Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 10

Barga-Pieve San Paolo 1-1

RETI: Tognarelli, Martino
BARGA: Ciaffoni, Pedri, Lazzarini, Mariani, Schievenin, Marchi, Franchi, Tognarelli, Bahtjiar, Shehu, Mori. A disp.: Greppi, Bacci, Fiorentini. All.: Francesco Notini.
PIEVE SAN PAOLO: Micchi, Possenti, Tuccori, Preda, Catucci, Biagini, Petretti, Mecchi, Martino, Turco, Osayande. A disp.: Giovannoni, Chourabi, Gigli, Caldari, Arrighi, Buselli. All.: Landi-Sorini.
ARBITRO: Banducci di Lucca.
RETI: 5' rig. Tognarelli, 37' Martino.



Corsagna-San Prospero Navacchio 5-2

RETI: Zhyrukha, Martelli, Martelli, Petri, Madrigali, Cozzupoli, Mbaye
CORSAGNA: Mugnani, Paolinelli (Nomellini), Longhi, Giusti, Guidi, Zhyrukha, Bertagna, Madrigali (Castrucci), Martelli (Cucci), Vassalle (Lovi), Petri (Giannotti). A disp: Barsanti, Merusi, Pacini, Giampaoli. All.: Lorenzo Bertolacci.
SAN PROSPERO: Gherardi, Pierini (35' Agostini), Puntoni, Liberati, Maserti (35' Scarpellini), Famà (65' Panelli), Paradossi, Fabbrini, Mbaye (65' Pellegrini), Cozzupoli, Fismir Gjuta (Rexhepaj). A disp.: Benedetti. All.: Stefano Soldani.
ARBITRO: Paladini di Lucca.
RETI: Martelli 2, Zhyrukha, Madrigali, Petri, Mbaye, Cozzupoli.



Vittoria e sorpasso in classifica per il Corsagna che s'impone per 5-2 contro il San Prospero: i padroni di casa salgono dunque a 29 punti, mentre gli ospiti restano fermi a quota 28. Buon avvio di gara degli ospiti che al 5' passano in vantaggio: disattenzione della difesa di casa e Mbaye non si fa pregare e trafigge Mugnani per lo 0-1. Passa pochissimo però e i locali ristabiliscono la parità: Madrigali calcia un corner, che Zhyrukha infila in rete in mezza rovesciata con un difensore ospite che per poco non salva sulla linea di porta. Il Corsagna dopo il pareggio acquista sicurezza e riesce a piazzare un uno-due micidiale: Martelli prima realizza il 2-1 dopo una bella combinazione in velocità con un compagno conclusa con un tiro sotto il sette e poco dopo realizza anche il 3-1 sempre con un tiro preciso e potente da fuori area, che termina la sua corsa sotto la traversa. Nella ripresa partono forte gli ospiti che al 55' accorciano le distanze grazie al timbro di Cozzupoli, che da fuori area realizza un gol di pregevole fattura. La squadra di mister Soldani, galvanizzata, preme e fallisce una clamorosa opportunità per il pareggio. Il San Prospero le prova tutte, mentre il Corsagna in contropiede impegna Gherardi, autore di un paio di interventi decisivi. La svolta del match arriva intorno al 75': una punizione in favore dei locali viene calciata da Madrigali in maniera velenosa e viene toccata da un difensore avversario che devia il pallone nella propria porta. Prima del fischio finale arriva anche il definitivo 5-2 in favore del Corsagna con un'inzuccata di Petri su cross di Bertagna. A fine partita molto rammaricato per la sconfitta mister Soldani in particolare per le disattenzioni in varie circostanze da parte dei suoi e che andranno curate con il lavoro in settimana durante gli allenamenti.
Calciatoripiù: Zhyrukha, Martelli
(Corsagna).
Pieve Fosciana-Migliarino Vecchiano 2-1

RETI: Grilli L., Lartini, Freschi
PIEVE FOSCIANA: Nobili, Raffaelli, Terni, Rossi, Tardelli, De Blasio, Lartini, Simonini, Turri, Grilli, Canini. A disp.: Ferrando A., Ferrando L., Satti, Fioriti. All.: Federico Cecchi.
MIGLIARINO VECCH.: Bartalucci, Merone, Giuliacci, Campera, Ceragioli, Pardini, Rugiati, Magli, Freschi, Falanga, Giuntoli. A disp.: Consani, Caruso, Della Bartola, Montanelli, Pandolfo, Tagliaferri. All.: Massimiliano Pardini.
ARBITRO: Madrigali di Lucca.
RETI: 2' Freschi, 86' Lartini, 92' Grilli.



