Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 3

Grignano-Giovani Rossoneri 2010 7-0

GRIGNANO: Calabresi, Aigbe, Libiu, Ioanna, Furia T, Torcivia, Vannucci, Mattei, Tempestini, Maccarini, Osundu. A disp.: Gallo, Mazzetti, Sahil, Furia T, Balleggi, . All.: Vettori Stefano
RETI: Torcivia, Libiu, Mattei, Maccarini, Maccarini, Osundu, Furia


Margine Coperta-Ramini 1-4

RETI: Menchetti, Jaku, Jaku, Romagnani, Bisori L.
MARGINE COPERTA: Betti, Bianchi, Pasquinelli, Mirto, Brizzi, Michelini, Pacini, Hoxha, Menchetti, De Marco, Cosentino. A disp.: Gaudioso, Augello, Nuti, Cesaretti, Sica, Monterastelli, Selmi. All.: Salvatore Bianco.RAMINI: Arienti, Pellicci, Lippi, Daka, Ceccarelli, Bisori, Capecchi, Vezzosi, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Zanini, Allocca, Bolognini, Romagnani, Dalu, Santoro. All.: Giancarlo Bordi.

ARBITRO: Subhan di Pontedera.

RETI: 2 Jaku, Romagnani, Bisori, Menchetti.


MARGINE COPERTA: Betti, Bianchi, Pasquinelli, Mirto, Brizzi, Michelini, Pacini, Hoxha, Menchetti, De Marco, Cosentino. A disp.: Gaudioso, Augello, Nuti, Cesaretti, Sica, Monterastelli, Selmi. All.: Salvatore Bianco.
RAMINI: Arienti, Pellicci, Lippi, Daka, Ceccarelli, Bisori, Capecchi, Vezzosi, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Zanini, Allocca, Bolognini, Romagnani, Dalu, Santoro. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Subhan di Pontedera.
RETI: 2 Jaku, Romagnani, Bisori, Menchetti.



Vista la situazione da fuori classifica del Margine Coperta, il Ramini sperimentale mandato in campo da mister Bordi lancia segnali molto positivi al proprio allenatore imponendosi con un perentorio 1-4 finale. Il corso degli eventi pende subito in favore della compagine ospite grazie a Jaku, bravo a stappare la sfida e a incrementare poi il bottino nel giro di poco più di cinque minuti mettendo a referto una doppietta d'autore. Si presenta bene sul terreno di gioco anche Romagnani, chiamato a entrare a freddo a causa di un infortunio patito da Taoussi (al quale auguriamo una pronta guarigione); dopo appena trecento secondi dal suo ingresso, infatti, il neo entrato attaccante pistoiese mette la propria firma sulla gara fissando il punteggio sullo 0-3. Archiviata una prima frazione di gioco in totale controllo, il Ramini mette dentro energie nuove e continua la propria performance senza concedere nulla agli avversarsi. Il Margine Coperta non riesce a essere incisivo davanti finendo altresì per incassare il poker per mezzo di Bisori, freddo davanti a Betti a chiudere virtualmente la contesa. A rendere però un pizzico meno amaro il passivo per i suoi ci pensa proprio allo scadere Menchetti, lesto ad approfittare di uno dei pochi cali di tensione della retroguardia ospite per siglare il goal del definitivo 4-1 con un bel tiro al volo. Al triplice fischio finale a esultare è dunque la compagine di mister Bordi, che pur non avanzando in classifica si forgia di una prova molto positiva sotto tutti i punti di vista. Calciatorepiù: Jaku (Ramini).

C.f. 2001-Pistoia Nord 0-4

RETI: Cestari, Benini, Benini, Corsini
C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zykaj, Modesti, Pepe, Naselli, Marini, Nigro, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Nesi G., Gironi, Lopes, Nencini, Gallina, Spiridioni, Roberti, Zhu Yu. All.: Stefano Martelli.PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Ghelardini, Guzzo, Benedetti, Corsini, Benini, Dotti, Cestari, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Quarta, Cappellini, Folino, Bechi, De Mattia, Ani, Marjanaj, Paoletti. All.: Francesco Gavazzi.

ARBITRO: Bufalini di Pistoia.

RETI: Benini 2, Corsini, Cestari.


