Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 6

Sansovino-Audax Rufina 6-0

RETI: Teci, Gangi, Baracchi, Bove, Bruci, Bruci
SANSOVINO: Brogi, Giorgini, Pecorelli, Baracchi, Micaleff, Zeghini, Bruci, Gangi, Bove, Teci, Mencucci. A disp.: Pacinotti, Pigolotti, Cappetti, M. Tistoni, V. Tistoni, Di Tella, Venturini, Gregori, Marraccini. All.: Fambrini. AUDAX RUFINA: M. Scopetani, E. Scopetani, Lo Presti, Crescioli, Tarchiani, Meucci, Aliaj, Corsi, Cipriani, Aliaj, Martelli. A disp.: Pupeschi, Corazzi, Minisini. All.: Calabri.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
RETI: 2' Teci, 23' Gangi, 44' Baracchi, 50' Bove, 55' e 91' Bruci.


SANSOVINO: Brogi, Giorgini, Pecorelli, Baracchi, Micaleff, Zeghini, Bruci, Gangi, Bove, Teci, Mencucci. A disp.: Pacinotti, Pigolotti, Cappetti, M. Tistoni, V. Tistoni, Di Tella, Venturini, Gregori, Marraccini. All.: Fambrini.
AUDAX RUFINA: M. Scopetani, E. Scopetani, Lo Presti, Crescioli, Tarchiani, Meucci, Aliaj, Corsi, Cipriani, Aliaj, Martelli. A disp.: Pupeschi, Corazzi, Minisini. All.: Calabri.
ARBITRO: Di Leo di Siena.
RETI: 2' Teci, 23' Gangi, 44' Baracchi, 50' Bove, 55' e 91' Bruci.



Prova convincente della Sansovino che batte una volenterosa, ma poco concreta nelle due fasi, Rufina. Partono forte le calciatrici locali, al 2' si portano in vantaggio; Teci direttamente da calcio piazzato insacca, la Rufina prova a reagire, ma la pressione della Sansovino mantiene una buona costanza, senza tuttavia trovare nuove finalizzazioni, fino al 23'. Ancora Teci in evidenza, ancora da calcio piazzato. Questa volta M. Scopetani respinge, ma Gongi ribadisce in rete. La squadra ospite non riesce a incidere, torna a farlo la Sansovino in chiusura di parziale. Mencucci crossa, Baracchi insacca, siamo al 44'. Nella ripresa, la Rufina prova a rientrare in partita, ma è costretta a subire nuove reti. Al 50' è sempre Teci a propiziare un nuovo acuto, questa volta però la ribattuta vincente è di Bove. Al 55' Bruci segna il quinto gol, brava ad avvalersi di un lancio lungo effettuato da Tistoni e insaccare da posizione propizia, e a tempo scaduto fissa il punteggio sul 6-0 deviando un cross di Gangi e il successivo velo di Marconcini.

San Giuliano-Vigor Cf 3-0

RETI: Pierini, Aug, Aug
SAN GIULIANO: Marinai, Maggi (53' Di Piramo), Buratti, Maltomini, Angeli, Poeta, Pieroni (69' Sibella), Acciari (76' Giovannini), Paoli (49' Aug), Manganiello, Pierini (86' Spina). A disp.: Maimone, Gradilone, Giammattei, Muraglia. All.: Mattia Santino.VIGOR CF: Ermini (46' Rossi), Martini, Caselli, Cozzani S., Mattesini (74' Guzzetta), Baldoni, Furchi (60' Mannelli), Massai, Vivoli, Giusti, Pieri. A disp.: Balloni, Bandinelli. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Iacopo Menchini di Viareggio.
RETI: 25' Pierini, 51' e 88' Aug.


SAN GIULIANO: Marinai, Maggi (53' Di Piramo), Buratti, Maltomini, Angeli, Poeta, Pieroni (69' Sibella), Acciari (76' Giovannini), Paoli (49' Aug), Manganiello, Pierini (86' Spina). A disp.: Maimone, Gradilone, Giammattei, Muraglia. All.: Mattia Santino.
VIGOR CF: Ermini (46' Rossi), Martini, Caselli, Cozzani S., Mattesini (74' Guzzetta), Baldoni, Furchi (60' Mannelli), Massai, Vivoli, Giusti, Pieri. A disp.: Balloni, Bandinelli. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Iacopo Menchini di Viareggio.
RETI: 25' Pierini, 51' e 88' Aug.



