Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 5

Galcianese-Marginone 0-3

RETI: Nesci, Biancalana, Riccio


GALCIANESE: Fera, Schiera, Nannini, Trovo, Guerriero, Cartelli, Bessi, Tavanti, Cangioli, Bocci, Martini. A disp.: Carpino, Ferrari, Santini, Toronila. All.: Cesare Pallara.
MARGINONE: Campigli, Pacifico, Nesci, Mesaglio, Riccio, Bimbi, Cervino, Persiano, Biancalana, Diafani, Lici. A disp.: Gironi, Vettori, Bonini, Barsocchi, Carmignani, Fisicaro. All.: Laura Sonatori.
ARBITRO: Rontani di Firenze.
RETI: Nesci, Biancalana, Riccio.



Il Marginone esce vincente (non è una novità) dalla trasferta pratese contro una Galcianese rimaneggiata. Il primo tempo vede il Marginone andare in vantaggio per 0-1 grazie a Nesci sull'unica distrazione difensiva delle padrone di casa. Le ragazze di Sonatori hanno giocato sempre all'attacco sfiorando con diverse conclusioni il raddoppio. Nella Galcianese, la sola giocatrice che cerca la profondità con azioni personali è la Tavanti ma non è facile contro la forte difesa locale. Nella seconda frazione solito monologo del Marginone che trova, a metà della ripresa, la seconda rete con Biancalana su un'altra disattenzione nella difesa pratese e chiude successivamente la pratica grazie a un tiro di Riccio dalla distanza che vale lo 0-3.

Sangiovannese-Csl Prato Social Club 0-2

RETI: Franchi, Zani


SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Ugolini, A. Landi, Cincinelli, Filippi, L. Landi. A disp.: Fecila, Manetti. All.: Barucci.
PRATO SOCIAL CLUB: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi, S. Spagna, I. Spagna, Vitale, Chiorazzo, Franchi, Carrai. A disp.: Paoli, Luciani, Zani, Lovani, Cecconi, Taglaiferri, Romaniello, Medici. All.: Colzi.
ARBITRO: Sinca di Firenze.
RETI: 10' Franchi (rig.), 38' Zani.



Prova concreta e accorta quella che il Prato Social Club disputa a San Giovanni, a propiziarne il successo finale. La Sangiovannese non demerita, mettendo comunque in campo la propria applicazione, strumento che però non le permette di sopperire a delle mancanze palesate in questa occasione nella fase offensiva, nel primo e nel secondo tempo. A portare in vantaggio il Prato Social Club è Franchi dal dischetto. Vive un buon momento la squadra ospite sul campo, lo occupa con sapienza e temperamento. La partita rimane in equilibrio, il Prato deve aspettare il secondo acuto, lo firma Zani, grazie a un diagonale, che prima intercetta il palo e poi varca la linea di porta, a decidere l'incontro.

Pol. Monteserra-San Paolino Caritas 6-0

RETI: Venezia, Venezia, Venezia, Pierotti, Pierotti, Nebbiai


MONTESERRA: Savoia, Bulleri, Zanchelli, Passarini, Nebbiai, Giusti, Alessandri, Venezia, Veracini, Pierotti, Cosenza. A disp.: Brunetto, Marconcini, De Martino, Iacoponi. All.: Franco Sparaciari.
SAN PAOLINO CARITAS: Biscardi, Zecchi, Rodrigues, Fusi, Neri, Macciani, Grotteria, Conti, Fibbi, Fawaz, Chen. A disp.: Acierno. All.: Lorenzo Fibbi.
ARBITRO: Checchi di Viareggio.
RETI: Venezia 3, Pierotti 2, Nebbiai.



Il Monteserra si aggiudica la partita con un netto risultato a spese del San Paolino Caritas. Il primo tempo termina con il parziale di 3-0 grazie alle reti di Veneziani, Pierotti e Nebbiani. Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, arrivano altri tre gol firmati da Venezia (due reti messe a segno che le valgono la tripletta personale) e Pierotti per il 6-0 definitivo.

Massese-Castelnuovo Garfagnana 4-0

RETI: Baldini, Baldini, Medina Rodriguez, Medina Rodriguez


MASSESE: Vezzoni, Anastasi, Baratta, Puvia, Mazzocchi, Bernardi, Paolini, Torre, Lapperier, Baldini, Masetti. A disp.: Bedini, Medina, Paita, Viazzi. All.: Lanciano.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Benedetti, Pieroni, Paoli, Micheli, Ciari. A disp.: Ferreira, Valdrighi, Giannasi. All.: Mastronaldi.
ARBITRO: Covassin di Pisa.
RETI: 10' e 60' Baldini, 76' e 87' Medina.



La Massese grazie a due reti per tempo ha la meglio sul Castelnuovo Garfagnana. La squadra ospite combatte, lottando i propri limiti di giornata e la qualità dell'avversario, espressa e realizzata soprattutto nelle marcatrici, Baldini al 10' e 60' nonché Medina al 76' e 87'. Agevolate entrambe, dalla trama corale che permette loro di trovarsi nelle condizioni più idonee per battere a rete. Il Castelnuovo fa leva sul proprio coraggio per contrastare le manovre e le ambizioni della Massese, ma non l'accompagna con la necessaria concretezza. Producendosi comunque in un'applicazione meritevole di attenzione fino al fischio finale, nonostante col trascorrere dei minuti un risultato positivo prendesse sempre più forme di una chimera.

Limite E Capraia-Trebesto 8-0

RETI: Maddaloni, Orlandi, Neri, Borghi, Meropini, Meropini, Meropini, Meropini


LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Pedalino, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni, Miceli, Marcori. A disp.: Sani, Montagni, Palermo, Borghi, Viti, Campioni, Qira. All.: Martinucci.
POL. TREBESTO: Tosi, G. Pierotti, Bertolini, Traina, Bagnaresi, Quilici, Viviani, Taddeucci, Nencetti, Luchini, L. Pierotti. A disp.: Paoli, Randone, Lo Bue, Rosi. All.: D'Arrigo.
ARBITRO: Galli di Prato.
RETI: Meropini 4, Maddaloni, Orlandi, Neri, Borghi.



In linguaggio usato dal tabellino concede poche repliche. Parla di un'imposizione del Limite e Capraia, fondata sulle qualità tecniche e temperamentali delle ragazze locali. Dal referto non traspare, ma è obbligo rappresentare il giusto atteggiamento della Trebesto, fatto di continua e meritevole applicazione, fino al termine delle ostilità. La pressione locale lascia poco respiro alle idee e alle ripartenze della Trebesto, quasi sempre soffocate. A finalizzare l'iniziativa offensiva del Limite, interviene in grande evidenza Meropini, autrice di quattro reti. Assistita nella sua missione di colpire e determinare dagli acuti di Maddaloni, Orlandi, Borghi e Neri. Rete accomunate da una certa qualità tecnica, e dall'assistenza della manovra corale che regala alle marcatrici di giornata nuovi e invitanti spazi per colpire e concludere.