Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 5

Margine Coperta-Giovani Rossoneri 2010 2-2

RETI: Menchetti, Pasquinelli, Pompeo, Pompeo
MARGINE COP.: Vamberti, Pasquinelli, Mirto, Tempestini, Cellini, Michelini, De Marco, Hoxha, Contini, Peghinelli, Piccarozzi. A disp.: Gaudioso, Castelli, Cesaretti, Billeri, Monterastelli, Augello, Bianchi, Nuti, Menchetti. All.: Salvatore Bianco.GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Bonannini, Cianci, Giacomelli, Pompeo, Gonfiantini, Simoni, Niccoli, Ezeekwu, Biagini. A disp.: Mehja, Nesti, Ndiaye. All.: Andrea Zerini.

ARBITRO: Serritelli di Pistoia.

RETI: Pasquinelli, Menchetti, Pompeo 2.


MARGINE COP.: Vamberti, Pasquinelli, Mirto, Tempestini, Cellini, Michelini, De Marco, Hoxha, Contini, Peghinelli, Piccarozzi. A disp.: Gaudioso, Castelli, Cesaretti, Billeri, Monterastelli, Augello, Bianchi, Nuti, Menchetti. All.: Salvatore Bianco.
GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Bonannini, Cianci, Giacomelli, Pompeo, Gonfiantini, Simoni, Niccoli, Ezeekwu, Biagini. A disp.: Mehja, Nesti, Ndiaye. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Pasquinelli, Menchetti, Pompeo 2.



Pareggio giusto tra Margine Coperta e Giovani Rossoneri, che si spartiscono la posta in palio in una partita molto bella e combattuta tra due squadre che non si sono arrese fino al triplice fischio. Partono subito forte i padroni di casa, che hanno un'occasione ghiottissima ma non sfruttata a dovere da Ezeekwu. Passano pochi minuti e su un calcio di punizione del Margine Coperta il portiere ospite respinge corto e Pasquinelli da due passi firma l'1-0. Nel resto del primo tempo non succede altro e si arriva all'intervallo sullo stesso punteggio. Nella ripresa, ottimo l'atteggiamento mostrato sin dai primi minuti dai Giovani Rossoneri, che raggiungono il pareggio con Pompeo, bravo a segnare con un gran sinistro che trafigge il portiere a fil di palo. La partita sembra calare nei ritmi e nell'intensità, ma ecco il gol che ridà vita ai padroni di casa: segna Menchetti, con un bel diagonale da posizione defilata. Il gol subìto non affossa affatto la squadra di mister Zerini, che anzi rialza immediatamente la testa, rianimandosi e riversandosi all'attacco alla ricerca del gol del pareggio. Negli ultimi dieci minuti di partita i Giovani Rossoneri trovano la forza interiore per non mollare e combattendo con il coltello tra i denti riescono a trovare il gol del pareggio. Grande ripartenza di Ezeekwu che dalla destra mette in mezzo un cross al bacio per il gol di Pompeo. Non contenti, i Giovani Rossoneri continuano a spingere: dalla destra Mehja mette in mezzo per Ndiaye che con un gran tiro lascia partire un bolide che si stampa all'incrocio dei pali. Su questo tentativo dei ragazzi ospiti si chiude una partita davvero bella, soprattutto per i ragazzi di Zerini che nonostante il doppio svantaggio sono riusciti a pareggiare contro una squadra blasonata come il Margine Coperta. Del resto, quella quarratina è ancora una squadra work in progress, date le assenze di ragazzi in gamba come Buro, Benfari e Merildi, che sicuramente al loro ritorno sapranno dare un bell'apporto al gruppo in termini di qualità. Per il Margine Coperta, grande rammarico per non esser riuscito a portare a casa una vittoria soltanto accarezzata.

