CSL PRATO SC: Breschi, Rivo, Luciani, Bini, Verdi, Spagna S. (34' Paolino), Spagna I. (70' Tagliaferri), Vitale, Lovani, Franchi, Carrai (54' Albanese). A disp.: Paoli, Cardinale, Cecconi, Romaniello, Francalanci, Lamparelli. All.: Sara Colzi.
SANGIOVANNESE: Santoni, Cincinelli (46' Leotta), Tanzi, Masci, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Manetti (46' Landi L.), Ugolini, Landi A.. A disp.: Milaqi, Severi, Filippi. All.: Filippo Barucci.
ARBITRO: Giulio Bolognesi di Siena.
RETE: 65' Landi Letizia.
Una partita giocata tutto sommato alla pari dalle due squadre, si risolve in favore delle ospiti della Sangiovannese grazie ad un gol messo a segno al 20' del secondo tempo da Landi Letizia (subentrata ad inizio ripresa a Manetti), che viene a trovarsi sola davanti al portiere locale Breschi e la supera senza esitazioni. Il Prato Social Club non ci sta e cerca di raggiungere il pareggio, riuscendo solo a sfiorarlo negli ultimissimi minuti, con Bini che al 90' colpisce la traversa.
SAN PAOLINO: Frati, Rodrigues, Zecchi, Galganotti, Lavorini, Conti, Grotteria, Acierno, Macciani, Fawaz, Vinciarelli. A disp.: Fusi, Turco, Bernardini, Cossiu. All.: Lorenzo Fibbi.
MONTESERRA: Meacci, Silvestri, Cosenza, Batistoni, Nebbiai, Passarini, Bulleri, Alessandri, Venezia, Pera, Doni. A disp.: Zanchelli, De Martino, Iacoponi, Pierotti, Veracini, Giusti. All.: Franco Sparaciari.
ARBITRO: Marco Pais di Arezzo.
RETI: Vinciarelli; rig. Pierotti, Alessandri, Nebbiai, Pera.
E' arrivata nello scontro diretto col San Paolino la prima vittoria stagionale del Monteserra. Prima mezzora dominata dalle ospiti, con buon palleggio e marcato possesso palla. Il Monteserra costruisce diverse occasioni da gol e passa in vantaggio dopo una decina di minuti su calcio di rigore, trasformato da Pierotti. Nel giro di pochi minuti arriva anche il raddoppio su calcio di punizione di Alessandri e la complicità del portiere di casa. Nell'ultimo quarto d'ora della prima frazione il Monteserra allenta un po' la pressione offensiva e la gara va all'intervallo sullo 0-2.
Nel secondo tempo le padrone di casa abbozzano una reazione e dimezzano lo svantaggio con una rete di Vinciarelli. Mister Sparaciari opera alcune sostituzioni e la squadra riprende vigore, segnando altre due reti che mettono al sicuro il risultato, rendendo vana la resistenza del San Paolino. Buona vittoria e soprattutto bel segnale di ripresa per la squadra pisana, dopo la brutta prestazione della settimana scorsa.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Valdrighi, Bertilacchi, Ciari G., Micheli, Paoli, Motroni, Franchi. A disp.: Cataldo Gullo, Benedetti, Biagioni, Giannasi, Tazzioli, Vergaro, Marigliani, Salotti. All.: Luca Mastronaldi.
MASSESE: Vezzoni, Mazzocchi, Giannarelli, Puvia, Anastasi, Bernardi, Viazzi, Baldini, Medina Rodriguez, Masetti, Paita. A disp.: Raia, Torre. All.: Eugenio Lanciano.
ARBITRO: Alessandro D'Elia di Lucca.
RETI: 10' Paoli, 22' Medina Rodriguez, 55' Motroni, 75' Masetti.
