Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 4

Marginone-Limite E Capraia 6-0

RETI: Biancalana, Bimbi, Bimbi, Bimbi, Biancalana, Barsocchi


MARGINONE: Campigli, Pacifico, Gironi, Mesaglio, Cervino, Diafani, Torrigiani, Riccio, Barsocchi, Biancalana, Bimbi. A disp.: Raso, Lilla, Vettori, Nesci, Lici, Della Branca, Bonini, Persiano. All.: Laura Sonatori.
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni, Miceli, Qira. A disp.: Padalino, Borghi, Marcori, Campioni. All.: Carlo Martinucci.
ARBITRO: Pistelli di Pisa.
RETI: 10' Barsocchi, 35' e 58' Biancalana, 48', 53' e 60' Bimbi.



Partita giocata molto bene dalla capolista Marginone a spese del Limite e Capraia. Le ragazze di Sonatori si portano avanti di due lunghezze nel corso del primo tempo grazie a Barsocchi e Biancalana. Nella ripresa il copione non cambia, anzi il Marginone dilaga segnando altre quattro reti su azioni corali e veloci grazie a Bimbi (autrice di una splendida tripletta) e Biancalana (doppietta personale, considerando il gol nel primo tempo).

Csl Prato Social Club-Pol. Monteserra 9-0

RETI: Chiorazzo, Spagna, Spagna, Paolino, Paolino, Franchi, Carrai, Zani, Barattucci


PRATO SOCIAL CLUB: Breschi, Rivo, Paolino, I. Spagna, Verdi, S. Spagna, Lovani, Vitale, Chiorazzo, Franchi, Carrai. A disp.: Marcacci, Luciani, Francalanci, Zani, Barattucci, Tagliaferri, Cecconi, Romaniello, Medici. All.: Colzi.
MONTESERRA: Brunetto, Bulleri, Zanchelli, Nebbiai, Pierotti, Alessandri, Bensi, Venezia, Veracini, Cosenza, Giusti. A disp.: De Martino, Passarini, Bindi. All.: Sparaciari.
ARBITRO: Perdonjaj di Firenze.
RETI: 12' Chiorazzo, 19' e 46' I. Spagna, 34' e 48' Paolino, 41' Franchi, 57' Carrai, 73' Zani, 81' Barattucci.



Non tradisce le attese tra le mura amiche il Prato Social Club, esse sono ripagate dalla vittoria della squadra sul Monteserra, che vede come tappe privilegiate del suo percorso la ricerca del gioco e la sua capitalizzazione in fase offensiva. Il Monteserra sa comunque onorare l'evento grazie a un'applicazione costante, anche quando le sorti della partita prendono con decisione la strada di Prato, alla fine della prima frazione. Le locali la chiudono avanti di sei lunghezze. Grazie alle reti di Chiorazzo al 12', I. Spagna al 19' e 46', Paolino al 34' e 48 e Franchi al 41'. Esse compaiono sul tabellino in conseguenza di forcing costante del Prato, che il Monteserra non riesce ad amministrare. Nella ripresa, il Prato abbassa leggermente i ritmi e la sua verve offensiva. Il Monteserra prova a chiedere al tabellino almeno la rete della bandiera, meritata visto l'atteggiamento comunque positivo mostrato in campo, ma è sempre il Prato ad affermare le proprie ambizioni. Chiudono l'incontro le reti Carrai al 57', Zani al 73' e Barattucci al 81'.

Castelnuovo Garfagnana-Galcianese 3-0

RETI: Zappelli, Paoli, Paoli


CASTELNUOVO GARF.: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Benedetti, Marigliani, Valdrighi, Giannasi, Paoli, Micheli, Ciari. A disp.: Bertilacchi, Bigiarini, Colombo, Muzzarelli, Vergaro, Franchi. All.: Luca Mastronaldi.
GALCIANESE: Giuffrida, Schiera, Cartelli, Bessi, Ricci, Trovo, Guerriero, Tavanti, Martini, Bocci, Cangioli. A disp.: Carpino, Nannini, Pagnini. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Biondi di Lucca.
RETI: 5' st e 17' st Paoli, 27' st Zappelli.



