Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 4

- -
Empoli-Blues Pietrasanta 7-0

RETI: Biagi, Milea, Fiaschetti, Pisani, Biagi, Biagi, Biagi
EMPOLI: Ottone, Spadoni, Fiaschetti, Magazzini, Pisani, Madda, Milea, Paladini, Biagi. A disp.: Ripellino, Bosco, Egger, Tammaro. All.: Elisa Caucci.BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Dalu, Cassiano, Vecoli, Dogati, Tonacci, Giannotti, Micheli. A disp.: Pardini, De Leo, Guidetti, Pucci. All.: Francesco Ottone.
ARBITRO: Giulio Bello di Empoli.
RETI: Fiaschetti, Biagi 4, Milea, Pisani.


EMPOLI: Ottone, Spadoni, Fiaschetti, Magazzini, Pisani, Madda, Milea, Paladini, Biagi. A disp.: Ripellino, Bosco, Egger, Tammaro. All.: Elisa Caucci.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Taruffi, Dalu, Cassiano, Vecoli, Dogati, Tonacci, Giannotti, Micheli. A disp.: Pardini, De Leo, Guidetti, Pucci. All.: Francesco Ottone.
ARBITRO: Giulio Bello di Empoli.
RETI: Fiaschetti, Biagi 4, Milea, Pisani.



Poco da dire su una partita terminata con un risultato così netto. Locali in vantaggio dopo appena due minuti con Fiaschetti che calcia piuttosto debolmente ma inganna il portiere ospite. Al 7' il raddoppio con Biagi, che sfrutta una bella incursione di Fiaschetti. Terzo gol ancora con Biagi che si inserisce su una ribattuta di un difensore ospite e ne approfitta. Ultimo gol del primo tempo messo a segno da Milea, che supera Matana con un pallonetto.
Nel secondo tempo altri due gol messi a segno da Biagi, uno in particolare molto bello. Una rete di Pisani nel terzo tempo ha fissato il punteggio sul 7-0. In questa frazione è arrivato l'unico pericolo creato dal Pietrasanta e portato verso la porta della squadra di casa, ma Magazzini sulla linea ha sventato tutto.

Pisa-Vigor Cf 6-1

RETI: Cappanera, Cannavo, Cannavo, Cannavo, Cannavo, Pacini
PISA: Barsocchi, Burchi, Marianelli, Martinelli, Battafarano, Cannavo, Telleschi C., Vecchi, Bacci. A disp.:, Cappanera, Stumpo, Barsocchi, Pucci, Iori, Telleschi A.. All.: Federico Da Prato.VIGOR CF: Evangelista, Delfino, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Malafronte, Petrucci, Pacini, Sgaragli. A disp.: Fantechi, Fiorentino, Proietti. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Dario Del Seppia di Pisa.
RETI: Forasassi; Cannavo 4, Battafarano, Cappanera.


PISA: Barsocchi, Burchi, Marianelli, Martinelli, Battafarano, Cannavo, Telleschi C., Vecchi, Bacci. A disp.:, Cappanera, Stumpo, Barsocchi, Pucci, Iori, Telleschi A.. All.: Federico Da Prato.
VIGOR CF: Evangelista, Delfino, Guiducci, Francalanci, Forasassi, Malafronte, Petrucci, Pacini, Sgaragli. A disp.: Fantechi, Fiorentino, Proietti. All.: Luigi Galli.
ARBITRO: Dario Del Seppia di Pisa.
RETI: Forasassi; Cannavo 4, Battafarano, Cappanera.



Larga vittoria del Pisa, nonostante il vantaggio iniziale della Vigor, che si porta in vantaggio dopo pochi minuti, con una pregevole azione di Forasassi che coglie di sorpresa la difesa pisana. Il Pisa riesce a non deconcentrarsi e, piano piano, riesce a ribaltare il risultato con Cannavo ( matador della giornata con 4 reti all'attivo!) che prima pareggia anticipando tutta la difesa e poi sigla il 2 a 1, sorprendendo ancora in velocità la difesa avversaria. La Vigor cerca di rimanere in partita, ma ancora Cannavo e poi Battafarano portano nel secondo tempo il risultato sul 4 a 1. Il terzo tempo vede ancora il Pisa a creare buone trame offensive e prima Stumpo con un gran tiro prende in pieno la traversa, la palla scivola sulla riga per finire fuori, poi con ancora Cannavo e Cappanera chiude la partita sul 6 a 1.

- -
Rinascita Doccia-Grosseto 4-0

RETI: Preti, Preti
RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Arrighetti, Gazzi, Bracci, Longo, Preti, Santoro. A disp.: Rulli, Kassass, Baldacci, Cappelli, Vieri, Luisi. All.: Walter Sarchini-Lucrezia Mancin.GROSSETO: Giannini, Longobardi, Rigolini, Barbini, Magiotti, Festelli, Savarese, Ranieri, Fabrizzi. A disp.: Carlicchi, Rotaru, Simoni. All.: Alexandra Mostoghiu.
ARBITRO: Denis Alexandru Sinca di Firenze.
RETI: Bracci, Preti 2, Arrighetti.


RINASCITA DOCCIA: Poggiali, Barsottini, Pantalone, Arrighetti, Gazzi, Bracci, Longo, Preti, Santoro. A disp.: Rulli, Kassass, Baldacci, Cappelli, Vieri, Luisi. All.: Walter Sarchini-Lucrezia Mancin.
GROSSETO: Giannini, Longobardi, Rigolini, Barbini, Magiotti, Festelli, Savarese, Ranieri, Fabrizzi. A disp.: Carlicchi, Rotaru, Simoni. All.: Alexandra Mostoghiu.
ARBITRO: Denis Alexandru Sinca di Firenze.
RETI: Bracci, Preti 2, Arrighetti.