Grignano-Viaccia 1-2

RETI: Osundu, Pollastri, Autorete
GRIGNANO: Calabresi, Furia T., Quarta, Ioanna, Aigbe, Libiu, Torcivia, Mattei, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Gallo, Furia J., Magelli, Scuccimarra, Tempestini, Sahil, Osaigbovo. All.: Stefano Vettori.VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Romano, Hasko, Meoni, Torregrossa, Gori, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Stabile, Guazzini, Morini, Obilom Alagwu, Scatizzi, Biancalani, Ledda, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.

ARBITRO: Batini di Pistoia.

RETI: 5' Autogoal pro Viaccia, 50' Pollastri, 63' Osundu.


GRIGNANO: Calabresi, Furia T., Quarta, Ioanna, Aigbe, Libiu, Torcivia, Mattei, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Gallo, Furia J., Magelli, Scuccimarra, Tempestini, Sahil, Osaigbovo. All.: Stefano Vettori.
VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Romano, Hasko, Meoni, Torregrossa, Gori, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Stabile, Guazzini, Morini, Obilom Alagwu, Scatizzi, Biancalani, Ledda, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: 5' Autogoal pro Viaccia, 50' Pollastri, 63' Osundu.



La spunta di misura il Viaccia di mister Fabio Cardilli, soffrendo fino alla fine contro un Grignano agguerrito e ben messo in campo. Un primo tempo molto bloccato e farraginoso si risolve soltanto con un autogoal in favore degli ospiti, i quali si portano in modo fortunoso in vantaggio senza poi creare ulteriori situazioni interessanti se non in un paio di circostanze. Anche la compagine di Stefano Vettori non riesce ad architettare alcuna trama offensiva degna di nota e così, con un rigore dubbio non fischiato ai locali, la prima frazione di gioco si conclude sul punteggio di 0-1. La ripresa si apre con due infortuni importanti per il Viaccia, con Torregrossa e Romano costretti al cambio forzato. L'uscita dal campo dei due giocatori porta la truppa di mister Cardilli ad abbassarsi e il Grignano riesce a mettere pressione e a impensierire la retroguardia avversaria con diversi lanci lunghi che per poco non si tramutano in potenziali palle goal. Accorti e compatti nella propria metà campo, gli ospiti giocano di rimessa sfiorando il raddoppio in un paio di circostanze in contropiede prima di trovarlo davvero con Pollastri, bravo a portare i suoi sul doppio vantaggio trafiggendo imparabilmente Calabresi. I padroni di casa però non ci stanno e al 63' accorciano le distanze con Osundu, riversandosi poi in avanti alla disperata ricerca del pareggio. Con le unghie e con i denti il Viaccia resiste alle folate offensive locali e, dopo aver fallito il colpo del ko con Meoni su rigore, al triplice fischio dell'arbitro arriva finalmente l'urlo di gioia liberatorio per essere riusciti a sfangare una partita molto complicata.

Jolo Calcio-Giovani Vianova 3-1

RETI: Ferrini, Gori A., Yu, Raspanti
JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Pizzuti, Fratini, Yu, Damanti, Ferrini, Brunetti, Innocenti. A disp.: Pisa, Girolamo, Bettazzi, Cecconi, Novelli, Barba, Zhang, Beccari. All.: Niccolò Taviani.GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Parrillo, Barghini, Aileti, Iannella, Giorgetti, Delli, Pianigiani, Gaizza, Armeni, Genovese. A disp.: Nardi, Baronti, Gjoklaj, Iacopini, Cioni, Raspanti, Mangialardi. All.: Lorenzo Giorgetti.

ARBITRO: Bracali di Pistoia.

RETI: Yu, rig. Gori, Ferrini, Raspanti.


