MARGINONE 2000: Campigli, Carmignani, Gironi (cap), Mesaglio, Persiano, Torrigiani, Tozzi (46' Cervino), Riccio (46' Lici), Diafani, Biancalana, Bimbi (70' Pacifico). A disp.: Nesci, Fisicaro, Vettori. All.: Laura Sonatori.
POP.TREBESTO: Baldocchi; Pierotti, Randone, Traina, Bagnaresi, Quilici, Viviani, Taddeucci, Nencetti, Rosi, Pasqualoni. A disp.:, Giannini, Paoli, Volpi. All.: Leo D'Arrigo.
ARBITRO: Fabio Marino di Pisa.
RETI: 1' autorete, 15', 32' e 80' Persiano, 20' Bimbi, 32' Riccio, 42' Tozzi, 49' e 65' Lici, 67' e 89' Torrigiani, 85' e 87' Biancalana.
Partita a senso unico, indirizzata verso il Marginone già dal primo minuto, quando una sfortunata autorete del Trebesto ha dato il la alla goleada delle padrone di casa. Dopo 15 minuti andava in rete Persiano di testa, deviando un calcio d'angolo; la stessa Persiano si ripeteva, sempre di testa, al 32' e all'80'. Al 20' del primo tempo andava in rete Bimbi, poi Riccio al 32' e Tozzi al 42' chiudevano il primo tempo sul 6-0 in favore delle ragazze di coach Sonatori. Il secondo tempo iniziava subito con una doppietta della neo entrata Lici, al 49' e al 65'; poi era la volta di Torrigiani, che firmava la sua personale doppietta con un gol al 67' e uno all'89'. Per finire altra doppietta anche per Biancalana (85' e 87'), che poneva il sigillo definitivo al risultato finale di 13-0.
GALCIANESE: Giuffrida, Schiera S., Toronila, Trovo (51' Bessi), Ceccarelli, Cartelli (61' Martini), Guerriero, Ricci, Bosa (81' Pezzulli), Bocci, Carradori. A disp.: Pagnini, Carpino, Ferrari, Tavanti. All.: Cesare Pallara.
MASSESE: Vezzoni, Medina Rodriguez, Santoiemma, Puvia, Bedini, Mazzocchi, Giannarelli, Baldini, Masetti, Torre (81' Lorieri), Bernardi. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Gabriele Storri di Arezzo.
RETI: 11' autorete, 31' Carradori, 45' Bernardi.
La sfida fra Galcianese e Massese si decide nel primo tempo. La squadra di casa passa in vantaggio all'11': calcio d'angolo battuto da Bocci, mischia in area ospite, ne scaturisce una sfortunata autorete che porta il vantaggio la Galcianese. Al 13' ancora locali in avanti: punizione al limite dell'area ospite, Ceccarelli si fa trovare pronta e sfiora il raddoppio. Al 22' occasione per la Massese: punizione al limite dell'area, la batte Bernardi, Giuffrida para con sicurezza. Si arriva al 31' quando Carradori fa tutto da sola: conquista palla a centrocampo, avanza, tira e segna. 2-0. La Massese reagisce e prova a riaprire la partita. Ci riesce allo scadere, sugli sviluppi di un calcio di punizione finalizzato da Bernardi. Ammonite Ceccarelli e Ricci per la Galcianese; Masetti per la Massese.
Nel secondo tempo la Massese tenta di raggiungere il pareggio e pressa la Galcianese nella propria area, ma non riesce a mettere in seria difficoltà il portiere di casa. Finisce con la vittoria della Galcianese, ma la Massese ha lasciato un'ottima impressione, dimostrando evidenti miglioramenti rispetto alla scorsa stagione e grandi potenzialità per quella in corso. Per la Galcianese un vittoria importante, difesa con i denti.
CSL PRATO SC: Paoli, Rivo, Luciani (83' Lovani), Bini (65' Cardinale), Paolino, Spagna S., Spagna I. (40' Chiorazzo), Vitale, Albanese (58' Tagliaferri), Franchi, Carrai (71' Lamparelli). A disp.: Carrai, Verdi, Francalanci, Romaniello. All.: Sara Colzi.
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani (83' Viti), Salvadori, Pedalino (46' Mancini), Maddaloni, Capriati (46' Montagni), Rastoder (46' Neri), Taddeini (79' Sabatino), Boudouma, Campioni, Qira. A disp.: Borghi, Paternò, Neri. A disp.:. All.: Carlo Martinucci.
ARBITRO: Tommaso Bertocci di Arezzo.
