Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 6

Giovani Vianova-Margine Coperta 3-3

RETI: Mangialardi, Aileti, Giorgetti, Menchetti, Peghinelli, Tempestini
GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj, Iannella. All.: Lorenzo Giorgetti.MARGINE COP.: Gaudioso, Bianchi, Pasquinelli, Mirto, Cellini, Michelini, Hoxha, Peghinelli, Piccarozzi, De Marco, Nuti. A disp.: Ringressi, Augello, Tempestini, Cesaretti, Menchetti, Monterastelli, Billeri. All.: Salvatore Bianco.

ARBITRO: Benassai di Pistoia.

RETI: 17' Peghinelli, 41' rig. Giorgetti, 51' Aileti, 59' Tempestini, 62' Mangialardi, 72' Menchetti.


GIOV.VIA NOVA: Nardi, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gjoklaj, Iannella. All.: Lorenzo Giorgetti.
MARGINE COP.: Gaudioso, Bianchi, Pasquinelli, Mirto, Cellini, Michelini, Hoxha, Peghinelli, Piccarozzi, De Marco, Nuti. A disp.: Ringressi, Augello, Tempestini, Cesaretti, Menchetti, Monterastelli, Billeri. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Benassai di Pistoia.
RETI: 17' Peghinelli, 41' rig. Giorgetti, 51' Aileti, 59' Tempestini, 62' Mangialardi, 72' Menchetti.



Un derby elettrizzante, quello che si è disputato sul campo della Palagina, tra Giovani Via Nova e Margine Coperta. Solo per lo spettacolo, perché entrambe le squadre sono fuori classifica, ma ciò non ha impedito agli undici in campo di dare il massimo e di lottare su ogni pallone, credendo fino all'ultimo respiro nella possibilità di portare a casa una vittoria che però non c'è stata. Parte bene la squadra di casa, che dopo 8' va vicina al gol con Troiano, ma è il Margine al 17' a passare in vantaggio: Peghinelli è bravo ad approfittare di un rimpallo per trovarsi a tu per tu con Nardi e a beffarlo con un bellissimo pallonetto. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio per 0-1. Il secondo tempo riparte con il Via Nova avanti ed al 41' la squadra locale trova il pari su rigore calciato da Giorgetti: Gaudioso intuisce ma non può nulla per impedire che il pallone entri in rete; è 1-1. Le squadre si affrontano a viso aperto e le occasioni fioccano da entrambe le parti, ma è il Via Nova a trovare il vantaggio al 51'. Giorgetti calcia una punizione che finisce sul palo e Aileti è il più veloce ad arrivarci e a ribadire in rete per il 2-1. Il Margine arriva al pareggio dopo 8' con un gran tiro da punizione da oltre trenta metri di Tempestini. Al 62' il risultato cambia ancora: Troiano, tra i migliori in campo, sfonda a destra e fa partire un tiro che il portiere non trattine e Mangialardi su tap-in segna il 3-2. Quando ormai i giochi sembrano chiusi al secondo minuto di recupero arriva il pari del Margine con un gol di Menchetti su una mischia in area. Il risultato finale è 3-3 che lascia un po' di amaro in bocca alla compagine pievarina, che si è fatta riprendere proprio quando la partita sembrava finita.
Calciatoripiù: Aileti, Troiano, Baronti, Delli
(Giovani Via Nova), Peghinelli, Tempestini (Margine Coperta).

Sporting Casini-Pol. Hitachi 0-6

RETI: Cammelli, Autorete, Jabarkhil, Cammelli, Jabarkhil, Shllaku
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Vinattieri, Amari, Tuda, Gori, Cacace, Ferrigno, Di Mauro, Mazzoncini. A disp.: El Motaouakkel W., El Motaouakkel Y., Cirri, Bongiovanni, Menici, Para, Santanni, Rossi. All.: Francesco Midili.HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Perrini M., Fusco, Filippini, Credi R., Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Bigagli, Algozzino. All.: Paolo Sacchi.

ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.

RETI: Jabarkhil 2, Cammelli 2, Shllaku, autorete pro Hitachi.


SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Rotaru, Vinattieri, Amari, Tuda, Gori, Cacace, Ferrigno, Di Mauro, Mazzoncini. A disp.: El Motaouakkel W., El Motaouakkel Y., Cirri, Bongiovanni, Menici, Para, Santanni, Rossi. All.: Francesco Midili.
HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Perrini M., Fusco, Filippini, Credi R., Mantice, Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Bigagli, Algozzino. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: Jabarkhil 2, Cammelli 2, Shllaku, autorete pro Hitachi.



