POP. TREBESTO: Baldocchi; Pierotti G., Traina, Pasqualoni, Quilici; Viviani, Bertolini (83' Lodovici), Luchini, Pierotti L.; Taddeucci, Grandi (61' Nencetti). A disp.: Bagnaresi, Paoli, Randone, Rosi. All.: Leo D'Arrigo.
MASSESE: Vezzoni; Anastasi (51' Masetti), Mazzocchi, Bedini, Baratta (61' Giannarelli); Lapperier, Baldini; Viazzi, Bernardi, Medina (70' Torre); Paita. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Paladini di Lucca.
RETI: 28' Baldini, 44' Baratta, 56' e 69' Medina, 87' Paita.
La Popolare Trebesto ospita la Massese per la quindicesima giornata di campionato. Nel primo tempo la squadra ospite attacca maggiormente ma si vede costretta a ricorrere più volte al tiro da fuori, senza creare particolari pericoli. La partita si sblocca al 28' quando un calcio d'angolo di Baldini finisce direttamente in porta, complice anche il forte vento. Un minuto prima dell'intervallo arriva anche il raddoppio della Massese, con un tiro dalla distanza di Baratta. Nella ripresa l'incontro non cambia e al 56' Medina trova la terza rete con un tiro in diagonale da sinistra. La quarta marcatura porta ancora la firma di Medina, rapida a ribadire in rete un pallone ribattuto da azione di corner. Nel finale arriva anche il quinto gol, merito di Paita che da due passi non può sbagliare.
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Montagni, Rastoder, Salvadori, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni, Miceli, Qira. A disp.: Pedalino, Grippo, Paterno, Borghi, Marcori, Viti, Campioni. All.: Martinucci.
MONTESERRA: Savoia, Bulleri, Zanchelli, Passarini, De Martino, Pierotti, Alessandri, Iacoponi, Bensi, Venezia, Giusti. A disp.: Brunetto, Veracini, Marconcini, Bindi. All.: Sparaciari.
ARBITRO: Liguori di Empoli.
RETI: 10' Maddaloni, 65' Orlandi.
Al Cecchi di Limite sull'Arno si assiste a una buona partita nonostante un vento trasversale che non dà tregua alle 22 ragazze in campo. Il primo tempo ha visto una netta supremazia in favore delle padrone di casa concretizzata solamente dalla rete di Maddaloni al 10', che ha approfittato di una respinta corta di Savoia che a sua volta si era ben opposta a una conclusione di Orlandi. Da sottolineare la sontuosa prestazione della limitese Meropini oggi schierata da mezzala. Il copione del secondo tempo non cambia, con le ragazze di Martinucci sempre pericolose e un Monteserra ordinato ma poco incisivo in avanti. Al 65' arriva il raddoppio con Samantha Orlandi che, dopo diverse occasioni, riesce a trovare l'angolo giusto alla sinistra di Savoia. Nel finale di gara il Monteserra riesce a rendersi pericoloso ma due notevoli interventi della giovane Mbaye tengono fermo il risultato sul 2-0 finale. Il Limite può esultare.
MARGINONE 2000: Campigli, Persiano, Pacifico, Mesaglio, Riccio (50' Bonini), Barsocchi (85' Della Branca), Cervino, Bimbi (70' Lici), Biancalana, Nesci (46' Vettori), Torrigiani (75' Raso). A disp.: Lilla.
SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Masci (46' Manetti), Bernardo, Guivizzani, Ugolini, A. Landi, Cincinelli (75' Facila), Filippi, Pallotta, L. Landi. A disp.: Echcheikh. All.: Barucci.
ARBITRO: Sarchini di Firenze.
RETI: 2' e 45' Bimbi, 75' Barsocchi.
Il Marginone batte anche la cattiva sorte che le consegna un organico penalizzato dalle assenze, tra cui il capitano Gironi e la giovane Diafani, per affrontare la Sangiovannese. La squadra ospite onora l'impegno con grande applicazione, ma non lo sa abbinare a un'adeguata concretezza nelle due fasi per sperare a un risultato positivo. Al 2', a sbloccare il risultato è Bimbi, brava a realizzare da posizione propizia. La prima frazione scorre tra ardore e tentativi, fino al 45' momento in cui Bimbi trova il raddoppio. Nella ripresa, occasioni da ambo le parti, al 75' però Barsocchi ben posizionata, dà un indirizzo preciso alla partita, e forse definitivo alla stagione col Marginone ampiamente lanciato verso il traguardo finale.
SAN PAOLINO CARITAS: Frati, Zecchi, Fusi, Rodrigues, Chen, Macciani, Grotteria, Fibbi, Acierno, Fawaz, Conti. A disp.: Biscardi, Bernardini, Cossiu. All.: Lorenzo Fibbi.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Marigliani, Bertilacchi, Micheli, Franchi, Paoli, Ciari I., Benedetti. A disp.: Ciari G., Ferreira, Giannasi, Valdrichi, Pieroni, All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Rindi di Firenze.
RETI: 12' pt Benedetti, 20' pt, 23' st e 27' st Villani, 35' pt, 10' st e 32' st Micheli, 4' st Ciari, 14' st Paoli.
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Breschi, Rivo, Luciani, Spagna I., Paolino, Spagna S., Tagliaferri, Vitale, Lovani, Carrai. A disp.: Paoli, Bini, Francalanci, Cecconi, Verdi, Chiorazzo, Zani, Medici, Romaniello. All.: Sara Colzi.
GALCIANESE: Giuffrida, Schiera, Toponila, Ricci, Santini, Guerriero, Cartelli, Tavanti, Carradori, Bocci, Cangioli. A disp.: Pagnini, Martini, Panariello, Bessi, Nannini, Carpino, Ferrari. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Galighi di Firenze.
RETI: 49' Franchi, 52' e 69' Chiorazzo.
In attesa del recupero di Coppa contro la Sansovino in programma Martedì sera, il CSL Prato Social Club si aggiudica il derby pratese a spese della Galcianese. Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, le ragazze di Colzi prendono il largo nella ripresa grazie alle reti di Franchi e la doppietta di Chiorazzo che valgono il 3-0 definitivo.