SALAVETITIA SERAVEZZA: Michetti, Angeli, Benetti (Lazzotti), Bertoni, Vannucchi, Chioni (Cipollini) , Tonetti, Grosso (Mataj), Balduini (Pardini), Puccetti, Di Clemente. A disp.: Pinelli, Biancalani, Coluccini, Bresciani. All.: Carducci.
PONTREMOLI: Sordi, Trevisan, Marianelli (Binda), Bardini, Tanini (Tozzi), Bulugguiu, Fornaciari, Chakir, Bardini (Tarantola), Maurelli, Bertolini. A disp.: Varoli, Farhate, Binda, Bertoni. All.: Capiferri.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETI: 61' Balduini, 83' Mataj.
Cade il Pontremoli di mister Riccardo Capiferri nell'anticipo che ha aperto il quarto turno contro i verde azzurro di mister Stefano Carducci con il classico risultato all'inglese. L'inteso match del Pedonese ha visto gli ospiti nonostante diverse assenze per squalifica (Uberti, Pedroni e Trevisa) creare tante occasioni terminate senza esito, nella prima parte della gara inizia Bertolini su assist di Maurelli il tiro al volo da pochi passi assi è salvato d'istinto da Michetti. Alla mezzora ci prova Muarelli su punizione alta sopra la traversa. Nella vivace ripresa sono sempre i lunigianesi a cercare la via del gol, sugli sviluppi di un angolo Fornaciari non centra lo specchio della porta. Subito dopo capitan Buluggiu con un colpo da calcetto colpisce il palo. Dalla parte opposta la ripartenza dei padroni di casa è micidiale l'uno due al limite mette in condizione Di Clemente di sbloccare il risultato in diagonale. Poco dopo pasticcio del reparto difensivo ospite il Seravezza raddoppia con il pallonetto Di Matj appena entrato. Allo scadere Chakir e compagni cercano di riaprire il match con Bertolini da ottima posizione si fa respingere di piede la conclusione.
SPARTAK APUANE: Giannetti, Antompaoli (50' Baracca), Nicoletti, Ricci, Ciregia, Bertocchi (75' Turba), Manfredi, Barsotti (70' De Vita), Baldoni (60' Contadini), Della Pina, Bongiorni. All.: De Angeli.
GRAGNOLESE: Grassia, Lombardi Luca, Sisti, Guelfi, Simomnelli, Bondi, Giardina, Cecconi, Chelotti (55' Ferrari), Ballerini (60' Fregosi), Bertolin (80' Lombardi Mirco). All.: Montani.
ARBITRO: Berti di Carrara
RETE: 25' Ballerini
NOTE: al 90' Contadini fallisce calcio di rigore
Partono forte gli ospiti subito ,pericolosi con Cecconi il suo cross non trova Bertolini, prima della mezzora i bianco verdi di mister Christian Montani passano il vantaggio assist dell'onnipresente Cecconi mette nel mezzo dove Ballerini al volo non sbaglia il gol dello 0-1. La risposta dei bianco rosso è con Della Pina a tu per tu con l'estremo difensore lunigianese fa il miracolo deviando in angolo la conclusione. Prima del riposo da segnalare per gli ospiti il palo di Chelotti su calcio di punizione. La ripresa vede i padroni di casa alla ricerca del pareggio, il volume di gioco espresso non trova in diverse occasioni il varco giusto, trovando il fortino eretto davanti al proprio portiere. Al 50' scambio Cecconi-Chelotti quest'ultimo coglie la traversa su pallonetto. Lo Spartak si rende pericoloso con ripetuti cross in mezzo all'area, pero difesa e portiere bianco verde sempre attenti con le uscite. Si arriva nel recupero dove i locali beneficiano della massima punizione che l'ex San Vitale Contadini si fa deviare in angolo da Grasia. Nonostante le numerose assenze nella formazione ospite quali Lombardi Marco, Egei, Reburati, Spinetti, Manassero, Gerali riescono a strappare la prima vittoria in campionato, importantissima soprattutto per il morale di squadra.
