Campionando.it

Terza Categoria GIR.Lucca - A - Giornata n. 7

Cascio-Piazza 55 1-2

RETI: Vangi, Malatesta, Cassettai


CASCIO: Biagioni, Cavilli, Cecchi, Comparini, Daddoveri, Lupetti, Luti, Roman, Santini, Santoni, Turri. A disp.: Giannotti, Casotti, Cassettari M., Dekovi, Fantoni, Guazzelli, Vangi. All.: Marco Bonini.
PIAZZA 55: Amari, Banchieri, Tortelli, Malatesta N., Magazzini, Orsi, Crudeli, Malatesta A., Cassettai G., Cassettai A., Cristea. A disp.: Nelli Gregori, Pagani, Cassettai T., Suffredini, Cassettai D., Grilli, Castagnoli, Malatesta G., Bertolini. All.: Roberto Rossi.
ARBITRO: Bocca di Lucca.
RETI: 39' Cassettai A., 41' Malatesta A., 58' Vangi.



Vincere per rimanere attaccato al treno delle migliori: ecco l'unico obiettivo dell'anticipo del venerdì del Piazza 55. Alla fine arrivano i tre punti, ma i padroni di casa, relegati nei bassifondi della classifica, hanno reso la vita dura all'avversario fino al 90' e oltre. Parto meglio gli ospiti che hanno a disposizione diverse opportunità per sbloccare il risultato con Malatesta che, tuttavia, difetta nella conclusione, troppo precipitoso e manca il guizzo vincente. Il gol della formazione di mister Rossi è comunque nell'aria ed arriva al 39' quando Cassettai A. trafigge Biagioni a seguito di un'incursione centrale. Passano pochi minuti e da una palla ribattuta fuori dalla difesa di casa, lo stesso Cassettai A. pesca Malatesta A. che di testa spizza appena per lo 0-2. La prima frazione si chiude sul doppio vantaggio ospite. Il Cascio inizia la ripresa in modo deciso, accorciando al 13' con Vangi che di testa gira in rete un cross dalla destra di Luti. I locali si riversano in avanti e alla mezz'ora il solito Vangi, subentrato a Cavilli, fa partire un destro indirizzato all'incrocio con il gran balzo di Amari che si supera deviando in angolo. Forcing finale della formazione di mister Bonini (molte assenze con Giannasi, Bertoncini squalificati e gli infortunati Onesti, Tortelli, Cheloni, Cittadini, Baiocchi, Facchini, Regoli ed Angelini) che non riesce però a raddrizzare il risultato.

Casciana Poggio-Atletico Castiglione 0-4

RETI: Nikolli, Martinelli, Giuntini, Giuntini


CASCIANA POGGIO: Levrini, Bertolini M. (Grassi), Magazzini R., Mori A. (Franchi), Lupetti (Bertoncini N.), Magazzini L., Coli, Lorenzoni, Fantoni, Bacci (Mogut), Rossi (Bertolini D.). A disp.: Giuliani, Mori S., Del Giudice, Bertolini N., Colli. All.: Giusti.
ATLETICO CASTIGLIONE: Micchi, Sarti, Andreucci (Cassai), Biagioni (Valdrighi), Canelli, Zarrella, Nikolli (Cecchi), Giuntini, Biggi (Da Prato), Martinelli (Barfucci), Magagnini. A disp.: Rondinone, Bertini, Lazzurri. All.: Pancetti.
ARBITRO: Paganelli di Lucca.
RETI: 5' Martinelli, 10' Nikolli, 30' e 56' Giuntini.



Baston Villa-Coreglia 1-3

RETI: Maier, Cardosi, Cardosi, Balsotti


BASTON VILLA: Toni N., Bartolomei, Maier G., Romei S. (Turri), Rossi, Sumuna, Di Bartolomeo, Pieroni (Toni D.), Canini, Morotti (Faur I.), Rocchiccioli (Esposti). A disp.: Faur T., Ferrando, Fusari, Romei G.. All.: Rossi.
COREGLIA: Wurach, Mazzanti (Silvestri), Biagiotti Roberto, Michelini, Romiti, Notini, Balsotti, Casillo M, Cecchini (Casci F.), Cardosi, Biagiotti Riccardo (Buono). A disp.: Casci, Cavani, Tony, Cardosi P., D'Addario. All.: Marchetti.
ARBITRO: Davide Martinelli di Lucca.
RETI: 23' Balsotti, 36' Maier G., 68' e 95' Cardosi M.
NOTE: Al 36' Rossi fallisce un calcio di rigore. Espulso Notini al 94'.



Gorfigliano-Ghivizzano 2-0

RETI: Ceccarelli, Taddeucci


DIAVOLI NERI GORFIGLIANO: Carvajal, Sartini; Gemma, Brugiati, Manfredi, Francini, Vanni, Ceccarelli (Bacci), Pellegrinotti, Satti (Trombi), Taddeucci (Coiai). A disp.: Gogorici, Monelli, Piastra, Binzeschi. All.: Davini.
GHIVIZZANO: Paolinelli, Cortopassi (Della Croce), Rubicondo (Parmigiani), Menicucci, Pieri, Marchi, Rigali, Dami, Franchi M., Remaschi, Ghafouri. A disp.: Pellegrini, Bianchi, Di Lorenzo, Franchi L., VItali, Pellegrini. All.: Venturelli.
ARBITRO: Carrara di Lucca.
RETI: 36' Ceccarelli, 52' Taddeucci.



