FIORENTINA: Agostini, Masi, Vitali, Bellani, Larsen, Piccinini Bearzi, Mondanelli, Luciani, Poggi. A disp.: Pietrini, Fontana, Oddo, Bastieri, Agresti, Bandieri, Vettori, Pieri, Bassilichi. All.: Duccio Righetti.
LIVORNO: Doro Federica, Clementi, Vigni, Lonzi Eva, Lonzi Nina, Marinai, Baldini, Tosetti, Doro Sofia. A disp.: Milianti, Ciampi, Lancioni, Zupo, Baldi, Principi. All.: Menicucci.
ARBITRO: Mohamed Abdulkadir Mohamed di Empoli.
Nella partita giocata sul campo di Bagno a Ripoli la squadra Viola ha dominato, nonostante la buona
resistenza delle giovani livornesi, che alla fine hanno dovuto arrendersi alla superiorità delle avversarie.
Alle Viola bastano infatti appena due minuti per rompere l'equilibrio della partita grazie ad un tiro da breve
distanza che buca la retroguardia labronica. Immediata la risposta del Livorno che nonostante l'impegno
non riesce a trovare la via del goal, sbilanciandosi e lasciando così spazio aperto alle incursione della
Fiorentina che va nuovamente a segno nel finale del primo tempo. Un monologo che si ripete nei tempi
successivi.
Una formazione giovane quella amaranto, basti pensare la presenza di ragazze del 2010, che comunque
ben fa sperare per il prosieguo del Campionato Regionale. Un progetto nel quale la Dirigenza del ASD Calcio
Femminile Livorno crede fortemente e sul quale dovrà lavorare sia in ambito tecnico che fisico se vorrà
continuare a sognare la parte alta della classifica.
GROSSETO: Giannini, Magiotti, Domenichini, Leoni, Carlicchi, Rigolini, Festelli, Ranieri, Medaglini. A disp.: Simoni, Fabrizi. All.: Mattia Petrangeli.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May, Borgini, Aspettati, Vivona, Lilli, Parisi, Trallori (Perfetti), Paratja. A disp.: All.: Alice Bertini.
ARBITRO: Andrea Cava di Grosseto.
RETI: Medaglini 3, Rigolini, Festelli, Leoni, Domenichini; Parisi 2.
C'era molta attesa al campo di Roselle per il debutto in campionato della formazione Under 15 del Grosseto, una novità assoluta per tutta la zona in quanto a calcio femminile. L'emozione era tangibile, sia sui volti delle ragazze che sui loro sostenitori sugli spalti, che non hanno fatto mancare il loro incoraggiamento. La squadra è stata assemblata in poche settimane grazie al lavoro incredibile di Alexandra Mostoghiu, la vera anima del gruppo, che in pochissimo tempo ha radunato le aspiranti calciatrici, ha spiegato loro le tecniche di gioco e le regole fondamentali per approcciarsi a una partita vera , con la sensibilità di una mamma. E sabato, finalmente il campo, la prima partita che ha ripagato di tanti sforzi.
Al di là del risultato, l'aspetto più bello è stata l'atmosfera che si è creata in campo: alla fine le due squadre hanno festeggiato tutte insieme, genitori al seguito compresi, regalando una bella immagine del calcio femminile, il miglior slogan per tutto il movimento!
Per la cronaca, ha vinto il Grosseto 7-2. Dopo l'iniziale vantaggio del Barberino realizzato da Parisi, le locali hanno prima pareggiato e poi sono passate in vantaggio prima dell'intervallo. Nel secondo tempo, un gol per parte, prima della goleada delle padrone di casa, che hanno rotto il ghiaccio con una vittoria bella e incoraggiante per il futuro!
ACF AREZZO: Nicolae, Surico, Dini, Bagni, Castellani, Bianchi, Borgogni, Riccioli, Meniconi. A disp.: Romeo, Mondola, Fratini, Petrazzini, Cetarini. All.: Francesco Bracciali.
ZENITH PRATO: Bartolini, Cerella, Giandonati, Graziuso, Liccioli, Lilli, Piovesana, Scali, Sturli. A disp.: Berardi, Bigagli, Huaman Ancco, Landi, Meneghetti, Parenti, Perrotti. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Filippo Bracciali di Arezzo.
RETI: 17' pt Romeo, 4' st Meniconi, 2' tt Landi, 4' tt Riccioli.
NOTE: parziali pt 1-0; st 1-0; tt 1-1.