Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 6

Calci-Pieve Fosciana 4-0

RETI: Marioni, Fantacci, Del Corso, Hysa
CALCI: Bici, Davini, Del Corso, Crovetti, Valleggi, Amadei, Fantacci, Di Beo, Marchetti, Marioni, Hysa. A disp.: Guga, Pinori, D'Antonio, Pucci, Marinai, Turchi, Gioli, Mori, Dushku. All.: Davide Sorce.
PIEVE FOSCIANA: Salatti, Raffaelli, Satti, Canozzi, Tardelli, L. Ferrando, Venanzi, Rossi, Betti, Grilli, Fioriti. A disp.: A. Ferrando, Bechelli, Canini, Biagioni, Micchi, Piagentini, Orsetti, Rocchiccioli. All.: Federico Cecchi.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: 3' Marioni, 39' Hysa, 44' Fantacci, 56' Del Corso.



Tra le mura amiche il Calci 2016 continua la striscia di risultati positivi battendo con un secco 4-0 un Pieve Fosciana ben messo in campo da mister Cecchi. Al 3', alla prima vera occasione, il Calci passa in vantaggio con una bella azione di Hysa che dalla fascia mette un bell'assist per Marioni che calcia di prima intenzione sul primo palo siglando l'1-0. La reazione del Pieve Fosciana è immediata ma non procura seri problemi alla difesa calcesana e così al 39' ecco il raddoppio del Calci con Hysa che chiude bene una bella triangolazione con Marchetti e calcia imparabilmente sotto la traversa. La formazione ospite si riversa in avanti cercando di accorciare le distanze, ma al 44' subisce in contropiede la terza segnatura: Amadei riconquista palla nella propria trequarti e lancia subito per Fantacci che si presenta a tu per tu con Salatti e non sbaglia. La ripresa vede sempre il Pieve Fosciana in avanti, ma sono i ragazzi della Valgraziosa ad avere diverse occasioni da rete; al 1' Marioni calcia in diagonale a botta sicura, ma Salatti si supera e devia sul palo, la ribattuta di Marchetti è immediata ma fuori bersaglio. All'11' bella azione sulla sinistra di Del Corso che scambia con Fantacci ed entra in area, diagonale che sbatte sul palo e va in rete: 4-0. Solo adesso si vede qualche bella azione del Pieve che cerca la rete della bandiera, ma Bici e compagni sono sempre attenti e respingono tutti gli assalti della squadra lucchese. Nell'ultima mezzora largo ai cambi da ambedue le parti e ancora occasioni per il Calci che però ormai è pago e aspetta solo il triplice fischio del direttore di gara.
Calciatoripiù: Hysa, Crovetti
(Calci); Grilli e Rossi (Pieve).
Corsagna-Academy Porcari 0-2

RETI: Galantuomini, Ceccotti
CORSAGNA: Mugnani, Carani, Giusti, Longhi, Dattili, Merusi, Vassalle, Zhyrukha, Petri, Madrigali, Martelli. A disp.: Bertoli, Castrucci, Cuccu, Giannotti, Pacini, Lovi, Paolinelli, Pucci, Guidi. All.: Lorenzo Bertolacci.
AC.PORCARI: Belcrei, Giannini, Maliziola, Miggiano L., Marchi, Matjani, Di Bello, Lombardo, Galantuomini, Miggiano A., Del Barba. A disp.: D'Alessandro, Ceccotti, Del Re, Del Pistoia, Lena. All.: Paolo Moretti.
ARBITRO: Giusti di Lucca.
RETI: Galantuomini, Ceccotti.



Bella partita quella giocata al Remo Garibaldi di Borgo a Mozzano, dove non sono mancate le occasioni da ambo le parti, ma alla fine a portare a casa il bottino pieno sono gli ospiti.. nel primo tempo e' Porcari che tiene maggiormente il pallino del gioco con il Corsagna che si difende in modo ordinato e prova a colpire di rimessa, sono gli ospiti che intorno alla metà del primo tempo a passare in vantaggio con galantuomini che di testa segna sugli sviluppi di un cross dalla destra, poco dopo e' il Corsagna a confezionare una azione identica con Martelli che va al cross e il colpo di testa di Petri da dentro l'area piccola viene respinto miracolosamente dal portiere ospite.. fioccano le azioni di attacco da ambo le parti e sul finire di primo tempo Mugnani e' miracoloso su Del Barba con un provvidenziale intervento di piede su conclusione ravvicinata. Nel secondo tempo i locali partono forte e guadagnano terreno e gioco, creano molto e con madrigali in due occasioni costringono il portiere ospite a due importanti interventi. Poi poco prima del recupero Ceccotti da fuori area trova Mugnani fuori dai pali e segna il due a zero finale. Il Corsagna comunque non ci sta e nel recupero Giannotti si divora un gol praticamente fatto a portiere ospite battuto. Ai punti il Porcari ha meritato la vittoria per il cinismo con cui ha realizzato i due gol su tre vere palle gol, cosa che invece i ragazzi di mister Bertolacci non sono riusciti a fare nonostante anche per loro non siano mancate le occasioni, anche clamorose, per segnare.
Filettole-Folgore Segromigno 3-3

