Campionando.it

Terza Categoria GIR.Massa Car. - Giornata n. 1

Sporting Forte Dei Marmi-Retignano 1-1

RETI: Maggi, Ulivi
SP.FORTE DEI MARMI: Nari, Verneau, Galeotti, Pelliccia, Lorenzoni, Costa, Celentano, Perregrini, Buonaguidi, Maggi, Lorenzi. A disp.: Poli, Luisi, Grillotti, Pellizzari, Pierotti, Alaimo. All.: Dazzi.
RETIGNANO: Rebellino, De Lucia, Salvatori Michele, Ulivi, Graziani, Bianchini, Giannini (46' Consigli), Baldi (68' Pellegrini), Giannoni (74' Tosi), Tedeschi, Neri (46' Tourè). A disp.: Iacopi, Quadrelli, Pellegrini, Salvatori Lorenzo, Checchi. All.: Paolini
ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.
RETI: 34' rig. Ulivi, 58' Maggi.



Monti-Gragnolese 2-1

RETI: Bellacci, Bellacci, Cecconi
MONTI: Magnani, Kovanovitch, Bellacci Giacomo(73' Cini), Barbasini, Bondi, Sadiq, Erta, (60' Onesti), Canese (70' Saisi), Gabrielli Lorenzo (81' Gabrielli), Bellacci Alessandro, Cresci. A disp.: Bellacci Niccolò, Cortesi, Malatesta, Gabrielli Nicola, Puppi. All.: De Angeli.
GRAGNOLESE: Gerali, Lombardi Mirco (30' Simonelli), Reburati, Bondi, Lombardi Marco (65' Tedeschi) Guelfi, Manassero(51' Bertolini) Cecconi, Egei, Fregosi (51' Giardina) Chelotti. A disp.: Pietrini, Lombardi Luca, Simonelli, Sisti, Giardina, Ballerini, Bertolini, Tedeschi, Amendola. All.: Montan.
ARBITRO: Foci di Carrara
RETI: 17' e 33' Bellacci A., 45' Cecconi.
NOTE: allì'80' espulso Gueldi per doppia ammonizione, all'88' espulso Tedeschi per fallo di reazione.



Iniziano con il piede giusto i dragoni di mister Stefano De Angeli, si aggiudicano il derby contro i cugini della Gragnolese, successo maturato soprattutto nel primo tempo dove i padroni di casa hanno espresso il meglio delle loro potenzialità. Il gol in chiusura degli ospiti non hanno influito più di tanto, viste le numerose occasioni dei veneliesi nella ripresa, con diverse opportunità sprecate per chiudere la strapaesana.
Come consuetudine il post gara di mister Stefano De Angeli che focalizza a 360' il match andato in scena sul rettangolo del Don Bosco .
Partita approcciata nel modo giusto contro una squadra che aveva individualità importanti tra le sue fila. Abbiamo iniziato a giocare il nostro calcio costruendo azioni e conclusioni a rete. Rete che abbiamo trovato con lancio millimetrico di Canese per Erta che di prima la metteva in mezzo, dove il nostro capitano (Bellacci Alessandro)che da pochi metri non sbagliava. Nonostante il vantaggio non ci siamo accontentati e abbiamo continuato a giocare trovando il gol ancora con Bellacci Alessandro che finalizzava al meglio una azione corale iniziata dallo scambio Gabrielli-Erta, allo scadere gli ospiti accorciavano sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nonostante questo la squadra nella seconda parte non si è disunita e ha tenuto la reazione della Gragnolese creando ancora e sprecando con Onesti Gabriele e Nicola Gabrielli il gol del definitivo 3-1 .Una vittoria meritata giocata davanti a una gran cornice di pubblico e soprattutto davanti ai nostri tifosi. Ora testa allo Spartak Apuane per la nostra prima trasferta dove sicuramente troveremo una formazione agguerrita ed esperta.
Dalla parte dei sconfitti non cerca alibi il direttore sportivo Jacopo Pennucci sulla prestazione dei suoi
Questa partita spero che ci serva da lezione, non dobbiamo pensare che visto che una partita l'abbiamo vinta 6-0 possiamo fare come vogliamo. Devo fare i complimenti alla squadra del Monti che hanno dato tutto e hanno corso per 90 minuti. Ora pensiamo già a sabato che dobbiamo portare a casa i primi 3 punti contro una squadra tosta come la Montagna Seravezzina, Infine sono rammaricato e veramente dispiaciuto per il nostro approccio al derby, non all'altezza. Avessimo fatto una gara mettendoci tutto noi stessi e perdendo, mi sarebbe andato bene , in questo modo proprio no.
Pontremoli-Spartak Apuane 1-0

RETI: Uberti
PONTREMOLI FC: Rocchi, Marianelli, Tozzi, Buluggiu, Pedroini, Chakir, Maurelli, Tanini, Bertolini, Uberti, Bardini Francesco(46' Bardini Francesco. A disp.: Varoli, Binda, Bertolini Mateo, Trevisan, Farhate. All.: Capiferri.
SP.APUANE: Sasso, Gianardi, Nicoletti, Manfredi, Ricci, Fazzi, Marchini, Della Pina, Sissoko, Bertocchi, Baldoni. A disp.: Magnani, De Vita. All.: De Angeli.
ARBITRO: Tedeschi di Carrara
RETE: 48' Uberti.



