AUDAX RUFINA: Scopetani M., Lo Presti, Meucci, Scopetani E., Pupeschi, Cipriani, Crescioli, Tarchiani, Corsi, Corazzi, Aliaj. A disp.: Minisini, Peluso, Monticelli. All.: Virginia Calabri.
SAN GIULIANO: Marinai, Buratti, Maggi, Maltomini, Angeli, Gambardella, Pieroni, Acciari, Paoli, Poeta, Pierini. A disp.: Maimone, Di Piramo, Muraglia, Giammattei, Aug, Giorgetti. All.: Mattia Santino.
ARBITRO: Curcio di Siena.
RETI: Paoli, Pierini, Acciari, Aug 2, Pieroni 2.
Pesante sconfitta per le ragazze Rufinesi contro l'ottima compagine del San Giuliano. I primi 25 minuti della gara sono stati in sostanziale equilibrio, poi le ragazze pisane, dopo aver trovato la rete del vantaggio, hanno colpito altre due volte prima del fischio di fine primo tempo. Nella ripresa mister Calabri effettua qualche sostituzione, cercando di riaprire il match ma dopo un buon inizio, dal ventesimo della ripresa le ospiti, forti e ciniche, sfruttano diverse ripartenze e dilagano con altri quattro goal per il definitivo 7-0. Complimenti alle capoclassifica, le cui marcatrici meritano una menzione: Pieroni e Aug (entrambe autrici di una doppietta personale), Paoli, Pierini e Acciari. Per le ragazze di casa invece è tempo di riordinare le idee e ripartire dopo tre brutte sconfitte e domenica prossima le aspetta il derby con il Firenze City che potrebbe rappresentare la partita ideale per rialzare la testa.
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini (25' s.t. Verdirosa), Parri, Bernardini, Giovagnini (35' s.t. Ferraro), Michelotti (31' s.t. Di Gasparro), Cesaroni (23' s.t. Melani), Solazzo, Cini (1' s.t. Brand), Massaro, Mascilli. A disp.: Biagiotti, Ciacci. All.: Alessandro Olivola.
LIVORNO: Sensi, Scarpellini, Bonistalli, Bussolari (35' s.t. Calabrese), Sitri, Maccio (31' s.t. Tani), Pastifieri, Alvarez Olmo (13' s.t. Tuccini), Carletti, Diversi, Rastelli (35' s.t. Fabbrizi). A disp.: All.: Flavio Carola.
ARBITRO: Garufi di Firenze.
RETI: 4' e 9' Bonistalli, 8' e 47' s.t Rastelli, 26' e 42' Sitri, 78' Bussolari, 6' Mascilli, 62' Brand.
NOTE: espulsa Cappelli.
Partita mai in discussione tra le padrone di casa del Lornano Badesse e il Livorno. Inizio scoppiettante, le ospiti dopo solo quattro minuti si portano in vantaggio con Bonistalli cogliendo di sorpresa il portiere Cappelli. Reazione immediata dopo un minuto dell'attaccante Mascilli che a tu per tu con Sensi, la salta e pareggia l'incontro. Nei successivi due minuti, da errori difensivi dei padroni di casa scaturiscono altri due gol in rete da parte della Rastelli e di nuovo la Bonistalli; dopo soli dieci minuti il risultato è già sul 1-3 per le ospiti. Gli sforzi del Lornano, nel tentativo di accorciare le distanze, sbilanciano in avanti la squadra di casa che sul finale subisce altre due reti per mano della doppietta di Sitri. Secondo tempo che inizia sulla falsa riga del primo: Livorno subito a segno, ancora con la Rastelli per il 6-1. Al 62', reazione di orgoglio del Lornano che trova la rete con Brand. Entrata nella ripresa, chiude le danze per il definitivo 7-2, su un calcio di punizione magistrale, la Bussolari. Da segnalare l'espulsione del portiere Cappelli per un'uscita all'altezza della metà campo. Calciatricipiù: Per il Lornano Badesse la Mascilli è l'unica che mette in difficoltà la difesa avversaria; la Brand recupera e smista a centrocampo un enorme quantità di palloni, segna l'altro gol per le padrone di casa nel secondo tempo. Per il Livorno, Sitri attaccante dalle doti formidabili, soprattutto di testa, ottima prestazione anche della centrocampista Bonistalli .
REAL AGLIANESE: Tinarello, Brogini, Giaconi, Kulla, Morosino, Di Virgilio, Chiti, Bemer, Guzina, Lomi, Venditti. A disp.: Nistri, Pietrarelli. All.: Albano Arcaleni.
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Passaglia, Badano, Buselli, Repetto, Neri, Del Francia, Manfredi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Traversa, Berti, Torre, Passaglia, Donadio, Fialdini, Picchi, Scattina, Franceschi. All.: Massimiliano Leccese.
ARBITRO: Biagi di Pisa.
RETI: Del Francia 2, Manfredi, Martinelli 2, Neri 2, Buselli, Franceschi, Scattina 2, Repetto, Passaglia G.
Il Blues Pietrasanta vince con un largo risultato e si porta in una discreta posizione in termini di classifica, a spese di una Real Aglianese incerottata che ha interpretato la partita come meglio ha potuto. Meritano una menzione le autrici dei gol ospiti: Del Francia, Martinelli, Neri e Scattina (tutte e quattro hanno realizzato una doppietta personale), Manfredi, Buselli, Franceschi, Repetto e Passaglia G.
SAN MINIATO: Picciafuochi, Amabili, Ciari, Del Toro, Corsini, Elia, Damalja, Chimenti, Presentini, Pastorelli, Secciani. A disp.: A disp.: Agresti, Bastianelli, Gualtieri, Calusi, Pecchia, Oricco. All.: Giuntini.
AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Fabbri, Piccioli, Sciarradi, Mussi, Pieri, Bernini, Gonzi, Fanciulli, Bertozzi, Toppi. A disp.: Cipani, Musella, Achenza, Fulvimario, Montefusco, Casini, Allemma. All.: Spaghetti.
ARBITRO: Vespignani di Siena.
RETI: Fanciulli 2, Toppi, Allemma.
Il San Miniato, rimaneggiato, sedici indisponibili, le ultime aggiunte all'elenco riguardano Pecchia e Secciani, non riesce a contenere la forza offensiva del Montevarchi ed è costretta alla resa. Questo niente deve togliere alla prova offerta dalle ragazze ospiti, propositive e concrete al momento di colpire. Dopo una crescente pressione offensiva Fanciulli sblocca il risultato, precisa nella sua conclusione dal limite dell'area di rigore. Il San Miniato fa fatica a ripartire, Toppi trova il raddoppio pregevole il suo pallonetto sul portiere avversario e la seguente realizzazione. Il San Miniato si fa insidioso alla fine del parziale prima Presentini conclude sul portiere, poi l'invito di Pastorelli direttamente da calcio piazzato non trova alcun intervento da parte delle compagne. Riparte bene l'Aquila Montevarchi nella ripresa, sugli sviluppi di una punizione calciata da Pastorelli, Damalja a porta vuota colpisce il palo. Al 55' altra occasione per Secciani non sfruttata. Il Montevarchi non sbaglia, ancora Fanciulli a segno brava a insaccare da posizione propizia su miracolosa respinta di Picciafuochi. La chiude la squadra ospite. Rete di Allemma in contropiede va a segno. La squadra locale rischia un passivo maggiore, ma Picciafuochi limita i danni. Calciatricipiù: per il San Miniato Picciafuochi, Damalja e Secciani; per il Montevarchi Fanciulli, Toppi e Allemma.