Incredibile rimonta della Pieve Fosciana che, sotto di un gol, ribalta il risultato in poco più di cinque minuti poco prima del fischio finale. Parte bene la formazione ospite che sblocca subito il risultato: Falanga manda un bel filtrante per Freschi che batte Nobili, proiettato in uscita. La squadre di mister Cecchi tiene molto e bene il pallone ma fatica a produrre occasioni da rete. Gli ospiti dal canto loro giocano ben coperti e ripartono di rimessa creando non pochi problemi agli avversari. I ragazzi di mister Pardini recuperano palla con Falanga che serve Campera, cambio di fascia per Della Bartola che calcia al volo insaccando. La gioia dura poco perché il signor Madrigali annulla (con moltissimi dubbi) per fuorigioco. I locali ci provano su punizione, ma senza creare problemi a Bartalucci. Ancora da un recupero palla nasce l'occasione del raddoppio dopo una serie di scambi tra Campera e Falanga con tiro che viene salvato da un difensore di casa a portiere battuto. Quasi allo scadere della prima frazione la Pieve Fosciana ha la grande possibilità di pareggiare, ma Bartalucci para il calcio di rigore di Rossi mandando in angolo. Si va al riposo sullo 0-1. Nella ripresa il Migliarino Vecch, si abbassa un po' troppo, soffre, ma è bravo a ripartire in contropiede fallendo spesso l'ultimo passaggio. Al 22' Campera viene atterrato in area; la trasformazione di Freschi è però sbagliata con il pallone che finisce alto. Al 41' la Pieve agguanta il pareggio con Lartini e trova le energie per dare vita ad un gran finale. Qualche minuto dopo da una punizione dalla tre quarti, la palla arriva a Grilli che calcia e, complice una leggera deviazione di un avversario, batte Bartalucci per il 2-1.
Calciatoripiù
: nei locali segnaliamo Lartini , negli ospiti Bartalucci .
Ponte Delle Origini-Montecarlo 2-0

RETI: Nerini, Deglinnocenti
PONTE DELLE ORIGINI: Cosci, Occhipinti (55' Rosati), Bettini (85' Degl'Innocenti), Rossi, G. Vichi, Novelli, Vincentini (65' Taccini), Del Pecchia, Pingitore (50' Ciantelli), Nerini, Gioli (60' Comparini). A disp.: Morelli, Falci, Toffelli, D'Amico. All.: Matteo Ciurli.
MONTECARLO: Raschioni, Weerappulige, Cullhaj, Pucci, Bartolini, Forasiepi, De Simone, Pagni, Giovacchini, Bianchini, Pugnetti. A disp.: Rizzo, Ramos, Usai, Bartolotta, Bertolozzi, Cesaretti, De Crescenzo, Loi, Lazzeri. All.: Leonardo Carrara.
ARBITRO: Taverni di Pisa.
RETI: autorete, Degl'Innocenti.



Rialza immediatamente la testa dopo la sconfitta di una settimana fa il Ponte delle Origini che nel proprio fortino s'impone per 2-0 contro il Montecarlo. Prima frazione ben disputata dai padroni di casa, che concedono poco ai rivali e si portano in avanti al 20': angolo calciato da Nerini che sbatte sul palo lontano e il rimpallo penalizza un difensore ospite, autore di uno sfortunato autogol. Nella ripresa si vedono maggiormente gli ospiti, che creano tre occasioni pericolose e su una di queste è reattivo Cosci a sventare la conclusione. In pieno recupero il D.G. decreta un calcio di rigore per il Ponte delle Origini, che però il neo-entrato Degl'Innocenti fallisce. Lo stesso Degl'Innocenti però si riscatta un paio di minuti più tardi e infila la rete del definitivo 2-0 che chiude i conti e gli vale l'11° sigillo stagionale in classifica marcatori. Calciatorepiù: Nerini (Ponte delle Origini).
Folgore Segromigno-Santacroce Calcio 3-2

RETI: Angeli, Menesini, Menesini, Montini, Toso
FOLG.SEGROMIGNO: Lorenzetti, Martini, Marras, Ippia, Koulamen, Fascetti, Menesini, Alessandri, Marchini, Angeli, Bachini. A disp.: Fontanini, Rizza, Rossi, Lazzareschi, Cipriani, Bigongiari. All.: Monti.
SANTACROCE: Panicacci, Caciagli, Bytyqy, Atzeni, Scarselli, Begoha, Toso, Lami, W Mohumed, Montini, Khurtisdze. A disp.: Kabashi, Ciani, Maarouf. All.: Orlandi.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
RETI: Menesini 2, Angeli, Montini, Toso.

Calciatoripiù: Alessandri e W Mohumed.