JOLO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Pizzuti, Fratini, Yu, Damanti, Ferrini, Brunetti, Innocenti. A disp.: Pisa, Girolamo, Bettazzi, Cecconi, Novelli, Barba, Zhang, Beccari. All.: Niccolò Taviani.
GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Parrillo, Barghini, Aileti, Iannella, Giorgetti, Delli, Pianigiani, Gaizza, Armeni, Genovese. A disp.: Nardi, Baronti, Gjoklaj, Iacopini, Cioni, Raspanti, Mangialardi. All.: Lorenzo Giorgetti.
ARBITRO: Bracali di Pistoia.
RETI: Yu, rig. Gori, Ferrini, Raspanti.



Una bella vittoria per lo Jolo, che supera i Giovani Via Nova con il risultato di 3-1. Ottima la prestazione dei ragazzi di mister Taviani, che si portano in vantaggio con Yu, bravo a segnare nel primo tempo. Davvero ben messa in campo e aggressiva la squadra di mister Taviani, che mette alle strette un Via Nova sicuramente non in giornata positiva. Passano dieci minuti e lo Jolo raddoppia su calcio di rigore con Gori. Jolo in controllo del match e Via Nova costretto a rincorrere, ma prima dell'intervallo arriva anche il 3-0, messo a segno da Ferrini con un gran tiro da fuori area. Ci sarebbe anche l'occasione per il clamoroso poker, ma Pizzuti di testa fa la barba al palo. Nella ripresa, finalmente si rivede la squadra ospite, che dopo dieci minuti accorcia le distanze grazie al gol di Raspanti. Lo Jolo si riassesta dopo qualche minuto di sbandamento e non rischia più niente, ma anzi sfiora il gol con Barba e Yu. Il risultato non cambia, e al triplice fischio i ragazzi di Taviani possono festeggiare per una vittoria molto importante per il morale contro una squadra forte come quella pievarina.
Calciatoripiù: Gori, Innocenti, Ferrini
(Jolo).

Olmi-Casalguidi 7-0

RETI: Baglioni, Bendini, Sgrilli, Kola, Sgrilli, Sgrilli, Pisani Focati
OLMI: Zini, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bedini, Pisani Focati, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Baglioni, Cenci. A disp.: Sabella, Castelli, Fabbri Gabriele, Frashni, Pemaj, Perali. All.: Jonathan Merli.CASALGUIDI: Giovannetti, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Simoni. A disp.: Barbini, Ciardi, Paolucci, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.

ARBITRO: Albano di Pontedera.

RETI: Kola, 3 Sgrilli, Baglioni, Pisani Focati, Bendini.


OLMI: Zini, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bedini, Pisani Focati, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Baglioni, Cenci. A disp.: Sabella, Castelli, Fabbri Gabriele, Frashni, Pemaj, Perali. All.: Jonathan Merli.
CASALGUIDI: Giovannetti, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Simoni. A disp.: Barbini, Ciardi, Paolucci, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Kola, 3 Sgrilli, Baglioni, Pisani Focati, Bendini.



Non riesce a ingranare il Casalguidi di mister Stefano Pistorozzi, poco cinico davanti e con dei meccanismi difensivi sicuramente da rivedere. Contro gli Olmi c'è poca partita, con i ragazzi di mister Jonathan Merli che non fanno sconti e archiviano la pratica con un netto e insindacabile 7-0. Chiusi i giochi già nei primi dieci minuti del primo tempo con ben tre goal segnati in rapida successione, la ripresa si sviluppa ancora di più sul velluto per i locali, capaci di mettere a segno altre quattro reti senza subire mai davvero una reazione del Casalguidi. Nel tabellino dei marcatori entrano Kola, Baglioni, Pisani, Bedini e Sgrilli, autore quest'ultimo di una pregevole tripletta. Salita a nove punti, la truppa di mister Merli rimane a stazionare nella parte medio-alta della classifica dimostrando ancora una volta il suo essere squadra attrezzata e di valore. Fermo nei bassifondi, il Casalguidi non riesce invece a smuoversi da quota tre punti: molto lavoro aspetta i ragazzi di mister Pistorozzi ma il tempo per migliorare non manca.