Pronto riscatto per l'Hitachi, che dopo le quattro reti subite in casa contro il Ramini torna alla vittoria superando in trasferta lo Sporting Casini con un perentorio 0-6. Ottima la prestazione dei ragazzi di mister Paolo Sacchi, che hanno controllato il gioco per tutti i 70' di gara. Sugli scudi sicuramente Jabarkhil e Cammelli, autori di una doppietta a testa, bravi a indirizzare sin dall'inizio la partita su binari favorevoli alla loro squadra. A segno anche Shllaku, per lo 0-5. Prima della fine, altre due emozioni. Ha infatti modo di rendersi protagonista anche il portiere ospite, Perrini G., che para un calcio di rigore indovinando l'angolo e arrivando a deviare con un gran colpo di reni, impedendo così allo Sporting Casini di segnare anche solo la rete della bandiera. Infine, poco prima del triplice fischio, lo 0-6 dell'Hitachi, realizzato grazie a una sfortunata autorete di un difensore dello Sporting Casini. Con questa vittoria l'Hitachi vola a quota 9 punti, ma al di là della classifica è da sottolineare lo spirito con il quale i ragazzi di mister Sacchi hanno approcciato la partita, desiderosi di lasciarsi alle spalle la batosta della scorsa settimana.

Ramini-Jolo Calcio 2-3

RETI: Santoro, Jaku, Bonanni, Gori A., Gori A.
RAMINI: Giovannelli, Allocca, Arcangioli, Bisori, Branchetti, Daka, Dalu, Jaku, Lippi, Lori, Pellicci, Arienti, Romagnani, Santoro, Taoussi, Vezzosi Alessandro, Zanini, Vezzosi Andrea. All.: Giancarlo Bordi.JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Girolamo, Fratini, Yu, Damanti, Ferrini, Ciccone, Innocenti. A disp.: Bettazzi, Caruso, Novelli, Zhang, Tasselli, Cecconi, Brunetti. All.: Niccolò Taviani.

ARBITRO: Arcioni di Pistoia.

RETI: Santoro, rig. Jaku, 2 Gori, Bonanni.


RAMINI: Giovannelli, Allocca, Arcangioli, Bisori, Branchetti, Daka, Dalu, Jaku, Lippi, Lori, Pellicci, Arienti, Romagnani, Santoro, Taoussi, Vezzosi Alessandro, Zanini, Vezzosi Andrea. All.: Giancarlo Bordi.
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Gori, Girolamo, Fratini, Yu, Damanti, Ferrini, Ciccone, Innocenti. A disp.: Bettazzi, Caruso, Novelli, Zhang, Tasselli, Cecconi, Brunetti. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Arcioni di Pistoia.
RETI: Santoro, rig. Jaku, 2 Gori, Bonanni.



Ramini e Jolo Calcio si spartiscono un tempo per uno ma ad uscire dalla contesa con l'intera posta in palio in saccoccia è la compagine di mister Niccolò Taviani, davvero caparbia nel rimontare lo svantaggio senza mollare mai di un centimetro. Il primo tempo si sviluppa a totale appannaggio dei padroni di casa, non fluidi come sempre nella manovra ma comunque efficaci sotto porta. A riprova di ciò, eccezion fatta per un palo colpito da Yu, prima Santoro su punizione e poi Jaku su rigore fanno la voce grossa mandando in archivio il primo parziale sul punteggio di 2-0. Aperta la ripresa con una traversa scheggiata con una conclusione da fuori, il Ramini ammaina poi le vele calando drasticamente dal punto di vista fisico. Con gli avversari in apnea, i sempre resilienti pratesi riescono a venir fuori alla distanza con carattere e personalità. A fare da apripista per la remuntada ci pensa Gori, abile di testa a svettare sugli sviluppi di un calcio d'angolo. A dar man forte al lavoro del compagno subentra poi Bonanni, che con un destro da fuori area pareggia i conti nel giro di pochi minuti. A mettere la ciliegina sulla torta dopo una prestazione tutto cuore ci pensa infine ancora Gori, il migliore in campo per distacco e seguito a stretto giro di boa da un ottimo Ferrini. Al triplice fischio di un bravissimo Arcioni la contesa passa dunque alla storia decretando lo Jolo Calcio come vincitore di giornata grazie alla propria resilienza e grande forza mentale. Una lezione da imparare invece per il Ramini di mister Bordi, uscito sconfitto dal campo per la prima volta in stagione. Ciò che non uccide, però, fortifica.

