Campionando.it

Promozione Femminile GIR.. - Giornata n. 6

Sangiovannese-Marginone 0-2

RETI: Gironi, Lilla
SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Tanzi, Masci, Echcheikn, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Ugolini, Landi. A disp.: Severi, Cincinelli, Leotta, Filippi, Manetti, Landi. All.: Barucci. MARGINONE: Campigli, Gironi, Pacifico, Mesaglio, Riccio, Torrigiani, Bimbi, Cervino, Persiano, Biancalana, Raso. A disp.: Della Branca, Lici, Lilla, Fisicaro, Vettori, Nesci. All.: Sonatori.
ARBITRO: Paolini di Arezzo.
RETI: Gironi, Lilla.


SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Tanzi, Masci, Echcheikn, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Parameli, Ugolini, Landi. A disp.: Severi, Cincinelli, Leotta, Filippi, Manetti, Landi. All.: Barucci.
MARGINONE: Campigli, Gironi, Pacifico, Mesaglio, Riccio, Torrigiani, Bimbi, Cervino, Persiano, Biancalana, Raso. A disp.: Della Branca, Lici, Lilla, Fisicaro, Vettori, Nesci. All.: Sonatori.
ARBITRO: Paolini di Arezzo.
RETI: Gironi, Lilla.



La Sangiovannese non concretizza, il Marginone sì. Può essere questa in breve sintesi, un'analisi della partita. La squadra locale è sempre prodiga nella sua proposta offensiva, ad essa però non riesce ad abbinare la giusta precisione sotto porta. Fattore che le costa la sconfitta. Il Marginone invece dimostra di saper soffrire, abbinando a questa dinamica la capacità di colpire sotto porta, sfruttando al massimo le occasioni che la partita le presenta. Lo sono a testimoniare sul tabellino le reti di Gironi e Lilla brave a realizzare da posizione propizia, a regalare la vittoria alle loro compagne.

Castelnuovo Garfagnana-San Paolino Caritas 7-0

RETI: Motroni, Villani, Paoli, Paoli, Paoli, Paoli, Franchi
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Benedetti, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Micheli, Franchi, Paoli, Motroni, I. Ciari. A disp.: Cataldo, Bagnaresi, Bigiarini, G. Giari, Salotti, Tazzioli, Vladrighi, Gianassi. All.: Mastronaldi.SAN PAOLINO CARITAS: Frati, Zecchi, Vinciarelli, Galganotti, Rodrigues, Macciani, Grotteria, Conti, Bernardini, Fawaz, Fibbi. A disp.: Lavorini, Turco, Acierno, Fusi. All.: Fibbi.
ARBITRO: Betti di Carrara.
RETI: 20' Motroni, 42' Villani, 50' 55' e 77' e 82 Paoli, 73' Franchi.


CASTELNUOVO GARFAGNANA: Lenzi, Villani, Benedetti, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Micheli, Franchi, Paoli, Motroni, I. Ciari. A disp.: Cataldo, Bagnaresi, Bigiarini, G. Giari, Salotti, Tazzioli, Vladrighi, Gianassi. All.: Mastronaldi.
SAN PAOLINO CARITAS: Frati, Zecchi, Vinciarelli, Galganotti, Rodrigues, Macciani, Grotteria, Conti, Bernardini, Fawaz, Fibbi. A disp.: Lavorini, Turco, Acierno, Fusi. All.: Fibbi.
ARBITRO: Betti di Carrara.
RETI: 20' Motroni, 42' Villani, 50' 55' e 77' e 82 Paoli, 73' Franchi.



