Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 3

Fiorentina-Zenith Prato 10-1

RETI: Fontana, Bellani, Fontana, Bellani, Fontana, Fontana, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi, Gargini
FIORENTINA: Lecchi, Bandieri, Mondanelli, Luciani, Pietrini, Ciampolini, Marchini, Fontana, Pieri. A disp.: Agostini, Masi, Vitali, Bellani, Caruso, Giovannini, Bastieri, Sinacciolo, Bassilichi. All.: Duccio Righetti.ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Giandonati, Liccioli, Lili, Parenti, Scali, Sturli. A disp.: Campanale, Gargini, Grieco, Huaman, Landi, Piovesana,. All.: Mirko Benelli Becchi.

ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.


FIORENTINA: Lecchi, Bandieri, Mondanelli, Luciani, Pietrini, Ciampolini, Marchini, Fontana, Pieri. A disp.: Agostini, Masi, Vitali, Bellani, Caruso, Giovannini, Bastieri, Sinacciolo, Bassilichi. All.: Duccio Righetti.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bigagli, Cerella, Giandonati, Liccioli, Lili, Parenti, Scali, Sturli. A disp.: Campanale, Gargini, Grieco, Huaman, Landi, Piovesana,. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Alessandro Rastrelli di Firenze.



Il risultato dice tutto, quelle Viola sono tutte ragazze scelte e la Zenith ha combattuto fino alla fine senza guardare al risultato, segnando anche un gol che rappresenta comunque un vanto, visto che si tratta della prima rete subita dalla Fiorentina. Magra soddisfazione però importante per Giorgia Gargini, un nuovo elemento all'esordio con la maglia della Zenith Prato. Nella Fiorentina, di rilievo il poker di reti messo a segno da Fontana, elemento di spicco di una squadra totalmente di buon livello.

Academy Livorno-U.s. Livorno 0-6

U.S. LIVORNO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Lancioni, Marinai, Lonzi N., Baldini, Ciampi, Ciampi
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Tavernini, Ventre, Cataldo (cap), Lascialfari, Sangiacomo, Souayah, Sequeiros, Tutolo. A disp.: Santiglia, Jovini. All.: Lorenzo Bernardinello.LIVORNO: Marchi, Clementi, Marinai, Lonzi E., Vigni, Ciampi (cap), Lonzi N., Lancioni, Zupo. A disp.: Milianti, Baldini, Tampucci, Mollisi, Doro, Petroni, Principi. All.: Flavio Carola.

ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.

NOTE: parziali pt 0-1: st 0-3; tt 0-2.

RETI: pt 2' Ciampi, st 13' Baldini, 15' Lonzi N., 25' Ciampi, tt 10' Marinai, 24' Lancioni.


ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Tavernini, Ventre, Cataldo (cap), Lascialfari, Sangiacomo, Souayah, Sequeiros, Tutolo. A disp.: Santiglia, Jovini. All.: Lorenzo Bernardinello.
LIVORNO: Marchi, Clementi, Marinai, Lonzi E., Vigni, Ciampi (cap), Lonzi N., Lancioni, Zupo. A disp.: Milianti, Baldini, Tampucci, Mollisi, Doro, Petroni, Principi. All.: Flavio Carola.
ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.
NOTE: parziali pt 0-1: st 0-3; tt 0-2.
RETI: pt 2' Ciampi, st 13' Baldini, 15' Lonzi N., 25' Ciampi, tt 10' Marinai, 24' Lancioni.



Grosseto-San Miniato 2-3

RETI: Rigolini, Festelli, Taviani, Ciomei, Fruggerio
GROSSETO: Giannini, Longobardi, Simoni, Rigolini, Barbini, Carlicchi, Domenichini, Fabrizzi, Leoni. A disp.: Festelli, Magiotti, Ranieri, Medaglini, Rotaru. All.: Alexandra Mostoghiu.SAN MINIATO: Orlandi, Troudi, Carapelli, Bagnoli, Solazzo, Polato, Ciomei, Carli, Fruggiero. A disp.: Taviani, Ceccarelli, Biagi, Belloni, Landi. All.: Francesco Bragalone.

ARBITRO: Leonardo Giuliarini di Grosseto.

RETI: Rigolini, Festelli; Ciomei, Fruggiero, Taviani.


GROSSETO: Giannini, Longobardi, Simoni, Rigolini, Barbini, Carlicchi, Domenichini, Fabrizzi, Leoni. A disp.: Festelli, Magiotti, Ranieri, Medaglini, Rotaru. All.: Alexandra Mostoghiu.
SAN MINIATO: Orlandi, Troudi, Carapelli, Bagnoli, Solazzo, Polato, Ciomei, Carli, Fruggiero. A disp.: Taviani, Ceccarelli, Biagi, Belloni, Landi. All.: Francesco Bragalone.
ARBITRO: Leonardo Giuliarini di Grosseto.
RETI: Rigolini, Festelli; Ciomei, Fruggiero, Taviani.