Pescia Calcio-Grignano 3-3

RETI: Qallali, Benzar, Orsi, Osundu, Osundu, Aigbe
PESCIA: Lombardi, Civilla, Catalano, Orsi, Bellandi, Baha, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Rullo, Perna, Hounaifi, Mozzillo, Myrku, Correa, Misciascio. All.: Andrea Ombri.GRIGNANO: Calabresi, Scuccimarra, Magelli, Quarta, Balleggi, Aigbe, Torcivia, Mattei, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Nigro, Mazzetti, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.

ARBITRO: Adobbato di Pontedera.

RETI: Orsi, Aigbe, Qallali, Osundu 2, Benzar.


PESCIA: Lombardi, Civilla, Catalano, Orsi, Bellandi, Baha, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Rullo, Perna, Hounaifi, Mozzillo, Myrku, Correa, Misciascio. All.: Andrea Ombri.
GRIGNANO: Calabresi, Scuccimarra, Magelli, Quarta, Balleggi, Aigbe, Torcivia, Mattei, Maccarini, Vannucci, Osundu. A disp.: Nigro, Mazzetti, Ait Abida. All.: Stefano Vettori.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETI: Orsi, Aigbe, Qallali, Osundu 2, Benzar.



Bellissimo pareggio per 3-3 tra Pescia e Grignano, due squadre simili e posizionate vicine in classifica. Passa in vantaggio la squadra di casa con Orsi, che sfrutta un'indecisione della retroguardia ospite per portare sull'1-0 la sua squadra. Il Pescia continua a macinare gioco in una partita molto nervosa, specialmente da parte degli ospiti. Ospiti che comunque riescono ad acciuffare il pareggio nel finale di primo tempo con Aigbe. Nella ripresa il Pescia riparte forte e si porta sul 2-1 con Qellali, ma ben presto il Grignano pareggia i conti con Osundu, il suo numero 10. Non è finita qui, perché i padroni di casa continuano a spingere e Benzar sembra chiudere la partita segnando il 3-2. Ancora una volta, però, il Pescia mostra quello che è il suo tallone d'Achille, ovvero la gestione del vantaggio nei finali di partita. Come già accaduto, infatti, i rossoneri padroni di casa commettono una brutta ingenuità e nei minuti di recupero subiscono il gol del 3-3 ancora messo a segno da Osundu, che chiude la partita con un pareggio che tutto sommato è giusto ma non manca di lasciare un po' di amaro in bocca nei pesciatini per la ghiotta occasione sprecata di portare a casa i tre punti.

Casalguidi-C.f. 2001 0-5

RETI: Naselli, Bagala, Fabbri Ed., Fabbri Ed., Fabbri Ed.
CASALGUIDI: Paolucci, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Bolognini. A disp.: Giovannetti, Barbini, Ciardi, Mihai, Caso, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.C.F. 2001: Nesi A., Spiridoni, Cicero, Zykaj J., Gallina, Fabbri Enrico, Naselli, Marini, Bagala, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Lopes, Nencini, Nesi, Nigro, Roberti, Zheng, Chelini, Gironi, Cannata. All.: Stefano Bacci.

ARBITRO: Albano di Pontedera.

RETI: 3 Fabbri Edoardo, Bagala, Naselli.


CASALGUIDI: Paolucci, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Gori, Traversari, Di Monte, Filippi, Macchia, Bolognini. A disp.: Giovannetti, Barbini, Ciardi, Mihai, Caso, Annunziata. All.: Stefano Pistorozzi.
C.F. 2001: Nesi A., Spiridoni, Cicero, Zykaj J., Gallina, Fabbri Enrico, Naselli, Marini, Bagala, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Lopes, Nencini, Nesi, Nigro, Roberti, Zheng, Chelini, Gironi, Cannata. All.: Stefano Bacci.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: 3 Fabbri Edoardo, Bagala, Naselli.



Con mister Stefano Bacci in panchina non si scherza e il C.F. 2001 ammazza calcisticamente la partita già nella prima frazione di gioco impallinando per ben cinque volte la permeabile difesa casalinga. L'agonismo messo in campo dai pratesi si palesa subito con forza già dai primi minuti, sfruttando in particolar modo la propulsione lungo la fascia destra per far male al Casalguidi. I goal che piovono dalle parti di un incolpevole Paolucci arrivano in fotocopia proprio da quel lato, con il pallone scodellato di volta in volta in mezzo all'area di rigore e aggredito con forza e promiscuità dall'attaccante di turno. Ad apporre la propria firma nel tabellino dei marcatori ci pensano Fabbri Edoardo (tripletta per lui), Bagala e Naselli. Archiviato dunque un primo parziale totalmente ad appannaggio degli ospiti, la ripresa si apre su ritmi decisamente più bassi e con la compagine di mister Pistorozzi più spigliata dal punto di vista della personalità. Il secondo tempo si sviluppa e si conclude sul filo dell'equilibrio senza regalare troppe emozioni, con i pratesi votati a un atteggiamento più conservativo per preservare intonso il bel vantaggio accumulato. Al triplice fischio del signor Albano il risultato si cristallizza dunque sullo 0-5 in favore del C.F. 2001 grazie a un primo tempo giocato a mille all'ora. Calciatorepiù: Fabbri Edoardo (C.F. 2001).