Ancora una bella performance e grande vittoria per il Castelnuovo Garfagnana che ha la meglio sulla Galcianese. Una vittoria che consente alle ragazze di Mastronaldi di scavalcare il Limite e Capraia in termini di classifica. Il primo tempo vede la Galcianese partire meglio, tanto è vero che sfiora il vantaggio in un paio di occasioni. Dal 20' il Castelnuovo riprende quota e sfiora il gol prima con Paoli e poi Benedetti. La prima frazione si porta verso la fine sul risultato di 0-0. All'inizio del secondo tempo, le padrone di casa si portano in vantaggio sugli sviluppi di un corner di Muzzarelli all'indirizzo di Paoli che anticipa il portiere e segna. Al 17' la Paoli si ripete con un gran gol dal limite dell'area, scaricando un fendente sotto l'incrocio che non lascia scampo al portiere ospite. Al 27' tris del Castelnuovo: punizione di Muzzarelli all'indirizzo di Paoli che anticipa ancora una volta il portiere in uscita ma centra il palo; sulla respinta arriva Zappelli che non può sbagliare ed è il 3-0 definitivo.

Trebesto-Sangiovannese 0-3

RETI: Landi, Landi, Ugolini


POP. TREBESTO: Baldocchi; Pierotti G. (84' Randone), Traina, Bertolini, Quilici; Bartelloni, Pasqualoni, Luchini, Pierotti L. (58' Lo Bue); Nencetti (70' Simonini), Taddeucci (67' Viviani). A disposizione: Bagnaresi, Rosi. Allenatore: D'Arrigo.
SANGIOVANNESE 1927: Santoni; Filippi, Bernardo, Cincinelli; Papini (70' Masci), Pallotta (61' Echcheikh), Ugolini (84' Facila), Landi A., Landi L.; Fabbri, Manetti (32' Guivizzani). All.: Barucci.
ARBITRO: Manduzio di Livorno.
RETI: 42' L. Landi L., 48' Ugolini, 58' A. Landi.



La Popolare Trebesto ospita la Sangiovannese 1927 per la quarta giornata di ritorno del campionato di Promozione Femminile.
Il primo tempo è nel segno dell'equilibrio, con la squadra ospite che mantiene il possesso del pallone provando a sviluppare le azioni lungo la fascia, ma la Trebesto chiude bene a ogni spazio e costringe la Sangiovannese a concludere da fuori, senza mai impensierire Baldocchi; la Trebesto da parte sua non rinuncia a giocare e sfrutta le ripartenze per occupare la metà campo offensiva. L'episodio chiave dell'incontro avviene al 40': un pasticcio difensivo della Sangiovannese mette Bartelloni in condizione d'involarsi indisturbata verso la porta, finché non viene placcata da Cincinelli al limite dell'area; per il direttore di gara è ammonizione. Sul calcio di punizione seguente la stessa Bartelloni impegna Santoni. Sulla ripartenza della Sangiovannese arriva il gol del vantaggio, grazie a una parabola imparabile di Letizia Landi, servita in area da un cross deviato.
Nella ripresa la Sangiovannese trova subito il gol del raddoppio con un preciso tiro da fuori di Ugolini al 48', e blinda poi il successo con il terzo gol al 58', grazie a un'altra traiettoria imparabile proveniente dalla fascia sinistra, stavolta eseguita da Anna Landi. La Trebesto prova l'assalto da metà secondo tempo ma il risultato non cambia più.

San Paolino Caritas-Massese 0-5

RETI: Bernardi, Bernardi, Bernardi, Torre, Lapperier


SAN PAOLINO CARITAS: Frati, Fusi, Vinciarelli, Rodrigues, Neri, Macciani, Grotteria, Chen, Fibbi, Fawaz, Acierno. A disp.: Biscardi, Zecchi, Cossiu. All.: Lorenzo Fibbi.
MASSESE: Vezzoni, Anastasi, Giannarelli, Mazzocchi, Baratta, Medina, Lapperier, Paolini, Torre, Paita, Bernardi. A disp.: Baldini, Masetti, Viazzi. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Mainò di Arezzo.
RETI: Bernardi 3, Lapperier, Torre.



Nel primo tempo entrambe le compagini hanno giocato con impegno e determinazione ma anche con diverse sbavature, specialmente per la squadra ospite. Sblocca il risultato Lapperier con una bella conclusione al 20' del primo tempo. Nella ripresa, il San Paolino non vuole sfigurare e lotta su tutti i palloni; la Massese viene ridisegnata nell'intervallo, macina gioco e riesce a mettere a riparo il risultato con la tripletta di Bernardi ed il gol di Torre.