In un tardo pomeriggio di fine ottobre, con temperature primaverili, si affrontano in quel di Sesto Fiorentino la compagine locale e quella grossetana appaiate a 3 punti in classifica. La squadra locale sin dai primi minuti costringe la squadra grossetana a giocare di rimessa. Dopo una serie di occasioni da goal non sfruttate dalla squadra locale, al 19 minuto la partita si sblocca per merito di Bracci che giunta dentro l'area di rigore, piazza la palla alla destra dell'incolpevole portiere ospite. La ripresa continua sulla falsariga del primo tempo e le locali, grazie a Preti (autrice di una doppietta) e Arrighetti, arrotondano il risultato finale. Per le grossetane da segnalare a fine partita una bella traversa colpita dal numero 7 Festelli dopo una bellissima azione corale ottimamente orchestrata. Al fischio finale del sig. Sinca le locali vanno a festeggiare sotto la propria curva per aver conquistato 3 punti importanti per la risalita in classifica. Alle grossetane un grosso plauso per non aver mollato mai fino alla fine. Con questo spirito potranno di sicuro raccogliere molte soddisfazioni in futuro, ma oggi di fronte alla maggior compattezza della squadra allenata dal duo Sarchini-Mancin sarebbe stata 'dura' per chiunque. Calciatricipiù: Longo (Rin. Doccia), Festelli (Grosseto).

S.banti Barberino-Fiorentina 0-18

RETI: Bellani, Bassilichi, Bassilichi, Huchet, Bellani, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi, Bassilichi
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May (Cresci), Aspettati, Vivona, Lilli, Parisi, Perfetti, Paratja, Trallori. All.: Alice Bertini e Alice Baiona.FIORENTINA: Agostini, Masi, Vitali, Piccinini, Luciani, Caruso, Giovannini, Sinacciolo, Bassilichi. A disp.: Oddo, Bellani, Bandieri, Mondanelli, Pietrini, Larsen, Marchini, Vettori, Pieri. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Andrea Pungelli di Firenze.


S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May (Cresci), Aspettati, Vivona, Lilli, Parisi, Perfetti, Paratja, Trallori. All.: Alice Bertini e Alice Baiona.
FIORENTINA: Agostini, Masi, Vitali, Piccinini, Luciani, Caruso, Giovannini, Sinacciolo, Bassilichi. A disp.: Oddo, Bellani, Bandieri, Mondanelli, Pietrini, Larsen, Marchini, Vettori, Pieri. All.: Duccio Righetti.
ARBITRO: Andrea Pungelli di Firenze.



Partita in salita per il Barberino, opposto ad un'avversaria indubbiamente di caratura diversa, che ha messo in campo grinta e capacità di gioco superiori. Oltretutto la squadra di casa ha dovuto far fronte nei primi minuti all'infortunio di Iapichino, sostituita da Cresci. Le ragazze del Barberino, durante tutti e tre i tempi, hanno tirato fuori tutta la grinta e la determinazione possibili, cercano di intercettare i palloni delle avversarie e provando a costruire a loro volta azioni interessanti. Il risultato indubbiamente scaturito dalla differenza di valori in campo, ma il Barberino ha comunque provato a controllare il gioco ed a sventare alcune azioni della Fiorentina. A tenere in piedi la squadra di casa è stata Vichi, che ha parato numerosi tiri, evitando un passivo più pesante.

Zenith Prato-Academy Livorno 8-0

RETI: Gargini, Piovesana, Piovesana, Liccioli, Lilli, Sturli, Giandonati, Giandonati
ZENITH PRATO: Bartolini, Perrotti, Bigagli, Lilli, Huaman Ancco, Sturli, Landi, Giandonati, Piovesana. A disp.: Cerella, Gargini, Grieco, Liccioli, Meloni, Scali. All.: Mirko Benelli Becchi.
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Cataldo (cap), Sequeiros, Souayah, Ventre, Tavernini, Santiglia, Mazzinghi, Sangiacomo. A disp.: Rossi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Aurora Gherardeschi di Prato.
RETI: pt 15' Giandonati; st 5' Sturli, 11' Piovesana, 17' Lilli, 20' Giandonati, 21' Liccioli; tt 10' Gargini, 20' Piovesana.


ZENITH PRATO: Bartolini, Perrotti, Bigagli, Lilli, Huaman Ancco, Sturli, Landi, Giandonati, Piovesana. A disp.: Cerella, Gargini, Grieco, Liccioli, Meloni, Scali. All.: Mirko Benelli Becchi.
ACADEMY LIVORNO: Liuzzi, Cataldo (cap), Sequeiros, Souayah, Ventre, Tavernini, Santiglia, Mazzinghi, Sangiacomo. A disp.: Rossi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Aurora Gherardeschi di Prato.
RETI: pt 15' Giandonati; st 5' Sturli, 11' Piovesana, 17' Lilli, 20' Giandonati, 21' Liccioli; tt 10' Gargini, 20' Piovesana.



Buona prestazione della Zenith Prato, che supera nettamente le avversarie dell'Academy Livorno. Situazione tutto sommato equilibrata nella prima frazione, chiusa sul minimo vantaggio delle padrone di casa, in gol al quarto d'ora con Giandonati. Più sbilanciato il secondo tempo, con la Zenith a segno ben 5 volte. Le due reti messe a segno nel terzo tempo da Gargini e Piovesana hanno portato il risultato sul definitivo 8-0. Migliori in campo la n. 23 Emma Piovesana e la n. 17 Sara Giandonati . Il fiore all'occhiello della squadra pratese è il difensore centrale Caterina Lilli , n.8 della squadra di mister Benelli Becchi.

- -