Prosegue la striscia positiva del San Miniato, che nei primi minuti di gara trova qualche difficoltà a superare il muro difensivo delle ospiti, complice una Vigor attenta e determinata nel respingere gli attacchi delle pisane, ma praticamente nulla in fase offensiva. Le padrone di casa fanno la partita, colpiscono un palo al 9' minuto, ma per trovare un vero tiro in porta delle nerazzurre dobbiamo aspettare il 25'. La Vigor in uscita perde palla, subendo forse anche un fallo, dando il là all'azione del vantaggio, materializzato da Pierini, con una bella conclusione da posizione centrale. La reazione immediata delle ospiti porta solo un tiro ad opera di Giusti, che al 27'conclude dopo essersi liberata dell'avversaria, parato in angolo. Il pressing del San Giuliano non dà il tempo di giocata alla Vigor, che sembra spesso in ritardo sotto questo aspetto. Le poche conclusioni in porta che susseguono sono di marca pisana, la più concreta al 35' quando Pieroni lanciata sulla destra si vede respingere il tiro dal portiere in uscita. Al 38' e 43' sono rispettivamente Poeta e Manganiello che provano da fuori area senza fortuna.
Ad inizio secondo tempo l'episodio a favore della Vigor che poteva cambiare almeno momentaneamente la gara: Giusti, al 48', si procura e calcia una punizione dal limite ma la palla colpisce la traversa. Pochi minuti dopo, al 51', le padrone di casa raddoppiano con Aug, appena entrata, che, lanciata a rete, scavalca il portiere con un pallonetto. L'arma del lancio lungo viene usata dal San Giuliano per sfruttare la velocità delle proprie attaccanti e mette in difficoltà la Vigor soprattutto con il passare dei minuti, quando la stanchezza inizia a farsi sentire. Azioni quasi in fotocopia portano ancora le padrone di casa vicine al goal: al 71' Pierini calcia a lato, al 77' Aug viene neutralizzata dal portiere. La terza rete arriva comunque sempre ad opera di Aug che, all'88', si mette in proprio entrando in area dalla destra e trafiggendo l'incolpevole estremo difensore ospite. Finisce 3-0 una gara difficile per la Vigor che, come già espresso contro il Sansovino, dà la sensazione di poter fare qualcosa in più, ma che mostra la difficoltà, nei 90 minuti, di poter competere, almeno in questo momento, con avversari di questo tipo.

Aquila Montevarchi-Real Aglianese 7-0

RETI: Fanciulli, Fanciulli, Bernini, Musella, Allemma, Toppi, Pieri
AQUILA MONTEVARCHI: Cipani, Achenza, Pieri, Piccioli, Musella, Montefusco, Fanciulli, Bernini, Martucci, Casini, Toppi. A disp.: Manieri, Mussi, Fabbri, Gonzi, Fulvimario, Sciarradi, Bertozzi, Allemma. All.: Matteo Spaghetti.REAL AGLIANESE: Fallani, Brogini, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Belliti, , Chiti, Nistri, Kulla, Du Virgilio, Giaconi. A disp.: Bemer, Lomi, Mazzei. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Bajram Fetovski di Arezzo.
RETI: Fanciulli 2, Bernini, Pieri, Toppi, Musella, Allemma.Il Montevarchi torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive (contro Livorno e Pietrasanta) e supera nettamente la Real Aglianese. Mister Spaghetti opera un deciso turn-over, dando spazio a quelle ragazze che fino a questo momento avevano avuto meno opportunità per mettersi in mostra, ma impone comunque il proprio gioco. Il Montevarchi passa in vantaggio dopo un minuto con Fanciulli, raddoppia due giri di lancette dopo con Bernini e triplica con un calcio di punizione ancora di Fanciulli intorno al ventesimo. Ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato arriva, intorno alla metà del primo tempo, il 4-0 di Pieri che raccoglie al limite dell'area una corta respinta del portiere e insacca. Il 5-0 arriva per merito di Toppi che riceve il pallone, se lo alza e lascia partire in girata un tiro che va ad infilarsi imparabilmente nella porta delle neroverdi. Nella ripresa si riparte con le formazioni invariate e anche il filo conduttore del gioco non cambia: Musella mette a segno il 6-0 e nel finale Allemma chiude con il settimo gol rossoblu. Il Montevarchi con questi tre punti si rilancia in classifica e si prepara ad affrontare, in successione, le due squadre senesi: San Miniato e Badesse. Continua la fase di assemblaggio dell'Aglianese, che sta inserendo nuove ragazze e lavora alacremente per ottenere le prime soddisfazioni.


