Aquila Montevarchi-Carrarese  0-0                            
							 									  AQUILA MONTEVARCHI: Oliva, Valentini, Carnevale, Cocci, Bigazzi, Aramini, Fabbrini, Santini, Tommasini, Myrtaj, Malaj. A disp.: Lumetti, Dago, Errunghi, Talenti, Vignoli, Falsini, Dini, Ferrari. All.: Tesconi. CARRARESE: Maccheroni, Cucurnia, Centi, Frandi, Tarquini, Biagi, Luciani, Amato, Di Pace, Bartoli, Nardini. A disp.: Riccò, Ciampi, Pergjoni, Alberti, Colombi, Bassi, Polenta, Tognoni. All.: Galeotti.
ARBITRO: Storti di Arezzo.
La Carrarese conferma il buon momento vissuto in questo girone di ritorno ed esce indenne dalla difficilissima trasferta di Montevarchi, contro un'Aquila che ha giocato fino alla fine per la vittoria, senza trovarla. Il campo in condizioni non buone ha limitato il potenziale delle due squadre, che hanno fatto fatica ad adattarvisi. Sono dei padroni di casa le chance migliori, di cui almeno tre da segnalare si parte subito al 2' con un bel tiro di Tommasini deviato in angolo, poi spazio per i tentativi di Dago prima (di testa) e Dini poi, che spara alto da pochi passi, ma la Carrarese risponde presente e ribatte colpo su colpo. Nella ripresa la gara è più combattuta, e nel finale le due squadre si giocano a viso aperto tutte le carte per l'acuto vincente. Un tiro di Santini alto e una bella conclusione di Amato deviata in angolo da Oliva mantengono però il punteggio sullo 0-0 fino alla fine.					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Citta Di Pontedera-Siena  0-0                            
							 									  PONTEDERA: Panfili, Paolieri, Freschi (65' Lioci), Orlandini (57' Innocenti), Russo, Santini L., Santini S. (85' Campagni), Gozzini, Auricchio (57' Incorvaia), Vitillo (57' Bicchierini), Coviello (85' Maiello). A disp.: Autiero, Calabrò, Hala. All.: Creanza. 
SIENA: Porciatti, Castelli, Boduri (65' Sani), Parri (75' Puppato L.), Rizzo, Arioni Recidivi, Radice (65' Bonadonna), Bolognesi (57' Napolano), Galassi, Rubbioli, Montagna (75' Poienari). A disp.: Trapassi, Bruni, Fancelli, Guadagnoli. All.: Guberti. 
ARBITRO: Bo di Livorno, coad. da Palermo e Tranchida.
Un altro piccolo inciampo sulla strada che porta in cielo per il Pontedera: un Siena impeccabile nel proporre una fase difensiva e più in generale di non possesso palla insuperabile strappa lo 0-0 sul campo dei granata, che non brillano e devono mordere il freno, in attesa di riprendere al più presto il loro cammino. È nel primo tempo che i padroni di casa potrebbero sbloccare la sfida, ma si mette di traverso anche un pizzico di sfortuna, come in occasione della traversa colpita da Coviello e il palo di Vitillo. Anche Auricchio in due occasioni potrebbe pungere dalle parti di Porciatti, ma le azioni sfumano sul più bello. Nella ripresa ci si attende continuità negli attacchi dei granata, ma con il passare dei minuti il Siena acquista sempre più certezze, e non rischia quasi più nulla, mentre i locali faticano a cambiare passo. Lo 0-0 resiste così fino alla fine, consegnando un punto d'oro ai bianconeri e un punto amarognolo ai granata. 
Calciatoripiù: Arioni Recidivi, Castelli, Rizzo  (Siena).