Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 8

Casalguidi-Montemurlo Jolly Calcio 0-11

RETI: D Aleo, Sanna, Sanna, Sanna, Biagioni, Castellano, Camussi, Camussi, Camussi, Lascala, Camussi
CASALGUIDI: Paolucci, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Annunziata, Traversari, Chiarello, Filippi, Macchia, Giovannetti. A disp.: Barbini, Ciardi, Pecora, Balducci, Bartoletti. All.: Stefano Pistorozzi.JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.

ARBITRO: Mucci di Pistoia.

RETI: Camussi 4, Sanna 3, Lascala, Castellano, Biagioni, D'Aleo.


CASALGUIDI: Paolucci, Camilletti, Ulivi, Cioni, Vettori, Annunziata, Traversari, Chiarello, Filippi, Macchia, Giovannetti. A disp.: Barbini, Ciardi, Pecora, Balducci, Bartoletti. All.: Stefano Pistorozzi.
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
ARBITRO: Mucci di Pistoia.
RETI: Camussi 4, Sanna 3, Lascala, Castellano, Biagioni, D'Aleo.



C'è una squadra che si sta ritagliando con grande costanza il ruolo di anti-Pistoia Nord. Il Jolly Montemurlo viaggia con il vento in poppa, salendo agli onori della cronaca sportiva in questo bel weekend di metà novembre per una nuova goleada, che bissa quella dello scorso turno. Vittima di giornata il Casalguidi, che cade sotto i colpi di Camussi (imprendibile, autore di un poker) e compagni. La partita di fatto è senza storia, se si pensa che già il primo tempo si chiude sul 6-0. A portare in vantaggio il Montemurlo ci pensa proprio Camussi con un colpo di testa su calcio d'angolo. Passano pochi minuti e Lascala raddoppia. A questo punto si scatena Sanna, che realizza due reti in pochi minuti, prima che ancora Camussi e poi Biagioni su calcio di rigore chiudano il primo tempo raggiungendo le sei reti. Nella ripresa le cose non vanno meglio per il Casalguidi. Il Jolly Montemurlo continua a spingere e trova altre cinque reti. Camussi ne fa altre due, di cui uno su calcio di rigore, portando a quattro il personale bottino di giornata; segna ancora Sanna, ed è tripletta per lui. Infine, in gol anche Castellano e, ancora su calcio di rigore, il terzo di giornata, il neoentrato D'Aleo.
Calciatoripiù: Camussi, Sanna
(Jolly Montemurlo).

Giovani Vianova-Pol. Hitachi 4-2

RETI: Giorgetti, Giorgetti, Barghini, Delli, Cammelli, Cammelli
GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Genovese, Gjoklaj, Iacopini, Gaizza, Iannella, Mancini. All.: Lorenzo Giorgetti.HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Fusco, Filippini, Perrini M., Credi R., Scalamonti L., Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Algozzino, Bielli, Bigagli, Credi F., Mantice. All.: Paolo Sacchi.

ARBITRO: Messere di Pontedera.

RETI: 5' Barghini, 27' rig., 56' Giorgetti, 52' Delli, 60', 70' rig. Cammelli.


GIOV.VIA NOVA: Pinzone, Cioni, Barghini, Parrillo, Baronti, Giorgetti, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Genovese, Gjoklaj, Iacopini, Gaizza, Iannella, Mancini. All.: Lorenzo Giorgetti.
HITACHI: Perrini G., Scalamonti M., Ingoglia, Fusco, Filippini, Perrini M., Credi R., Scalamonti L., Cammelli, Shllaku, Jabarkhil. A disp.: Aimuyo, Algozzino, Bielli, Bigagli, Credi F., Mantice. All.: Paolo Sacchi.
ARBITRO: Messere di Pontedera.
RETI: 5' Barghini, 27' rig., 56' Giorgetti, 52' Delli, 60', 70' rig. Cammelli.



