Campionando.it

Promozione GIR.D - Giornata n. 8

Lornano Badesse-Montagnano 4-0

LORNANO BADESSE: Trapassi, Squarcia, Mannini, Dini, Mario, Panariello, Doda (81' Duranti), Mazza L. (75' Batoni), De Simone (83' Isufi), Borgognoni (74' Ciacci F.), Lombardini (74' Bonucci). A disp.: Boraschi, Becchi, Alberti, Imperato . All.: Bartoli Stefano - Si
MONTAGNANO: Poponcini, Marchetti, Galeotti (75' Rampini), Gregori, Cetoloni, Nocciolini (63' Diallo), Valentini, Mazzoni, Bennati (61' Bianconi), Alomar (85' Cerofolini), Sorini (67' Tarantino). A disp.: Magi, Gavagni, Maccari, Chiuchiolo. All.: Martini Mirco
ARBITRO: Nicola Mascelloni di Grosseto
RETI: 27' De Simone, 37' De Simone, 55' rig. De Simone, 72' Doda
NOTE: Ammoniti Mario, Mazza L., Nocciolini, Bennati, Alomar.LORNANO BADESSE: Trapassi, Squarcia, Mannini, Dini, Mario, Panariello, Doda (Duranti), Mazza (Batoni), De Simone (Isufi), Borgognoni (Ciacci), Lombardini (Bonucci). A disp.: Boraschi, Becchi, Adelucci, Imperato. All.: Bartoli.
MONTAGNANO: Poponcini, Marchetti (Rampini), Galeotti, Gregori, Cetoloni, Nocciolini (Diallo), Valentini, Mazzoni, Bennati (Bianconi), Alomar (Cerofolini), Sorini (Tarantino). A disp.: Magi, Gavagni, Maccari, Chiuchiolo. All.: Scarnicci
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto, coad. da Seneviratna di Pontedera e Freschi di Pisa.
RETI: 26', 36', 56' rig. De Simone, 73' Doda.



Un Lornano Badesse concreto e determinato, nell'anticipo dell'ottava giornata, rifila quattro reti al Montagnano, conquistando la prima vittoria di questa stagione al Daniele Berni. Mattatore indiscusso è stato De Simone che ha impreziosito la sua prestazione con una tripletta, poi Doda ha chiuso definitivamente la gara. La squadra di casa è apparsa fin da subito più vogliosa e fa le prove del goal con De Simone e Panariello, prima di trovare la rete del vantaggio con l'onnipresente De Simone che corregge in rete un colpo di testa di Borgognoni, dopo un'azione d'angolo. Al 36' la rete del raddoppio ad opera sempre di De Simone che trova la zampata vincente in una mischia creatasi davanti a Poponcini. Sul finire di tempo ancora De Simone protagonista con una rovesciata in area che non trova lo specchio della porta. Nella ripresa la gara è ancora più viva anche per merito della formazione ospite che tenta di reagire ma al 10' ci pensa de Simone a spengere le residue speranze del Montagnano mettendo a segno la terza rete su calcio di rigore, decretato dal direttore di gara per atterramento in area di Lombardini. La gara termina qui anche se la formazione ospite tenta di rendere meno pesante il passivo con Alomar per due volte e con Diallo ma i ragazzi di Bartoli fanno buona guardia ed al minuto 28 vanno ancora in rete con Doda con un tiro cross dalla distanza che inganna Poponcini. Partita gagliarda dei biancocelesti che con una prestazione maiuscola si aggiudicano con merito l'intera posta in pali; un buon viatico in attesa del derby tutto senese della prossima domenica in quel di Taverne d'Arbia.
Alberoro-Sansovino 2-2

ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bartoli, Cinini, Bindi M., Chiasserini, Bicchi (46' Polvani), Volpi (70' Zelli), Vichi (59' Bindi E.), Pasqui, D Abbrunzo, Galantini (46' Jaupaj). A disp.: Casini, Coglitore, Vannini, Sorbini, Nocenti. All.: Giusti Luca
SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Sereni (72' Pascucci), Panzieri (58' Lunghi T.), Ezechielli, Giustini, Desiderio (80' Chianini), Marzi (74' Bianchi L.), Biscaro Parrini (86' Ceramelli), Nikolla, Mirante. A disp.: Marcocci, Tralci, Arturi, Mazzuoli. All.: Iacomoni Marco
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno
RETI: 30' Mirante, 52' D Abbrunzo, 87' Pasqui, 90' Mirante
NOTE: Ammoniti Santiccioli Guerri, Pasqui, D Abbrunzo, Bindi E., Pascucci.ALBERORO: Santicioli, Bartoli, Cinini, Bindi M., Chiasserini, Bicchi, Volpi, Vichi, Pasqui, D Abbrunzo, Galantini. A disp.: Casini, Coglitore, Bindi E., Polvani, Zelli, Vannini, Jaupaj, Sorbini, Nocenti. All. Luca Giusti
SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Sereni, Panzieri, Ezechielli, Giustini, Desiderio, Marzi, Biscaro Parrini, Nikolla, Mirante. A disp.: Marcocci, Tralci, Arturi, Lunghi, Pascucci, Chianini, Bianchi, Ceramelli, Mazzuoli. All. Marco Iacomoni
ARBITRO: Giosue Fantoni di Valdarno.
RETI: 30' e 90' Mirante, 52' D Abbrunzo, 87' Pasqui.



Derby comunale davvero emozionante quello che si è svolto al Giuseppe Barbagli tra Alberoro e Sansovino, condito di gol e bel gioco, davanti ad un pubblico di tutto rispetto e con entrambe le tifoserie ultras mai dome. Il risultato alla fine punisce gli ospiti per le occasioni fallite, ma c'è rammarico per l'Alberoro dato che il pareggio avviene al novantesimo dopo una bella rimonta nella seconda frazione. La squadra di mister Giusti parte bene e si rende pericolosa con D'Abbrunzo al nono minuto grazie ad un tiro dal limite parato da Balucani. La Sansovino non resta a guardare e inizia ad intessere il proprio gioco imponendosi per tutto il primo tempo. Al quattordicesimo Mirante ci prova con un potente tiro che Santicioli riesce a bloccare. Al trentunesimo arriva il meritato vantaggio della Sansovino in contropiede proprio con Mirante su imbeccata di Nikolla. Il vantaggio galvanizza gli ospiti che al trentaquattresimo si rendono ancora pericolosi con Desiderio il cui tiro finisce fuori di pochissimo. La ripresa vede un Alberoro più volitivo ed i valori in campo sono sicuramente più equilibrati. Dopo appena sette minuti la formazione di mister Giusti riesce a trovare il pareggio con bomber D'Abbrunzo che su corner di testa mette la palla dentro il sacco. Al sessantesimo la Sansovino, per nulla scoraggiata, con Giustini impegna Santicioli che si distingue per altri due interventi miracolosi: al settantesimo su Desiderio in tuffo deviando un fortissimo diagonale, e al settantaduesimo su una potentissima punizione di Sereni. L'Alberoro non si fa intimidire e al minuto ottantasette in contropiede trova il vantaggio con Pasqui che su assist di Bartoli segna di testa. La rimonta perfetta sembra concretizzarsi per l'Alberoro ma la Sansovino trova il pareggio con la doppietta del solito Mirante al novantesimo: colpo di testa ad effetto e stavolta Santicioli non può fare nulla. La partita termina con il punteggio di 2-2. Entrambe dimostrano grande carattere e tanta tecnica.
Casentino Academy-Asta 0-1

CASENTINO ACADEMY: Paoli, Biagiotti (88' Carletti), Bondi, Bernardini, Fabbrini (89' Agostini), Bronchi (17' Paggetti), Diani (88' Bandelloni), Vuturo, Sorbini, Giannotti, Capacci A. (80' Capacci M.). A disp.: Magni Vannini, Sarracino, Ferri, Vezzosi . All.: Regina Alessandro
ASTA: Anselmi, Marzocchi, Pedani (85' Maggini), Salvestroni (67' Rivituso), Di Renzone, Fineschi, Casini V. (67' Crisci), Bongini, Fontani (85' Casini C.), Mazza G. (89' Curcio), Jrad. A disp.: Noli, Chotthong, Testi, Ceccarini. All.: Testini Enrico
ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
RETI: 81' Crisci
NOTE: Ammoniti Bernardini, Vuturo, Capacci A., Casini V., Mazza G..
M.m. Subbiano-Pienza 4-0