RETI: Cirino, Bevelacqua, Bevelacqua, Bachini, Bachini, Bachini
FILETTOLE: Luschi, Tozzi, Hammachi, Coptu, Cini, Lenci, Cirino, Ciardiello, Bevelacqua, Ghiara, Casciello. A disp.: Poggetti, Casciani, Lenci, Giusti. All.: Simone Verdecchia.
FOLG.SEGROMIGNO: Lazzareschi, Rossi, Marras, Ippia, Martini, Alessandri, Fascetti, Fontanini, Marchini, Angeli, Bachini. A disp.: Lorenzetti, Menesini, Cipriani, Moretti, Barretta, Silvestri, Rizza. All.: Antonio Monti.
ARBITRO: Madi di Pisa.
RETI: Cirino, Bachini 3, Bevelacqua 2.



Giornata uggiosa a Filettole, di fronte due squadre che vogliono risalire la classifica, in particolare i padroni di casa che vogliono smarcare lo 0 che fino ad ora caratterizza un campionato bugiardo per quanto visto fare dai ragazzi di Verdecchia. La partita inizia subito con ritmi sostenuti. Già al minuto 2 Costantino sfiora il vantaggio su angolo di Cirino che un minuto più tardi si procura un rigore con mestiere facendosi atterrare in area da Marras. Lo stesso Cirino si incarica della battuta e di sinistro piazza la palla nel sette della porta alla destra di Lazzareschi su cui non può nulla. Il Filettole ha fame e sente di poter fare bene. Al 5' Casciello imbeccato da Costantino, tira debolmente, per Lazzareschi una facile parata. Gli ospiti però non ci stanno e al minuto 8 approfittano di uno svarione di Tozzi che regala la palla del pareggio a Bachini che trafigge Luschi. Sull'1 a 1 il Filettole torna a premere e al 9' Costantino viene spinto ingenuamente in area del Segromigno, per l'arbitro è rigore che scatena le vibranti proteste della panchina ospite. Dal dischetto Bevelacqua spiazza Lazzereschi con un radente a fil di palo alla destra del portiere. Nell'occasione viene ammonito anche Ippia per proteste. Al minuto 11 è il Segromigno a reclamare per un penalty ma l'arbitro non ravvede irregolarità scatenando nuove proteste della panchina che inducono il direttore di gara ad espellere l'allenatore ospite. La partita si fa più dura, Tozzi rimedia un giallo per fallo su Bachini al limite dell'area casalinga. La punizione dello stesso Bachini finisce fuori dai pali di Luschi. Per qualche minuto lo scontro si sposta a centrocampo ma al 20' Bachini esce in contropiede mettendo in seria difficoltà la difesa del Filettole che tira un sospiro di sollievo perché la palla finisce fuori di poco. La pressione del Segromigno si fa più insistente, al 24' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Martin sfiora il pareggio colpendo di testa fuori di pochissimo. Il Filettole cerca di riprendere le redini della gara e a conclusione di una buona azione manovrata Cirino dalla sinistra crossa in area e trova Bevelacqua che con un tiro ravvicinato fulmina Lazzereschi. Il doppio vantaggio rilassa i padroni di casa: Ciardiello al 29' perde una palla a centrocampo che costringe Hammachi a spendere un fallo che gli costa un sacrosanto giallo. Sulla palla si presenta Angeli che non trova lo specchio della porta. Al 33' altro rischio per il Filettole: Angeli guadagna un'altra punizione stavolta sul vertice sinistro dell'area filettolini, il suo cross trova ancora Martini pronto alla deviazione di testa ma la palla esce. Al 37' il Segromigno accorcia le distanze con Bachini al quale riesce la girata in area che batte Luschi. Sul 3 a 2 gli ospiti prendono coraggio