Pol. Hitachi-Ramini 2-4

RETI: Cammelli, Jabarkhil, Lori, Jaku, Taoussi, Santoro
PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Perrini M., Fusco, Filippini, Credi R., Mantice, Jabarkhil, Shllaku, Cammelli. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Credi F., Scalamonti L., Bielli, Bigagli. All.: Paolo Sacchi.RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Vezzosi, Romagnani, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Santoro, Branchetti, Lippi, Allocca, Pellicci. All.: Giancarlo Bordi.

ARBITRO: Pavoni di Pistoia.

RETI: Taoussi, Jabarkhil, Lori, Jaku, rig. Cammelli, Santoro.


PCA HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Perrini M., Fusco, Filippini, Credi R., Mantice, Jabarkhil, Shllaku, Cammelli. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Credi F., Scalamonti L., Bielli, Bigagli. All.: Paolo Sacchi.
RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Arcangioli, Bisori, Vezzosi, Romagnani, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Santoro, Branchetti, Lippi, Allocca, Pellicci. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Taoussi, Jabarkhil, Lori, Jaku, rig. Cammelli, Santoro.



Non ci si lasci ingannare dal risultato finale di 2-4 perché l'Hitachi di mister Sacchi, nonostante la sconfitta, riesce a sfornare una prestazione davvero ottima sotto tutti i punti di vista contro una squadra di alto calibro come il Ramini di mister Giancarlo Bordi. Il fischio d'inizio arrivato con un'ora e mezzo di ritardo a causa della sostituzione del direttore di gara condiziona soprattutto gli ospiti, i quali approcciano il match un po' distratti e scarichi mentalmente dalla lunga attesa. Un primo tempo sostanzialmente equilibrato vede i padroni di casa tenere in mano il pallino del gioco e il Ramini agire di rimessa; e da una delle proprie sporadiche sortite offensive, la truppa di mister Bordi riesce a sbloccare sorprendentemente la contesa. A portare in vantaggio i suoi ci pensa il solito Taoussi, lesto su calcio d'angolo a spedire la sfera in fondo al sacco. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 0-1, la ripresa si apre con l'immediato pareggio dei locali che trafiggono Giovannelli con un tocco sottomisura di Jabarkhil. Nonostante la doccia fredda il Ramini non si scompone, battagliando in mezzo al campo contro gli agguerriti avversari e riuscendo a portarsi nuovamente avanti nella contesa con un bel calcio di punizione dal limite segnato da Lori. Ad allungare il vantaggio sull'1-3 ci pensa poi poco più tardi Jaku, bravo da dentro l'area di rigore a scoccare un tiro preciso che non lascia scampo all'estremo difensore locale. Il match continua a essere frizzante e l'Hitachi si dimostra squadra di carattere e mai doma, accorciando le distanze con un calcio di rigore segnato con freddezza da Cammelli. Il finale di gara vede i locali forzare la mano alla ricerca del disperato pareggio, ma il baricentro troppo sbilanciato in avanti consente alla compagine di mister Bordi di colpire in contropiede. A cinque minuti dalla fine ci pensa infatti Santoro a chiudere i giochi con un pregevole spunto personale che fissa il risultato su un pirotecnico 2-4. Al netto della vittoria o della sconfitta, un plauso spetta di diritto a entrambe le compagini per lo spettacolo offerto durante tutto l'arco del match.

C.f. 2001-Sporting Casini 1-1

RETI: Pepe, Cacace
C.F.2001: Nesi A., Fabbri En., Cicero, Modesti, Gallina, Pepe, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Ed., Russo. A disp.: Cannata, Gironi, Masi, Nencini, Nesi G., Nigro, Roberti, Rosati, Spiridioni. All.: Stefano Martelli.SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Menici, Bongiovanni, Tuda, Para, Cacace, Ferrigno, Santanni, Rotaru. A disp.: El Ouafi, El Motaouakkel Y., Amari, Gori, Rossi, Di Mauro. All.: Francesco Midili.