Pistoia Nord-Olmi 4-0

RETI: Meo, Paoletti, Meo, Meo
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Ghelardini, Corsini, Vettori, Dotti, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Gjeka, Quarta, Benedetti, De Mattia, Seracchioli, Samoni, Cestari, Ani. All.: Francesco Gavazzi.OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Frashni, Baglioni, Cenci. A disp.: Zini, Castelli, Perali, Lomi, Pemaj, Romiti. All.: Jonathan Merli.

ARBITRO: Batini di Pistoia.

RETI: 15', 45' e 57' Meo, 25' Paoletti.


PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Ghelardini, Corsini, Vettori, Dotti, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Gjeka, Quarta, Benedetti, De Mattia, Seracchioli, Samoni, Cestari, Ani. All.: Francesco Gavazzi.
OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Frashni, Baglioni, Cenci. A disp.: Zini, Castelli, Perali, Lomi, Pemaj, Romiti. All.: Jonathan Merli.
ARBITRO: Batini di Pistoia.
RETI: 15', 45' e 57' Meo, 25' Paoletti.



Un Pistoia Nord spietato sotto porta rifila ben quattro reti alla truppa di mister Jonathan Merli, a sua volta insolitamente sprecona nell'ultima porzione di campo e pressoché innocua dalle parti di Innocenti. I primi quindici minuti di gara scorrono via sul filo dell'equilibrio, poi ad aprire le danze ci pensa Meo al termine di una bella azione corale rifinita proprio dal giovane e veloce attaccante numero 11. Al 25' la compagine di mister Gavazzi trova la via del raddoppio con Paoletti, bravo a capitalizzare al meglio un rapido contropiede. Gli Olmi non stanno tuttavia a guardare e provano la reazione, ma Stanzione prima e Kola poi sparano a salve addosso a Innocenti. Archiviato il primo parziale sul punteggio di 2-0, la ripresa si apre col Pistoia Nord deciso e motivato a trovare la rete della sicurezza. Rete che arriva puntuale dopo dieci minuti, quando Meo insacca la sfera sotto la traversa con un tiro potente e preciso. L'occasione collezionata ancora una volta da un attivo Kola per gli ospiti risulta comunque vana, tant'è che al 57' un indemoniato Meo cala il definitivo poker saltando il portiere dopo un bello scambio con Paoletti e siglando così la propria personalissima tripletta. Nonostante la buona volontà, al triplice fischio dell'arbitro gli Olmi non riescono a tenere il passo della capolista distaccandosi così in classifica e rimanendo inchiodati a quota 9 punti.

Giovani Rossoneri 2010-Borgo A Buggiano 1-1

GIOVANI ROSSONERI 2010: , , , . A disp.: , , . All.: Zerini Andrea
RETI: Fontana, Gjoshi M.
GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonannini, Giacomelli, Bonacchi, Simoni, Fontana, Merildi, Ndiaye, Pompeo, Cianci, Niccoli. A disp.: Di Sarno, Mehja, Wassim. All.: Andrea Zerini.BORGO A BUGGIANO: Pagni, Neri, Ilarrdi, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Topia, Cullhaj, Gjoshi M., Giannini, Mosca. A disp.: Andreotti, Calistri, Carbone, Chatite, Modaro, Pacini, Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.

ARBITRO: Giampà di Pistoia.

RETI: Fontana, rig. Gjoshi M.


GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonannini, Giacomelli, Bonacchi, Simoni, Fontana, Merildi, Ndiaye, Pompeo, Cianci, Niccoli. A disp.: Di Sarno, Mehja, Wassim. All.: Andrea Zerini.
BORGO A BUGGIANO: Pagni, Neri, Ilarrdi, Magnani, Balducci, Gjoshi K., Topia, Cullhaj, Gjoshi M., Giannini, Mosca. A disp.: Andreotti, Calistri, Carbone, Chatite, Modaro, Pacini, Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Giampà di Pistoia.
RETI: Fontana, rig. Gjoshi M.