RETI: 10' e 13' Carrai, 25' Spagna I., 39' Albanese; 62' Qira.
Dopo una schiacciante vittoria all'esordio in campionato e l'inaspettata sconfitta di misura in casa del Marginone 2000, il Coiano Santa Lucia Prato Social Club ha l'obbligo di ritrovare i tre punti con l'U. S. Limite e Capraia. Dopo i primissimi minuti di equilibrio, al 10' Carrai delizia i presenti con una bella giocata dall'out di sinistra e un tiro ancora più bello, che termina in porta. Non si adagia sugli allori la n.11 pratese, che al 13' raddoppia, bucando i guantoni del portiere avversario. Le ospiti provano a rimanere in partita con qualche occasione, ma niente di troppo pericoloso, anzi, al 25' anche Irene Spagna, con una gran botta dalla sua fascia di destra e Cristina Albanese decidono di apparire nel tabellino delle marcatrici, che racconta di un bel poker per le ragazze di coach Sara Colzi.
Se il primo tempo è stato molto intenso e pieno di gol, il secondo racconta l'arrembaggio delle avversarie nel tentativo di riprendere la partita: le limitesi accorciano le distanze al 62' siglando il 4-1 con Qira, che resterà la loro unica rete in questa partita. Il Prato SC invece, nonostante qualche occasione, non riesce a segnare ulteriormente, ma può bastare così: ottima prestazione e ritorno alla vittoria sono più che sufficienti per lasciare soddisfatta la compagine pratese e far divertire i tifosi presenti al campo.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Valdrighi, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Ciari G., Franchi J., Paoli, Motroni, Ciari I.. A disp.: Cataldo Gullo, Bagnaresi, Benedetti, Franchi G., Salotti, Tazzioli, Biagioni. All.: Luca Mastronaldi.
MONTESERRA: Silvestri, Bulleri, Zanchelli, De Martino, Nebbiai, Passarini, Pierotti, Alessandri, Iacoponi, Pera, Doni. A disp.: Cosenza, Batistoni, Marconcini, Venezia, Bindi, Veracini. All.: Franco Sparaciari.
ARBITRO: Lorenzo Danesi di Pistoia.
RETI: 8' e 10' Paoli, 22' Iacoponi, 78' Venezia.
Partita dai due volti: il Castelnuovo parte molto bene e al 10' del primo tempo è già in vantaggio di due gol, grazie a una doppietta di Paoli. Un ritmo, quello impresso nei primi minuti dalle gialloblu, molto alto. Poi (22') arriva una rete abbastanza casuale del Monteserra che riduce le distanze. Da questo momento la partita cambia. Il Castelnuovo comincia ad aver paura di non riuscire a mantenere il vantaggio ed arretra il baricentro del suo gioco e non riesce più a svilupparlo in maniera armoniosa. Il primo tempo si chiude sul 2-1. Nella ripresa la musica non cambia: il Castelnuovo cerca la rete della sicurezza, il Monteserra negli ultimi 20 minuti alza il ritmo del suo gioco creando diversi grattacapi alla difesa locale e raggiunge il meritato pareggio al 33' grazie alla rete messa a segno da Venezia.
SAN PAOLINO: Frati, Zecchi, Rodrigues, Galganotti, Vinciarelli, Fibbi, Grotteria, Conti, Macciani, Fawaz, Bernardini. A disp.: Cossiu Couttolenc, Acierno, Lavorini, Fusi. All.: Lorenzo Fibbi.
SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Masci, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Ugolini, Landi A., Severi. A disp.: Cincinelli, Leotta, Filippi. All.: Filippo Barucci.
ARBITRO: Tommaso Bulletti di Pistoia.
RETI: 5' Bernardo, 53' e 87' Fabbri, 92' Echcheikh.
Vittoria netta e meritata della Sangiovannese sul campo delle Cascine del Riccio contro la matricola San Paolino. La squadra valdarnese passa in vantaggio dopo cinque minuti di gioco poi, nonostante le tante azioni d'attacco costruite, non riesce a trovare il gol del raddoppio per tutto il primo tempo, sbagliando troppe finalizzazioni.
Nella ripresa le ospiti scendono in campo più determinate e vanno al raddoppio con Fabbri dopo 8 minuti. Col risultato praticamente al sicuro, la gara scivola via, ben gestita dalla Sangiovannese, verso i minuti finali, quando arrivano altre segnature: tocca di nuovo a Emma Fabbri e ad Aicha Echcheikh superare il portiere di casa Frati e portare il risultato sul finale di 4-0.