C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zykaj, Modesti, Pepe, Naselli, Marini, Nigro, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Nesi G., Gironi, Lopes, Nencini, Gallina, Spiridioni, Roberti, Zhu Yu. All.: Stefano Martelli.
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Ghelardini, Guzzo, Benedetti, Corsini, Benini, Dotti, Cestari, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Quarta, Cappellini, Folino, Bechi, De Mattia, Ani, Marjanaj, Paoletti. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Bufalini di Pistoia.
RETI: Benini 2, Corsini, Cestari.



Non il miglior Pistoia Nord dell'anno, sicuramente un Pistoia Nord cinico almeno nel secondo tempo. Perché la squadra di mister Gavazzi fatica a essere incisiva nei primi 35' in casa di un Casale Fattoria 2001 particolarmente ostico. Certo, sono i pistoiesi a fare la partita sin dall'inizio, pur non dando affatto spettacolo. Il gol arriva, e ricalca quello che sarà un po' il leitmotiv del pomeriggio: discesa di Meo sulla sinistra, palla messa verso il secondo palo e inserimento dell'esterno opposto, Benini, ad appoggiare in rete quasi indisturbato. Ne risentiremo parlare. Prima dell'intervallo il Pistoia Nord si galvanizza e sfiora il gol con lo stesso Meo, che scarta il portiere ma calcia sul palo, e con Cestari, che su calcio d'angolo colpisce la traversa. La ripresa inizia bene per il Pistoia Nord, che trova subito il raddoppio con Corsini, che su calcio d'angolo battuto, ovviamente, da Meo si inserisce sul primo palo anticipando tutti con il piattone. Il Pistoia Nord continua a spingere e adesso dobbiamo andare a ripescare l'azione del primo gol: il terzo è tale e quale. Meo scende sulla sinistra e mette dentro per Benini, che ancora appoggia in rete indisturbato. Un film già visto, ma che non passa mai di moda. E che partita di Meo! Sul finire della gara, poi, arriva anche il definitivo 0-4 del Pistoia Nord, che porta la firma di Cestari, bravo a ricevere palla spalle alla porta e a girarsi fulmineo, spedendola all'incrocio. E i ragazzi di mister Gavazzi veleggiano ancora a punteggio pieno dopo tre giornate.
Calciatoripiù: Meo
(Pistoia Nord), che non trova la via del gol - sfortunato nel colpire un palo - ma sforna due assist a Benini e uno su angolo a Corsini.

Jolo Calcio-Pol. Hitachi 0-1

RETI: Bielli
JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Brunetti. A disp.: Spagnoli, Beccari, Bettazzi, Caruso, Innocenti, Barba, Novelli, Zhang. All.: Niccolò Taviani.PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Bigagli, Fusco, Perrini M., Filippini, Credi F., Mantice, Cammelli, Shlaku, Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Scalamonti L., Credi R., Dushi, Bielli, Ingoglia. All.: Paolo Sacchi.

ARBITRO: Pavoni di Pistoia.

RETI: Bielli.


JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Damanti, Ferrini, Cecconi, Brunetti. A disp.: Spagnoli, Beccari, Bettazzi, Caruso, Innocenti, Barba, Novelli, Zhang. All.: Niccolò Taviani.
PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Bigagli, Fusco, Perrini M., Filippini, Credi F., Mantice, Cammelli, Shlaku, Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Scalamonti L., Credi R., Dushi, Bielli, Ingoglia. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Bielli.



I frutti del duro lavoro infrasettimanale vengono raccolti a due mani dall'Hitachi di mister Paolo Sacchi, uscito vittorioso dal fortino dello Jolo con un corsaro 0-1 specchio fedele di una gara intensa e tirata. Nella prima frazione di gioco le squadre preferiscono studiarsi reciprocamente che tentare l'affondo vincente, relegando lo spettacolo in un angolino a favore dell'attendismo e dell'accortezza. A un'occasione creata da Yu e sventata dal portiere risponde Scalamonti M., sfortunato nella circostanza a centrare in pieno il palo. Senza nessun altro sussulto degno di nota da sottolineare, il primo tempo termina dunque a reti bianche e con la vittoria delle difese sui rispettivi attacchi. La seconda frazione di gioco vede scendere in campo due squadre più frizzantine e meno contratte, con i locali che colgono due legni su calcio da fermo con Gori e Bonanni e con gli ospiti capaci di incrementare ancora di più la propria produzione offensiva. Pareggiato il computo totale dei legni con un palo colpito in pieno da Jabarkhil al termine di una bella azione corale, a indirizzare definitivamente la contesa in favore dei pistoiesi ci pensa il neo entrato Bielli, lesto a risolvere con una zampata vincente una mischia creatasi in area di rigore avversaria. Al triplice fischio del direttore di gara a festeggiare è dunque l'Hitachi di mister Sacchi, che con una prova ordinata e attenta mette la freccia superando in classifica proprio i rivali dello Jolo rimasti fermi al palo.
Calciatoripiù: Ferrini, Girolamo
(Jolo calcio); Bielli, Scalamonti M. (PCA Hitaci).