La reazione richiesta dopo il brutto ko con il Ramini non si fa attendere. I Giovani Via Nova travolgono l'Hitachi Calcio per 4 - 2 sul campo di casa ottenendo una grande vittoria. Dopo cinque minuti i ragazzi di mister Giorgetti sono già in vantaggio; Baronti da calcio d'angolo mette una palla in mezzo all'area che Barghini è bravo a depositare in rete. L'Hitachi si fa pericoloso al 20' con Jabarkhil ma è bravo Pinzone a sventare l'iniziativa della compagine pistoiese. Al 27' Mangialardi viene spintonato in area e l'arbitro non ha dubbi nel concedere il rigore; Giorgetti dal dischetto non sbaglia e si va a riposo sul 2-0. I ragazzi di casa spinti da una calda tifoseria al 52' si portano sul 3-0; Giorgetti mette al centro dell'area una palla perfetta per la testa di Delli che è bravo a girarla in rete. Il 4-0 arriva al 56' e a segnare è sempre Giorgetti che su punizione trova un gran goal da oltre 25 metri. A questo punto i ragazzi di casa si rilassano e l'Hitachi accorcia al 60' con Cammelli, e il 4-2 finale è sempre di Cammelli che trasforma un rigore concesso dall'arbitro per fallo di mano di Baronti.
Calciatoripiù: Giorgetti, Pianigiani, Mangialardi, Troiano
(Giovani Via Nova), Cammelli, Jabarkhil (Hitachi).

Sporting Casini-Ramini 0-6

RETI: Santoro, Jaku, Lori, Branchetti, Romagnani, Branchetti
SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Vinattieri, Bongiovanni, Amari, Para, Gori, Di Mauro, Rotaru, Cacace. A disp.: El Motaouakkel W., El Motaouakkel Y., Rossi, Mazzoncini. All.: Francesco Midili.RAMINI: Arienti, Vezzosi, Arcangioli, Daka, Ceccarelli, Bisori, Santoro, Romagnani, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Bolognini, Allocca, Branchetti, Zanini, Pellicci, Dalu. All.: Giancarlo Bordi.

ARBITRO: Spataro di Pistoia.

RETI: Santoro, Lori, rig. Jaku, Romagnani, 2 Branchetti.


SPORTING CASINI: Mantellassi, Fabiano, Cirri, Vinattieri, Bongiovanni, Amari, Para, Gori, Di Mauro, Rotaru, Cacace. A disp.: El Motaouakkel W., El Motaouakkel Y., Rossi, Mazzoncini. All.: Francesco Midili.
RAMINI: Arienti, Vezzosi, Arcangioli, Daka, Ceccarelli, Bisori, Santoro, Romagnani, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Giovannelli, Bolognini, Allocca, Branchetti, Zanini, Pellicci, Dalu. All.: Giancarlo Bordi.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: Santoro, Lori, rig. Jaku, Romagnani, 2 Branchetti.



Vince e convince il Ramini di mister Giancarlo Bordi, trionfale ancora una volta in campionato con un sonoro 0-6 rifilato ai danni di uno Sporting Casini sempre alla ricerca della scintilla giusta per svoltare in stagione. Nonostante un primo tempo terminato su di un misero 0-1 solo grazie alla rete di Santoro, il canovaccio tattico della gara si delinea con chiarezza già a partire dai primissimi minuti di gioco. La truppa di mister Bordi fa la partita tenendo con maestria il campo e il possesso della sfera, lasciando allo Sporting Casini poco più che le briciole. Cestinante una valanga di occasioni davanti a un bravo Mantellassi, il Ramini chiude dunque i primi trentacinque minuti di gioco con il risultato a proprio favore ma ancora potenzialmente in bilico. A rompere definitivamente gli indugi nella seconda frazione ci pensa dopo pochi minuti Lori, autore di un gran tiro da fuori che indirizza definitivamente il match in favore dei suoi. Il castello difensivo imbastito da mister Midili si scioglie poi come neve al sole quando Jaku, poco prima del 50', mette a referto la rete dello 0-3 direttamente dal dischetto. Romagnani prima e Branchetti poi contribuiscono a incrementare il bottino del Ramini rispettivamente con uno e due goal, fissando il risultato finale su di un severo ma giusto 0-6. Al triplice fischio di un ottimo signor Spataro, il contenzioso passa dunque alla storia sancendo la vittoria dei padroni di casa, ora stazionanti a quota quindici punti in classifica. Ci sarà tempo e modo di crescere invece per i giovani padroni di casa, che dalla loro non devono demoralizzarsi guardando la graduatoria puntando altresì a fare tesoro delle sconfitte per migliorare giorno dopo giorno.

Pescia Calcio-Margine Coperta 2-1

RETI: Benzar, Benzar, Menchetti
PESCIA: Lombardi, Rullo, Caldereri, Correa, Bellandi, Catalano, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Bertocchini, Civilla, Myrku, Misciascio, Hounaifi, Mozzillo, Ferretti. All.: Andrea Ombri.MARGINE COPERTA: Betti, Bianchi, Pasquinelli, Buscioni, Cellini, Michelini, Bonari, Peghinelli, Menchetti, De Marco, Piccarozzi. A disp.: Augello, Tempestini, Cesaretti, Ciliberti, Monterastelli, Selmi. All.: Salvatore Bianco.