M.M. SUBBIANO: Lancini, Orlandini (86' Chisci), Parati, Daveri, Frijio, Undini, Falsini (55' Terzi), Marmorini, Ruggeri (76' Liserre), Pavani (81' Moneti Baracchi), Gisti. A disp.: Lottini, Cendali, Cerofolini T.03, . All.: Benedetti Andrea
PIENZA: Pelliccione, Sambu, Barbieri (39' Gori), Guerra, Fanone, Bianciardi, Palla, Veliz Coccolo (87' Pompili), Esposito (73' Kurtaj), Sodiq Mutiu, Castrini (90' Ciolfi). A disp.: D Apolito, Borneo, Bindi, Bonari, Oueslati. All.: Rosignoli Luca
ARBITRO: Manuel Erriquez di Firenze
RETI: 8' Ruggeri, 36' Pavani, 67' Autorete, 89' Terzi
NOTE: Ammoniti Frijio, Barbieri, Bianciardi, Palla.M.M.SUBBIANO: Lancini, Orlandini (85' Chisci), Parati, Daveri, Frijio, Undini, Falsini (55' Terzi), Marmorini, Ruggeri (75' Liserre), Pavani (81' Moneti Baracchi), Gisti. A disp.: Lottini, Cendali, Cerofolini. All.: Dimitri Bronchi
PIENZA: Pelliccione, Sambu, Barbieri (39' Gori), Guerra, Fanone, Bianciardi, Palla, Veliz (86' Pompili), Esposito (73' Kurthaj), Sodiq, Castrini (89' Ciolfi). A disp.: D'Apolito, Ciolfi, Borneo, Bindi, Bonari, Oueslati. All.: Fabio Parretti
ARBITRO: Enriquez di Firenze, coad. da Tilli e Gelli di Prato.
RETI: 9' Ruggeri, 36' Pavani, 67' autorete Guerra, 89' Terzi.
NOTE: Ammoniti Frijio; Barbieri, Palla e Bianciardi.



Subbiano che ritorna nello stadio di casa dopo giù di un mese, visto il ripristino del terreno di gioco. Gialloblé che arrivano dalla sconfitta esterna contro il Torrenieri; stessa sorte anche per gli ospiti battuti in casa contro la Lornano Badesse. Assenti Mannelli (squalificato) e Rubechini (infortunato) per i padroni di casa, che ritrovano però una pedina fondamentale del centrocampo come Daveri, scontate le due giornate di squalifica.
Primo squillo dopo 3 minuti da parte di Sodiq: palla lunga sulla sinistra che il numero 10 controlla, si porta avanti e conclude dal limite verso lo specchio ma Lancini risponde e mette in corner. Alla prima occasione il Subbiano passa subito in vantaggio: discesa di Parati sulla sinistra, scarico su Gisti che mette la palla al centro dell'area di rigore dove c'è Ruggeri che di testa non sbaglia. 1-0 e quinto centro stagionale per l'attaccante gialloblé. Al 23' Pavani aggancia bene un pallone alto e si porta sulla sinistra, vede l'inserimento di Falsini al centro e lo serve, sinistro in corsa per il numero 7 che finisce però centrale, facile preda per Pelliccione. Prova a riaffacciarsi in avanti anche il Pienza con Esposito, ma il suo tiro dalla distanza finisce a lato. Al 36' raddoppio del Subbiano: punizione un paio di metri fuori dall'area di rigore di cui s'incarica l'esecuzione Pavani, traiettoria perfetta che scavalca la barriera ed entra a fil di palo. Secondo gol di fila dopo quello segnato domenica scorsa al Torrenieri. Episodio dubbio in area sul finire del primo tempo, Pavani viene toccato ma Enriquez fa segno di proseguire.

Ripresa che stenta a decollare e non regala grandi emozioni: al 54' Falsini serve Ruggeri sulla sinistra che punta l'uomo, rientra verso il centro e conclude di destro trovando la risposta di Pelliccione. Al 60' Sodiq va via bene sulla trequarti e conquista una punizione: sul pallone va lo stesso numero 10 che la mette alta sopra la traversa. Al 67' arriva anche il terzo gol gialloblé: palla in profondità per Gisti che da destra crossa al centro, Guerra tenta l'intervento in scivolata ma la prende male e la palla finisce alle spalle di Pelliccione. A 5 dal termine Terzi si libera bene sulla sinistra, salta un avversario con un bel tunnel, pensa e prova il tiro a giro sul secondo palo che finisce però distante. Il bomber deve attendere solo 4 minuti per trovare la rete: Orlandini entra centralmente e serve Gisti al limite, imbucata per Terzi che a tu per tu con Pelliccione non può sbagliare. 4-0 e partita in cassaforte. Bella prova del Subbiano che ha costruito nel primo tempo per poi amministrare nel secondo, senza farsi mai trovare impreparato in difesa e non rischiando mai. Vinta la prima delle tre partite che i gialloblé dovranno affrontare in sette giorni, impegnati in coppa mercoledì contro il Torrenieri e in trasferta domenica prossima con il Montagnano.



