprire la contesa in seguito a un calcio di rigore piuttosto evidente ben ravvisato dal direttore di gara. Archiviato il parziale sul punteggio di 2-1, la ripresa vede il Borgo a Buggiano attaccare con veemenza il bastione difensivo eretto da mister Bianco, tenuto in piedi in ogni circostanza da uno straordinario Xillo. Il portiere locale si fa trovare pronto su Tonwe, su Cullhaj e ancora su Tonwe, volando a parare una bella rovesciata sfornata proprio dall'attaccante ospite. Applausi a entrambi. A scacciare i fantasmi di un'eventuale rimonta ci pensa però in via definitiva Xoxha, che con un altro tiro da fuori area punisce l'imprecisione avversaria fissando il risultato finale su di un perentorio 3-1. Il Borgo a Buggiano semina tanto ma raccoglie come sempre poco, mentre al triplice fischio il Margine Coperta può esultare in virtù di una prova solida e cinica soprattutto in avvio di gara.
Calciatoripiù: Xoxha, Xillo, Peghinelli
(Margine Coperta); Balducci, Cullhaj, Mosca (Borgo a Buggiano).

Sporting Casini-Viaccia 1-5

RETI: Menici, Rischi, Rischi, Braccialini, Braccialini, Pollastri


SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Cirri, Menici, Tuda, Para, Gori, Bongiovanni, Di Mauro, Rossi. A disp.: Ferrigno, El Motaouakkel, Rotaru, Santanni, Amari. All.: Francesco Midili.
VIACCIA: Tittaferrante, Morini, Gjpali, Gori, Stabile, Meoni, Torregrossa, Mazzola, Obilom Alagwu, Rischi, Biancalani. A disp.: Bizzarro, Braccialini, Guazzini, Chiancone, Hasko, Scatizzi, Tofani, Roberti. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Nesi di Pistoia.
RETI: 3' e 12' rig. Rischi, 39' Menici, 49' e 70'+1 Braccialini, 70'+2 Pollastri.



Non molla l'osso il Viaccia di mister Cardilli, che dopo un'autentica scalata in campionato rimane solo a -3 dal Pistoia Nord capolista sperando ancora in un miracoloso incrocio di destini per andare agli spareggi finali. Il contenzioso con lo Sporting Casini è acceso e vibrante, con la compagine di mister Midili brava e coraggiosa nel dar filo da torcere ai più quotati avversari cedendo solo nei minuti di recupero finali. L'avvio di gara è tutto ad appannaggio dei pratesi, con Rischi che si innalza subito sugli scudi grazie a un goal capolavoro dopo solo centottanta secondi. Nove minuti più tardi il numero 10 ospite si prende di nuovo la scena siglando con freddezza il penalty dello 0-2. Nonostante il doppio svantaggio, i padroni di casa non si danno per vinti resistendo con coraggio alle iniziative del temibile tridente avversario e facendosi apprezzare talvolta in proiezione offensiva. L'ultima azione pericolosa del primo tempo porta infatti la firma di Menici, che su punizione scheggia il palo. La ripresa viene approcciata ancora bene dallo Sporting Casini, abile ad accorciare le distanze già al 39' con un pregevole calcio da fermo del solito Menici che questa volta trova miglior fortuna, insaccandosi alle spalle di Tittaferrante. Fiutato il pericolo, il Viaccia ritorna a macinare con veemenza gioco e occasioni riportando a due le lunghezze di distanza dopo dieci minuti col neo entrato Braccialini, bravo a svettare di testa in mezzo a tutti su corner pennellato da Pollastri. L'ultima porzione di gara vede gli ospiti attaccare spron battuto per incrementare il proprio bottino e i padroni di casa difendersi col coltello tra i denti. La resistenza quarratina dura fino al primo minuto di recupero, quando prima Braccialini in pallonetto e poi Pollastri da fuori area piazzano un uno-due fulmineo e micidiale che arrotonda il punteggio finale su di un severo 1-5. Al triplice fischio, applausi a entrambe le squadre: per il Viaccia il sogno continua.
Calciatoripiù: Menici
(Sporting Casini); Rischi, Mazzola, Braccialini (Viaccia).

