TORRENIERI: Viti, Belsanti, Laruccia, Di Marco M., Cruciani, Sarri, Lorenzetti Eu., Venuto, Di Marco G., D Aniello F., Migliorini. A disp.: Lorenzetti Ed., Floris, Bovini, Ventrone Th., D Aniello M., Bechi, Vitali, Vannini, Ventrone Ti.. All.: Giacomo Ciacci.
SAN QUIRICO: Bulut, Cerbone A., Stolzi, Romanini, Cerbone S., Machetti, Franchetti, Pasquini, Vento, Layani, Netti. A disp.: Bigoni, Seghedoni, Generali, Castillo Julian, Benedetti, Franci, Boulalouaz, El Guerouani, Alberti. All.: Alessio Miliani.
ARBITRO: Giacomo Nocciolini di Arezzo.
RETE: 8' D'Aniello F.
Il Torrenieri vince di misura in casa contro il San Quirico. Un gol in avvio decide la gara per la formazione di mister Ciacci. Partono molto bene i padroni di casa, che iniziano sin da subito a creare trame articolate e all'8' trovano il gol con il solito D'Aniello F. Il San Quirico accusa il colpo e lascia campo al Torrenieri per una buona frazione di primo tempo, salvo poi provare la reazione nel finale di frazione. La ripresa inizia con i padroni di casa che gestiscono e anzi sprecano qualche occasione, con D'Aniello F. che cerca ripetutamente la doppietta. Nel finale assalto degli ospiti, che attaccano però con troppa frenesia a discapito della lucidità necessaria negli ultimi sedici metri. La gara si conclude così 1-0, con il Torrenieri che riesce a mantenere il vantaggio agguantato nei minuti iniziali e riscatta la sconfitta della scorsa settimana.
M.M. SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijo, Undini, Falsini, Marmorini, Pavani, Rubechini, Gisti. A disp.: Lottini, Mannelli, Casini, Cendali, Ruggeri, Liserre, Moneti, Paveliu. All. Dimitri Bronchi
CASENTINO ACADEMY: Magni, Lucci, Bondi, Vuturo, Fabbrini, Bronchi, Diani, Lunghi, Giannotti, Capacci, Falsini. A disp.: Paoli, Biagiotti, Vezzosi, Carletti, Sorbini, Ferri, Saracino, Agostini, Bandelloni. All. Maurizio Bonini
ARBITRO: Serbishti di Arezzo, coad. da Giunta e Quartararo di Firenze.
RETE: 95' rig. Lunghi
Seconda giornata del girone di ritorno al comunale di Subbiano arriva il Casentino Academy reduce da una serie di risultati utili consecutivi. Di contro i gialloble di mister Bronchi devono riscattarsi dopo la cocente sconfitta di domenica scorsa ad Alberoro. Parte bene il Casentino che in un paio di occasioni si avvicina pericolosamente dalle parti di Lancini senza però concretizzare. Pochi minuti dopo è il Subbiano ad andare vicino al vantaggio ma è bravo Magni a sventare su Pavani. Primo tempo che di fatto si chiude qui con poche occasioni ambo le parti. Inizia il secondo tempo sulla falsa riga del primo con tanti contrasti e poche occasioni. In questa fase è il Casentino a farsi più vivo dalle parti di Lancini ma senza occasioni eclatanti. Al minuto settantotto la palla arriva sui piedi di Falsini che da pochi passi spara fuori. La gara sembra avviarsi sul pareggio a reti bianche ma al minuto novantacinque l'arbitro fischia un incredibile calcio di rigore per il Casentino. Batte Lunghi che trasforma. Non c'è neanche tempo di battere il centro che Serbishti decreta la fine della partita. Tre punti importanti per un Casentino che con i suoi diciannove punti si porta in zona play off. Il Subbiano nonostante una discreta gara rimangono a bocca asciutta e adesso devono stare attenti alla zona play out a sole due lunghezze. Nel prossimo turno il Casentino affronterà in casa il Montalcino, mentre il Subbiano sarà impegnato sull'ostico campo del Lornano Badesse.
LUCIGNANO: Palazzi, Ciappetti, Dyla, Bambini, Ferretti, Miele, Elbassraoui, Danieli Vaz, Dodaj, Vasseur, Cappelli. A disp.: Colcelli, Hilla, Balliu, Gianquitto, Morba, Silvi, Di Masi, Poggi, Martorelli. All.: Gabriele Santini
PRATOVECCHIO: Barbagli, Tralci, Pasquini, Benucci, Ricci A., Conti, Ceruti, Fossi, Corsetti, Ricci M., Catalano. A disp.: Cheli, Tacconi, Cipriani La., Medina, Vangelisti, Senesi, Mugnaini, Seghi, Goretti T.. All.: Antonio Arcadio
ARBITRO: Manuel Marchi di Siena
RETI: 20' Fossi, 28' e 52' rig. Vasseur, 73' rig. e 85' Ricci M.
Una partita già in chiave salvezza tra l'ultima e la penultima forza del campionato. Tre punti servono ad entrambe. Il match regala sicuramente emozioni e gol. Ed è il Pratovecchio del Presidente Beoni ad aggiudicarsi la vittoria a cinque minuti dal fischio finale. Partono meglio gli ospiti che al ventesimo vanno in vantaggio con Fossi. Il Lucignano non demorde, attacca e trova quasi subito il pareggio: al ventottesimo la rete dell'1-1 la segna Vasseur, uno dei migliori della partita. Si va al riposo sul risultato di parità. Nella seconda frazione i locali partono fortissimo e ribaltano il risultato, sempre Vasseur segna la sua personale doppietta su calcio di rigore Il Pratovecchio accusa il colpo, appare in sofferenza, mentre il Lucignano controlla il match. Ma al minuto settantatrè Ricci porta la sua squadra sul 2-2 grazie al rigore concesso da Marchi. Si ribalta tutto, adesso è il Lucignano a soffrire. La squadra di mister Arcadio crede nella vittoria e attacca a testa bassa. Ed ecco che all'ottantacinquesimo Ricci segna il 3-2. Una doppietta per il numero dieci del Pratovecchio importantissima che regala la vittoria ai suoi. Il Pratovecchio rimane sempre ultimo in classifica ma si avvicina al gruppone che sta davanti. Nel prossimo turno la squadra di mister Arcadio giocherà in casa con il Torrenieri, mentre il Lucignano sarà in trasferta sul campo dell'Alberoro.