Massimiliano Cuseri





MM SUBBIANO: Lancini, Orlandini (85' Chisci), Parati, Daveri, Frijio, Undini, Falsini (55' Terzi), Marmorini, Ruggeri (75' Liserre), Pavani (81' Moneti Baracchi), Gisti

A disp.: Lottini, Cendali, Cerofolini

All.: Dimitri Bronchi



PIENZA: Pelliccione, Sambu, Barbieri (39' Gori), Guerra, Fanone, Bianciardi, Palla, Veliz (86' Pompili), Esposito (73' Kurthaj), Sodiq, Castrini (89' Ciolfi).

A disp.: D'Apolito, Ciolfi, Borneo, Bindi, Bonari, Oueslati

All.: Fabio Parretti



ARBITRO: Enriquez di Firenze, coad. da Tilli e Gelli di Prato.



RETI: 9' Ruggeri, 36' Pavani, 67' Aut. Guerra, 89' Terzi.

NOTE: Ammoniti Frijio; Barbieri, Palla e Bianciardi. Angoli 4;2. Recupero 1;3.



Foto in allegato di Sauro Subbiani

Commento di : campio

Il Subbiano ritorna nello stadio di casa dopo giù di un mese, visto il ripristino del terreno di gioco. Gialloblé che arrivano dalla sconfitta esterna contro il Torrenieri; stessa sorte anche per gli ospiti battuti in casa contro la Lornano Badesse. Assenti Mannelli (squalificato) e Rubechini (infortunato) per i padroni di casa, che ritrovano però una pedina fondamentale del centrocampo come Daveri, scontate le due giornate di squalifica. Primo squillo dopo 3 minuti da parte di Sodiq: palla lunga sulla sinistra che il numero 10 controlla, si porta avanti e conclude dal limite verso lo specchio ma Lancini risponde e mette in corner. Alla prima occasione il Subbiano passa subito in vantaggio: discesa di Parati sulla sinistra, scarico su Gisti che mette la palla al centro dell'area di rigore dove c'è Ruggeri che di testa non sbaglia. 1-0 e quinto centro stagionale per l'attaccante gialloblé. Al 23' Pavani aggancia bene un pallone alto e si porta sulla sinistra, vede l'inserimento di Falsini al centro e lo serve, sinistro in corsa per il numero 7 che finisce però centrale, facile preda per Pelliccione. Prova a riaffacciarsi in avanti anche il Pienza con Esposito, ma il suo tiro dalla distanza finisce a lato. Al 36' raddoppio del Subbiano: punizione un paio di metri fuori dall'area di rigore di cui s'incarica l'esecuzione Pavani, traiettoria perfetta che scavalca la barriera ed entra a fil di palo. Secondo gol di fila dopo quello segnato domenica scorsa al Torrenieri. Episodio dubbio in area sul finire del primo tempo, Pavani viene toccato ma Enriquez fa segno di proseguire. Ripresa che stenta a decollare e non regala grandi emozioni: al 54' Falsini serve Ruggeri sulla sinistra che punta l'uomo, rientra verso il centro e conclude di destro trovando la risposta di Pelliccione. Al 60' Sodiq va via bene sulla trequarti e conquista una punizione: sul pallone va lo stesso numero 10 che la mette alta sopra la traversa. Al 67' arriva anche il terzo gol gialloblé: palla in profondità per Gisti che da destra crossa al centro, Guerra tenta l'intervento in scivolata ma la prende male e la palla finisce alle spalle di Pelliccione. A 5 dal termine Terzi si libera bene sulla sinistra, salta un avversario con un bel tunnel, pensa e prova il tiro a giro sul secondo palo che finisce però distante. Il bomber deve attendere solo 4 minuti per trovare la rete: Orlandini entra centralmente e serve Gisti al limite, imbucata per Terzi che a tu per tu con Pelliccione non può sbagliare. 4-0 e partita in cassaforte. Bella prova del Subbiano che ha costruito nel primo tempo per poi amministrare nel secondo, senza farsi mai trovare impreparato in difesa e non rischiando mai. Vinta la prima delle tre partite che i gialloblé dovranno affrontare in sette giorni, impegnati in coppa mercoledì contro il Torrenieri e in trasferta domenica prossima con il Montagnano.
Montalcino-Torrenieri 0-2

