Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 9

Grignano-Olmi 1-1

GRIGNANO: Calabresi, Aigbe, Tempestini, Libiu, Ioanna, Vannucci, Torcivia , Quarta, Mattei, Maccarini, Osundu. A disp.: , Ait Abida, , . All.: Vettori Stefano
RETI: Mattei, Fabbri
GRIGNANO: Calabresi, Tempestini, Furia J., Ioanna, Aigbe, Libiu, Mattei, Torcivia, Osaigbovo, Osundu, Maccarini. A disp.: Gallo, Furia T., Scuccimarra, Magelli, Sahil, Ait Abida. All.: Alessio Leoni.OLMI: Zini, Perali, Kola, Stanzione, Fabbri Giacomo, Bendini, Fabbri Gabriele, Baglioni, Sgrilli, Coppola, Pemaj. A disp.: Bianchi, Bracali, Cenci, Chiocci, Frashni, Romiti, Lomi. All.: Jonathan Merli.

ARBITRO: Fastella di Pistoia.

RETI: Fabbri Gabriele, Mattei.

NOTE: espulsi Zini e Maccarini.


GRIGNANO: Calabresi, Tempestini, Furia J., Ioanna, Aigbe, Libiu, Mattei, Torcivia, Osaigbovo, Osundu, Maccarini. A disp.: Gallo, Furia T., Scuccimarra, Magelli, Sahil, Ait Abida. All.: Alessio Leoni.
OLMI: Zini, Perali, Kola, Stanzione, Fabbri Giacomo, Bendini, Fabbri Gabriele, Baglioni, Sgrilli, Coppola, Pemaj. A disp.: Bianchi, Bracali, Cenci, Chiocci, Frashni, Romiti, Lomi. All.: Jonathan Merli.
ARBITRO: Fastella di Pistoia.
RETI: Fabbri Gabriele, Mattei.
NOTE: espulsi Zini e Maccarini.



Un pareggio tutto sommato giusto, quello scaturito dal vibrante e acceso confronto tra Grignano e Olmi. Tra le due squadre è stata una partita maschia, giocata al limite dell'agonismo e condita da tanti errori tecnici, sicuramente dettati proprio dall'alto tasso di impulsività che ha caratterizzato la partita. Molto meglio la squadra ospite nel primo tempo. Dopo una serie di tentativi a vuoto, la squadra di mister Merli trova infatti il meritato gol del vantaggio grazie a un tiro-cross apparentemente senza grosse pretese lasciato partire da Fabbri Gabriele: portiere scavalcato e palla in rete. Poco dopo, altra grande occasione ospite: cross di Pemaj, un difensore del Grignano non riesce a spazzare il pallone ma Coppola da due metri non riesce a centrare la porta. Nel secondo tempo, grande battaglia a centrocampo. Nessun giocatore di nessuna delle due squadre pensa a risparmiarsi: i ritmi sono alti e si lotta con il coltello tra i denti. Alla fine, a risultare fatale per l'Olmi è un errore in disimpegno della difesa: Mattei ringrazia e batte il portiere in uscita. Le cose si complicano ulteriormente per la squadra ospite, perché passano pochi minuti e il portiere Zini a causa del terreno scivoloso finisce in uscita bassa con il pallone fuori dall'area e viene espulso. In dieci contro undici l'Olmi resiste nel finale e salva il risultato grazie a una grande prova difensiva e in particolare di uno strepitoso Bendini. A tempo quasi scaduto, il direttore di gara espelle Maccarini del Grignano, ristabilendo la parità numerica. Finisce 1-1, applausi ad entrambe per lo spirito battagliero con il quale si sono affrontate.
Calciatoripiù: Maccarini
(Grignano), Bendini (Olmi).

Margine Coperta-Casalguidi 7-0

RETI: Forletti, Michelini, Tempestini, Hoxha, Hoxha, Bianchi, Autorete
MARGINE COP.: Betti, Pasquinelli, Cellini, Tempestini, Bianchi, Michelini, Mirto, Monterastelli, Picarozzi, Menchetti, Billeri. A disp.: Peghinelli, De Marco, Monti, Augello, Nuti, Cesaretti, Hoxha. All.: Salvatore Bianco.CASALGUIDI: Giovannetti, Cioni, Macchia, Paolucci, Traversari, Filippi, Ulivi, Gori, Ouaid, Di Monte, Balducci. A disp.: Barbini, Ciardi, Marku, Bugiani. All.: Stefano Pistorozzi.

ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.

RETI: Picarozzi, Michelini, autorete pro Margine Coperta, Tempestini, Bianchi, Hoxha 2.


MARGINE COP.: Betti, Pasquinelli, Cellini, Tempestini, Bianchi, Michelini, Mirto, Monterastelli, Picarozzi, Menchetti, Billeri. A disp.: Peghinelli, De Marco, Monti, Augello, Nuti, Cesaretti, Hoxha. All.: Salvatore Bianco.
CASALGUIDI: Giovannetti, Cioni, Macchia, Paolucci, Traversari, Filippi, Ulivi, Gori, Ouaid, Di Monte, Balducci. A disp.: Barbini, Ciardi, Marku, Bugiani. All.: Stefano Pistorozzi.
ARBITRO: Ruggeri di Pistoia.
RETI: Picarozzi, Michelini, autorete pro Margine Coperta, Tempestini, Bianchi, Hoxha 2.



Grande prestazione del Margine Coperta, che tra le mura amiche ha la meglio sul Casalguidi con un netto 7-0, in una partita mai in discussione e sempre condotta dai padroni di casa, bravi a chiuderla già in un primo tempo conclusosi sul 3-0. A portare in vantaggio i rossoneri è infatti Picarozzi, che al 12' riceve palla sugli sviluppi di una stupenda azione manovrata, entra in area battendo un difensore in uno contro uno e poi scaglia un gran destro con il quale mette la sfera proprio sotto al sette. Passano cinque minuti e Michelini si inventa il gol del raddoppio calciando da fuori area una botta tremenda che non lascia scampo all'incolpevole Giovannetti. Prima dell'intervallo, un'autorete di un difensore ospite su cross dal fondo dell'esterno del Margine Coperta porta il risultato sul 3-0. Nel secondo tempo il Margine Coperta continua a spingere e trova altre quattro reti con Tempestini, Bianchi e Hoxha, che segna una doppietta e fissa il risultato sul definitivo 7-0.

Borgo A Buggiano-C.f. 2001 5-0

RETI: Gjoshi M., Gjoshi M., Iavarone, Chatite, Autorete
BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Carbone, Mosca, Magnani, Balducci, Calistri, Iavarone, Gjoshi K., Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Iammella, Andreotti, Italiano, Pacini, Pagni L. All.: Antonio Palmigiano.C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Masi, Pepe, Modesti, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Chelini, Lopes, Gironi, Nencini, Nesi G., Nigro, Roberti, Zheng. All.: Stefano Martelli.

ARBITRO: Bini di Pistoia.

RETI: Chatite, Gjoshi K., Iavarone 2, Gjoshi M.


BORGO A BUGGIANO: Pagni T., Carbone, Mosca, Magnani, Balducci, Calistri, Iavarone, Gjoshi K., Tonwe, Gjoshi M., Chatite. A disp.: Iammella, Andreotti, Italiano, Pacini, Pagni L. All.: Antonio Palmigiano.
C.F.2001: Manetti, Fabbri Enrico, Cicero, Masi, Pepe, Modesti, Naselli, Marini, Sula, Fabbri Edoardo, Russo. A disp.: Nesi A., Chelini, Lopes, Gironi, Nencini, Nesi G., Nigro, Roberti, Zheng. All.: Stefano Martelli.
ARBITRO: Bini di Pistoia.
RETI: Chatite, Gjoshi K., Iavarone 2, Gjoshi M.