AQUILA MONTEVARCHI: Cipani, Achenza, Pieri, Piccioli, Musella, Montefusco, Fanciulli, Bernini, Martucci, Casini, Toppi. A disp.: Manieri, Mussi, Fabbri, Gonzi, Fulvimario, Sciarradi, Bertozzi, Allemma. All.: Matteo Spaghetti.
REAL AGLIANESE: Fallani, Brogini, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Belliti, , Chiti, Nistri, Kulla, Du Virgilio, Giaconi. A disp.: Bemer, Lomi, Mazzei. All.: Armando Esposito.
ARBITRO: Bajram Fetovski di Arezzo.
RETI: Fanciulli 2, Bernini, Pieri, Toppi, Musella, Allemma.
Il Montevarchi torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive (contro Livorno e Pietrasanta) e supera nettamente la Real Aglianese. Mister Spaghetti opera un deciso turn-over, dando spazio a quelle ragazze che fino a questo momento avevano avuto meno opportunità per mettersi in mostra, ma impone comunque il proprio gioco. Il Montevarchi passa in vantaggio dopo un minuto con Fanciulli, raddoppia due giri di lancette dopo con Bernini e triplica con un calcio di punizione ancora di Fanciulli intorno al ventesimo. Ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato arriva, intorno alla metà del primo tempo, il 4-0 di Pieri che raccoglie al limite dell'area una corta respinta del portiere e insacca. Il 5-0 arriva per merito di Toppi che riceve il pallone, se lo alza e lascia partire in girata un tiro che va ad infilarsi imparabilmente nella porta delle neroverdi.
Nella ripresa si riparte con le formazioni invariate e anche il filo conduttore del gioco non cambia: Musella mette a segno il 6-0 e nel finale Allemma chiude con il settimo gol rossoblu. Il Montevarchi con questi tre punti si rilancia in classifica e si prepara ad affrontare, in successione, le due squadre senesi: San Miniato e Badesse. Continua la fase di assemblaggio dell'Aglianese, che sta inserendo nuove ragazze e lavora alacremente per ottenere le prime soddisfazioni.



U.s. Livorno-San Miniato 5-1

RETI: Maccio, Sitri, Bussolari, Pastifieri, Carletti, Pastorelli
LIVORNO: Viterbo, Diversi, Bonistalli, Maccio, Carletti (43' Scarpellini), Sitri (74' Bussolari), Griselli (70' Tuccini), Alvarez Olmo, Giuliani, Rastelli (55' Fabbrizi), Pastifieri. A disp.: Sensi, Tani, Troudi, Calabrese, Bonfiglio,. All.: Flavio Carola.SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Elia, Cherni, Vigni, Corsini, Damalja, Pecchia, Oricchio, Pastorelli, Chimenti. A disp.: Bastianelli, Calosi, Presentini, Gualtieri. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Gianlorenzo Sangiovanni di Pisa.
RETI: Pastifieri, Maccio, Sitri, Bussolari, Carletti; Pastorelli.


LIVORNO: Viterbo, Diversi, Bonistalli, Maccio, Carletti (43' Scarpellini), Sitri (74' Bussolari), Griselli (70' Tuccini), Alvarez Olmo, Giuliani, Rastelli (55' Fabbrizi), Pastifieri. A disp.: Sensi, Tani, Troudi, Calabrese, Bonfiglio,. All.: Flavio Carola.
SAN MINIATO: Secciani, Amabili, Elia, Cherni, Vigni, Corsini, Damalja, Pecchia, Oricchio, Pastorelli, Chimenti. A disp.: Bastianelli, Calosi, Presentini, Gualtieri. All.: Francesco Giuntini.
ARBITRO: Gianlorenzo Sangiovanni di Pisa.
RETI: Pastifieri, Maccio, Sitri, Bussolari, Carletti; Pastorelli.



