Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 2

Limite E Capraia-Castelnuovo Garfagnana 1-1

RETI: Maddaloni, Motroni
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Pedalino, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini (33' Boudouma), Maddaloni, Mancini, Salvadori, Qira. Entrate: Borghi, Sabatini, Viti. A disp.: Paternò. All.: Carlo Martinucci.CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Valdrighi, Benedetti, Franchi, Paoli, Motroni, Micheli. A disp.: Cataldo Gullo, Bigiarini, Franchi, Marigliani, Tazzioli. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera.
RETI: 60' rig. Motroni, 75' Maddaloni.


LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Pedalino, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini (33' Boudouma), Maddaloni, Mancini, Salvadori, Qira. Entrate: Borghi, Sabatini, Viti. A disp.: Paternò. All.: Carlo Martinucci.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Valdrighi, Benedetti, Franchi, Paoli, Motroni, Micheli. A disp.: Cataldo Gullo, Bigiarini, Franchi, Marigliani, Tazzioli. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Daniele Sansossio Varnagallo di Pontedera.
RETI: 60' rig. Motroni, 75' Maddaloni.



Un Limite e Capraia privo di cinque titolari è stato fermato sull'uno a uno dal Castelnuovo Garfagnana, squadra tosta e ben organizzata. Il primo tempo scorre senza particolari emozioni fino al trentesimo minuto, quando una leggerezza difensiva delle limitesi ha portato al rigore sacrosanto per la compagine ospite . Si presenta al dischetto il numero 10 Motroni che però si lascia ipnotizzare da Mbaye che para in due tempi. Poco dopo un'altra tegola per le ragazze di mister Martinucci: Taddeini deve uscire dal campo per un problema al flessore e viene sostituita da Boudouma, anche lei reduce da alcuni problemi fisici. Il secondo tempo parte sulla falsariga del primo, fino ad arrivare al sessantesimo quando, su un'azione personale di Paoli, viene assegnato il secondo calcio di rigore, a dire il vero piuttosto discutibile. Si presenta di nuovo Motroni dal dischetto e questa volta fa centro, portando in vantaggio le ragazze di mister di Mastronaldi. Di lì a poco, sull'ennesima percussione di Paoli, il giovane centrale Grippo si oppone energicamente e viene espulsa con un'altra decisione fin troppo severa. Da questo momento in avanti le ragazze di mister Martinucci si scuotono e al 75' trovano il gol del pareggio con la solita Maddaloni che sfrutta un assist al millimetro di Boudouma.

Marginone-Csl Prato Social Club 1-0

RETI: Gironi
MARGINONE 2000: Campigli, Gironi (cap), Pacifico, Mesaglio, Riccio, Torrigiani, Bimbi, Persiano, Barsocchi (66' Raso), Biancalana, Diafani (66' Cervino). A disp.: Necci, Tozzi, Lici, Carmignani, Fisicaro, Vettori. All.: Laura Sonatori.CSL PRATO SC: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi (46' Lampa), Spagna S., Luciani (65' Marcacci), Vitale (58' Lovani), Albanese, Franchi, Carrai (65' Francalanci). A disp.: Romaniello, Barattucci, Pratesi. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Fabiano Burchi di Pistoia.
RETE: 77' rig. Gironi.


MARGINONE 2000: Campigli, Gironi (cap), Pacifico, Mesaglio, Riccio, Torrigiani, Bimbi, Persiano, Barsocchi (66' Raso), Biancalana, Diafani (66' Cervino). A disp.: Necci, Tozzi, Lici, Carmignani, Fisicaro, Vettori. All.: Laura Sonatori.
CSL PRATO SC: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi (46' Lampa), Spagna S., Luciani (65' Marcacci), Vitale (58' Lovani), Albanese, Franchi, Carrai (65' Francalanci). A disp.: Romaniello, Barattucci, Pratesi. All.: Sara Colzi.
ARBITRO: Fabiano Burchi di Pistoia.
RETE: 77' rig. Gironi.