Vince il Castelnuovo Garfagnana, lo fa grazie a un crescendo durante la partita. Il San Paolino meritevole di impegno pecca nelle due fasi, fattore decisivo ai fini del risultato finale. La pressione offensiva delle locali si fa apprezzare col trascorrere dei minuti, agevolando il compito delle marcatrici, trovando il proprio compimento a partire dalla metà del primo parziale. Ci pensa Motroni al 20' a sbloccare il tabellino marcatrici, seguita al 42' da Villani, brave a realizzare da posizione propizia. Il San Paolino è sempre in partita, ma non riesce a riaprirla. Nel secondo parziale, il gioco del Castelnuovo si fa ancora più continuo e più concreto, spazio a nuove realizzazioni. Irrompe sulla scena Paoli, 50', 55', 77' e 82' i momenti dei suoi acuti personali, gloria anche per Franchi al 73'. Marcature che si avvalgono del supporto offensivo dell'intera squadra. Il San Paolino continua a onorare l'impegno, senza aggiungervi tuttavia la rete della bandiera.

Galcianese-Csl Prato Social Club 1-3

RETI: Martini, Spagna, Luciani, Franchi
GALCIANESE: Giuffrida, Guerriero, Toronila, Ricci, Ceccarelli, Bessi, Cartelli, Tavanti, Carradori, Bocci, Bosa. A disp.: Fera, Pezzulli, Martini, Trovo, Ferrari, Carpino, Schiera. All.: Pallara.CSL PRATO SOCIAL CLUB: Paoli, Paolino, Luciani, I. Spagna, Cardinale, S. Spagna, Rivo, Carrai, Albanese, Franchi, Lovani. A disp.: Breschi, Lamparelli, Romaniello, Cecconi, Barattucci, Tagliaferri, Medici. All.: Colzi.
ARBITRO: Laci di Empoli
RETI: 4' I. Spagna, 80' Martini, 82' Luciani, 87' Franchi.


GALCIANESE: Giuffrida, Guerriero, Toronila, Ricci, Ceccarelli, Bessi, Cartelli, Tavanti, Carradori, Bocci, Bosa. A disp.: Fera, Pezzulli, Martini, Trovo, Ferrari, Carpino, Schiera. All.: Pallara.
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Paoli, Paolino, Luciani, I. Spagna, Cardinale, S. Spagna, Rivo, Carrai, Albanese, Franchi, Lovani. A disp.: Breschi, Lamparelli, Romaniello, Cecconi, Barattucci, Tagliaferri, Medici. All.: Colzi.
ARBITRO: Laci di Empoli
RETI: 4' I. Spagna, 80' Martini, 82' Luciani, 87' Franchi.



L'impegno immesso sul campo da parte della Galcianese riesce a rendere minore il gap tecnico che la separa dal Prato Social Club, tuttavia la qualità delle ospiti è decisiva ai fini del risultato. In avvio questo fattore inizia a incidere nel match. Al 4' I. Spagna è brava ad approfittare di una disattenzione difensiva della Galcianese e realizzare da posizione propizia. A livello di emozioni la prima frazione si conclude qui. Nella ripresa l'arretramento di Carradori porta giovamento alla manovra della Galcianese, più fluida la manovra offensiva, protagoniste Martini e Bosa. Le locali trovano il pareggio al 80', Martini da posizione favorevole insacca. Le abilità tecniche del Prato Social Club tornano tuttavia a fare la differenza. Luciani al 82' in rovesciata segna il sorpasso, e Franchi di testa al 87' la chiude.

Pol. Monteserra-Limite E Capraia 3-7

RETI: Pera, Doni, Pierotti, Orlandi, Orlandi, Orlandi, Maddaloni, Neri, Meropini, Meropini
MONTESERRA: Meacci, Silvestri, Cosenza, Batistoni, Nebbiai, Passarini, Bulleri, Alessandri, Venezia, Pera, Doni. A disp.: Marconcini, De Martino, Iacoponi, Pierotti, Veracini, Giusti, Zanchelli. All.: Sparaciari.LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni, Mancini, Qira. A disp.: Montagni, Pedalino, Borghi, Sabatini, Campioni, Marcori, Viti. All.: Martinucci.
ARBITRO: Biondi di Lucca.
RETI: Orlandi 3, Meropini 2, Neri, Maddaloni, Pera, rig. Pierotti, Doni.