Termina con una sconfitta di misura e immeritata, la seconda gara casalinga del Grosseto in questo campionato. Due gol fatti, un rigore sbagliato e tre pali colpiti, oltre a diverse bellissime parate del portiere ospite Orlandi, la dicono lunga sulla partita giocata dalle ragazze di Alexandra Mostoghiu sul campo di Roselle. La gara inizia con il gol di Ciomei al secondo minuto di gioco. Pareggia il Grosseto con una rete di Rigolini (complice una deviazione di un difensore ospite) al 9', ma al 14' le senesi tornano in vantaggio grazie al gol di Fruggiero. Nella seconda frazione, gran parata di Orlandi su colpo di testa di un'attaccante locale (5') poi, al 12' il San Miniato segna ancora con Taviani. Al quarto d'ora il Grosseto ha l'occasione buona per riaprire la partita con un calcio di rigore, ma Orlandi lo para.
Si va alla terza frazione, al 14' le padrone di casa riducono lo svantaggio grazie al gol di Festelli e nel finale il San Miniato spreca l'occasione per mettere a segno il quarto gol con un calcio di punizione di Taviani, rimpallato dalla difesa locale.

Vigor Cf-S.banti Barberino 3-1

RETI: Forasassi, Pacini, Evangelista, Autorete


Arezzo Femm.-Citta Di Pontedera 2-0

RETI: Castellani, Meniconi
ACF AREZZO: Nicolae, Dini, Bagni, Castellani, Borgogni, Meniconi, Romeo, Amerighi, Cetarini. A disp.: Surico, Riccioli, Fratini. All.: Luca Mantovani.PONTEDERA: Marchi, Paciulli, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Nannetti, Cela, Pretini, Tinnirello. A disp.: Morelli. All.: Sandy Iannella

ARBITRO: Chiara Biondini di Arezzo.

RETI: 4' Meniconi, 10' Castellani.


ACF AREZZO: Nicolae, Dini, Bagni, Castellani, Borgogni, Meniconi, Romeo, Amerighi, Cetarini. A disp.: Surico, Riccioli, Fratini. All.: Luca Mantovani.
PONTEDERA: Marchi, Paciulli, Gabellieri, Filippeschi, Antonioli, Nannetti, Cela, Pretini, Tinnirello. A disp.: Morelli. All.: Sandy Iannella
ARBITRO: Chiara Biondini di Arezzo.
RETI: 4' Meniconi, 10' Castellani.



Vittoria convincente per le Under 15 di Mister Mantovani, tra le mura amiche del centro sportivo di Ceciliano, contro il Pontedera. Le amaranto vincono per 2-0 una partita dominata dall'inizio alla fine e sotto controllo dopo il doppio vantaggio iniziale. Le reti portano le firme di Meniconi al 4' e di Castellani al 10'.

Blues Pietrasanta-Pisa 0-4

PISA: BARSOCCHI KINZICA , VIGGIANO GIULIA , MARIANELLI ANNA , MARTINELLI CARLOTTA, STUMPO NOEMI, CAPPANERA ASIA , GALIONE AURORA , BATTAFARANO MATILDE, ALIOTTA ASIA , CANNAVO SILVIA , IORI FRANCESCA. A disp.: TELLESCHI CAMILLA, TELLESCHI ALICE, VECCHI BENEDETTA, BACCI LAURA , MALERBI MATILDE, BURCHI SOFIA , PELLEGRINI PENELOPE, DE ANGELIS NOEMI, PUCCI ANNA . All.:
RETI: Galione, Stumpo, Stumpo, De Angelis
BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Dogati, Cassiano, Vecoli, Micheli, Tonacci, Giannotti, Pardini. A disp.: De Leo, Guidetti, Pucci, Rossi. All.: Francesco Ottone.PISA: Barsocchi, Viggiano, Marianelli, Burchi, Galione, Cannavò, Stumpo, Vecchi, Cappanera. A disp.: Iori, De Angelis, Telleschi C., Telleschi A.. All.: Stefano Colombo.

ARBITRO: Alessio Agostini di Viareggio.

RETI: Stumpo 2, Galione, De Angelis.


BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Dogati, Cassiano, Vecoli, Micheli, Tonacci, Giannotti, Pardini. A disp.: De Leo, Guidetti, Pucci, Rossi. All.: Francesco Ottone.
PISA: Barsocchi, Viggiano, Marianelli, Burchi, Galione, Cannavò, Stumpo, Vecchi, Cappanera. A disp.: Iori, De Angelis, Telleschi C., Telleschi A.. All.: Stefano Colombo.
ARBITRO: Alessio Agostini di Viareggio.
RETI: Stumpo 2, Galione, De Angelis.