Finalmente gli azzurri! Il Borgo a Buggiano di mister Palmigiano trova la prima soddisfazione stagionale, conquistando i tre punti per la prima volta dall'inizio del campionato: il risultato a sorpresa di giornata arriva proprio dal Benedetti, dove i padroni di casa superano con un severo e clamoroso 5-0 i pratesi del Casale Fattoria. Un risultato che non lascia indifferenti proprio per la distanza in classifica tra le due squadre, distanza che alla vigilia non avrebbe lasciato presagire una manita di questo tipo. Grande merito ai ragazzi di Palmigiano, che nonostante le tante assenze, specialmente nel reparto difensivo, hanno saputo organizzarsi e disputare una partita ai limiti della perfezione, con uno strepitoso Balducci che è salito in cattedra a guidare il reparto. Pronti via, subito azzurri in proiezione offensiva ma ancora tanto, troppo sciuponi con Tonwe e Iavarone. Ma al 25' arriva il gol, messo a segno da Chatire con un bel sinistro, velenoso, che batte il portiere. Il Casale Fattoria prova a riorganizzarsi e a riprendersi dopo un inizio molto difficile, ma gli azzurri sono davvero in giornata di grazia e nel secondo tempo arriva la mazzata finale che certifica la giornataccia dei pratesi. pratesi che ci hanno provato, ma si sono dovuti arrendere di fronte a un Pagni che nella ripresa si è davvero superato in tre occasioni. E finalmente il Borgo riesce a riscoprirsi cinico in fase offensiva: al 45' Gjoshi K. prende palla alla bandierina, salta due o tre avversari danzando lungo la linea di fondo e con un gran tiro in diagonale segna da posizione impossibile. A questo punto si scatena Iavarone, che palla al piede parte in velocità, supera un avversario e infila in rete per la terza volta di giornata. Nel finale, c'è tempo per altre due reti azzurre. Il 4-0 lo firma Gjoshi M., mentre nel finale è ancora Iavarone a segnare, per il definitivo 5-0. Al triplice fischio esplode la festa del Borgo a Buggiano, che finalmente può esultare per i primi tre punti raccolti in questa stagione. Tre punti che possono rappresentare una vera e propria svolta per i ragazzi di Palmigiano.
Calciatoripiù: Balducci, Mosca, Gjoshi K.
(Borgo a Buggiano).

Pol. Hitachi-Viaccia 1-3

RETI: Cammelli, Rischi, Meoni, Romano
PCA HITACHI: Perrini G., Ingoglia, Bigagli, Fusco, Filippini, Perrini M., Scalamonti M., Cammelli, Credi, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Dushi, Bielli, Mantice. All.: Paolo Sacchi.VIACCIA: Tittaferrante, Stabile, Leparulo, Gori, Meoni, Tofani, Torregrossa, Obilom Alagwu, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Biancalani, Guazzini, Hasko, Reali, Scatizzi, Calamai, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.

ARBITRO: Benassai di Pistoia.

RETI: rig. Cammelli, 2 Rischi, Meoni.


PCA HITACHI: Perrini G., Ingoglia, Bigagli, Fusco, Filippini, Perrini M., Scalamonti M., Cammelli, Credi, Jabarkhil. A disp.: Cecchini, Bartoletti, Scalamonti L., Dushi, Bielli, Mantice. All.: Paolo Sacchi.
VIACCIA: Tittaferrante, Stabile, Leparulo, Gori, Meoni, Tofani, Torregrossa, Obilom Alagwu, Chiancone, Rischi, Pollastri. A disp.: Bizzarro, Biancalani, Guazzini, Hasko, Reali, Scatizzi, Calamai, Braccialini. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Benassai di Pistoia.
RETI: rig. Cammelli, 2 Rischi, Meoni.