MONTESERRA: Meacci, Silvestri, Cosenza, Batistoni, Nebbiai, Passarini, Bulleri, Alessandri, Venezia, Pera, Doni. A disp.: Marconcini, De Martino, Iacoponi, Pierotti, Veracini, Giusti, Zanchelli. All.: Sparaciari.
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni, Mancini, Qira. A disp.: Montagni, Pedalino, Borghi, Sabatini, Campioni, Marcori, Viti. All.: Martinucci.
ARBITRO: Biondi di Lucca.
RETI: Orlandi 3, Meropini 2, Neri, Maddaloni, Pera, rig. Pierotti, Doni.



Il Monteserra sbaglia l'approccio alla partita, che ne condizionerà il prosieguo, il Limite e Capraia ne approfitta per imporre la sua qualità. Già dalle prime battute del match. A sbloccare il risultato è Orlandi da posizione favorevole. È un parziale di match che sorride al Limite, altre reti a referto. In un arco temporale compreso tra 27' e 37' vanno a segno Meropini, Neri e Maddaloni, ad avvalersi della grande pressione offensiva della loro squadra. Il parziale si conclude col Limite sempre protagonista e il Monteserra in difficoltà. In apertura del secondo parziale, la squadra locale ha l'occasione di ridurre lo svantaggio ma la spreca. I ritmi calano, non la capacità di colpire del Limite, Orlandi ancora a segno. Apprezzabile adesso il moto di orgoglio del Monteserra, Mbaye però chiude la propria porta. Si deve però arrendere a Pera, che sfrutta un'indecisione difensiva. Si apre una girandola di reti a cui si aggrega nuovamente il Limite con Meropini, poi Pierotti dal dischetto e Doni dal limite, chiude la sequenza Orlandi.

Massese-Trebesto 9-0

RETI: Medina Rodriguez, Medina Rodriguez, Medina Rodriguez, Medina Rodriguez, Medina Rodriguez, Bernardi, Paolini, Baldini, Baldini
MASSESE: Vezzoni, Mazzocchi, Giannarelli, Puvia, Anastasi, Bernardi, Viazzi, Baldini, Masetti, Medina, Torre. A disp.: Paita, Paolini, Lorieri. All.: Lanciano.TREBESTO: Baldocchi, Pierotti, Traina, Bagnaresi, Quilici, Viviani, Grandi, Luchini, Bertolini, Rosi, Pasqualoni. A disp.: Randone, Paoli, Nencetti, Landi, Simonini, Ricci. All.: D'Arrigo.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETI: 3', 12', 47', 64' e 68' Medina, 10' e 88' Baldini, 60' Paolini, 66' Bernardi.


MASSESE: Vezzoni, Mazzocchi, Giannarelli, Puvia, Anastasi, Bernardi, Viazzi, Baldini, Masetti, Medina, Torre. A disp.: Paita, Paolini, Lorieri. All.: Lanciano.
TREBESTO: Baldocchi, Pierotti, Traina, Bagnaresi, Quilici, Viviani, Grandi, Luchini, Bertolini, Rosi, Pasqualoni. A disp.: Randone, Paoli, Nencetti, Landi, Simonini, Ricci. All.: D'Arrigo.
ARBITRO: Tarandetti di Pontedera.
RETI: 3', 12', 47', 64' e 68' Medina, 10' e 88' Baldini, 60' Paolini, 66' Bernardi.



L' impegno costante del Trebesto non è bastato alla squadra ospite a evitare la sconfitta. La qualità della Massese si è imposta, particolare evidente nel modo in cui le locali hanno condotto la partita, nel ritmo e nel livello delle occasioni prodotte sul campo. Capitalizzate poi dalle marcatrici di giornata, in cui si pone in grande evidenza Medina autrice di cinque reti, realizzate al 3', 12', 47', 64' e 68'. La seguono sul tabellino marcatrici, Baldini al 10' e 88', 60' Paolini e 66' Bernardi. Reti favorite da una costante pressione offensiva, portate a termine da posizione propizia. Lo score poteva essere ancora migliore, ma Mazzocchi al 21' manda alto un rigore concesso a favore della Massese.