RETIGNANO: Iacopi, De Lucia (Quadrelli), Salvatori Michele (Salvatori Lorenzo), Ulivi (Silvestri), Graziani, Bianchini, Baldi (Tourè), Pellegrini, Tosi, Tedeschi, Giannoni (Baldigalleni). A disp.: Schiavone, Neri, Checchi. All.:. Paolini
SP.MARINA: Landucci, Boscherini, Lorenzoni, Ricco, Gasbi, El Abid, Sarti, Viviani, Della Latta, Gherardi, Piombetto. A disp.: Albertini, Da Prato, Dariani, Corfini, Pardini, Tognaccini, Ghelarducci, Bertozzi. All.: Vitale.
ARBITRO : Menchini di Viareggio.
RETI: Tosi 2, Gherardi, Graziani.
Seconda vittoria consecutiva per i biancocelesti di mister Giuseppe Paolini, il confronto casalingo contro l'ultima della classe non è stato poi così agevole come era nelle previsioni della vigilia. Gli ospiti riuscivano a portare la gara in equilibrio nel primo tempo al gol dell'inossidabile ed icona in assoluto del calcio versilese Federico Tosi rispondeva Gherardi, Nella ripresa prima Graziani riportava avanti i compagni per poi chiudere con il secondo centro di Tosi il match del comunale Macchiarini-Ricci . Tre punti che rimettono in corsa il team di Gianluca Tedeschi & soci a due lunghezze dal vertice.
FOSDINOVO: Volpi, Ottino, Micheli, Corvi (65' Ballani), Cini, Bertoneri (75' Argiolas), Montani (70' Pucci), Cantoni, Tonelli, Morotti, Atzeni (85' Marangoni). A disp.: Bernabò Castelli, Giuliani, Fusani, Belloni, Baudone. All.: Lombardi.
MONTAGNA SERAVEZZINA: Dilena, Pellegrini, Bacci, Mattei Michele (66' Martinelli), Grotti, Mattei Stefano, Moschetti, Giannecchini, Ricci (60' Giovannini), Tarabella, Marrai(32' Alzetta poi 75' Pellizzari). A disp.: Martinelli, Togni, Operatori. All.: Iori.
ARBITRO: Briganti di Carrara
RETE: 4' Atzeni
Secondo successo di questo inizio di stagione per i castellani che rimandano battuti i lucchesi della Montagna Seravezzina, il gol in apertura di Azteni è rimasto fino al triplice fischio. Grande merito va ai lucchesi di mister Iori che ha tenuto aperto il risultato costruendo diverse occasioni senza concretizzarle. I padroni di casa hanno riscattato lo scivolone di Monti, in questo avvincente campionato vediamo un Fosdinovo molto organizzato soprattutto dalla cintola in su, sull'asse Montani-Cantoni- Atzeni e James Pucci nonostante che al momento sia a mezzo servizio per il club dell'operoso Presidente Matteo Baldoni sono una garanzia per il proseguo del torneo. partita tosta - commenta il post partita il tecnico Stefano Lombardi - e molto combattuta da entrambe le parti, buona partenza da parte nostra poi un leggero calo fisico dovuto ai diversi rientranti da infortunio ci ha costretti ad abbassare il ritmo consentendo agli avversari di prendere campo anche se non soffrendo particolarmente, Volpi infatti poco impegnato. Punti preziosi contro una valida squadra, a mio avviso questo sarà un campionato avvincente, senza una vera favorita.
VALLIZERI: Gioka, Ferrari, Cervara, Mariani, Rossi, Giannuzzi, Nouiti, Gremi, Antoniotti, El Attifi, Petacchi. A disp.: Ribolla. All.: Centofanti.
MONTI: Magnani, Cortesei, Iovanovitc, Saisi (65' Canese) , Bondi, Sadiq, Erta (60' Malatesta), Bellacci A., Onesti (65' Gabrielli Nicola), Cresci, Oligeri. A disp.: Tsventarnyi, Bartolini, Trinchero, De Angeli, Gabrielli Lorenzo. All.: De Angeli S.