Olmi-Viaccia 1-3

RETI: Fabbri, Chiancone, Torregrossa, Chiancone
OLMI: Sabella, Kola, Pemaj, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Frashni, Pisani Focati. A disp.: Zini, Baglioni, Cenci, Chiocci, Romiti, Bracali, Perali. All.: Jonathan Merli.VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Obilom Alagwu, Hasko, Gori, Torregrossa, Braccialini, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Stabile, Romano, Pastacaldi, Reali, Scatizzi, Morini, Biancalani. All.: Fabio Cardilli.

ARBITRO: Tammaro di Pistoia.

RETI: 25' Torregrossa, 41' e 45' Chiancone, 55' rig. Fabbri Gabriele.


OLMI: Sabella, Kola, Pemaj, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Frashni, Pisani Focati. A disp.: Zini, Baglioni, Cenci, Chiocci, Romiti, Bracali, Perali. All.: Jonathan Merli.
VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Obilom Alagwu, Hasko, Gori, Torregrossa, Braccialini, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Stabile, Romano, Pastacaldi, Reali, Scatizzi, Morini, Biancalani. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Tammaro di Pistoia.
RETI: 25' Torregrossa, 41' e 45' Chiancone, 55' rig. Fabbri Gabriele.



Termina con la vittoria dei ragazzi di mister Fabio Cardilli il contenzioso fra Olmi e Viaccia, con ambo le compagini autrici di una partita vivace e intensa soprattutto nella seconda frazione di gioco. Il primo tempo rimane tirato e bloccato fino al 25', quando Torregrossa stappa la gara superando Sabella. Nonostante i reiterai tentativi, gli Olmi non riescono a superare la solida linea difensiva del Viaccia che termina dunque con la testa avanti nella contesa al duplice fischio dell'arbitro. Il rientro in campo dagli spogliatoi vede ancora i locali gettarsi in avanti a capofitto alla ricerca del goal del pareggio scoprendo però il fianco alle micidiali ripartenze dei giovani pratesi. Nel giro di cinque minuti, infatti, il Viaccia ipoteca seriamente il risultato con una doppietta in velocità firmata Chiancone, bravo a chiudere virtualmente i giochi. Il deficit di tre reti non frena comunque la spirito d'iniziativa dei padroni di casa, bravi a non mollare di un centimetro e a trovare il goal della bandiera intorno al 55' con Gabriele Fabbri, freddo dal dischetto a battere il portiere. Sul finire di gara si mette poi in evidenza anche Tittaferrante, felino a volare su un bel tiro di un giocatore avversario e a togliere la sfera dall'incrocio dei pali. Al triplice fischio finale a esultare è dunque la compagine di mister Cardilli, autrice di una prova molto positiva su tutti i fronti. E nonostante la sconfitta rimediata, è altresì da sottolineare la prova dei giovani di mister Merli, meritevoli di un sincero plauso per l'impegno e l'abnegazione mostrate fino alla fine.

Montemurlo Jolly Calcio-Pescia Calcio 8-2

RETI: Camussi, Camussi, Pukri, Paoli, Innocenti, Barcaioli, Lascala, Durgoni, El Brakzi, Benzar
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Espositi, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti, Durgoni. All.: Giulio Biffoni.PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Baha, Bellandi, Catalano, Mozzillo, Lippi, Benzar, El Brakzi, Rullo. A disp.: Misciascio, Perna, Hounaifi, Casotti, Qallali, Ferretti, Myrku. All.: Andrea Ombri.