Secondo pareggio consecutivo per il Borgo a Buggiano, dopo quello casalingo contro il Pescia. La squadra di mister Palmigiano fa 1-1 a Quarrata in casa dei Giovani Rossoneri e continua, molto lentamente, a muovere la classifica. Si tratta della classica partita molto equilibrata, giocata prevalentemente a centrocampo, anche se gli ospiti sono sembrati più incisivi con azioni manovrate maggiormente improntate all'attacco. A metà primo tempo, però, a passare in vantaggio sono i ragazzi di Zerini con un tiro apparentemente senza pretese di Fontana che beffa il portiere ospite. Il Borgo a Buggiano non si dà per vinto e prima dell'intervallo pareggia i conti con Gjoshi M., che fa tutto da solo: parte palla al piede dalla destra ed entra in area per poi venir atterrato e conquistare un calcio di rigore. Lo stesso Gjoshi M. si incarica di battere il rigore e spiazza il portiere, firmando l'1-1. Nella ripresa il Borgo a Buggiano continua ad attaccare, ma sbaglia troppi gol, con Tonwe, Carbone e Cullhaj. I padroni di casa provano a far male in contropiede, ma la squadra ospite non concede spazi. A dieci minuti dal triplice fischio i padroni di casa recriminano per un presunto calcio di rigore non concesso dal direttore di gara, che inflessibile non cambia idea tra le proteste dei Giovani Rossoneri. Nel finire di partita i ritmi si abbassano e al triplice fischio il pareggio è sostanzialmente giusto.
Calciatoripiù: Balducci, Cullhaj, Mosca
(Borgo a Buggiano).

Viaccia-Montemurlo Jolly Calcio 2-2

RETI: Hasko, Rischi, Monti, Sanna
VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Guazzini, Hasko, Meoni, Gori, Rischi, Obilom Alagwu, Pollastri, Chiancone. A disp.: Bizzarro, Stabile, Reali, Pastacaldi, Morini, Scatizzi, Ledda, Biancalani. All.: Fabio Cardilli.JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Sina, Monti, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Sanna, Innocenti, Durgoni. All.: Giulio Biffoni.

ARBITRO: Frosini di Pistoia.

RETI: 15' Monti, 18' Rischi, 63' Sanna, 71' rig. Hasko.


VIACCIA: Tittaferrante, Tofani, Leparulo, Guazzini, Hasko, Meoni, Gori, Rischi, Obilom Alagwu, Pollastri, Chiancone. A disp.: Bizzarro, Stabile, Reali, Pastacaldi, Morini, Scatizzi, Ledda, Biancalani. All.: Fabio Cardilli.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Sina, Monti, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Sanna, Innocenti, Durgoni. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: 15' Monti, 18' Rischi, 63' Sanna, 71' rig. Hasko.



Il Viaccia perde la vetta, uscendo con un punto dal derby pratese contro il Jolly Montemurlo. Una partita molto maschia e combattuta, sin dai primi minuti, quella andata in scena tra le due squadre, pareggiata solo in extremis dal Viaccia, che poi nel recupero ha anche rischiato di vincere. Il Viaccia si rende pericoloso in un paio di occasioni già nei primi minuti, ma sono gli ospiti a portarsi in vantaggio al 15' con Monti, sfruttando un errore della retroguardia locale. Il Viaccia però non ci sta e pareggia immediatamente con Rischi, già al 18', bravo a segnare con un bel colpo di testa su cross messo in mezzo dal fondo del campo. Nel primo tempo non succede nient'altro degno di nota, fatta eccezione per una traversa colpita dal Viaccia. Nella ripresa il Jolly Montemurlo alza il baricentro, scoprendo qualcosa a livello difensivo. Il Viaccia è ben contento di questo cambiamento tattico, perché ha maggiori spazi per giocare e far male con i suoi esterni d'attacco veloci, facendo al contrario fatica in generale contro le squadre chiuse. La squadra locale ha una ghiotta occasione con Rischi, ma poco dopo sono gli ospiti a passare in vantaggio al 63' con Sanna, che segna in modo piuttosto rocambolesco. Nel finale il Viaccia ci mette anima e cuore e trova il pareggio al 71' con Hasko su calcio di rigore, per poi sprecare in pieno recupero il gol del sorpasso in mischia. Il Viaccia sale così a quota tredici punti in classifica ed è adesso secondo alle spalle del Pistoia Nord, vittorioso in casa contro l'Olmi.