PISA: Barsocchi, Bacci, Viggiano, Marianelli, De Angelis, Burchi, Teleschi A., Cappanera, Dimeo, Battafarano, Iori, Malerbi, Loni, Vecchi, Pucci. All.: Stefano Colombo.
AC. LIVORNO: Panattoni, Sequeiros, Cataldo, Souayah, Tavernini, Lascialfari, Mazzinghi, Sangiacomo, Rossi, Liuzzi, Ventre. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Barsali di Pisa.
RETI: Vecchi 3, Battafarano rig., Teleschi A., Malerbi.
Partita sempre condotta dal Pisa che vince senza troppe difficoltà a spese dell'Academy Livorno. Nella prima frazione, le locali passano in vantaggio con Battafarano che spiazza il portiere su rigore. Il secondo gol lo realizza Teleschi A. che controlla il pallone di sinistro e di interno piede trova l'angolo basso più lontano. Nel secondo tempo sale in cattedra Vecchi che sigla una tripletta di testa. Il sesto gol è opera di Malerbi che calcia nell'angolo più lontano.
GROSSETO: Giannini, Barbini, Biondi, Carlicchi, Domenichini, Festelli, Gatti, Magiotti, Savarese. A disp.: Boccone, Fabrizzi, Medaglini, Ranieri, Rigolini, Simoni. All.: Mostoghiu.
FIORENTINA: Oddo, Masi, Lecchi, Bandieri, Bellani, Mondanelli, Luciani, Poggi, Pietrini. A disp.: Giovannini, Agostini, Bastieri, Marchini, Fontana, Sinacciolo, Pieri, Caruso. All.: Righetti.
ARBITRO: Cagnani Bethencourt di Grosseto.
RETI: Fontana 5, Bellani, Luciani 2, Sinacciolo 2, Pietrini, Giovannini, Marchini, Festelli, Barbini (rig.).
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Marchi, Masini R., Masini S., Talassi, El Maroini, Citti, Pinocci, Meschi, Narducci, Datteri, Paletta. All.: Mauro Tognetti.
PONTEDERA: Antonioli, Bachin, Cela, Filippeschi, Gabellieri, Mannucci, Marchi, Morelli, Nannetti, Paciulli, Pretini, Tinnirello. All.: Sandy Iannella.
ARBITRO: Artesi di Lucca.
RETI: El Maroini, Talassi 2, Antonioli.
Il nuovo anno inizia nel migliore dei modi per la Lucchese che riesce a trovare la prima vittoria in campionato a spese del Pontedera. Le ragazze di Tognetti interpretano molto bene la partita, tanto è vero che si portano in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a El Maroini. Nel secondo è sempre la Lucchese a passare in vantaggio con Talassi ma il Pontedera non ci sta e trova la rete del pareggio con Antonioli. Nel terzo e ultimo tempo la Lucchese si impone nuovamente grazie al gol di Talassi (doppietta personale).
EMPOLI: Baglioni, Bosco, Domenichini, Magazzini, Paladini, Pisani, Spadoni, Tammaro, Tuku. A disp.: Biagi, Cassano, Egger, Milea. All.: Caucci.
S. BANTI BARBERINO: Vichi, Aspettati, Borgini, Cresci, Iachipino, Lilli, Paratja, Parisi Dini, Vivona. A disp.: Perfetti, Trallori, Dardhan. All.: Baiona.
ARBITRO: De Santis di Empoli.
RETI: Domenichini, Bosco, Magazzini, Paladini 2, aut. Pro Empoli, Pisani, Egger 2, Milea 2, Spadoni.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Widmer, Arrighetti, Gazzi, Benini, Kassass, Nencini, Santoro, Longo, Ninci, Massenzio, Cappelli, Luisi, Preti, Longo. All.: Lucrezia Mancin.
S. MINIATO: Orlandi, Troudi, Carapelli, Fruggiero, Polato, Carli, Ciomei, Taviani, Luschi, Lucera, Gagliano. All.: Antonio Manetti.
ARBITRO: Mensi di Firenze.