Su di un campo ai limiti della praticabilità, Hitachi e Viaccia danno vita a una sfida vibrante e appassionante, con gli ospiti guidati da mister Fabio Cardilli usciti vincitori dalla bella battaglia sportiva per tre reti a due. Ad approcciare meglio la contesa sono i padroni di casa, andati avanti di un goal grazie a un rigore perfettamente trasformata da Cammelli. Riorganizzate le idee, il Viaccia prende coraggio e ristabilisce la parità beneficiando di un altro tiro dal dischetto per atterramento su Pollastri in area di rigore. Dagli undici metri si presenta bomber Rischi che non sbaglia. I locali accusano il colpo e incassano dopo pochi minuti la seconda rete di giornata per mezzo di Meoni, bravo a staccare di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo e a gonfiare il sacco alle spalle del portiere. Archiviato un primo parziale equilibrato sul punteggio di 1-2, la ripresa vede la compagine pistoiese tenere testa ai più quotati avversari con coraggio e ardore. Scavallata l'ora di gioco e iniziata la girandola di cambi, l'Hitachi perde un po' di propulsione nel motore favorendo l'uscita dal guscio dei pratesi, bravi a mettere il definitivo punto esclamativo sulla contesa con il solito e implacabile Rischi. Al triplice fischio dell'arbitro a esultare è dunque la truppa di mister Fabio Cardilli, ma ambo le compagini sono meritevoli del più sincero plauso per il fairplay e lo spettacolo mostrati sul campo. Una nota di merito anche ai mister Paolo Sacchi e Fabio Cardilli, avversari onesti e rispettosi del lavoro altrui, esempi veri di un calcio sano e virtuoso. Calciatorepiù: Cammelli (PCA Hitachi); Rischi, Gori, Meoni (Viaccia).

Giovani Vianova-Giovani Rossoneri 2010 1-2

RETI: Autorete, Benfari, Buro
GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Cioni, Ortale, Parrillo, Baronti, Orlacchio, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gaizza, Gjoklaj, Iacopini, Barghini. All.: Lorenzo Giorgetti.GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Giacomelli, Buro, Bonacchi, Bejuci, Simoni, Fontana, Benfari, Merildi, Cianci. A disp.: Ndiaye, Mehja, Pompeo, Niccoli, Tecchi. All.: Andrea Zerini.

ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.

RETI: 1' Bejuci, 6' Buro, 59' autorete pro Giovani Via Nova.


GIOV.VIA NOVA: Giovannoni, Cioni, Ortale, Parrillo, Baronti, Orlacchio, Troiano, Pianigiani, Delli, Mangialardi, Aileti. A disp.: Pinzone, Genovese, Gaizza, Gjoklaj, Iacopini, Barghini. All.: Lorenzo Giorgetti.
GIOV.ROSSONERI: Biagini, Bonannini, Giacomelli, Buro, Bonacchi, Bejuci, Simoni, Fontana, Benfari, Merildi, Cianci. A disp.: Ndiaye, Mehja, Pompeo, Niccoli, Tecchi. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: 1' Bejuci, 6' Buro, 59' autorete pro Giovani Via Nova.



I Giovani Rossoneri sorridono e danno un altro dispiacere alla compagine pievarina. Partenza fulminea quella della squadra di Quarrata, che dopo appena 30 secondi passa in vantaggio con un gol di Bejuci che approfitta di un brutto errore di Parrillo. Il Via Nova stordito non riesce a reagire così i Giovani Rossoneri al 6' vanno ancora in goal per lo 0-2 con Buro. Mister Giorgetti cambia di posizione Parrillo con Orlacchio e la squadra ne tra beneficio. È al 19' la prima occasione del Via Nova con Mangialardi ma è bravo Biagini a dire di no. Il primo tempo finisce con un meritato 0-2 per i Giovani Rossoneri. Il secondo tempo però racconta un'altra partita, con il Via Nova più gagliardo e deciso a vendere cara la pelle. Al 55' Cioni calcia una bella punizione a giro dal limite dell'area che finisce sulla traversa. Ma è al 59' che i Giovani Via Nova accorciano le distanze grazie a un autogoal di Cianci. I ragazzi di casa spingono per arrivare al pareggio e ci va vicino Parrillo con una punizione calciata di poco fuori al 63'. I Giovani Rossoneri si difendono bene e al 67' vanno vicini al terzo gol in contropiede con Buro ma Pinzone appena subentrato a Giovannoni è bravo a parare. Finisce così 1-2 una partita caratterizzata da continue occasioni da rete, che non ha avuto un attimo di pausa e che va a premiare i Giovani Rossoneri, che sono stati più cinici nello sfruttare le occasioni create.
Calciatoripiù: Baronti, Cioni, Troiano
(Giovani Via Nova), Buro, Benfari, Bejuci (Giovani Rossoneri).