ARBITRO: D'Angelo di Pistoia.

RETI: 2 Camussi, Durgoni, Paoli, Innocenti, Pukri, Barcaioli, Lascala, El Brakzi, rig. Benzar.


JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Espositi, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti, Durgoni. All.: Giulio Biffoni.
PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Baha, Bellandi, Catalano, Mozzillo, Lippi, Benzar, El Brakzi, Rullo. A disp.: Misciascio, Perna, Hounaifi, Casotti, Qallali, Ferretti, Myrku. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: D'Angelo di Pistoia.
RETI: 2 Camussi, Durgoni, Paoli, Innocenti, Pukri, Barcaioli, Lascala, El Brakzi, rig. Benzar.



Prova di forza importante del Jolly Montemurlo di mister Giulio Biffoni che strapazza un Pescia privato dei suoi due perni di centrocampo con un perentorio 8-2 che lascia poco spazio alle interpretazioni. La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa, trascinati da un Camussi in formato super e autore di una prova da urlo oltre condita alla fine da due goal. Dalla loro, invece, i giovani di mister Andrea Ombri approcciano la sfida con un atteggiamento troppo morbido e svagato, lasciando spezio e tempi di giocate ai forti avversarsi che una volta messi in condizione di far male, non perdonano. Terminato il primo parziale sul punteggio di 4-1 e dimezzato lo svantaggio con il rigore trasformato da Benzar a inizio ripresa, subìto poi il quinto goal di giornata il Pescia tira i remi in barca, uscendo mentalmente dalla gara e finendo per incassare altre tre reti che attestano il risultato finale sul pesante score di 8-2. Oltre alla doppietta di Camussi e al goal di Benzar, si iscrivono nel tabellino dei marcatori anche Durgoni, Paoli, Innocenti, Pukri, Barcaioli e Lascala per il Montemurlo, mentre per il Pescia va a segno El Brakzi. Con una prova ottima all'insegna della compattezza e del cinismo, il Jolly Montemurlo conquista così i primi tre punti della stagione avanzando con forza la propria candidatura da potenziale protagonista del campionato. Nonostante la batosta, mister Andrea Ombri avrà sicuramente modo di lavorare e colmare le lacune mostrate onde evitare altre sconfitte del genere. Tempo e presupposti per migliorare non mancano di certo.

Borgo A Buggiano-Giovani Vianova 2-1

RETI: Chatite, Neri, Ortale
BORGO A BUGGIANO: Iammella, Neri, Ilarrdi, Mosca, Balducci, Gjoshi K., Chatite, Topia, Tonwe, Cullhaj, Gjoshi M. A disp.: Andreotti, Calistri, Italiano, Pacini, Pagni, Giannini, Carbone. All.: Antonio Palmigiano.GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Cioni, Barghini, Ortale, Parrillo, Giorgetti, Delli, Iannella, Niccolai, Iacopini, Aileti. A disp.: Nardi, Genovese, Gjoklaj, Russo, Mangialardi, Malucchi. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: La Manna di Pontedera.

RETI: Chetite, Ortale, Neri.


BORGO A BUGGIANO: Iammella, Neri, Ilarrdi, Mosca, Balducci, Gjoshi K., Chatite, Topia, Tonwe, Cullhaj, Gjoshi M. A disp.: Andreotti, Calistri, Italiano, Pacini, Pagni, Giannini, Carbone. All.: Antonio Palmigiano.
GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Cioni, Barghini, Ortale, Parrillo, Giorgetti, Delli, Iannella, Niccolai, Iacopini, Aileti. A disp.: Nardi, Genovese, Gjoklaj, Russo, Mangialardi, Malucchi. All.: Lorenzo Giorgetti.
ARBITRO: La Manna di Pontedera.
RETI: Chetite, Ortale, Neri.