RETI: Ciomei, Luschi, Preti, Lucera.
Di domenica mattina si affrontano Rinascita Doccia e S. Miniato con la squadra ospite che entra subito in partita grazie a due gol nel primo tempo realizzati da Ciomei e Luschi, pronte a concretizzare due errori e disattenzioni difensive. Nel secondo e terzo tempo la musica cambia con la squadra locale che accorcia le distanze grazie ad una bella azione di Preti ed arriva più volte vicino al pareggio non concretizzando diverse azioni da gol. Dopo le occasioni mancate, Il Rinascita Doccia paga dazio e subisce la terza rete del S. Miniato che chiude la partita a 5' dalla fine grazie a Lucera. La squadra di casa nel complesso ha macinato più gioco rispetto agli ospiti che comunque hanno meritato la vittoria grazie ad una maggior voglia di vincere, un miglior spirito di sacrificio e di gruppo. Grazie a tutto ciò il S. Miniato supera in classifica il Rinascita Doccia. Calciatricipiù: Preti (Rinascita Doccia); Ciomei (San Miniato).
BLUES PIETRASANTA: Erra, Taruffi, Dogati, Micheli, Vecoli, Tonacci, Nizzoli, Pucci, Giannotti, Dazzi, Guidetti. All.: Ottone.
LIVORNO: F. Doro, Clementi, Milianti, Marinai, Lonzi, Vigni, Ciampi, Lancioni, Zupo, Baldini, Marchi, Baldi, S. Doro, Lonzi. All.: Menicucci.
ARBITRO: Bonucelli di Viareggio.
RETI: Baldi 2, Marinai.
Il sogno del Pietrasanta si interrompe allo scadere della prima frazione, poi il Livorno impone la propria qualità. Onore comunque alla squadra locale per essersi ben disimpegnata di fronte a una formazione così attrezzata. Il Livorno con pazienza risolve la resistenza difensiva del Pietrasanta, proponendo azioni offensive che, alla lunga, risultano di difficile contenimento per la difesa locale. Baldi, doppietta, e Marinai sono gli sbocchi della manovra ospite. Brave a finalizzare la trama corale da posizione propizia. Il Pietrasanta cerca con ardore di rientrare in partita, dimostrando buone doti temperamentali, ma la difesa del Livorno riesce contenere i propositi di pareggio delle locali.
VIGOR: Petrucci, Marcucci, Pacini, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Evangelista, Cellai, Berti, Cavicchi, Fantechi, Fiorentino, Proietti, Sgaragli, Tognazzi. All.: Luigi Galli.
AREZZO: Nicolae, Dini, Castellani, Bianchi, Borgogni, Meniconi, Romeo, Fusai, Viviani, Surico, Riccioli, Fabbroni, Mondola, Fratini. All.: Francesco Bracciali.
ARBITRO: El Debuch sez. Valdarno.
RETI: Meniconi 2, Surico, Marcucci.
L'Arezzo mantiene il passo della Fiorentina vincendo in casa della Vigor che ha cercato di giocare la sua gara come meglio ha potuto. Nel primo tempo le amaranto si gettano in avanti nel tentativo di trovare la rete del vantaggio ma senza riuscirci, così la prima frazione termina a reti bianche. Nel secondo tempo l'Arezzo sblocca la partita sugli sviluppi di una grande azione di Bianchi che calcia in porta centrando il palo, Romei riprende il pallone e crossa in mezzo all'indirizzo di Meniconi che riesce a realizzare. Passati 10', la compagine ospite trova la rete del raddoppio su un'azione ripetuta in area, la palla arriva fuori a Meniconi che con un gran tiro realizza. Nel terzo tempo l'Arezzo allunga ancora sugli sviluppi di un tiro cross di Romeo in direzione di Surico che è la più veloce a deviare la palla in rete. La Vigor, forse un po' timida nei primi due tempi, si fa vedere in avanti trovando il gol con Marcucci che realizza su punizione all'altezza del limite, 1-3. La partita scorre verso la fine senza che succeda altro.