ARBITRO: Sgaramella di Pistoia.

RETI: rig. Cacace, rig. Pepe.

NOTE: espulsi Modesti e Pepe.


C.F.2001: Nesi A., Fabbri En., Cicero, Modesti, Gallina, Pepe, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Ed., Russo. A disp.: Cannata, Gironi, Masi, Nencini, Nesi G., Nigro, Roberti, Rosati, Spiridioni. All.: Stefano Martelli.
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Menici, Bongiovanni, Tuda, Para, Cacace, Ferrigno, Santanni, Rotaru. A disp.: El Ouafi, El Motaouakkel Y., Amari, Gori, Rossi, Di Mauro. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Sgaramella di Pistoia.
RETI: rig. Cacace, rig. Pepe.
NOTE: espulsi Modesti e Pepe.



Pareggio avvincente tra Casale Fattoria 2001 e Sporting Casini, che fanno 1-1 grazie a un calcio di rigore trasformato a testa. Meglio la squadra di casa nel primo tempo, con qualche occasione interessante da segnalare. La partita si anima sul finire di primo tempo, quando lo Sporting Casini si porta in vantaggio grazie alla rete su calcio di rigore messa a segno da Cacace. Si va così al riposo sullo 0-1. Nella ripresa, subito il pareggio del Casale Fattoria 2001, che conquista un calcio di rigore che capitan Pepe trasforma dal dischetto. Neanche il tempo di imbastire l'assalto per ribaltare il risultato, che il Casale Fattoria rimane in dieci uomini al 47', quando Modesti vinee espulso per proteste. Passano altri dieci minuti e il Casale Fattoria rimane addirittura in nove uomini per l'espulsione rimediata da capitan Pepe. Decisamente severo il metro arbitrale, dal momento che la partita si stava svolgendo in un clima di sostanziale tranquillità. Lo Sporting Casini non riesce ad approfittare della doppia superiorità numerica e al triplice fischio la partita si chiude con lo stesso risultato.

Montemurlo Jolly Calcio-Pistoia Nord 3-0

RETI: Sanna, Sanna, Sanna
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Monti, Di Maio, Durgoni, Sanna, Camussi. A disp.: Vitagliano, Gori, Pukri, Messina, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.PISTOIA NORD: Innocenti, Ghelardini, Tempestini, Bechi, Quarta, Corsini, Benini, Dotti, Cestari, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Benedetti, Cappellini, Folino, Guzzo, Vettori, Paoletti, Marjanaj, Ani. All.: Francesco Gavazzi.

ARBITRO: Arcioni di Pistoia.

RETI: 27', 46' e 68' Sanna.


JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Monti, Di Maio, Durgoni, Sanna, Camussi. A disp.: Vitagliano, Gori, Pukri, Messina, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
PISTOIA NORD: Innocenti, Ghelardini, Tempestini, Bechi, Quarta, Corsini, Benini, Dotti, Cestari, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Benedetti, Cappellini, Folino, Guzzo, Vettori, Paoletti, Marjanaj, Ani. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: 27', 46' e 68' Sanna.