Filettole-Calci 3-4

RETI: Coptu, Bucci, Bucci, Marioni, Fantacci, Marioni, Marioni
FILETTOLE: Cini L., Tozzi, Casciello, Ghiara, Lenci G., Granucci, Berretta, Coptu, Sbrana, Bucci, Ciardiello. A disp.: Hammachi, Lenci M., Baldoni, Casciani, Poggetti. All.: Riccardo Giuli.
CALCI: Bici, Davini, Del Corso, Crovetti, Rossi, Calderini, Marinai, Amadei, Dushku, Marioni, Fantacci. A disp.: Pinori, Pucci, Turchi, Meozzi, Valleggi. All.: Davide Sorce.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Bucci 2, Coptu, Marioni 3, Fantacci.



Domenica mattina di calcio al Ridondelli di Filettole teatro dell'incontro tra Filettole e Calci valevole per la ventitreesima giornata di campionato Juniores provinciali. Gli ospiti hanno per un lungo periodo rincorso il Porcari nella lotta per attribuirsi il campionato che però, matematica alla mano è ormai ad appannaggio di quest'ultimi. Resta da difendere il secondo posto dagli attacchi del Vorno, impegnato proprio col Porcari. Le due squadre partono con ritmi piuttosto blandi col Filettole guardingo più concentrato alla fase difensiva, il Calci manovra a centrocampo con pazienza, al 4' è però il Filettole che esce dalla propria metà campo e riesce a servire un bel pallone a Bucci il quale arriva davanti a Bici che si oppone con bravura alla conclusione dell'attaccante di casa deviando in angolo. Berretta mette al centro area una buona palla ma la difesa del Calci è attenta e libera. All'8' Lenci controlla con la mano un pallone al limite dell'area, netta la punizione per il Calci, Marioni prova di prima intenzione a sorprendere Cini ma prima la barriera e dopo la difesa riescono a scongiurare il pericolo. La partita decolla, i ritmi si fanno più intensi, Bucci viene ribattuto dalla difesa ospite al seguito di una buona azione corale, risponde il Calci al 15' con Marioni che crea scompiglio nella difesa di casa che si rifugia in angolo. In questa fase il Calci prova a passare in vantaggio aumentando la pressione, susseguono alcuni calci d'angolo che non vengono sfruttati a dovere e innescano pericolose ripartenze del Filettole. Al 20' la squadra di casa esce dall'ennesimo calcio d'angolo a sfavore, Ghiara serve Berretta sulla fascia ma sbaglia l'ultimo passaggio per Bucci, consentendo il recupero dei difensori del Calci ma Sbrana recupera subito il pallone a centrocampo, vede Bucci e lo serve, l'attaccante del Filettole ha la meglio su Davini in opposizione portandosi davanti a Bici in uscita, lo dribbla e deposita la sfera nella porta sguarnita. Il vantaggio del Filettole lascia un po' smarrita la squadra di mister Sorce ma dopo qualche minuto riescono a riorganizzarsi. Al 26' ottengono una punizione dal limite per fallo di Coptu su Marioni, questa volta ci prova Marinai, anche per lui la barriera rappresenta un ostacolo, la palla dopo una seria di ribattute termina in angolo. Altra serie di calci d'angolo per il Calci che prova in tutti i modi a riequilibrare il punteggio, Il Filettole resiste, al 32' dopo l'ennesimo angolo per gli ospiti, si distende in avanti, la difesa del Calci riesce a contrastare le incursioni filettoline. Al 37' Calci vicino al gol, Davini si porta sul fondo, mette un filtrante rasoterra per l'accorente Dushku, ci vuole un super-Cini che neutralizzare in angolo la battuta ravvicinata dell'attaccante. Dall'angolo altra azione pericolosa del Calci che sfiora il pareggio con un colpo di testa di Fantacci, la palla esce di poco. Al 39' ancora Cini protagonista, si oppone con bravura a Fantacci. Al 42' Cini capitola proprio per merito di Fantacci che gli si presenta davanti e calcia alla sua sinistra, partito però in evidente posizione di offside non rilevata colpevolmente dal direttore di gara, il quale non in posizione ottimale non vede partire la palla ma solo il recupero di Lenci. Inutili le proteste dei locali che costano pure una ammonizione per Cini trai più decisi nelle proteste. Due minuti dopo, ancora l'arbitro Baldi protagonista in negativo, il Calci manovra a centrocampo, Rossi controlla col braccio la palla e lancia Amadei a rete, di nuovo Cini si oppone ma sulla ribattuta arriva Marioni che insacca. Altre proteste inutili, l'arbitro è inflessibile e convalida il vantaggio del Calci. Si arriva al riposo sul punteggio di 2 a 1 per gli ospiti. La ripresa inizia con