e tentano il forcing, al 41' Rossi scodella in area un tiro-cross ma Marchin è in ritardo, nulla di fatto. Al 43' Bachini, tra i più attivi negli ospiti, buca per l'ennesima volta la difesa ma il suo tiro va a lato. Al 44' Cini fa fallo al limite dell'area Angeli scodella Fascetti però si fa trovare impreparato il suo tiro non entra. Al 46' in pieno recupero contropiede micidiale del Segromigno che con Bachini riporta il punteggio in parità. All'inizio del secondo tempo mister Verdecchia toglie uno spento Tozzi e ricostituisce la coppia centrale Lenci Giusti spostando Cini terzino. Sono gli ospiti però a prendere l'iniziativa, Marchini semina il panico e mezza difesa casalinga da cui scaturiscono ben tre angoli consecutivi. Il Filettole pare alle corde, mister Verdecchia richiama in panchina Hammachi e manda in campo Poggetti all'esordio stagionale dopo un grave infortunio subito nelle fasi di preparazione al campionato. I cambi non sembrano però sortire effetti, il Segromigno comanda e al 16' Angeli prova la conclusione da fuori, alta per la fortuna del Filettole. Al 19' gli ospiti sostituiscono Rossi con Silvestri. Tre minuti più tardi Casciello rischia il rigore con un intervento deciso su Marchini, l'arbitro fa proseguire riaccendendo le proteste degli ospiti. Al 31' un episodio che rischia di condizionare la gara del Filettole, Coptu rimedia un giallo ingenuamente per proteste verso il direttore di gara e un minuto dopo guadagna il secondo giallo per un brutto quanto inutile fallo a centrocampo. Ritrovatisi in dieci, i ragazzi di Verdecchia rivedono i fantasmi della gara del sabato precedente quando erano rimasti in nove per le scelte discutibili dell'arbitro di quella partita. A questo punto il Segromigno crede alla vittoria, Bachini ci riprova dalla distanza ma è poco fortunato. Al 36' il Segromigno opera un'altra sostituzione alla ricerca del vantaggio, entra Rizza al posto di Alessandri. Un minuto dopo Luschi rimedia parando il tiro su punizione di Angeli, la difesa rimedia liberando l'area. Al 37' si rivede il Filettole: Poggetti crossa in area avversaria un pallone invitante sul secondo palo, Cirino arriva con un attimo di ritardo e spedisce la palla fuori di pochissimo. Poco dopo è ancora Poggetti a cercare Cirino ma stavolta la difesa non si fa trovare impreparata. Al 43' anche Poggetti che è entrato bene nella partita finisce sul taccuino dell'arbitro per un fallo tattico a centrocampo. La partita pare non finire mai: al 45' Luschi in uscita neutralizza un'incursione di Marchini che era riuscito ad aggirare la difesa del Filettole. Un minuto dopo Angeli rimedia un giallo per proteste, Verdecchia sostituisce Casciello con Casciani per gli ultimi cinque minuti di recupero decretati dall'arbitro. Al 48' Bevelacqua sfiora la tripletta e relativo vantaggio per il Filettole ma dopo una bella galoppata entrato in area sciupa l'occasione tirando a lato. A questo punto le due squadre tirano i remi in barca, buon pareggio degli ospiti, un punto per il Filettole che smuove la classifica. Speriamo che l'infermeria si svuoti anche perché tra espulsi e infortunati la rosa del Filettole è sempre ampiamente rimaneggiata da inizio campionato. Bella partita giocata a viso aperto ben diretta da un arbitro che ha saputo tenere testa alle due squadre.
Vorno-Pieve San Paolo 2-2

