Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 2

U.s. Livorno-Arezzo Femm. 1-1

RETI: Ciampi, Mollisi
LIVORNO: Doro F., Clementi, Mollisi, Marinai, Lonzi E., Vigni, Ciampi, Lonzi N., Lancioni. A disp.: Zupo, Baldini, Marchi, Tosetti, Doro S., Baldi. All.: Flavio Carola.
ACF AREZZO: Nicolae, Dini, Castellani, Bianchi, Borgogni, Meniconi, Romeo, Fusai Verbeni, Viviani. A disp.: Surico, Bagni, Riccioli, Mondola. All.: Daniele Rossi.
ARBITRO: Gregorio Maria Manduzio di Livorno.
RETI: Ciampi, Fusai Verbeni.
NOTE: parziali pt 0-1; st 0-0; tt 0-1.


LIVORNO: Doro F., Clementi, Mollisi, Marinai, Lonzi E., Vigni, Ciampi, Lonzi N., Lancioni. A disp.: Zupo, Baldini, Marchi, Tosetti, Doro S., Baldi. All.: Flavio Carola.
ACF AREZZO: Nicolae, Dini, Castellani, Bianchi, Borgogni, Meniconi, Romeo, Fusai Verbeni, Viviani. A disp.: Surico, Bagni, Riccioli, Mondola. All.: Daniele Rossi.
ARBITRO: Gregorio Maria Manduzio di Livorno.
RETI: Ciampi, Fusai Verbeni.
NOTE: parziali pt 0-1; st 0-0; tt 0-1.



Con una rete di Fusai Verbeni negli ultimi istanti di recupero, l'Arezzo ha impattato la gara disputata sul campo Cini di Livorno, contro le pari età labroniche. Le padrone di casa erano passate in vantaggio grazie a una rete messa a segno da Ciampi con un tiro da fuori area ad incrociare sul palo opposto al 18' del primo tempo e si avviavano a portare a casa i tre punti in palio, ma nel finale, come detto, sbrogliando una mischia su azione conseguente a calcio d'angolo, le aretine hanno piazzato la zampata vincente, cogliendo il pareggio.

Academy Livorno-Fiorentina 0-17

RETI: Fontana, Fontana, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi, Bellani, Sinacciolo, Bassilichi, Fontana, Poggi
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Ventre, Tavernini, Cataldo (cap.), Sangiacomo, Mazzinghi, Sequeiros, Lascialfari, Tutolo. Entrata: Santiglia. All.: Lorenzo Bernardinello.FIORENTINA: Oddo, Masi, Bellani (cap.), Bandieri, Piccinini Bearzi, Poggi, Bastieri, Vettori, Bassilichi. A disp.: Vitali, Caruso, Luciani, Pietrini, Larsen, Ciampolini, Marchini, Fontana, Pieri. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Costantino Cravini di Livorno.PARZIALI: pt 0-6; st 0-7; tt 0-4.


ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Ventre, Tavernini, Cataldo (cap.), Sangiacomo, Mazzinghi, Sequeiros, Lascialfari, Tutolo. Entrata: Santiglia. All.: Lorenzo Bernardinello.
FIORENTINA: Oddo, Masi, Bellani (cap.), Bandieri, Piccinini Bearzi, Poggi, Bastieri, Vettori, Bassilichi. A disp.: Vitali, Caruso, Luciani, Pietrini, Larsen, Ciampolini, Marchini, Fontana, Pieri. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Costantino Cravini di Livorno.
PARZIALI: pt 0-6; st 0-7; tt 0-4.



Citta Di Pontedera-Grosseto 5-1

RETI: Cela, Nannetti, Petrini, Petrini, Antoniolli
PONTEDERA: Marchi, Paciulli, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Morelli, Nannetti, Cela, Pretini, Tinnirello. All.: Sandy Iannella.GROSSETO: Magiotti, Leoni, Carlicchi, Rigolini, Festelli, Ranieri, Savarese, Medaglini, Gatti. A disp.: Simoni, Fabrizi. All.: Alexandra Mostoghiu.
ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera.
RETI: Cela, Pretini 2, Nannetti, Antonioli; Medaglini.