ARBITRO: Martino di Pistoia.

RETI: 2 Benzar, Menchetti.


PESCIA: Lombardi, Rullo, Caldereri, Correa, Bellandi, Catalano, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Bertocchini, Civilla, Myrku, Misciascio, Hounaifi, Mozzillo, Ferretti. All.: Andrea Ombri.
MARGINE COPERTA: Betti, Bianchi, Pasquinelli, Buscioni, Cellini, Michelini, Bonari, Peghinelli, Menchetti, De Marco, Piccarozzi. A disp.: Augello, Tempestini, Cesaretti, Ciliberti, Monterastelli, Selmi. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Martino di Pistoia.
RETI: 2 Benzar, Menchetti.



Nonostante qualche aspetto ancora da migliorare, il Pescia di mister Andrea Ombri inizia finalmente a cogliere i primi frutti del duro lavoro quotidiano. Con un 2-1 farcito di bel gioco e tante belle speranze, i padroni di casa si impongono con il minimo scarto sull'avversario di una vita, il Margine Coperta. Il film della partita racconta di una compagine, quella locale, subito in grado di partire con il piede giusto producendo tante occasioni da goal. La mira, come già ampiamente visto in questo primo scorcio di stagione, non è delle migliori, ma un Benzar in giornata buona riesce a portare avanti i suoi nella contesa trafiggendo Betti a metà primo tempo. La risposta degli ospiti è veemente e subitanea, con Menchetti abile a ristabilire la parità freddando un incolpevole Lombardi e a mandare in archivio il parziale sul punteggio di 1-1. La ripresa inizia con i padroni di casa in debito di ossigeno e in apnea a cospetto delle continue sfuriate degli avversari, pericolosi a più riprese nell'ultima porzione di campo. Operati i giusti cambi, però, mister Ombri è bravo a rivitalizzare i propri ragazzi risanando in buona parte il comparto morale ed energetico. Il giusto premio per quanto messo sul piatto lo riscatta ancora Benzar, letale in area di rigore a chiudere i conti e a regalare ai suoi una vittoria molto importante soprattutto sotto il punto di vista motivazionale. Calciatorepiù: Benzar (Pescia).

C.f. 2001-Olmi 1-2

RETI: Sula, Fabbri, Frashni
C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zykaj, Modesti, Pepe, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Zheng, Chelini, Gironi, Lopes, Nencini, Nesi, Roberti, Spiridoni, Cannata. All.: Stefano Martelli.OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Frashni, Chiocci. A disp.: Baglioni, Coppola, Pemaj, Perali, Pisani Focati. All.: Jonathan Merli.

ARBITRO: Pavoni di Pistoia.

RETI: Frashni, rig. Fabbri Gabriele, Sula.


C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Zykaj, Modesti, Pepe, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Zheng, Chelini, Gironi, Lopes, Nencini, Nesi, Roberti, Spiridoni, Cannata. All.: Stefano Martelli.
OLMI: Sabella, Bracali, Kola, Stanzione, Bianchi, Bendini, Fabbri Gabriele, Fabbri Giacomo, Sgrilli, Frashni, Chiocci. A disp.: Baglioni, Coppola, Pemaj, Perali, Pisani Focati. All.: Jonathan Merli.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Frashni, rig. Fabbri Gabriele, Sula.



L'Olmi vince di misura una brutta partita, davvero difficile da giocare, in casa del Casale Fattoria 2001. Classica giornata storta per entrambe le squadre, che non riescono a giocare come sanno: il risultato è una partita poco emozionante, ricca di errori tecnici e vinta dalla squadra che alla fine ha sbagliato leggermente meno rispetto all'avversario. A portare in vantaggio gli ospiti è Frashni, che calcia una punizione da posizione defilata e parecchio lontana, ma il portiere locale non ci arriva e la rete si gonfia per lo 0-1. L'Olmi continua a spingere con quel pizzico di convinzione in più che alla fine è sufficiente per conquistare un calcio di rigore che Fabbri Gabriele trasforma con freddezza. Nel secondo tempo il Casale Fattoria prova a riaprirla segnando la rete dell'1-2 con Sula, ma la partita cala nei ritmi e nell'intensità finché il triplice fischio del direttore di gara (tutt'altro che eccellente la sua prestazione) non decreta la fine delle ostilità.