ARBITRO: Tonioli di Carrara
RETE: 20' Cresci.
NOTE: Magnani para un rigore a El Attifi.
I Dragoni di mister Stefano De Angeli espugnano il campo del Vallizeri al termine di una derby dai ritmi alti, è così dimenticata e in gran parte riscattata la pesante sconfitta patita proprio con i zeraschi nella coppa provinciale. Sul rettangolo di Tolaro si può sintetizzare il match con un tempo per parte, alla mezzora i veneliesi sbloccano la strapaesana con Kevin Cresci rientrato dalla squalifica con deviazione mette la palla alle spalle di Gioka. Per i locali piove sul bagnato, perdono per infortuni Antoniotti , autore fino a quel momento di un'ottima prestazione. Nel secondo tempo con i zeraschi più propositivi vanno vicino al pareggio in più occasioni, pericoli neutralizzati dall'attivo portiere ospite Manuel Magnani decisivo nel parare il penalty di El Attifi. Il tecnico-giocatore ospite analizza come di consueto il derby portato a casa: Buon primo tempo interpretato con concentrazione e giusto approccio alla gara che da subito i ragazzi hanno cercato di portare dalla loro parte, peccato per le imprecisione negli ultimi passaggi che ci avrebbero permesso nella prima parte di essere più pericolosi con azioni da gol. Gol che abbiamo trovato con un bel tiro di Cresci da fuori area, e raddoppio annullato dal direttore di gara su bel tap -in di Oligeri per dubbio fuorigioco. Gol sfiorato da Erta su tiro da fuori con palla che usciva di poco. Nella seconda frazione con la reazione del Vallizeri i dragoni hanno ben interpretato e reagito al ritorno degli avversari. Bravo Magnani nel parare il rigore prima e a sventagliare con un bel intervento un tiro sotto misura del loro attaccante. Bravissimi nel difendere con le unghie e con i denti il vantaggio. Una ennesima prova di carattere dei ragazzi, strappando punti a un avversario ostico e che fa del fattore campo la sua forza. Ora che stiamo trovando la quadra giusta siamo già con la testa a sabato prossimo contro il Seravezza, squadra giovane e organizzata.
SP.FORTE DEI MARMI: Tarabella, Bacci, Galeotti, Costa (Balduini), Lorenzoni, Coppedè, Celentano, Poli, Buonaguidi, Alaimo (Belli) , Macchiarini. A disp. Bottari, Maggi, Perregrini, Ticci, Vannucci, Verneau. All.: Picchi
SAN VITALE CANDIA : Lupetti, Di Benedetti, Bertini, Deda, Bordigoni, Sparavelli, Maccarone, De Angeli, Mancini (Leka), Kumanaku, Savino (Ricci Gianluca). A disp.: Ambrosini, Brizzi, Grande, Ricci Davide, Novani). All.: Bertelloni
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio
RETI: 9' Macchiarini, 11' e 62' Bonaguidi, 27' Maccarone, 35' Kumanaku, 79' Maggi.
NOTE: espulsi Macchiarini, Maccarone.