Una partita giocata prevalentemente a centrocampo, è stata sbloccata da un calcio di rigore concesso alle padrone di casa a meno di un quarto d'ora dalla fine: al 32' del secondo tempo infatti, Bimbi si portava dentro l'area e saltava anche il portiere pratese, che la stendeva. L'arbitro decretava calcio di rigore ed espulsione del portiere Breschi. Sul dischetto si portava il capitano Gironi, che insaccava alla sinistra dell'estremo difensore del Prato Social Club. Il risultato non cambiava più e dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara fischiava la fine, con le ragazze del Marginone che festeggiavano la vittoria sul campo, legittimata da un atteggiamento più attivo nel corso della partita.

Pol. Monteserra-Massese 1-4

RETI: Iacoponi, Baldini, Bedini, Bernardi, Paolini
MONTESERRA: Silvestri, Bulleri, Zanchelli, De Martino, Passarini, Nebbiai, Pierotti, Alessandri, Iacoponi, Pera, Doni. A disp.: Cini, Giusti, Batistoni, Venezia, Veracini, Bindi, Marconcini, Cosenza. All.: Franco Sparaciari.MASSESE: Vezzoni, Mazzocchi, Santoiemma, Puvia, Bedini, Bernardi, Viazzi, Baldini, Paolini, Masetti, Medina Rodriguez. A disp.: Lorieri. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Michele Molesti di Livorno.
RETI: Iacoponi, Paolini, Bedini, Bernardi, Baldini.


MONTESERRA: Silvestri, Bulleri, Zanchelli, De Martino, Passarini, Nebbiai, Pierotti, Alessandri, Iacoponi, Pera, Doni. A disp.: Cini, Giusti, Batistoni, Venezia, Veracini, Bindi, Marconcini, Cosenza. All.: Franco Sparaciari.
MASSESE: Vezzoni, Mazzocchi, Santoiemma, Puvia, Bedini, Bernardi, Viazzi, Baldini, Paolini, Masetti, Medina Rodriguez. A disp.: Lorieri. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Michele Molesti di Livorno.
RETI: Iacoponi, Paolini, Bedini, Bernardi, Baldini.



Partita dai volti, degna del dottor Jekill e mister Hyde! Parte bene la squadra di casa, con buon fraseggio e interessanti cambi di gioco; verso il quarto d'ora, dopo un azione manovrata da destra a sinistra, su un cross respinto dal limite Iacoponi al volo infila l'uno a zero. Il Monteserra accusa un leggero calo, del quale approfitta la Massese, ma senza impensierire la retroguardia locale. Al 35' gran tiro da fuori di De Martino che si stampa sulla traversa. Finisce cosi il primo tempo.
Nella ripresa, ecco la trasformazione della partita: appena due minuti e su angolo, la Massese raggiunge il pareggio grazie a Paolini, che taglia sul secondo palo e segna. Palla al centro, lancio sbagliato delle padrone di casa, riparte la Massese e conquista un calcio di rigore, trasformato da Bedini. Al 3' minuto è già 1-2.
La squadra di mister Sparaciari si scoraggia, perde grinta e carattere e gioca con sufficienza, come non fosse rientrata dagli spogliatoi. Inutile il cambio di modulo e le sostituzioni, che non riescono a scuotere la squadra. Così le ospiti possono agire quasi indisturbate, gestiscono la partita e mettono a segno altre due reti: prima con Bernardi che ruba un pallone al difensore del Monteserra e si presenta a tu per tu con il portiere non sbagliando la conclusione, poi con Baldini, che scaglia un pallonetto da 35 metri e trova il 4-1 definitivo. Seppur in emergenza (solo 12 elementi a disposizione di mister Lanciano), la Massese si è dimostrata una buona squadra, ha tenuto bene il campo, dimostrando voglia e fame di vittorie.

Sangiovannese-Galcianese 1-0

RETI: Bernardo
SANGIOVANNESE: Milaqi, Benelli, Tanzi, Luchini, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Ugolini, Landi A.. A disp.: Santoni, Masci, Cicciarelli, Cincinelli, Leotta, Filippi, Severi, Papini, Landi L.. All.: Filippo Barucci.GALCIANESE: Giuffrida, Schiera S., Toronila, Trovo, Ceccarelli, Cartelli, Bessi, Tavanti, Bosa, Bocci, Carradori. A disp.: Caruso, Pezzulli, Vitiello, Ferrari, Martini, Carpino. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Antonio Gjergji di Firenze.
RETE: 4' Bernardo.


