PISA: Vecchi, Sergianni, Burchi, Martinelli, Caporale, Nicolucci, Garofalo, Donati, Biondi, Bottai, Meloni. A disp.: Bargi, Battafarano, Aliotta, Giachetti, Bacci, Grassi, Cappanera, Cannavo, Stumpo, Meacci. All.: Stefano Colombo - Federico Da Prato.
SAN MINIATO: Mearini, Terrosi, Cherni, Solazzo, Algieri, Frosolini, Cocchiola, Rizzo, Rosso, Maura, Masala. A disp.: Buti, Muratore, Pistella, Gualtieri. All.: Fabio Tumiatti.
ARBITRO: Amir Muley Yussef Fracasso di Pisa.
RETI: Biondi; Rosso 2, Masala 2.
Purtroppo è difficile spiegare la partita, conclusa con la netta vittoria del San Miniato, perché il Pisa sbaglia l'impossibile e in più occasioni costringe il portiere del San Miniato a superarsi per evitare il gol. Saranno state almeno una ventina le occasioni costruite dalle ragazze del Pisa e condotte fin dentro l'area, tutte terminate fuori dallo specchio della porta senese. Il San Miniato dal canto suo ha giocato molto bene, ha sempre cercato di giocare la palla e ha tirato quattro volte in porta realizzando quattro gol, a differenza del Pisa che ha calciato in porta così tante volte realizzando un solo gol.
Il Pisa si presenta con in porta Bargi, all'esordio in questa categoria, e con una difesa in emergenza per infortuni e malattie, fa la partita e crea un'infinita quantità di palle gol, ma torna a casa con zero punti. Ci sarà da rimboccarsi le maniche in settimana per trovare la giusta dimensione di questa squadra nel proprio cammino in questo campionato.
ACADEMY LIVORNO: Franchini, Bartoli, Lemmi (cap), Morelli, Zini, Peloso, Profeti, Edbiri, Pecchioni, Lentini, Pardini All. Mauro A disp.: Netti. All.: Marco Campobasso.
WORANGE PISTOIA: Bencini, Meoni, Belvedere, Niccolai, Micheli, Caramelli, Benesperi, Garofalo, Bai, Parenti, Toccafondi (cap) All. Lazzarini Garrini A disp. Ulivagnoli, Feraru, Tirri. All.: Emanuele Lazzarini.
ARBITRO: Giacomo Barsotti di Livorno.
RETI: Lentini, Peloso; Caramelli 3, Micheli 3, Meoni, Garofalo 2.
Academy Livorno sottotono e sfilacciata fin dall'inizio, lascia spazi alle incursioni avversarie per tutta la partita, salvo in qualche occasione in cui comunque si rende pericolosa e trova i 2 gol della giornata. A passare in vantaggio è il Worange Pistoia che, recuperata una palla a centrocampo, trova Garofalo in infilata ed a tu per tu con Franchini segna il gol dello 0-1 al 12'. Al 15' Franchini fa una doppia parata, prima in uscita poi in tuffo deviando in angolo. Ma proprio dal calcio dalla bandierina Micheli trova direttamente il gol dello 0-2. Passano due minuti e Caramelli su punizione trova la terza rete per la Worange. Sprazzi di Academy tra il 18' ed il 22' quando Bencini è costretta a due parate sempre su Pardini, che si libera con un dribbling entrambe le volte per il tiro. Ci prova anche Peloso che si inserisce su un traversone dalla sinistra ma tira fuori. Al 27' torna il Pistoia in attacco e su azione da fallo laterale, Garofalo dribbla e segna lo 0-4. Al 30' e 33' altri due gol da azione d'angolo portano a 6 le reti pistoiesi. Prima con Caramelli di testa e poi con Caramelli al volo. Al 36' fallo in area di Morelli che viene ammonita ma Meoni calcia alto dagli 11 metri. Ma lo 0-7 non tarda ad arrivare proprio con Meoni, che si consola così del rigore sbagliato, andando alla conclusione dopo un inserimento centrale. L' Academy trova un angolo al 43' e per la seconda volta in questa partita, giunge alla rete direttamente dalla bandierina, questa volta per le amaranto è Lentini che porta il risultato sull' 1-7 col quale termina il primo tempo. C'è tempo però per l'ammonizione a Niccolai che ferma irregolarmente Peloso al limite dell'area. Si rientra in campo con Ulivagnoli che entra per Belvedere. Passano 9 minuti e Caramelli trova un' altra rete controllando un rinvio di Franchini ed andando alla conclusione dal limite indisturbata per l' 1-8. Micheli al 20' va in gol approfittando ancora di una palla lunga centrale e segna l' 1-9. Al 22' e 24' entrano Tirri e Feraru per Micheli e Meoni. Al 28' l'Academy torna avanti e trova il gol del definitivo 2-9 con Peloso, brava in scivolata a spingere in rete un traversone di Lentini. L'ultima sostituzione con l'esordio stagionale di Netti per le livornesi e l'ammonizione a Lemmi, portano alla conclusione della partita col risultato di 2-9.
ACF AREZZO: Lonoce, Galeotti, Moretti, Morato R., Rossi, Borgogni, Bolognesi, Lelli, Bonadies, Pierini, Taddei. A disposizione: Cardarelli, Amerighi, Biani, Cerquetelli, Failli C., Failli V., Torres, Ricci, Viviani. All.: Fabio Cappelletti.
EMPOLI: Sedda, Vernocchi, Bonfanti, Fossi, Minciotti, Brotini, Guarino, Crabu, Di Pietro, Moretti, Schiavetti. A disposizione: Ottone, Del Carlo, Dolo, Magrini, Meschini, Parri, Scuderi G., Scuderi G. All.: Simona Parrini.
ARBITRO: Daniela Tagliavia D'Aragona di Arezzo.
RETE: 68' Biani.
A Castiglion Fibocchi, le Under 17 amaranto di mister Cappelletti passano di misura sull'Empoli grazie ad una rete di Biani arrivata a metà ripresa, in una partita in cui sono stati falliti ben tre calci di rigore. La partita si accende nella ripresa. Al 48' l'Empoli ha l'occasione per passare in vantaggio con Di Pietro che prima si conquista un calcio di rigore e poi si presenta dal dischetto: conclusione alta e risultato che rimane bloccato sullo 0-0. L'ACF Arezzo passa in vantaggio a metà ripresa. Siamo al 68': grande azione delle amaranto finalizzata con un colpo di testa di Biani che porta in vantaggio la squadra di casa. Le emozioni, però, non sono finite e all'89' l'Empoli ha l'occasione per pareggiare con un altro calcio di rigore. Dagli undici metri questa volta si presenta Crabu, ma anche la capitana dell'Empoli spara alto. Termina 1-0 per l'ACF Arezzo.
RINASCITA DOCCIA: Badiani, Azzolini, Cecchi, Cesari, Dick, Fedi, La Rocca, Nenci, Pagano, Palatresi, Pugliese. A disp.: Ricciuti, Sottili, Spagnuolo, Talanti, Trallori, Visca. All.: Stefano Pallotta.
FIORENTINA: Chiarli, Huberova, Lombardi, Bianchi, Cappelli, Mensuali, D'Amico, Benedetti, Marini, Faggioli, Balducci. A disp.: Maini, Lippers, Pascucci, Voller, Boukalan, Serafini, Fabbrizzi, Cappelletti, Romanelli. All.: Marco Lonzi.
ARBITRO: Bruno Burimi di Prato.