Giovani Rossoneri 2010-Jolo Calcio 0-2

RETI: Ferrini, Ferrini
GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Bonannini, Mehja, Gonfiantini, Cianci, Fontana, Niccoli, Merildi, Ndiaye, Biondi. A disp.: Biagini, Di Sarno, Buro, Giacomelli, Nesti. All.: Andrea Zerini.JOLO: Manni, Zhu, Bonanni, Gori, Pizzuti, Fratini, Barba, Damanti, Ferrini, Yu, Innocenti. A disp.: Cecconi, Caruso, Novelli, Zhang, Girolamo, Brunetti. All.: Niccolò Taviani.

ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.

RETI: Ferrini 2.


GIOV.ROSSONERI: Tecchi, Bonacchi, Bonannini, Mehja, Gonfiantini, Cianci, Fontana, Niccoli, Merildi, Ndiaye, Biondi. A disp.: Biagini, Di Sarno, Buro, Giacomelli, Nesti. All.: Andrea Zerini.
JOLO: Manni, Zhu, Bonanni, Gori, Pizzuti, Fratini, Barba, Damanti, Ferrini, Yu, Innocenti. A disp.: Cecconi, Caruso, Novelli, Zhang, Girolamo, Brunetti. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: Ferrini 2.



Davvero una bella partita quella andata in scena al Mollungo di Quarrata, dove lo Jolo vince in trasferta sul campo dei Giovani Rossoneri. Finisce 0-2, in virtù delle reti messe a segno da Ferrini, autore di una splendida doppietta. Ottima la partenza dello Jolo, che subito al 3' trova il gol con Ferrini direttamente su calcio d'angolo. Il classico gol olimpico , o alla Recoba . Insomma, il modo più assurdo e follemente romantico per dare inizio a una partita di calcio. Lo Jolo, galvanizzato dal vantaggio, continua a spingere. Si scatena Barba, che prima si rende pericoloso in solitaria e poco dopo arriva in percussione sul fondo dopo aver saltato di netto due avversari, mette in mezzo il pallone per Ferrini che arriva in corsa e appoggia in rete battendo il portiere. Sicuramente da registrare la fase difensiva dei locali, che si sono fatti cogliere impreparati, tra portiere e linea difensiva, sia in occasione del primo che del secondo gol. Allo scadere del primo tempo, punizione che finisce a fil di palo di Gori. Nella ripresa la partita non è granché. Poche occasioni da una parte e dall'altra, principalmente per i padroni di casa che con veemenza cercano il gol per riaprire la partita. Tra i Giovani Rossoneri si rivede Buro, che ha dato freschezza alla squadra contribuendo a costruire un paio di occasioni da gol. Ma nel finale sono ancora gli ospiti a sfiorare il gol dello 0-3, prima con Yu e poi con Brunetti. Finisce 0-2, con lo Jolo che può festeggiare questi importanti tre punti. Rammarico per i Giovani Rossoneri, che però hanno allo stesso tempo la consapevolezza di aver disputato una buona partita. Nota positiva il rientro in campo di un giocatore importante come Buro, anche se come spesso accaduto in questo inizio di stagione hanno pesato anche in questo caso le tante altre assenze patite dalla formazione di Zerini.
Calciatoripiù: Buro
, finalmente tornato in campo dopo una lunga assenza (Giovani Rossoneri), Ferrini , autore di una splendida doppietta, Gori (Jolo).

Pistoia Nord-Grignano 1-1

RETI: Corsini, Maccarini
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Quarta, Corsini, Cestari, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Cappellini, Benedetti, Folino, Seracchioli, Marjanaj, Ani, Vettori. All.: Francesco Gavazzi.GRIGNANO: formazione non pervenuta.

ARBITRO: Silva di Pistoia.

RETI: Maccarini, rig. Corsini.


PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Quarta, Corsini, Cestari, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Cappellini, Benedetti, Folino, Seracchioli, Marjanaj, Ani, Vettori. All.: Francesco Gavazzi.
GRIGNANO: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Silva di Pistoia.
RETI: Maccarini, rig. Corsini.