MONTALCINO: Gasparri, Corti (71' Volentieri), Barontini, Diokh, Lellis, Palumbo, De Iorio Fr. (59' Arigo), Marchi, Bandini G., Bagnoli (59' Bandini M.), Lamarca (71' De Iorio Fe.). A disp.: Mengoni, Scali, Voltolini, Di Girolamo, Biagini . All.: Marchi Daniele
TORRENIERI: Lorenzetti Ed., Belsanti, Bechi, Laruccia, Cruciani (62' Vannini), Sarri, Lorenzetti Eu., Vitali (71' Venuto), D Aniello M. (66' Di Marco G.), Migliorini (81' Bovini), D Aniello F. (85' Ventrone Th.). A disp.: Viti, Massari, Floris, Nasoni. All.: Ciacci Giacomo
ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo
RETI: 4' rig.D Aniello F., 42' Migliorini
NOTE: Ammoniti Marchi, Lorenzetti Eu., D Aniello F., Venuto.MONTALCINO: Gasparri, Corti, Barontini, Diokh, Lellis, Palumbo, De Iorio Fr., Marchi, Bandini G., Bagnoli, Lamarca. A disp.: Mengoni, Scali, Volentieri, Voltolini, Di Girolamo, De Iorio Fe., Biagini, Arigo, Bandini M.. All. Daniele Marchi
TORRENIERI: Lorenzetti Ed., Belsanti, Bechi, Laruccia, Cruciani, Sarri, Lorenzetti Eu., Vitali, D'Aniello M., Migliorini, D'Aniello F.. A disp.: Viti, Massari, Floris, Bovini, Vannini, Nasoni, Venuto, Di Marco G., Ventrone Th.. All. Giacomo Ciacci
ARBITRO: Leonardo Rosini di Arezzo
RETI: 4' rig. D'Aniello F., 42' Migliorini.



Il Torrenieri trova la terza vittoria consecutiva e dopo aver battuto il Lornano Badesse in trasferta e il Subbiano in casa, espugna anche il complicatissimo campo del Montalcino. La squadra di mister Ciacci viene da un buonissimo momento di forma e riesce a battere formazioni sulla carta più attrezzate. Si decide tutto nel primo tempo: la strada si spiana per il Torrenieri dopo appena quattro minuti grazie ad un rigore trasformato dall'attaccante D'Aniello F. Il Montalcino prova a farsi vedere in avanti e crea qualche occasione con Lamarca ma la difesa compatta ospite respinge ogni colpo. E al minuto quarantadue il Torrenieri trova pure il raddoppio con Migliorini. Nel secondo tempo la squadra di mister Ciacci controlla bene il match non rischiando quasi nulla e portando tre punti importantissimi che fanno salire il Torrenieri al terzo posto in classifica. Il Montalcino resta quarto a pari punti di Lornano, Lucignano e Subbiano. Nel prossimo turno il Torrenieri affronterà in casa il Lucignano mentre il Montalcino andrà in trasferta sul campo del Pienza.
Pratovecchio-San Quirico 1-1

PRATOVECCHIO: Barbagli, Medina, Giuntini (63' Corsetti), Benucci, Ciabatti (90' Ceruti), Pasquini, Cipriani Lu., Fossi, Vangelisti, Ricci M., Catalano (63' Goretti T.). A disp.: Cheli, Ricci A., Senesi, Seghi, Mugnaini . All.: Laurenzi Andrea
SAN QUIRICO: Borghi, Seghedoni (73' Cerbone S.), Stolzi, Pasquini, Machetti, Generali, Romanini, Cerbone A. (84' Castillo Julian), El Guerouani (72' Netti), De Patre (92' Dionisi), Boulalouaz (79' Franchetti). A disp.: Tafarella, Vento, Provenzano, Ciribello. All.: Miliani Alessio
ARBITRO: Alessio Scarabelli di Firenze
RETI: 61' Pasquini, 93' Goretti T.
NOTE: Ammoniti Benucci, Cipriani Lu., Ricci M., Corsetti, Seghedoni, Machetti, Cerbone A..PRATOVECCHIO: Barbagli, Medina, Giuntini (63' Corsetti), Benucci, Ciabatti (90' Ceruti), Pasquini, Cipriani, Fossi, Vangelisti, M. Ricci, Catalano (63' Goretti). A disp.: Cheli, A. Ricci, Senesi, Seghi, Mugnaini. All.: Andrea Laurenzi
SAN QUIRICO: Borghi, Seghedoni (74' S. Cerbone), Stolzi, D. Pasquini, Machetti, Generali, Romanini, A. Cerbone (84' Castillo), El Guerouani (72' Netti), De Patre (92' Dionisi), Boulalouaz (80' Franchetti). A disp.: Tafarella, Vento, Provenzano, Ciribello. All.: Alessio Miliani
ARBITRO: Scarabelli di Firenze, coad. da Ferretti e Mucci di Pistoia
RETI: 58' A. Cerbone, 94' Goretti.
NOTE: ammoniti: Benucci, Cipriani, M. Ricci, Corsetti, Machetti, Romanini, A. Cerboni. Rec.: 1'+5'.