Le amaranto fanno 6 su 6! Sesta vittoria consecutiva che porta il Livorno Calcio Women ad un punto dalla vetta (con una partita in meno). Match che vede realizzare il primo goal alle labroniche dopo un solo giro d'orologio, grazie alla rete della numero 19 Pastifieri su una ribattuta, dopo un calcio d'angolo effettuato da Carletti. La seconda rete della formazione di casa, arriva al minuto 11': Maccio salta due avversari e, con un tiro dal limite dell'area, batte il portiere. Al 41' trema la traversa della porta avversaria dopo un bel tiro di Carletti. Prima frazione di gioco che si conclude sul risultato di 2-0.
Secondo tempo che si apre con diverse azioni da goal, da parte delle amaranto. Sostituzione per le file del Livorno femminile: al 10' minuto della ripresa esce Rastelli per far spazio a Fabbrizzi. Atteggiamento subito offensivo che permette alla numero 9 Sitri di realizzare un goal al volo, grazie all'assist della subentrata Fabbrizzi al minuto 16'. Al 25' esce Griselli, ed entra Tuccini. Dopo qualche minuto Sitri fa spazio a Bussolari. Ottima giornata per quanto riguarda le intuizioni di mister Carola: dopo l'assist della subentrata Fabbrizzi, ecco il goal di un'altra subentrata, Bussolari, al minuto 37'. Calcio di punizione al minuto 40' per la squadra di casa, da posizione interessante: Carletti non si lascia scappare l'occasione e realizza un gran goal da calcio piazzato, qualche istante prima della sostituzione che la vede abbandonare il campo, per far spazio a Scarpellini. San Miniato che realizza il suo primo ed unico goal un attimo prima del triplice fischio finale, con Pastorelli che sfrutta un errore della difesa labronica. Match che si conclude quindi sul risultato di 5-1.

U.s. Firenze City-Lornano Badesse 1-5

RETI: Irco, Cesaroni, Mascilli Migliorini, Mascilli Migliorini, Mascilli Migliorini, Mascilli Migliorini
FIRENZE CITY: Piccini, Taccola, Sorresina, Greco, Colavizza, Fantechi, Guarino, Irco, Caravaggi, Marchi, Rizzo. A disp.: Vagnoli, Iorio, Torsello, Mehrzard, Vetere, Khojasta. Chipana Bautista, Fagioli. All.: Daniele Ignesti. LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Tarlato, Cesaroni, Solazzo, La Giglia, Massaro, Mascilli. A disp.: Di Gasparro, Melani, Verdirosa, Ferraro, Michelotti, Cini, Capelli, Ciacci. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Francesco Bagnolesi sez. Valdarno.
RETI: Mascilli 4, Marchi, Cesaroni.


FIRENZE CITY: Piccini, Taccola, Sorresina, Greco, Colavizza, Fantechi, Guarino, Irco, Caravaggi, Marchi, Rizzo. A disp.: Vagnoli, Iorio, Torsello, Mehrzard, Vetere, Khojasta. Chipana Bautista, Fagioli. All.: Daniele Ignesti.
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Tarlato, Cesaroni, Solazzo, La Giglia, Massaro, Mascilli. A disp.: Di Gasparro, Melani, Verdirosa, Ferraro, Michelotti, Cini, Capelli, Ciacci. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Francesco Bagnolesi sez. Valdarno.
RETI: Mascilli 4, Marchi, Cesaroni.



Dopo un primo tempo di contenimento da parte del Firenze City, la squadra fiorentina crolla nella ripresa, al cospetto di un Lornano Badesse più concreto e determinato. Nel primo tempo, tutto sommato abbastanza equilibrato, è brillata la stella di Costanza Mascilli, giocatrice di categoria decisamente superiore, che con un micidiale uno-due, ha portato sul doppio vantaggio la squadra senese. Le ragazze del City non si danno per vinte e dimezzano lo svantaggio con una bellissima progressione di Marchi, che si invola e va a segnare il gol che potrebbe riaprire la partita. Ma al primo minuto di recupero il Lornano Badesse riporta a due i gol di vantaggio: tiro di Mascilli, respinta, sulla ribattuta riprende ancora Mascilli e segna il tris.
Al rientro dagli spogliatoi il Firenze City è carico, l'1-3 è ancora recuperabile e le ragazze ci credono. Subito un'azione pericolosa delle padrone di casa che sfiorano il 2-3 ma poi, come spesso succede, dopo un gol sbagliato arriva quello subìto: è ancora la Mascilli che va via in bello stile, elude l'intervento delle avversarie e deposita in rete il pallone del 4-1. A questo punto il City molla un po' e si disunisce, lasciando campo al Lornano, che nel finale usufruisce di un calcio di rigore, ma Mascilli non lo trasforma, colpendo il palo. Il quinto gol ospite comunque arriva, ed è opera di Cesaroni. Per il City la conferma di una stagione difficile, in salita, ma il gruppo è unito e c'è tempo per recuperare.