Jolo Calcio-Grignano 1-5

RETI: Ferrini, Maccarini, Maccarini, Furia, Ioanna, Osundu


JOLO CALCIO: Mannini, Bettazzi, Bonanni, Fratini, Pizzuti, Tasselli, Barba, Damanti, Ferrini, Gori, Brunetti. A disp.: Sina, Cecconi, Novelli, Beccari, Girolamo, Ciccone, Caruso, Petitti, Zhang. All.: Niccolò Taviani.
GRIGNANO: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Maurici di Pistoia.
RETI: Ferrini, 2 Maccarini, Ioanna, Furia, Osundu.



E' una partita senza storia quella fra Jolo Calcio e Grignano, con i padroni di casa che incassano ben cinque reti dalla compagine di mister Stefano Vettori senza però mettere mai sul piatto quella grinta e quel bel gioco mostrati in tutto l'arco della stagione. Con la testa già in vacanza, i giovani di mister Taviani approcciano in mondo blando e svogliato il match venendo presto sopraffatti dalla verve del Grignano, compagine sempre e da sempre molto ostica. Consolidato nel miglior modo possibile il quarto posto in classifica dietro solo alle super potenze Ramini, Viaccia e Pistoia Nord, gli ospiti sbaragliano presto la concorrenza dei padroni di casa mandando a referto Ioanna, Furia, Osundu e Maccarini, quest'ultimo autore di una pregevole doppietta. Per lo Jolo Calcio, invece, la nona sconfitta stagionale è pressoché indolore anche se, naturalmente, a nessuno piace perdere, nemmeno nella penultima gara di una stagione ormai diventata senza pretese. L'unico sprazzo di luce in un pomeriggio tinto di grigio per i locali lo regala Ferrini, autore di uno splendido goal in rovesciata tanto bello quanto inutile. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è così il Grignano, mentre ai padroni di casa non resta che provare a regalarsi un ultimo sorriso al fotofinish.
Calciatoripiù: Ferrini
(Jolo Calcio); Maccarini (Grignano).

Pescia Calcio-Pistoia Nord 0-3

RETI: Corsini, Rognoni, Paoletti


PESCIA: Lombardi, Rullo, El Hakimy, Baha, Catalano, Orsi, Myrku, Hounaifi, Qallali, Misciascio, Marchi. A disp.: Pirrera, Bianchi, Igliori, Pirami, Bartolini, Civilla. All.: Andrea Ombri.
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Quarta, Dotti, Ghelardini, Corsini, Cestari, Benini, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Cappellini, Lenzi, Benedetti, Napolitano, Marjanaj, Vettori, Gargini. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: Paoletti, Rognoni, rig. Corsini.



Con una mano sul titolo. Basta un punto, nella prossima partita contro i Giovani Rossoneri, per permettere al Pistoia Nord di vincere il campionato. Il Viaccia non molla, certo, ancora vittorioso e a 3 punti di distanza. In caso di arrivo a pari punti, sarebbe necessario lo spareggio per decretare la vincitrice: ma sarebbe il più catastrofico degli scenari, per un Pistoia Nord che ha sempre condotto in campionato e che continua, meritatamente, ad avere il destino nelle proprie mani. Anche in questo caso, la squadra di mister Gavazzi non sbaglia un colpo: la partita contro il Pescia è più ostica del previsto, ma è proprio in questi casi che si vede la caratura di una squadra, lo spessore di un gruppo. Erano necessari i tre punti, e i tre punti sono arrivati. Come da copione, sono gli ospiti a fare la partita nel primo tempo, ma va detto che il Pescia, vittima di alcune assenze di giocatori importanti, è sceso in campo con il giusto piglio, grazie anche all'ottima preparazione della gara di mister Ombri, bravo a scegliere lo schieramento tattico capace di imbrigliare i più quotati ospiti. In un paio di occasioni i ragazzi di mister Gavazzi vanno vicini al vantaggio già nei primi 35', in particolare con Paoletti che prima per una manciata di centimetri non arriva a deviare in rete da posizione favorevole un pallone messo in mezzo da Meo, e poco dopo colpisce anche un palo con un colpo di testa molto bello. In generale, però, il Pistoia Nord sembra piuttosto contratto: merito, appunto, di un Pescia in una versione totalmente diversa da quella vista all'andata, quando dopo soli 15' il risultato era già di 3-0 per i pistoiesi. Arriviamo così alla ripresa, con il Pistoia Nord alla ricerca del gol vittoria e il Pescia deciso a giocarsela a testa alta, consapevole che le pressioni sono tutte sulle spalle degli ospiti. Ma la partita si sblocca subito, perché dopo appena un paio di minuti ecco la replica dell'azione sopra descritta, stavolta con esito diverso: Meo fa il diavolo a quattro sulla sua fascia di competenza, arriva sul fondo e mette in mezzo per Paoletti che stavolta ci arriva eccome sul pallone, ed è bravo a segnare. A questo punto, la partita è indirizzata su binari favorevoli al Pistoia Nord, che trova anche il raddoppio grazie all'eurogol di Rognoni, una sassata dai trenta metri che si insacca sotto la traversa. Infine, è Corsini su calcio di rigore, conquistato poco prima da Paoletti, a mettere il punto esclamativo sulla partita. A 70' dalla fine del campionato, il Pistoia Nord è artefice del suo destino.
Calciatoripiù: Qallali, Baha, Catalano
(Pescia), Paoletti, Meo (Pistoia Nord).