Allo Stadio Comunale Dante Rialti di Pratovecchio si affrontano la formazione locale contro il San Quirico, match valevole per la giornata di calendario numero otto del campionato di Promozione, girone D. Per una partita che si preannuncia scoppiettante bisogna invece attendere qualche istante per contare le prime vere emozioni. Il primissimo squillo, all'8', firmato Pratovecchio: la punizione di Ricci verso l'area di rigore trova Fossi libero di colpire di testa, Borghi respinge, ma lo stesso Fossi ribatte in rete per un gol che il direttore di gara strozza in gola ravvedendo una probabile spinta del numero 8 locale. Un fuoco spento sul nascere che equilibra, di fatto, le due compagini in campo. Si gioca molto a centrocampo, senza trovare le verticalizzazioni e per il primo tentativo del San Quirico ci vuole il 31', con A. Cerboni che dal limite calcia di collo pieno ma la traiettoria centrale è facile preda di Barbagli. Un istante dopo di nuovo gli ospiti, stavolta con più veemenza: De Patre controlla e calcia col mancino arcuando ad effetto sul secondo palo, bella l'idea ma la sfera termina a lato con qualche brivido sulla schiena dei padroni di casa. Al 37' invece tocca a Borghi prendersi la scena su un'azione travolgente del Pratovecchio. Cipriani crossa dall'out sinistro tagliando l'intera area di rigore, dalla parte opposta riprende Fossi che salta di netto la marcatura scaricando dietro per l'accorrente Ricci, la finta di Catalano permette a Ricci di colpire a gran botta ma l'intervento di Borghi è da applausi. Infine, dal corner successivo, l'ultima emozione prima del riposo, con Benucci che incorna di testa senza fortuna perché la palla finisce a fil di palo. Nella ripresa partono meglio gli ospiti che al 58' passano in vantaggio grazie al gol di A. Cerboni. Il Pratovecchio si fa prendere d'infilata da un fallo fischiato a suo sfavore, la battuta rapida del calcio di punizione ha dato il via al contropiede fulmineo del San Quirico che con cinismo ha saputo approfittare della disattenzione generale. E l'azione sviluppata dalla corsia mancina viene ben chiusa dal piattone di A. Cerboni che sigla l'uno a zero. Entrano forze fresche per ridare fiato al centrocampo e al 75' è Corsetti - in campo da qualche minuto - a raccogliere un tiro respinto di Ricci calciando dalla distanza, ma il pallone esce di poco a lato. Nell'ultimo quarto d'ora si alzano i ritmi della partita, con i padroni di casa decisi a rimettere in carreggiata il risultato pur considerando qualche rischio di troppo. Una valutazione che all'83', per questione di centimetri, non si tramuta nell'eventuale raddoppio ospite. La ripartenza del San Quirico è velocissima, con De Patre che si invola saltando in dribbling la diretta marcatura ma sfiorando il primo palo di un soffio. Un gol sbagliato che, puntualmente, si tramuta in gol subìto. È il 94', ad un passo da triplice fischio finale, quando la formazione casalinga agguanta il pareggio con Goretti. Il neoentrato dalla panchina diventa l'eroe di giornata siglando il definitivo 1-1, ma in evidenza c'è soprattutto la grandissima azione personale di Pasquini che si incunea dal lato sinistro in slalom per regalare a Goretti un pallone, all'altezza del dischetto, da spingere soltanto in rete. Termina 1-1 tra Pratovecchio e San Quirico, con qualche rammarico degli ospiti che pregustavano già il sapore della vittoria. Mentre dalla parte opposta è un punto a testa che muove la classifica, in virtù di un pareggio acciuffato proprio ad un passo dal gong finale.