Primo appuntamento per l'undici di mister Capiferri nel campionato toscano di terza categoria, che dopo il bell'esordio casalingo in coppa con una fantastica cornice di pubblico, fa ritorno al Romiti. Presenti sugli spalti tifosi ospiti con striscioni, bandiere, fumogeni e tamburi che hanno sempre incitato la loro squadra. La gara iniziava con quindici minuti di ritardo. Fischio d'inizio ed è subito il Pontremoli che cerca di prendere l'iniziativa, bloccando bene le azioni avversarie e proponendo delle buone ripartenze sulle fasce. Ci prova Bertolini, ma il tiro non forte finisce a lato; poi è la volta di Bardini che spara alto. Si fanno vedere anche gli ospiti, ma è bravo a giocare sempre di anticipo il portiere pontremolese. Poco dopo la mezz'ora, ospiti che non sfruttano una bella occasione con una girata di testa di Sissoko fuori di poco. nulla di rilevante fino all'intervallo. Inizio ripresa che vede ancora una volta la squadra di mister Riccardo Capiferri portarsi subito in avanti e dopo pochi minuti l'arbitro assegna un calcio di punizione a pochi metri dal limite dell'area di rigore. Sulla palla si porta l'esperto Jacopo Uberti con un gran tiro piazza la palla alle spalle del portiere ospite per il vantaggio. Cerca una reazione lo Spartak, ma la retroguardia lunigianese, ben diretta da capitan Buluggiu, fa buona guardia e controlla bene gli spunti avversari. Il Pontremoli resta concentrato fino alla fine, riuscendo così a portare a casa questi importantissimi primi tre punti di questo bellissimo torneo. prossimo appuntamento a Fosdinovo sul campo dei castellani di mister Stefano Lombardi per la seconda gara dell'avvincente campionato.
San Vitale Candia-Vallizeri 5-1

RETI: Galloni, Kumanaku, Kumanaku, Maccarone, Maccarone, Caldi
SAN VITALE CANDIA: Lupetti, Di Benedetti, Bordigoni (64' Brizzi), Tonazzini, Sparavelli, De Angeli, Maccarone, Leka, Mancini, Kumanaku, Galloni (71' Grande). A disp.: Ambrosini. All.: Bertelloni.
VALLIZERI: Gjoka, El Attifi (75' Mbengue Aliou), Ferrari, Giannuzzi (35' Mariani), Ribolla, Caldi, Mbengue Modou, Gremi, Petacchi, Nouiti, Khdim. A disp.: Marchetti. All.: Centofanti.
ARBITRO: Malacarni di Carrara
RETI: 2' Galloni, 45' e 52' Maccarone, 70' e 85' Kumanaku, 46' Caldi.



Secca vittoria dei massesi del San Vitale contro i lunigianesi del Vallizeri, dove il team di mister Paolo Bertelloni ritrova la sua squadra, per la prima di campionato giocata in campo avverso per il rifacimento del manto erboso del rettangolo di Remola, Anche stavoltatanti gol messi a segno gli sono valsi al primo acuto della stagione, mentre in coppa i quattro centri al Fosdinovo non gli bastarono. Il match del Tolaro si mette subito in discesa con il gol lampo di Galloni che finalizza al meglio un cross di Kumanaku. Nell'azione successiva Mancini con un diagonale centra il palo da fuori area. A metà della prima frazione si vedono i padroni di casa, dalla corta distanza Gremi impegna Lupetti che mette in angolo, nel successivo tiro dalla bandierina del nuovo arrivato Luca Caldi per l'altro esperto di categoria Giannuzzi sfiora l'incrocio. Il finale di tempo è di marca dei massesi prima Leka non riesce a finalizzare una azione corale Kumanaku-Maccarone, subito dopo Galloni sempre su assist dell'inesauribile Kumanaku si fa bloccare la palla dal portiere. Alla terza opportunità i padroni di casa raddoppiano con Maccarone che nel secondo tentativo fa centro. Nella ripresa il team di Leka e compagni si rende sempre pericoloso, dopo una incursione il suo diagonale si stampa nel palo. Poco dopo su lancio dal fondo di Lupetti per Leka che spizza per Maccarone dopo una volata mette dentro il terzo gol. La risposate dei zeraschi è nei piedi di Mbengue Moddou, la conclusione dalla distanza è alta sopra la traversa. Prima della mezzora il talentuoso Brian Kumanaku su suggerimento di De Angeli mette la firma del quarto centro. L'ultimo quarto del match prosegue giocata da entrambe le squadre in modo maschio ma corretto, una certa supremazia del San vitale che arriva più spesso al limite dell'area avversaria, il Vallizeri si a vedere a sprazzi con conclusione dalla distanza ma sterili. A pochi minuti dalla fine sugli sviluppi di un fallo laterale battuto da Di Benedetti velo per Kumanaku che non sbaglia il quinto gol (preziosa doppietta).Allo scadere il Vallizeri sigla il gol della bandiera con Luca Caldi dal dischetto, decretato per per atterramento di Mbengue Moddou, per il 5-1 finale.
Ac Montignoso-Salavetitia Seravezza 5-0

RETI: Rocca, Rocca, Rocca, Manfredi, Manfredi
Montagna Seravezzina-Villafranchese 5-4

RETI: Ricci, Tarabella, Giovannini, Lucchesi, Berti, Giannotti, Giannotti, Giannotti, Gneri
Sporting Marina-Fosdinovo 0-4

RETI: Cantoni, Atzeni, Morotti, Pucci