Ramini-Olmi 3-2

RETI: Taoussi, Vezzosi, Branchetti, Sgrilli, Sgrilli


RAMINI: Arienti, Vezzosi Andrea, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Vezzosi Alessandro, Santoro, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Zanini, Branchetti, Romagnani, Leal Fernandez. All.: Giancarlo Bordi.
OLMI: Sabella, Fabbri Gabriele, Sorrentino, Fabbri Giacomo, Bianchi, Baglioni, Chiocci, Frashni, Sgrilli, Stanzione, Pemaj. A disp.: Perali, Taoussi, Signori, Cianchini, Cenci, Zini. All.: Leopoldo Vannacci.
ARBITRO: Caino di Pistoia.
RETI: Taoussi, 2 rig. Sgrilli, Vezzosi Alessandro, Branchetti.



Ramini e Olmi plasmano a due mani un contenzioso bello e vibrante, con ambo le compagini brave a mettere sul piatto tutto il meglio del proprio repertorio per chiudere coi fiocchi la propria stagione. I ragazzi di mister Bordi partono subito bene, centrando la rete del vantaggio poco prima del 10' del primo tempo con un bel goal del solito implacabile Taoussi. Gli Olmi però sono squadra ostica e ben rodata, capace di dar filo da torcere a chiunque. La reazione della giovane truppa di mister Vannacci non si fa attendere e presto Sgrilli ristabilisce la parità realizzando un calcio di rigore giusto assegnato dal signor Caino per un fallo di mano in area. Il Ramini prova a rispondere subito al fuoco ma non riesce ad alzare il proprio forcing, lasciando vita facile agli avversari che, dal canto loro, sono bravi a colpire di nuovo a freddo poco prima dell'intervallo. Il direttore di gara segnala un altro penalty, questa volta più che dubbio, punendo un tocco di braccio ai limiti dell'inesistente: dagli undici metri si presenta comunque ancora una volta Sgrilli che non sbaglia, chiudendo di fatto il primo parziale sul punteggio di 1-2. Negli spogliatoi mister Bordi riesce a toccare le corde giuste nei suoi giocatori, pretendendo il massimo dell'impegno e dell'entusiasmo per chiudere al meglio la stagione. E i giovani pistoiesi sono bravi a riportare sul campo le richieste del proprio allenatore. Al 43' Taoussi strappa bene sulla fascia recapitando sul secondo palo un pallone invitante puntualmente raccolto da Vezzosi Alessandro, bravo nel seguire e nel chiudere l'azione. Per contenere la verve dei locali, gli ospiti si barricano con ordine nella propria metà campo provando a pungere solo in ripartenza. A poco meno di dieci dal termine, però, mister Bordi azzecca il cambio giusto mandando in campo Branchetti: il giovane numero 14 non tradisce le aspettative del proprio allenatore e risolve la partita con una bella girata in mezzo all'area di rigore che vale il 3-2 finale. Al triplice fischio del direttore di gara, il commento è uno e soltanto uno: applausi per tutti.
Calciatoripiù: Taoussi, Branchetti
(Ramini); Sgrilli (Olmi).

Giovani Vianova-C.f. 2001 4-0

RETI: Orlacchio, Gaizza, Pianigiani, Armeni


GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Cioni, Baldini, Aileti, Orlacchio, Troiano, Gaizza, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Armeni. A disp.: Pinzone, Barghini, Gjoklaj, Iannella, Arcidiacono, Irace, Rhourbali. All.: Emiliano Panichi Rosaspina.
C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Nocentini, Zykaj J., Cicero, Nencini, Gironi, Naselli, Roberti, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Chelini, Zheng, Zykaj D., Piccini. All.: Stefano Martelli.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: 36' rig. Orlacchio, 43' Gaizza, 57' Pianigiani, 60' Armeni.