Aquila S.anna-Morianese 2-1

RETI: Bazzucchi, Bazzucchi, Marchetti


AQUILA S. ANNA: Discini, Torricelli, Giusti, Medori, Lorenzoni, Carro, Di Marco, Di Marino, Bazzucchi (Romano), Amato (Gallo), Balderi. A disp. Ceccarelli, Bazzano, Fiaschi, Andreucci. All.: Andrea Mareschi.
MORIANESE: Sargenti, Paganelli (Barsi), Gennazzani (La Rocca), Roberti, Gianneschi, Baccili, Borselli (Marchetti), Di Clemente (Altieri), Serafini (Frangioni), Magaddino, Galli. A disp. Del Carlo, Cei, Maiali Daniele, Nieddu. All. Francesco Barsotti.
ARBITRO: Elia Valenti di Lucca.
RETI: 2' e 13' Bazzucchi, 90' Marchetti.
NOTE: espulso Nicola La Rocca per doppia ammonizione.



L'Aquila S. Anna torna al successo ma la squadra di Andrea Mareschi non ha certo superato tutti i limiti delle precedenti gare. I due gol di Riccardo Bazzucchi (bei colpi di qualità del figliol prodigo) arrivano in un primo tempo ben giocato ma a cui ha fatto seguito una ripresa in cui la Morianese ha forzato i ritmi e creato molte occasioni da rete. Vantaggio dell'Aquila S. Anna dopo le prime battute: segna Bazzucchi con un tiro al volo di sinistro su assist di Amato: Sargenti non può nulla. Poco dopo il raddoppio, con un perfetto controllo al limite dell'area e botta nel sette con applausi da parte di tutti i presenti. La Morianese ci prova con un tiro di Galli e una botta di Serafini ma prima Giusti e poi Carro si oppongono. L'Aquila S. Anna soffre e libera spesso la propria area di rigore con i colpi di testa di Lorenzoni e alleggerisce con Di Marino. Quando la Morianese trova lo specchio ci pensa Discini ad evitare il passivo. Nella ripresa la Morianese spinge e assedia l'area di rigore dell'Aquila S. Anna che fatica a salire. Ci provano a turno Miserendino, Galli, Roberti e Marchetti, ma Discini mostra tutto il suo valore salvando in diverse conclusioni con parate che valgono i gol di Bazzucchi. Nel finale un tiro di Marchetti con deviazione ingannevole porta la Morianese ad accorciare le distanze. Nel finale gli alleggerimenti di Balderi e Gallo incanalano la partita in favore della squadra di Mareschi.

New Team 2021-Real Academy Lucca 2-1

RETI: Magazzini, Bravi, Tahiri


NEW TEAM: Vanni, Rossi, Grandini, Martinelli, Franchini, Magazzini, Frigeri, Terni E., Chiriacò, Salotti, Bravi. A disp.: Valdrighi, Fantoni, Damazzi, De Lucia, Lemmi, Orsi, Terni, Mariani. All.: Lezoli.
REAL ACADEMY LUCCA: Belluomini, Giovannoni, Tahiri, Pucci, Tardelli, Fabbri, Ilie, Mazzoni, Ben Amor, Vannucchi, Catinali. A disp.: Cobbinah, Basile, Billi, Del Carlo, Rotonda, Tosto. All.: Lencioni.
ARBITRO: Malacarni di Carrara.
RETI: Bravi, Magazzini, Tahiri
NOTE: Espulsi Giovannoni, Pucci, Salotti.



Folgore Segromigno-San Filippo 2-3

RETI: Mazzoni, Obbligato, Bernardi, Martini, Turini


FOLGORE SEGROMIGNO: Vannucchi, Guidotti, Giannini, Franceschini, Obbligato, Maggiorini, Mazzoni, Bagatin, Stringari, Landi, Tognetti. A disp.: Gragnani, Di Santoro, Lorenzi, Chelini, Frosini, Moretti. All.: Giorgetti.
SAN FILIPPO: Bernacchi, Panattoni, Roni, Bazzano, Cagnacci, Bernardi, Martini, Serafini, Ghilarducci, Matelli, Turini. A disp.: Bertini, Menicucci, Bianchi, Khadkha.
ARBITRO: Madrigali di Lucca.
RETI: 13' Mazzoni, 15' Martini, 35' Turini, 45' Obbligato, 58' rig. Bernardi.



Colpo esterno del San Filippo che vince sul campo della Folgore per 3-2 dopo novanta minuti tiratissimi. Il match, dopo qualche istante di studio, si accende subito. Trascorrono appena tredici minuti e i padroni di casa si portano in vantaggio grazie a Mazzoni. Nemmeno il tempo di gioire che due minuti dopo il San Filippo pareggia con Martini. Il momento di tregua è breve e al 35' gli ospiti completano la loro rincorsa portandosi in vantaggio grazie a Turini. Prima dell'intervallo la partita ha una nuova impennata quando Obbligato segna la rete del 2-2 che manda tutti negli spogliatoi. La ripresa inizia ancora a gran ritmo con Bernardi che al 13' trasforma il calcio di rigore per il nuovo vantaggio del San Filippo. Da questo momento in poi la Folgore tenta con generosità ed insistenza di riprendere il controllo della partita, spingendo con decisione, ma allo stesso faticando a trovare spazi per affondare i colpi. Finisce senza reti nonostante l'assedio finale.