due sostituzioni per il Calci, Pucci e Turchi subentrano rispettivamente a Del Corso e Calderini. Il Filettole parte subito forte, Bucci viene innescato da Ciardiello che con un bel pallone a scavalcare la difesa lo mette davanti a Bici che di piede riesce a deviare la sfera. La rimessa dal fondo del Calci porta di nuovo a conquistare un altro angolo, Pucci in area prova il colpaccio di testa, mira da rivedere. Al 6' mister Giuli cambia Berretta con Hammachi, spostando sulla fascia Casciello. Al 7' Marioni dopo una serie di batti e ribatti al limite dell'area del Filettole gira a rete un rasoterra che pare innocuo, Cini si fa però sfuggire la palla che passando tra le sue gambe rotola inesorabilmente in porta, doppietta per il numero 10 ospite e doppio vantaggio per i suoi. L'infortunio di Cini, fin qui impeccabile non scoraggia i ragazzi di Giuli, due minuti dopo Sbrana si porta sul fondo in attacco, crossa la centro per Bucci il quale non ha un buon controllo, perdendo l'attimo per la conclusione diretta viene rinvenuto dalla difesa, il seguente tiro finisce fuori bersaglio. La partita si fa più fallosa, l'arbitro fatica a capire quando interrompere il gioco perdendo il metro di giudizio innescando qualche scintilla. Al 17' Filettole vicino al secondo goal, Hammachi ruba palla sulla tre quarti e gira su Coptu, lancia Ciardiello che innesca un duello con Crovetti, lo supera portandosi davanti a Bici bravo ad opporsi in angolo. Dalla bandierina Coptu pesca Bucci a due passi dalla porta, controlla e batte Bici. Il 2 a 3 mette in apprensione il Calci che ricomincia a tessere azioni avvolgenti, al 21' ancora Marioni in rete a seguito di una bella azione batte Cini e realizza la sua personale tripletta. Al 24' Casciello e Bucci lasciano il campo, al loro posto Casciani e Baldoni per il Filettole. Al 27' ammonito Crovetti per un fallo in attacco, mister Sorce non vuole rischiare, al 30' lo sostituisce con Meozzi. Al 32' mister Giuli cambia un acciaccato Ghiara con Lenci M. Fasi concitate con numerose interruzioni, al 36' lampo del Calci che mette Fantacci davanti a Cini il quale si supera opponendosi con bravura al tiro ravvicinato dell'avversario facendosi perdonare anche l'infortunio precedente. Al 40' il Filettole si riaffaccia dalle parti di Bici conquistando un angolo che sfrutta alla perfezione con Coptu che approfitta di un errore della difesa ospite e deposita la palla in rete accorciando le distanze. Questa volta è il Calci a protestare perché l'azione si è conclusa col loro portiere a terra reduce da un duro scontro con un suo difensore. L'azione però era viziata da una posizione dubbia di Baldoni che forse era di qualche centimetro avanti rispetto alla linea difensiva, valutazione in questo caso difficile, l'errore, se trattasi di errore, sarebbe giustificato il Calci non ha comunque protestato. Passano alcuni minuti per soccorrere l'estremo difensore rimasto dolorante a terra. Quando si riprende il gioco siamo ormai allo scadere, resta il tempo per ammonire Marioni che macchia la sua ottima prestazione con un comportamento antisportivo allontanando la palla impedendo la celere ripresa del gioco al Filettole. Al 49' altra situazione dubbia, Filettole in attacco, la difesa del Calci recupera e passa la palla indietro nella propria area, Bici per evitare l'angolo controlla con le mani, le vibranti proteste costano l'ammonizione a Coptu e a Poggetti dalla panchina, l'arbitro non ravvisa gli estremi per una punizione per retropassaggio. La partita in pratica finisce qui. Incontro sicuramente gradevole, ben giocato dalle due compagini che si sono affrontate a viso aperto nonostante la grande differenza nella posizione di classifica che stavolta almeno non si è vista. Calci ben organizzato, Filettole che ha giocato più da squadra, caratteristica che è mancata spesso in questo campionato. Male la direzione dell'arbitro Baldi, spesso incerto nel concedere punizioni senza mantenere un metro di misura coerente, gravi gli errori che hanno portato al pareggio e al successivo vantaggio del Calci, condizionando la gara, peccato perché la squadra calcesana non ha bisogno di questi aiuti e lo ha ampiamente dimostrato in questa gara e soprattutto durante tutto il campionato.
Academy Porcari-Vorno 4-0

RETI: Davi, Del Barba, Lombardo, Miggiano