Succede tutto nel secondo tempo, dopo una prima frazione di gioco deludente, sotto le aspettative da tutti i punti di vista: tra Giovani Via Nova e Casale Fattoria 2001 finisce con un netto 4-0, ma non è stato tutto facile per i pievarini, che nel primo tempo hanno faticato nel creare occasioni da gol davvero degne di nota. Reti inviolate all'intervallo, ma al rientro in campo è un episodio a indirizzare la partita verso una comoda vittoria dei padroni di casa. Appena un minuto dopo il rientro in campo delle squadre dagli spogliatoi, Baldini viene steso in area di rigore da un difensore ospite e il direttore di gara concede il penalty: sul dischetto si presenta Orlacchio, che non sbaglia e regala ai suoi l'1-0. Passano nemmeno dieci minuti, e al 43' Cioni lancia Gaizza, che si propone verso la porta avversaria e scavalca il portiere con un bellissimo pallonetto che vale il 2-0. Da questo momento in poi, la partita è tutta in discesa per i pievarini, che al 57' calano il tris con Pianigiani e a dieci minuti dallo scadere del tempo chiudono i conti con il gol messo a segno da Armeni.

Pol. Hitachi-Montemurlo Jolly Calcio 0-2

RETI: Sanna, Mucaj


PCA HITACHI: Perrini G., Fusco, Scalamonti M., Ingoglia, Filippini, Perrini M., Credi R., Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Scalamonti L., Bigagli, Credi F., Bielli. All.: Paolo Sacchi.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Di Giosio, Gori, Calcagnini, Di Maio, Mucaj, Monti, Paoli, Barcaioli, Messina, Sanna. A disp.: Vitagliano, Castellano, D'Aleo, Meoni, Risaliti, Pukri, Biagioni. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: 10' Sanna, 40' Mucaj.
NOTE: espulsi Jabarkhil al 45' e Mantice al 65'.



Due reti per continuare a sperare nel quarto posto, una vittoria, quella contro la PCA Hitachi, tutt'altro che banale: il Jolly Montemurlo torna a casa vittorioso dalla difficile trasferta pistoiese e, a una gara dalla fine del campionato, può sperare nel controsorpasso ai danni del Grignano, per finire l'anno nella posizione appena fuori dal podio. Davvero una partita bellissima quella andata in scena tra Hitachi e Jolly, perché se i pratesi si sono portati a casa i tre punti, i pistoiesi hanno dato loro tanto filo da torcere, dimostrando di essere davvero una bella squadra che, forse, ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato nel corso di questi mesi. Inizio di gara molto equilibrato, ma a cambiarne le sorti è una rete di Sanna al 10' su splendido colpo di testa su calcio d'angolo. L'Hitachi però non si arrende e prende prima una traversa con Mantice su punizione dalla lunga distanza, e poco dopo sfiora la rete in altre due occasioni con Cammelli e Jabarkhil. Insomma, esito della gara tutt'altro che scontato: il risultato all'intervallo è ancora di 0-1. Nella ripresa, parte forte la formazione pistoiese, che mette in campo un buon pressing che imbriglia la manovra dei pratesi. Pratesi che però approfittano della prima distrazione della squadra locale per colpire in contropiede con Mucaj, bravo a scappare via e a presentarsi davanti al portiere e batterlo. Passano pochissimi minuti e per un'Hitachi colpita a freddo inizia ad andare tutto storto per davvero: Jabarkhil, già ammonito, commette un fallo di mano che gli costa il secondo giallo e la conseguente espulsione. Non per questo, i pistoiesi si abbattono. La squadra di mister Sacchi continua a fare la sua onesta partita, resistendo alle iniziative di un ottimo Jolly Montemurlo, che controlla bene la partita senza commettere sbavature. A cinque minuti dalla fine, i locali vanno in rete con Mantice, che realizza una rete bellissima in semirovesciata ma che il direttore di gara annulla all'istante a causa di un presunto fallo di mano. Le proteste successive costeranno allo stesso Mantice il cartellino rosso. Hitachi in nove uomini ma per una manciata di minuti, perché di lì a poco l'arbitro fischierà la fine di una partita davvero bellissima e ben giocata da entrambe le squadre.

Giovani Rossoneri 2010-Casalguidi 1-1

RETI: Bejuci, Filippi