SANGIOVANNESE: Milaqi, Benelli, Tanzi, Luchini, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Ugolini, Landi A.. A disp.: Santoni, Masci, Cicciarelli, Cincinelli, Leotta, Filippi, Severi, Papini, Landi L.. All.: Filippo Barucci.
GALCIANESE: Giuffrida, Schiera S., Toronila, Trovo, Ceccarelli, Cartelli, Bessi, Tavanti, Bosa, Bocci, Carradori. A disp.: Caruso, Pezzulli, Vitiello, Ferrari, Martini, Carpino. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Antonio Gjergji di Firenze.
RETE: 4' Bernardo.



Con un gol messo a segno dopo appena quattro minuti di gioco da Alice Bernardo, pronta ribattere a rete una respinta del portiere su una precedente conclusione, la Sangiovannese si aggiudica la gara della seconda di campionato, che la vedeva opposta alla Galcianese.
Tutto sommato è stata una partita equilibrata, specialmente nella prima frazione, mentre nel secondo tempo la squadra di casa ha sprecato diverse occasioni per mettere al sicuro il risultato, fra le quali una traversa colpita direttamente su calcio di punizione dal n. 5 Aicha Echcheikh. La Galcianese, colpita a freddo, ha cercato il modo per recuperare il risultato, ma non ci è riuscita. Nessun dramma per le ragazze di mister Pallara che avranno tempo e modo per acquisire esperienza in categoria e affrontando i prossimi impegni con impegno e determinazione, otterranno i risultati che meritano.

Trebesto-San Paolino Caritas 0-7

RETI: Fawaz, Fawaz, Fawaz, Bernardini, Bernardini, Bernardini, Autorete
POP.TREBESTO: Landi; Viviani, Giannini (45' Bagnaresi), Traina, Quilici; Pasqualoni (62' Pierotti), Nencetti (77' Lodovici), Puzzo, Luchini; Taddeucci (55' Biondi), Grandi (73' Rosi). A disp.: Baldocchi, Paoli, Randone. All.: Leo D'Arrigo.SAN PAOLINO CARITAS: Frati; Rodrigues, Zecchi, Lavorini, Galganotti; Conti, Fibbi (45' Vinciarelli), Fawaz, Grotteria (71' Acierno); Macciani (75' Fusi), Bernardini. A disp.: Cossiu Couttolenc. All.: Lorenzo Fibbi.
ARBITRO: Andrea Controzzi di Pisa.
RETI: 15', 25' e 47' Bernardini, 18', 33' e 58' Fawaz.


POP.TREBESTO: Landi; Viviani, Giannini (45' Bagnaresi), Traina, Quilici; Pasqualoni (62' Pierotti), Nencetti (77' Lodovici), Puzzo, Luchini; Taddeucci (55' Biondi), Grandi (73' Rosi). A disp.: Baldocchi, Paoli, Randone. All.: Leo D'Arrigo.
SAN PAOLINO CARITAS: Frati; Rodrigues, Zecchi, Lavorini, Galganotti; Conti, Fibbi (45' Vinciarelli), Fawaz, Grotteria (71' Acierno); Macciani (75' Fusi), Bernardini. A disp.: Cossiu Couttolenc. All.: Lorenzo Fibbi.
ARBITRO: Andrea Controzzi di Pisa.
RETI: 15', 25' e 47' Bernardini, 18', 33' e 58' Fawaz.



Allo Stadio Bardo va in scena la sfida tra Popolare Trebesto e San Paolino Caritas. Entrambe le squadre sono alla ricerca dei primi punti stagionali, viste le sconfitte subite nella prima giornata. Il clima molto caldo condiziona i primi minuti di gioco, durante i quali il ritmo si mantiene piuttosto basso. La Trebesto si porta più volte a ridosso dell'area avversaria, senza però riuscire ad impensierire seriamente il portiere avversario. Molto più cinico il San Paolino che concretizza le occasioni a disposizione andando in gol per 4 volte grazie alle doppiette di Bernardini e Fawaz.
Nella ripresa il San Paolino blinda il risultato andando a segno per altre due volte nel primo quarto d'ora, ancora una volta con Fawaz e Bernardini, mentre la Popolare Trebesto va nuovamente vicina al gol, ma alla fine la porta difesa da Frati rimane inviolata: l'incontro si chiude con il punteggio di 0 - 6.