Partita giocata a viso aperto dalle Blues che ribattono colpo su colpo gli attacchi delle avversarie. La gara è rimasta equilibrata finchè da un calcio d'angolo è nato il vantaggio delle neroazzurre realizzato da Stumpo. In chiusura di tempo raddoppio ospite, ancora su angolo. Terzo gol sugli sviluppi del Pisa su punizione calciata da Galione. Ma le lupette di casa, come è nel loro carattere, non si arrendono e continuano a giocare alla ricerca del gol che meriterebbero, ma in contropiede arriva invece il quarto gol del Pisa siglata da De Angelis. Ottima prova del Pietrasanta, resta il rammarico per aver perso su sviluppi di calci da fermo.

Carrarese-Rinascita Doccia 7-0

RETI: Rivieri, Rivieri, Rivieri, Rivieri, Piazza, Iacopetti, Iacopetti
CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Adorni, Piazza, Iacopetti, Rivieri, Brigato (Pirone).
All.: Francesca Angelini.RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Widmer, Rulli, Gazzi, Bracci, Ruggeri, Kassass, Baldacci, Longò, Cappelli, Vieri, Luisi, Santoro. All.: Walter Sarchini.

ARBITRO: Giorgio Puccinelli di Carrara.

RETI: pt 18' Rivieri; st 5' Iacopetti, 16' e 20' Rivieri; tt 2' Piazza, 5' Iacopetti, 22' Rivieri.

NOTE: parziali pt 1-0; st 3-0; tt 3-0.


CARRARESE: Doretti, Bertolini, Bellotti, Stroppolo, Adorni, Piazza, Iacopetti, Rivieri, Brigato (Pirone).
All.: Francesca Angelini.
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Widmer, Rulli, Gazzi, Bracci, Ruggeri, Kassass, Baldacci, Longò, Cappelli, Vieri, Luisi, Santoro. All.: Walter Sarchini.
ARBITRO: Giorgio Puccinelli di Carrara.
RETI: pt 18' Rivieri; st 5' Iacopetti, 16' e 20' Rivieri; tt 2' Piazza, 5' Iacopetti, 22' Rivieri.
NOTE: parziali pt 1-0; st 3-0; tt 3-0.



Sotto un sole estivo, le Under 15 della Carrarese continuano a vincere. Francesca Angelini , l'allenatrice delle Apuane, commenta così a fine gara: Tre partite, tre vittorie, nessun goal subito: una partenza decisamente positiva che non mi aspettavo con l'emergenza numerica che ancora dobbiamo affrontare. Inizio difficile con il Rinascita Doccia che pressava a tutto campo e non ci lasciava imporre il nostro gioco. Una volta sbloccato il risultato, la prestanza fisica e la tecnica hanno fatto la differenza. Venerdì sera andremo a Lucca e poi ci misureremo con l'Empoli per capire qualcosa di più . Da notare che il portiere di casa Doretti ha parato un calcio di rigore al 25' del primo tempo, mantenendo così inviolata la propria porta per la terza partita consecutiva.

Lucchese-Empoli 0-12

RETI: Madda, Cassano, Cassano, Milea, Milea, Biagi, Biagi, Ripellino, Ripellino, Paladini
LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Masini S., Masini R., Marcucci, Marchini, El Maroini, Citti. A disp.: Datteri, Arrighi, Meschi, Narducci, Paletta, Pinocci, Roessing. All.: Mauro Tognetti. EMPOLI: Baglioni, Spadoni, Fiaschetti, Magazzini, Pisani, Madda, Milea, Paladini, Biagi. A disp.: Ripellino, Bosco, Egger, Cassano, Tammaro. All.: Elisa Caucci.

ARBITRO: Paolo Paterni di Lucca.

RETI: Biagi 2, Milea 2, Paladini, autorete, Cassano 2, Ripellino 2, Bosco, Madda.


LUCCHESE: Cordeschi, Santori, Zendroni, Masini S., Masini R., Marcucci, Marchini, El Maroini, Citti. A disp.: Datteri, Arrighi, Meschi, Narducci, Paletta, Pinocci, Roessing. All.: Mauro Tognetti.
EMPOLI: Baglioni, Spadoni, Fiaschetti, Magazzini, Pisani, Madda, Milea, Paladini, Biagi. A disp.: Ripellino, Bosco, Egger, Cassano, Tammaro. All.: Elisa Caucci.
ARBITRO: Paolo Paterni di Lucca.
RETI: Biagi 2, Milea 2, Paladini, autorete, Cassano 2, Ripellino 2, Bosco, Madda.



Tanta la differenza fra le squadre in campo, con la Lucchese che paga l'inesperienza, essendo alla prima partecipazione a questo campionato. Primo tempo 4-0 per l'Empoli: di Biagi al 3', Milea al 7, Paladini all'11' e un'autorete al 21' su cross dal fondo di Milea le reti. Nella seconda frazione, l'Empoli riparte alla grande e segna altri due gol, ancora con Milea al 4' e con Biagi all'10'. Dilaga la formazione azzurra nel terzo tempo, andando a segno ben 6 volte: al 3' con Cassano, al 5' e 6' con Ripellino, con Bosco al 14', con Cassano al 16' e infine con Madda al 24'.