PONTEDERA: Marchi, Paciulli, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Morelli, Nannetti, Cela, Pretini, Tinnirello. All.: Sandy Iannella.
GROSSETO: Magiotti, Leoni, Carlicchi, Rigolini, Festelli, Ranieri, Savarese, Medaglini, Gatti. A disp.: Simoni, Fabrizi. All.: Alexandra Mostoghiu.
ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera.
RETI: Cela, Pretini 2, Nannetti, Antonioli; Medaglini.



Primo tempo interlocutorio, con le due squadre si studiano. Passa in vantaggio il Pontedera grazie al gol di Cela. Nel secondo tempo la squadra ospite del Grosseto ha iniziato a spingere di più ed ha trovato il pareggio con la n 6 Medaglini. Pochi minuti più tardi però Pretini ha riportato in vantaggio le padrone di casa, segnando con un grande destro da fuori area.
Tutto poi accade nel terzo tempo dove le distanze si sono incrementate ed il Pontedera ha arrotondato il vantaggio, ancora con un sinistro da fuori di Pretini, poi con Nannetti e Antonioli. Partita a tratti un po' confusionaria ma buona, fra due squadre con buone prospettive.

Pisa-Lucchese 4-1

PISA: Barsocchi, Viggiano (Burchi), Martinelli, Stumpo, Vecchi (Marianelli), Battafarano, Cappanera (Iori), Bacci (Aliotta), Galione. All.: Stefano Colombo.LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Citti, El Maroini, Marcucci, Masini, Pinocci, Marchi. A disp.: Datteri, Arrighi, Meschi, Roessing. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Andrea Orsini di Pisa.
RETI: Galione 2, Aliotta 2; Santori.
NOTE: parziali 1-0; st 1-0; tt 2-1.


PISA: Barsocchi, Viggiano (Burchi), Martinelli, Stumpo, Vecchi (Marianelli), Battafarano, Cappanera (Iori), Bacci (Aliotta), Galione. All.: Stefano Colombo.
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Citti, El Maroini, Marcucci, Masini, Pinocci, Marchi. A disp.: Datteri, Arrighi, Meschi, Roessing. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Andrea Orsini di Pisa.
RETI: Galione 2, Aliotta 2; Santori.
NOTE: parziali 1-0; st 1-0; tt 2-1.



Partita sempre in mano alle pisane, che mettono in mostra buone trame di gioco. Il primo gol è opera di Galione che, su lancio lungo di Battafarano, anticipa l'uscita del portiere e deposita in rete. Nel secondo tempo il portiere della Lucchese salva la sua porta in tre occasioni su tiri di Cappanera, Aliotta e Battafarano, ma capitola ancora su conclusione di Galione che da distanza ravvicinata porta il risultato sul 2 a 0. Il terzo tempo vede ancora il Pisa spingere alla ricerca di altri gol e Aliotta, prima con un delizioso tocco di esterno sinistro supera con un pallonetto il portiere e poi sigla la sua doppietta ad un minuto dal termine, dopo che poco prima, su un disimpegno sbagliato della difesa del Pisa, la Lucchese aveva segnato il suo gol della bandiera con Santori.

Zenith Prato-Vigor Cf 1-1

RETI: Giandonati, Pacini
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Giandonati, Meneghetti, Lili, Huaman, Liccioli, Parenti, Scali. A disp.: Perrotti, Graziuso, Sturli, Landi, Cerella, Gargini, Piovesana, Grieco. All.: Mirko Benelli Becchi.VIGOR CF: Berti, Marcucci, Evangelista, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Pacini, Sgaragli, Delfino. A disp.:, Proietti, Malafronte. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Lanfranco Gori di Prato.
RETI: 12' pt Giandonati, 18' tt Forasassi.
NOTE: parziali pt 1-0; st 0-0; tt 0-1.


ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Giandonati, Meneghetti, Lili, Huaman, Liccioli, Parenti, Scali. A disp.: Perrotti, Graziuso, Sturli, Landi, Cerella, Gargini, Piovesana, Grieco. All.: Mirko Benelli Becchi.
VIGOR CF: Berti, Marcucci, Evangelista, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Pacini, Sgaragli, Delfino. A disp.:, Proietti, Malafronte. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Lanfranco Gori di Prato.
RETI: 12' pt Giandonati, 18' tt Forasassi.
NOTE: parziali pt 1-0; st 0-0; tt 0-1.



Si conclude sul risultato di parità una partita che ha visto prevalere per tutti e tre i tempi la formazione di casa della Zenith. Le pratesi sono passate in vantaggio al 12' del primo tempo grazie alla rete messa a segno dalla numero 17 Giandonati. Nella seconda frazione ancora Zenith in avanti, con Piovesana che colpisce la traversa e con un bel tiro di Sturli che costringe il portiere ospite Berti ad una bella parata. Si arriva al terzo tempo e la Vigor, in pratica nell'unica azione pericolosa costruita nell'arco della gara, coglie il pareggio, grazie a Forasassi al minuto 18. Finisce così in parità, un risultato che sta un po' stretto alle padrone di casa, che avranno comunque modo di rifarsi e recuperare i punti perduti nelle prossime partite.

- -
Rinascita Doccia-Empoli 0-6

RETI: Biagi, Paladini, Biagi, Ripellino, Milea, Bosco
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Widmer, Arrighetti, Bracci, Benini, Longo, Santoro. A disp.: Rulli, Kassass, Baldacci, Cappelli. All.: Lucrezia Mancin (in panchina Francesco Sardina).EMPOLI: Ottone, Cassano, Egger, Madda, Magazzini, Milea, Quiroz, Ripellino, Spadoni. A disp.: Biagi, Bosco, Domenichini, Fiaschetti, Paladini, Tammaro, Tuku. All.: Elisa Caucci.
ARBITRO: Simone Bellia di Prato.
RETI: Egger, Ripellino, Milea, Paladini, Biagi 2.
NOTE: parziali pt 0-0, st 0-5, tt 0-1.


RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Widmer, Arrighetti, Bracci, Benini, Longo, Santoro. A disp.: Rulli, Kassass, Baldacci, Cappelli. All.: Lucrezia Mancin (in panchina Francesco Sardina).
EMPOLI: Ottone, Cassano, Egger, Madda, Magazzini, Milea, Quiroz, Ripellino, Spadoni. A disp.: Biagi, Bosco, Domenichini, Fiaschetti, Paladini, Tammaro, Tuku. All.: Elisa Caucci.
ARBITRO: Simone Bellia di Prato.
RETI: Egger, Ripellino, Milea, Paladini, Biagi 2.
NOTE: parziali pt 0-0, st 0-5, tt 0-1.



Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nonostante le tanti azioni costruite ma non finalizzate dall'Empoli, la partita si è sbloccata nella seconda frazione. Anche il Rinascita Doccia ha avuto un paio di occasioni buone nella prima frazione, ma non le ha concretizzate. Nella seconda frazione, la gara si è messa subito in discesa per l'Empoli, che ha segnato dopo appena un minuto, con Egger, al 9' ha raddoppiato con Ripellino e poi ha segnato altre tre reti, rispettivamente con Milea, Biagi e Paladini. Nella terza e ultima frazione, ancora predominio del Doccia, che segna il sesto gol al sesto minuto, ancora con Biagi e poi abbassa un po' il ritmo, senza rischiare nulla. Poco da segnalare riguardo al Doccia, che dopo un buon primo tempo, ha trovato pochi spazi per tentare di riaprire la partita.

S.banti Barberino-Blues Pietrasanta 0-3