Una bellissima partita quella nata dall'incontro tra Borgo a Buggiano e Giovani Via Nova. La spuntano i padroni di casa di misura, con un 2-1 merito delle reti messe a segno da Chatite e Neri. Il Via Nova ci ha creduto fino alla fine, rimanendo in partita grazie al gol di Ortale del parziale 1-1. Pronti via, grande partenza dei borghigiani che si portano in vantaggio proprio sugli sviluppi di un traversone messo in mezzo da Gjoshi M.: una pennellata stupenda che trova pronto a centro area il solito Chatite, che da due passi non può sbagliare. Ottima anche la cavalcata sulla fascia sinistra di Gjoshi, che con la sua velocità riesce spesso e volentieri a far impazzire il diretto marcatore. La gioia del gol dura appena dieci minuti per il Borgo a Buggiano, tanti ne bastano ai pievarini per acciuffare il quasi immediato pareggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti campo, Giorgetti mette in mezzo un gran pallone che Ortale è bravissimo a girare in rete con un bel colpo di testa che non lascia scampo a Iammella. Si chiude quindi sull'1-1 un primo tempo molto vivace e ben giocato da entrambe le squadre. Nella ripresa, meglio i padroni di casa almeno sotto il profilo del possesso palla. Arriva anche un paio di occasioni interessanti da gol, ma prima Gjoshi M. e poi Cullhaj non riescono a centrare lo specchio della porta dal limite dell'area. Il Borgo a Buggiano continua a spingere e questo è il grande merito della squadra di Palmigiano, che poco prima della mezz'ora vede finalmente premiati i suoi sforzi. Siamo al 60', mancano dieci minuti alla fine di una partita davvero entusiasmante e giocata sul filo del rasoio. Grande azione sulla trequarti del Borgo a Buggiano, la palla arriva a Neri che calcia con il destro verso la porta; la sfera bacia il palo ed entra nel sacco per il definitivo 2-1. Nel finale il Via Nova prova in tutti i modi a riprendere il pareggio, creando qualche occasione degna di nota ma sempre stoppata da un Borgo a Buggiano assolutamente convinto di portare a casa una vittoria alla fine meritata per mister Palmigiano e i suoi ragazzi.
Calciatoripiù: Ilarrdi, Neri, Balducci, Gjoshi K.
(Borgo a Buggiano), Cioni, Niccolai (Giovani Via Nova).

Casalguidi-Sporting Casini 3-1

RETI: Filippi, Filippi, Di Monte, Rossi
CASALGUIDI: Giovannetti, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Simoni. A disp.: Carbini, Ciardi, Paolucci, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Vinattieri, Tuda, Amari, Gori, Cacace, Di Mauro, Rossi, Para. A disp.: Ciulli, Montisci, Bongiovanni, Cirri, El Ouafi, Santanni. All.: Francesco Midili.

ARBITRO: Giampà di Pistoia.

RETI: 20' e 70' Filippi, 28' Rossi, 40' Di Monte.


CASALGUIDI: Giovannetti, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Simoni. A disp.: Carbini, Ciardi, Paolucci, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.
SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Vinattieri, Tuda, Amari, Gori, Cacace, Di Mauro, Rossi, Para. A disp.: Ciulli, Montisci, Bongiovanni, Cirri, El Ouafi, Santanni. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: 20' e 70' Filippi, 28' Rossi, 40' Di Monte.



Eccola la prima gioia in campionato per i ragazzi di mister Stefano Pistorozzi, che con un perentorio 3-1 superano lo Sporting Casini staccandolo così anche in classifica. Il mattatore dell'incontro è il giovane Filippi, bravo a sbloccare la contesa al 20' su perfetto suggerimento di Macchia. Il goal incassato non scoraggia però la truppa di mister Midili, che ritorna velocemente in carreggiata grazie alla segnatura del proprio numero 10, Rossi. Come certificato dal risultato, l'equilibrio in campo è totale ed entrambe le squadre rientrano negli spogliatoi su di un pareggio giusto per quanto visto sul terreno di gioco. Ad approcciare meglio la seconda frazione di gioco sono però i padroni di casa, con Di Monte che piazza la sfera in fondo al sacco superando Mantellassi al termine di una pregevole cavalcata solitaria. Lo Sporting Casini prova a reagire e ad agguantare nuovamente il pareggio, ma il Casalguidi alza le barricate in difesa mostrando tanta voglia di riportare a casa i primi tre punti della stagione. E così, dopo una fase di non possesso accorta e diligente, proprio allo scadere il solito Filippi, migliore in campo per distacco, mette il definitivo sigillo sul match con un contropiede letale che fa esplodere di gioia i suoi.