VORNO: Santicchia, rossi, Muscas, Franceschini, Rizzo, Panattoni Mat., Michetti, Cumani, Angeli, Hrami, Romiti. A disp.: Paganucci, Panattoni Mar., Cinelli, Najem, Kasa, Angeli, Sarti, Paoli, Martinelli. All.:
PIEVE SAN PAOLO: Micchi, Tuccori, Scipione, De Cesari, Catucci, Caldari, Conti, Mecchi, Biagini, Chourabi, Possenti. A disp.: Buselli, Checchi, Cortopassi, Dini, Fiorita, MArcheschi, Osayande, Petretti, Turco. All.: Sorini Andrea
RETI: Romiti, Hrami, Conti, Caldari
VORNO: Santicchia, Rossi, Muscas, Franceschini, Rizzo, Panattoni Matteo, Michetti, Cumani, Angeli, Hrarmi, Romiti. A disp.: Paganucci, Panattoni Marco, Cinelli, Najem, Kasa, Angeli, Sarti, Paoli, Martinelli. All.: Giammarco Gemignani.
PIEVE SAN PAOLO: Micchi, Tuccori, Scipione, De Cesari, Catucci, Caldari, Conti, Mecchi, Biagini, Chourabi, Possenti. A disp.: Buselli, Checchi, Cortopassi, Dini, Fiorita, Marcheschi, Osayande, Petretti, Turco. All.: Andrea Landi.
ARBITRO: Picchi di Lucca.
RETI: 33' Hrarmi, 38' Romiti, 86' rig. Conti, 95' Caldari.



Che cuore il Pieve San Paolo! La formazione di mister Landi frena la corsa del Vorno, lanciato all'inseguimento della capolista Porcari. E dire che le cose si mettono bene per la squadra di casa che si porta in vantaggio al 33' con Hrarmi, per raddoppiare poi poco prima dell'intervallo con Romiti. Nella ripresa i ragazzi di mister Gemignani sembrano controllare agevolmente e forse l'errore più grande è stato quello di ritenere l'incontro chiuso. A quattro minuti dalla conclusione infatti, i ragazzi di Landi accorciano le distanze su rigore con Conti, mentre all'ultimo istante di recupero segnano il 2-2 con Caldari.
Santacroce Calcio-Montecarlo 1-2

RETI: Masha, Grazzini, Grazzini
SANTACROCE: Forassiepi, Morena, Libroia, Scarselli, Fastelli, Ciani, Citi, Caciagli, Masha, Atzeni, Scarselli. A disp.: Toso, Luciani, W. Mouhmed, Montini, Khurtsidze. All.: Luca Bani.
MONTECARLO: Nelli, Bartolini, Usai, Pagni, Forasiepi, Grazzini, Lazzareschi, Pucci, Giovacchini, Bianchini, Pugnetti. A disp.: Bartolotta, Pasqualetti, Weerappulige, De Crescenzo, Bertolozzi, De Simone, Barilari, Romagnoli. All.: Leonardo Carrara.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETI: Masha, Grazzini 2.



Successo esterno del Montecarlo che si impone in rimonta per 1-2 sul campo del Santacroce: la squadra di mister Carrara si porta dunque a 13 punti in classifica tallonando le squadre che la precedono di pochi punti. Partono forte gli ospiti che nei primi 15' di gioco vanno vicini al gol per due volte con Giovacchini. Pochi minuti dopo ancora un'azione offensiva del Montecarlo vede Bianchini centrare la traversa. Al 30' rispondono i padroni di casa: rapida ripartenza che libera Masha, il quale viene abbattuto in area, per l'arbitro è rigore, ma dal dischetto lo stesso Masha si fa ipnotizzare da Nelli, autore di un'ottima parata. Nella ripresa sono ancora gli ospiti a fare la partita costringendo Forassiepi a due ottimi interventi e poco dopo un tiro di Bianchini centra il palo. Il Santacroce ha il merito di colpire non appena gli si presenta l'occasione e Masha al 79' ruba palla al limite e scaglia un tiro che termina in fondo al sacco per l'1-0 dei locali. Gli ospiti imbastiscono una reazione furiosa e all'80' beneficiano di un rigore: Grazzini calcia, Forassiepi intuisce, ma sulla respinta lo stesso Grazzini ristabilisce la parità. Sul punteggio di 1-1 è ancora il Montecarlo ad attaccare e ad essere premiato nel finale dall'inzuccata dell'1-2 del solito Grazzini che ribalta il match regalando tre punti preziosi ai suoi. Calciatorepiù: Grazzini (Montecarlo); Libroia, Morena, Masha (Santacroce).
San Prospero Navacchio-Ponte Delle Origini 0-1

RETI: Novelli D.
SAN PROSPERO: Gjuta, Maserti, Fama, Liberati, Puntoni, Fabbrini, Agostini, Cappelli, Pierini, Saviozzi, Giuntini. A disp.: Panelli, Arcilesi, Sbrana, Pellegrini, Bendetti. All.: Stefano Soldani.
PONTE DELLE ORIGINI: Arnoldo, S. Novelli, Occhipinti, Vichi, Bettini, Vincentini, D. Rossi (Pingitore), D. Novelli, Degl'Innocenti (Rosati), Di Sarli (Nerini), Ciantelli (Taccini). A disp.: Guidi, Stoppelli, Falci, Pardelli, Muscente. All.: Matteo Ciurli.
ARBITRO: Barone di Pisa.
RETE: D. Novelli.