Colpo grosso, grossissimo del Jolly Montemurlo che ferma con un netto 3-0 la capolista Pistoia Nord al termine di una sfida molto bella e combattuta. La gara inizia subito su ritmi molto alti, con i locali che lasciano intendere dopo cinque minuti l'andazzo della giornata impegnando severamente Innocenti. Dieci minuti più tardi arriva la risposta degli ospiti ma Giorgetti è strepitoso a tenere a galla i suoi volando a respingere il calcio di rigore battuto da Corsini. Forse condizionato dall'errore dal dischetto, lo stesso Corsini tre minuti più tardi spreca un'altra ghiotta palla goal calciando malamente fuori da distanza ravvicinata. Scampato il doppio pericolo e neutralizzato anche un tiro insidioso di Meo, il Montemurlo ricompatta le linee e al 27' sblocca il match con una bella azione imbastita sulla sinistra e rifinita da un rapace Sanna. Archiviato il primo tempo in vantaggio, i padroni di casa rientrano in campo sulle ali dell'entusiasmo trovando il raddoppio al 46' ancora con uno scatenato Sanna, letale dentro l'area di rigore e spietato nel capitalizzare al meglio un perfetto contropiede. Il Pistoia Nord non riesce a somatizzare lo svantaggio e si getta in avanti inneggiando alla clamorosa remuntada, ma la compagine di mister Biffoni si rivela avversario tosto e determinato, oltre che ben organizzato tatticamente. Dopo diversi minuti di assedio caratterizzati da una traversa e un paio di salvataggi provvidenziali, la truppa di mister Gavazzi cede definitivamente il passo agli avversari subendo in ripartenza il terzo e ultimo goal di giornata. A realizzare il definitivo 3-0 è, manco a dirlo, il solito Sanna, che con una tripletta da urlo si innalza come migliore in campo per distacco nonostante la superlativa prova di squadra sfornata da tutto il Montemurlo, capace di mettere le briglie alla capolista e di accorciare così la classifica. Calciatorepiù: Sanna (Jolly Montemurlo).

Borgo A Buggiano-Pescia Calcio 1-1

RETI: Gjoshi M., Qallali
BORGO A BUGGIANO: Iammella, Neri, Modaro, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Topia, Cullhaj, Gjoshi M., Giannini, Chatite. A disp.: Pagni, Calistri, Carbone, Iavarone, Ilardi, Mosca, Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Catalano, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Correa, Ferretti, Hounaifi, Mozzillo, Rullo, Myrku, Perna. All.: Andrea Ombri.

ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.

RETI: 40' Qallali, 65' rig. Gjoshi M..


BORGO A BUGGIANO: Iammella, Neri, Modaro, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Topia, Cullhaj, Gjoshi M., Giannini, Chatite. A disp.: Pagni, Calistri, Carbone, Iavarone, Ilardi, Mosca, Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.
PESCIA: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Catalano, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Correa, Ferretti, Hounaifi, Mozzillo, Rullo, Myrku, Perna. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Buongiovanni di Pontedera.
RETI: 40' Qallali, 65' rig. Gjoshi M..



Continua il periodo sfortunato per il Pescia di mister Ombri, fermato in extremis sul pareggio dal Borgo a Buggiano con un rigore quantomeno dubbio fischiato per fallo su Iavarone e trasformato da Gjoshi M.. Entrambe le squadre si rendono protagoniste di una prova molto positiva e sfornano occasioni su occasioni senza riuscire a concretizzarne alcuna. L'unica pecca che si può rintracciare nei due schieramenti e soprattutto in quello ospite è proprio questa, la mancanza di cinismo. Chiuso il primo parziale sul punteggio di 0-0 ma con una quantità industriale di potenziali palle goal non sfruttate, la ripresa si apre con la compagine di mister Ombri più determinata a cercare i tre punti e votata subito all'attacco. La rete che sblocca la contesa arriva intorno al 40' e porta la firma di Qallali, che con un tocco sottomisura concretizza al meglio una rapida ripartenza dei suoi. Il Borgo non ci sta e con Iavarone, subentrato al posto di uno sprecone Chatite, e Tonwe, subentrato al posto di Giannini, prova a sfondare a più riprese le linee pesciatine. Ben arroccata dietro, la compagine ospite gioca di rimessa fallendo in più di una circostanza il raddoppio fin quando, al 65', il direttore di gara non decreta il calcio di rigore in favore dei locali per una situazione fumosa e poco chiara. Dal dischetto si presenta comunque Gjoshi M., che con tutta la freddezza del mondo batte Lombardi inchiodando il risultato finale su di un 1-1 che non accontenta nessuno.
Calciatoripiù: Gjoshi M., Neri, Balducci
(Borgo a Buggiano); Qallali, Benzar (Pescia).