Jolo Calcio-Pistoia Nord 0-4

RETI: Tosi, Samoni, Tempestini, Cestari
JOLO: Mannini, Zhu, Bettazzi, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Pizzuti, Ferrini, Brunetti, Damanti. A disp.: Spagnoli, Cecconi, Zhang, Caruso, Novelli, Tasselli, Ciccone, Barba. All.: Niccolò Tavanti. PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Quarta, Corsini, Cestari, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Cappellini, Ghelardini, De Mattia, Dotti, Napolitano, Gargini, Ani, Vettori. All.: Francesco Gavazzi.

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETI: 15 e 30' Meo, 60' Paoletti.


JOLO: Mannini, Zhu, Bettazzi, Gori, Fratini, Girolamo, Yu, Pizzuti, Ferrini, Brunetti, Damanti. A disp.: Spagnoli, Cecconi, Zhang, Caruso, Novelli, Tasselli, Ciccone, Barba. All.: Niccolò Tavanti.
PISTOIA NORD: Innocenti, Tempestini, Bechi, Benini, Quarta, Corsini, Cestari, Guzzo, Paoletti, Rognoni, Meo. A disp.: Mucci, Cappellini, Ghelardini, De Mattia, Dotti, Napolitano, Gargini, Ani, Vettori. All.: Francesco Gavazzi.
ARBITRO: Merolla di Pistoia.
RETI: 15 e 30' Meo, 60' Paoletti.



Stop and go, il Pistoia Nord riprende da dove aveva lasciato due turni fa: dalla vittoria. Il successo per 0-3 ottenuto nei confronti dell'ottimo Jolo di mister Tavanti è prezioso per riprendere a marciare in vetta al campionato ma non è specchio fedele di una prestazione perfetta come potrebbe sembrare, bensì più di una partita disputata in tono minore, anche e soprattutto per merito della compagine pratese. A spaccare in due una gara equilibrata e la miglior difesa del campionato è Meo, autore di una pregevole doppietta che, nel giro di quindici minuti, indirizza irrimediabilmente il corso degli eventi in favore dei pistoiesi. Lo Jolo però è squadra tosta e non ci sta, palleggiando bene e rendendosi pericoloso dalle parti di Innocenti con Gori e Yu, imprecisi però al momento dell'atto conclusivo. A ipotecare definitivamente il match intorno all'ora di gioco ci pensa infine Paoletti, che con un destro dai venticinque metri sigla il goal della domenica scagliando la sfera all'incrocio dei pali. Al triplice fischio del direttore di gara a esultare è dunque la formazione di mister Gavazzi, la quale ribadisce ancora una volta il proprio status di favorita con un secco 0-3 nonostante una prova non particolarmente brillante. Calciatorepiù: Meo (Pistoia Nord).

Ramini-Pescia Calcio 3-0

RETI: Taoussi, Jaku, Lori
RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Vezzosi, Bisori, Santoro, Arcangioli, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Capecchi, Pellicci, Chirullo, Notararigo. All.: Giancarlo Bordi.PESCIA CALCIO: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Ukaku, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Correa, Ferretti, Hounaifi, Misciascio. All.: Andrea Ombri.

ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.

RETI: 25' Jaku, 30' Taoussi, 55' Lori.


RAMINI: Giovannelli, Bolognini, Ceccarelli, Daka, Vezzosi, Bisori, Santoro, Arcangioli, Jaku, Lori, Taoussi. A disp.: Arienti, Capecchi, Pellicci, Chirullo, Notararigo. All.: Giancarlo Bordi.
PESCIA CALCIO: Lombardi, Civilla, Caldereri, Orsi, Baha, Ukaku, Lippi, Marchi, Benzar, El Brakzi, Qallali. A disp.: Correa, Ferretti, Hounaifi, Misciascio. All.: Andrea Ombri.
ARBITRO: Bartoloni di Pistoia.
RETI: 25' Jaku, 30' Taoussi, 55' Lori.