Ritornano alla vittoria i versiliesi di mister Marco Picchi, riscattando lo stop nel posticipo in casa del Montignoso, lo fanno contro un mai domo San Vitale. I nero azzurri passano in vantaggio dopo dieci minuti con Macchiarini trovato su un fallo laterale la sua veronica e il tiro di potenza, l'estremo difensore opsite Lupetti ci prova ma non riesce a deviare e palla che si spegne nel palo lontano.Passano pochi minuti i versilesi raddoppiano con Bonaguidi su cross di Macchiarini sotto porta trafigge per la seconda volta Lupetti. La reazione dei Massesi è sull'asse Bertini-Savino-De Angeli termina senza impensierire Tarabella. A metà della prima frazione gli ospiti accorciano con Maccarone, dagli undici metri per fallo di Coppedè su Di Benedetti. Nella parte finale del tempo il San Vitale ristabilisce la parità con una magistrale punizione a girare sotto l'incrocio di Brian Kumanaku. Nelle prime battute della ripresa i locali si riportano avanti con Bomaguidi per la difesa massese tra Deda e Lupetti ci mettono tanto del loro . Azione successiva fallo di rigore di Lorenzoni su Bertini, per proteste viene espulso l'esterno versiliese Macchiaraini, dal dischetto Maccarone si fa respingere la massima punizione del possibile 3 a 3. Il forcing ospite si sviluppa con le occasioni di Maccarone che stampa sul palo il tiro, imitato dal neo entrato Leka conclusione respinta da un difensore ancora Maccarone sul pallone al termine dei rimpalli sfuma l'opportunità. Nel finale i nero azzurri fanno ancora centro con il subentrato Maggi su calcio di punizione che inverosimilmente si insacca con un Lupetti che si gira solo a guardarla, forse ci sarebbe arrivato se almeno avesse provato il tuffo. Il San Vitale ci prova fino alla fine ma il risultato rimane sul 4 a 2
Perde l'imbattibilità anche il Montignoso, un girone che si preannuncia equilibrato
Villafranchese scherzetto alla capolista
Montignoso-Villafranchese
Montignoso :Tonarelli ,Del Giudice, Kabasci, Verduci, Rossi, Youssefi, Berti, Giunta,Rocca, Offretti,Fargnoli ( a disp. Boni, Cagetti, Pucci, Luisi, Grossi, Rustighi, Mosti, Lo Grasso, Manfredi) All. Alberti
Villafranchese :Liccia, Baldassini, Caroli Luca, Formentini, Conti, Carare(32'
Firmini), Giannotti, Manganelli, Polloni(77' Mandaliti), Gneri(77' Mariani), Galeazzi( a disp. Brunotti, Boricean,Menchini) All. Bellotti
Arbitro : Particelli di Carrara
Marcatori : 51' Giannotti(rig.), 35' Rocca, 90'+4' Giannotti
Note : espulso Offretti per doppia ammonizione (M)
Nuova classifica : Montignoso 9, Monti 9, Fosdinovo, Mtg. Seravezzina, Retignano 7, Villafranchese 7, Pontremoli 7,San Vitale 6, Seravezza Fc. 6 , Gragnolese 5, Sporting Forte dei Marmi 4, Spartak Apuane 3, Vallizeri 3, Sporting Marina 0.
Montignoso,
Nella notte di halloween la giovane compagine lunigianese fa lo scherzetto al Montignoso che ha mantenuto ugualmente il primato del girone in compagnia del Monti. Per i giallo nero il colpaccio frutta il secondo posto appaiato al folto gruppo di inseguitrici quali Fosdinovo,. Mtg. Seravezzina, Pontremoli e Retignano. La sfida della Renella metteva di fronte i due bomber del campionato per i rosso blu Andrea Rocca per gli ospiti Alessandro Giannotti. I due cannonieri hanno infiammato la sfida quello di casa firma con il sesto sigillo stagionale del momentaneo pareggio l'ospite il settimo (uno su rigore) con quello del colpaccio. Dopo un primo tempo in equilibrio con un paio di conclusioni per le vespe di Caroli e Gneri, la ragnatela consueta dell'undici di mister Paolo Alberti non finalizzava il volume di gioco espresso. Nella ripresa la costante corsa dei giovani lunigianesi veniva premiata dal vantaggio con Giannotti dopo essersi procurato il rigore firmava l'1-0, I padroni di casa dopo aver perso per il doppio giallo il talentuoso Offretti metteva alle corde i lunigianesi con trame di gioco d'ottima fattura, il pareggio di Rocca ne è stato l'esempio lampante. Il forcing finale dei rosso blu era quasi sempre senza esito, la serata per i montignosini non era quella giusta. Nel recupero in mezzo ad una mischia arrivava il vantaggio del team di mister Fabio Bellotti ancora con Giannotti bomba sotto misura non dava scampo a Tonarelli.
A cura di Bruno Fazzini
Commento di : campio