Bella partita quella disputata sul campo del Castelnuovo, fra le padrone di casa e le ospiti della Massese, che ha divertito chi era in campo e chi era fuori ad assistere. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto, che hanno creato occasioni e hanno messo in campo la voglia di non perdere. I gol delle padrone di casa sono venuti da un cross che ha ingannato nella traiettoria il portiere avversario su cui è intervenuta di testa Paoli al 10' del primo tempo e da un'incursione da sinistra capitalizzata da Motroni dopo un paio di rimpalli in area al 10' della ripresa. Le reti della Massese sono invece arrivati sugli sviluppi di un calcio d'angolo con gol di testa sul secondo palo di Medina Rodriguez (22') e con un tiro da 30 metri di Masetti alla mezzora della ripresa.
MARGINONE 2000: Campigli, Pacifico (70' Carmignani), Gironi, Mesaglio, Cervino, Torrigiani, Riccio, Diafani, Biancalana (75' Lilla), Bimbi, Lici (65' Raso). A disp.: Della Branca, Tozzi, Vettori, Fisicaro Aiello. All.: Laura Sonatori.
GALCIANESE: Giuffrida, Bessi, Trovò, Toronila, Ricci, Guerriero, Tavanti, Cartelli, Bosa, Bocci, Carradori. A disp.: Fera, Martini, Pezzulli, Ferrari, Carpino, Schiera, Caruso, Pagnini, Vitiello. All.: Cesare Pallara.
ARBITRO: Francesco Tarchi di Firenze.
RETI: 2' Bimbi, 15' rig. Gironi, 50' Lici, 70' Biancalana.
Il Marginone 2000 vince 4-0 la gara casalinga che lo vedeva opposto alla Galcianese. La partita è stata sbloccata dopo appena due minuti dal gol di Bimbi, che su corta respinta della difesa della Galcianese, sfoderava un poderoso tiro al volo che si insaccava sotto la traversa. Al 15' il capitano Gironi portava la sua squadra sul 2-0 trasformando un calcio di rigore e su questo risultato terminava il primo tempo. Al 5' della ripresa Lici segnava il 3-0 e al 70' Biancalana siglava il definitivo 4-0 con un colpo di testa. Partita giocata bene dal Marginone, con buone trame di gioco e precisione nel tiro. La Galcianese invece non si è mai resa pericolosa e ha cercato soltanto di arginare le offensive delle padrone di casa.
POP.TREBESTO: Baldocchi; Pierotti L., Bagnaresi, Traina, Rosi; Viviani, Quilici, Luchini, Pierotti L.; Pasqualoni, Nencetti. A disposizione: Landi, Paoli, Randone, Ricci. All: Graziani.
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Mancini, Sani, Grippo, Taddeini, Orlandi, Capriotti, Neri, Maddaloni, Qira, Rastoder. A disp.: Montagni, Pedalino, Paterno, Borghi, Sabatini, Viti. All.: Carlo Martinucci.
ARBITRO: Niccolò Ferrini di Pisa.
RETI: 1' Orlandi, 25' Neri, 62' Maddaloni.
Quinta giornata del campionato di Promozione Femminile, in scena all'Impianto Sportivo di Santa Maria a Colle la sfida tra la Popolare Trebesto e Limite e Capraia. Sono le ospiti a portarsi in vantaggio già al primo minuto, grazie al gol di Orlandi. Il Limite e Capraia cerca il gol del raddoppio, senza creare però troppi pericoli e la Trebesto ne approfitta per costruire a sua volta qualche occasione offensiva. A metà primo tempo arriva il gol dello 0-2 di Neri che chiude un'azione di contropiede con un tocco da distanza ravvicinata. Non ci sono altre marcature e le squadre vanno al riposo sul risultato di 2-0 per il Limite e Capraia.
Nella ripresa il filo conduttore della partita non cambia: Limite e Capraia tiene palla e cerca di sviluppare il gioco sulla fascia sinistra, mentre la Trebesto attende e prova a proiettarsi in avanti una volta recuperato il pallone. Il gol di Maddaloni a metà secondo tempo mette il parziale in ghiaccio per il Limite e Capraia che a quel punto si mette più in contenimento e porta il risultato fino al novantesimo.