Rallenta leggermente il Pistoia Nord, che non va oltre il pareggio per 1-1 in casa contro il Grignano. La squadra di mister Gavazzi rimane a distanza di sicurezza dalle inseguitrici, le pratesi Viaccia e Jolly Montemurlo, ma deve comunque iniziare a guardarsi alle spalle. Il primo tempo è molto combattuto, le squadre si danno battaglia prevalentemente a centrocampo e l'unica palla gol, a dire il vero clamorosa, è proprio per i padroni di casa che sfiorano la rete del vantaggio con Cestari, che su assist di Paoletti non arriva a deviare la palla in rete. Nel secondo tempo, ancora meglio il Pistoia Nord, che cresce con il passare dei minuti e attacca a spron battuto contro un Grignano molto efficace in fase difensiva. Al 45' occasione dei locali con Benini, che calcia dal limite sparando la palla di poco fuori. Al 55' ancora Pistoia Nord con Meo che salta l'uomo e batte il portiere ma il suo urlo di gioia viene strozzato in gola dal salvataggio miracoloso sulla linea di un difensore ospite. Il Grignano si fa vedere a folate e al 60' colpisce un palo da pochi passi a portiere battuto. È il preludio al gol ospite, che arriva grazie a un tiro a incrociare di Maccarini tra le proteste dei padroni di casa per una presunta spinta ai danni di Corsini. Il Pistoia Nord non si arrende e nel finale trova il pareggio su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per spinta ai danni di Paoletti. Sul dischetto va Corsini, che dagli undici metri spiazza il portiere e regala ai suoi un punto che, per come si era messa la partita, è tutt'altro da buttar via.

Viaccia-Borgo A Buggiano 8-1

RETI: Hasko, Hasko, Pollastri, Rischi, Rischi, Rischi, Scatizzi, Meoni, Cullhaj
VIACCIA: Bizzarro, Tofani, Morini, Gori, Hasko, Meoni, Obilom Alagwu, Rischi, Chiancone, Biancalani, Pollastri. A disp.: Tognozzi, Stabile, Guazzini, Ledda, Pastacaldi, Scatizzi, Leparulo, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Neri, Modaro, Magnani, Balducci, Gjoshi, Giannini, Mosca, Carbone, Cullhaj, Iavarone. A disp.: Iammella, Chatite, Calistri, Ilarrdi, Italiano, Pagni L., Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.

ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.

RETI: 2 Hasko, 3 Rischi, Pollastri, Cullhaj, Meoni, Scatizzi.


VIACCIA: Bizzarro, Tofani, Morini, Gori, Hasko, Meoni, Obilom Alagwu, Rischi, Chiancone, Biancalani, Pollastri. A disp.: Tognozzi, Stabile, Guazzini, Ledda, Pastacaldi, Scatizzi, Leparulo, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.
BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Neri, Modaro, Magnani, Balducci, Gjoshi, Giannini, Mosca, Carbone, Cullhaj, Iavarone. A disp.: Iammella, Chatite, Calistri, Ilarrdi, Italiano, Pagni L., Tonwe. All.: Antonio Palmigiano.
ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.
RETI: 2 Hasko, 3 Rischi, Pollastri, Cullhaj, Meoni, Scatizzi.



È un Viaccia a dir poco debordante quello in grado di imporsi fra le mura amiche del Ribelli per 8-1 contro il Borgo a Buggiano di mister Antonio Palmigiano. Nonostante l'avvio incerto dei locali che per poco non cedono il passo al vantaggio ospite, i pratesi sono poi bravi a riordinare subito le idee spadroneggiando in lungo e in largo su tutto il terreno di gioco e per tutto l'arco della contesa. Il primo a rompere gli indugi è Hasko, autore di un calcio di punizione magistrale, seguito a stretto giro di boa da Rischi al termine di una bella azione corale. Calato il tris ancora con Hasko ma dal dischetto, a mandare al riposo le squadre sul punteggio di 4-0 ci pensa infine Pollastri dopo una pregevole triangolazione con Biancalani. Archiviato un primo tempo a totale appannaggio dei locali, la ripresa si apre con il colpo di coda dei borghigiani che accorciano le distanze con Cullhaj su sviluppi di calcio d'angolo. Riordinate le idee, il Viaccia riprende subito la partita in mano andando a bersaglio altre quattro volte con Meoni su calcio d'angolo, con Scatizzi dopo ribattuta della traversa e altre due volte ancora col solito e implacabile Rischi. Senza nient'altro da dire, al triplice fischio del direttore di gara a esultare con ampio merito è dunque la compagine di casa. Per il Borgo, invece, settimane di duro lavorano si prospettano all'orizzonte per risanare una posizione di classifica tutt'altro che piacevole.
Calciatoripiù: Rischi, Gori
(Viaccia); Cullhaj, Balducci (Borgo a Buggiano).