Colpo esterno del Ponte delle Origini sul campo del San Prospero: la squadra di mister Ciurli vince per 0-1 e si porta a 12 punti in classifica confermando il buon avvio di stagione. San Prospero ancora fermo a 1 punto, ma sono evidenti i miglioramenti dal punto di vista del gioco della compagine allenata da mister Soldani. Avvio di gara deciso degli ospiti che creano buone occasioni per sbloccare la gara, ma Sarli, Degl'Innocenti e S. Novelli mancano l'appuntamento con il gol. Rispondono poco dopo i padroni di casa che, dopo aver recuperato palla, si presentano dalle parti di Arnoldo, bravo a bloccare la conclusione centrale. Nel finale di primo tempo è il Ponte delle Origini a premere in avanti con maggiore insistenza senza produrre però grossi pericoli alla difesa avversaria. Nel secondo tempo è sempre il Ponte delle Origini che cerca di sbloccare il punteggio fino alla rete decisiva di D. Novelli, abile a controllare il pallone e a insaccare in porta con bel destro di controbalzo sul quale nulla può Gjuta. Una volta in svantaggio il San Prospero con orgoglio tenta di acciuffare il pareggio che gli viene negato da un grande intervento del difensore ospite Bettini. Nel finale il Ponte delle Origini ha per tre volte l'occasione per chiudere la partita, ma Gjuta è fenomenale nel disinnescare i tentativi degli ospiti. Classifica non semplice per i padroni di casa, che però deve tenere conto dei numerosi giovani in rosa a cui va dato tempo di crescere. Mister Soldani sa di poter contare su un gruppo unito che ha le capacità caratteriali per rialzare la testa. Calciatorepiù: Bettini (Ponte delle Origini).
Migliarino Vecchiano-Barga 2-1

RETI: Montanelli_f, Giuntoli, Batijar
MIGLIARINO VECCH.: Consani, Merone, Ceragioli, Pardini, Caruso, Campera, Montanelli, Bioli, Rugiati, Freschi, Della Bartola. Entrati: Magli, Giuntoli, Campagni, Paolini, Pandolfo. A disp.: Bartalucci. All.: Pardini.
BARGA: Pellegrini, Serradimigni, Lazzarini, Graziani, Pedri, Rossi, Franchi, Fiorentini, Bahtiajr, Tuccori, Mori. A disp.: Ciaffoni, Bacci, Mariani, Greppi, Tognarelli, Micchi, Bertoncini, Bertucci. All.: Francesco Notini.
ARBITRO: Palestini di Viareggio.
RETI: Montanelli, Giuntoli, Bahtiajr.



Buon successo per il Migliarino Vecchiano che fa fruttare i due turni casalinghi consecutivi conquistando sei punti. Nel primo tempo il Barga che si chiude bene ed inibisce tutte le fonti del gioco dei padroni di casa che riescono ad arrivare alla conclusione soltanto alla mezzora con Bioli. Al 38' Campera allarga per Rugiati che cambia per Della Bartola, Rugiati arriva al cross trovando la scivolata vincente di Montanelli per l'1-0. La svolta del match potrebbe arrivare al 40': Montanelli guadagna il secondo giallo lasciando i suoi in inferiorità numerica. Invece l'inferiorità numerica nella ripresa carica il Migliarino Vecch. Che in dieci contro undici crea molto di più rispetto alla prima frazione. Nonostante questo il Barga pareggia subito quando uno spiovente sorprende la difesa locale con Bahtiajr che segna l'1-1. I locali non si abbattono ed iniziano a collezionare occasioni su occasioni. Della Bartola per due volte entra in area (nella seconda circostanza ci sono state le proteste dei padroni di casa per un intervento quantomeno dubbio) senza trovare la via del gol, poi ci prova Giuntoli e infine Magli che tira sul portiere in uscita. Da un bello spiovente al 35' arriva la rete da tre punti per i ragazzi di mister Pardini grazie a Giuntoli, subentrato a Rugiati. Gli ultimi minuti sono ben amministrati dai padroni di casa con il Barga che non riesce a reagire.
Calciatoripiù
: nella formazione di casa segnaliamo Giuntoli e Ceragioli .