Vede il bicchiere mezzo pieno mister Andrea Ombri, che nonostante la sconfitta patita per 3-0 decide di salvare la prestazione tutta orgoglio e carattere dei suoi ragazzi, apparsi in fase di crescita al di là del mero risultato finale. A fare la voce grossa è, ancora una volta, il Ramini di mister Giancarlo Bordi, che in un campo ai limiti della praticabilità riesce comunque a imporsi sugli avversari grazie all'alta cifra tecnica a propria disposizione. I primi venti minuti di gioco sono equilibrati e molto combattuti in mezzo al campo, ma al 25' Taoussi e Jaku riescono a dialogare in modo proficuo e a imbastire l'azione del vantaggio. Dopo un veloce scambio tra i due, Jaku si ritrova solo davanti al portiere e non ha problemi a depositare la sfera in fondo al sacco. Stappata la contesa, al 30' Taoussi approfitta di un calo di energie nervose dei pesciatini per mandare in archivio il primo tempo sul punteggio di 2-0. La ripresa inizia col Ramini ancora proiettato in avanti e vicino al tris con una bella punizione di Lori che si stampa però sulla traversa. Pochi minuti più tardi lo stesso Lori trova tuttavia la gioia personale affinando la mira e spedendo la palla all'angolino sempre su calcio di punizione dal limite. Con il risultato ormai compromesso, la partita si avvia stancamente verso il 70' senza regalare altri sussulti degni di nota e sentenziando così il Ramini come vincitore di giornata.

Montemurlo Jolly Calcio-Sporting Casini 6-0

RETI: Lascala, Sanna, Paoli, Sanna, Camussi, Degli Esposti
JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Vinattieri, Bongiovanni, Tuda, Para, Menici, Di Mauro, Cacace, Gori. A disp.: Cirri, Mazzoncini, Rossi, Santanni, Ferrigno, Rotaru. All.: Francesco Midili.

ARBITRO: Martino di Pistoia.

RETI: Camussi, Sanna, Degli Esposti, Lascala, Paoli 2.


JOLLY MONTEMURLO: Giorgetti, Paoli, Biagioni, Degli Esposti, Calcagnini, Risaliti, Lascala, Di Maio, Barcaioli, Camussi, Castellano. A disp.: Vitagliano, Tucci, D'Aleo, Gori, Pukri, Hdya, Sanna, Meoni, Innocenti. All.: Giulio Biffoni.
SP.CASINI: Mantellassi, Fabiano, Federici, Vinattieri, Bongiovanni, Tuda, Para, Menici, Di Mauro, Cacace, Gori. A disp.: Cirri, Mazzoncini, Rossi, Santanni, Ferrigno, Rotaru. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Martino di Pistoia.
RETI: Camussi, Sanna, Degli Esposti, Lascala, Paoli 2.



Rimane tutto invariato in vetta alla classifica. Il Montemurlo vince in casa per 6-0 contro lo Sporting Casini, ma vincono anche la capolista Pistoia Nord, e le altre inseguitrici Viaccia e Ramini. Quella dei ragazzi di mister Biffoni è una vittoria nient'affatto banale. Quasi un testacoda, contro il Casini, una squadra che troppo spesso raccoglie molto meno di quanto meriterebbe. E in questo senso è da applausi in particolare l'approccio dei ragazzi di mister Midili, che almeno nel primo tempo hanno giocato assolutamente alla pari contro una squadra, quella pratese, oggettivamente superiore sotto molti punti di vista. Una partita che inizia come ci si aspetta, ovvero con il Jolly Montemurlo completamente all'attacco alla ricerca di un gol che apra le danze e metta in discesa la partita. Un gol che però non arriva, perché nel corso di un primo tempo davvero acceso il Jolly Montemurlo non riesce a vincere la resistenza di uno Sporting Casini semplicemente impeccabile dal punto di vista difensivo. Sanna e Barcaioli ci provano in un paio di occasioni, ma la retroguardia ospite dice di no. La musica cambia nel secondo tempo, quando il Montemurlo riesce a sbloccare il risultato con Paoli e da quel momento in poi per il Jolly è tutto in discesa. Camussi raddoppia pochi minuti dopo e la rete di Paoli, la seconda personale di giornata, al quarto d'ora spegne di fatto le speranze dello Sporting Casini di rimanere in partita. I padroni di casa continuano a correre e a spingere e segnano ancora con Sanna, Degli Esposti e Lascala. Finisce 6-0, ma oltre che per la squadra vincitrice sono d'obbligo applausi anche per un Casini che ha davvero mostrato grandissimo carattere e spirito di applicazione.